Tier List: la mia classifica delle serie young adult più popolari (blogger love project 2020)

Ciao lettori, per la tappa di oggi del Blogger Love Project ci siamo ispirate a tier list. Si tratta di un sito che permette di fare classifiche in generale. Ci sono diversi argomenti creati dagli utenti e potete divertirvi ad inserirli nelle varie categorie. Io ho guardato gli argomenti "book series" e mi sono appuntata i titoli che adesso andremo a classificare nelle seguenti categorie: mah, ok\carine, belle, preferite e guilty pleasure. L'argomento è: serie young adult più popolari. Naturalmente ho preso in considerazione solo quelle che ho letto!


MAH


Cominciamo dai libri che... proprio no. Ovviamente non poteva mancare il tanto chiacchierato Nevernight. Mai dimenticare di Kristoff che a me non è piaciuto. Lo trovo sopravvalutato, banale e anche pretenzioso. Capisco che possa piacere, ma ecco, se non fosse stato presentato come capolavoro del secolo probabilmente lo avrei anche apprezzato di più. E comunque per me resta uno young adult.

In questa categoria ho inserito pure La chimera di Praga di Laini Taylor. Non lo trovo un libro brutto, ma la storia di base non l'ho trovata così affascinante (gusto personale) e i personaggi per me sono piatti. Avrei anche potuto apprezzarlo perché 3\4 del libro, nonostante il mio poco interesse, l'ho letto abbastanza in fretta. Il problema purtroppo è la parte finale.

SERIE OK\CARINE

  

Sei di corvi sapete già che mi ha deluso, però nonostante ciò lo reputo un libro carino. Avevo dato 4 stelline inizialmente, ma dopo aver letto Il regno corrotto l'ho rivalutato e ne ho dato 3,5.  

Città di ossa all'epoca mi è piaciuto tantissimo, ma oggi non saprei, spero di fare una rilettura al più presto per scoprirlo. Perché allora l'ho inserito in questa categoria? Perché ho l'impressione che rileggendolo non mi piacerà più così tanto, non solo perché i miei gusti sono cambiati, ma anche perché ho provato a rileggerlo lo scorso anno e ho avuto problemi con lo stile della Clare, tant'è che mi sono fermata al primo capitolo lol. La trilogia The dark artificies rientra anche in questa categoria. Carina, ma troppo lunga. L'ultimo volume poi no comment. 

Di Percy Jackson ho letto solo 3 volumi su 5, ma conto di leggere presto il quarto e potrebbe "aumentare di livello" perché il terzo mi è piaciuto decisamente di più rispetto i primi due.

Il principe crudele ha evidenti difetti, ma l'ho trovato comunque godibilissimo.
 

SERIE BELLE



The infernal devices stessa cosa di The Mortal Instruments anche se all'epoca mi era piaciuto molto di più. In cuor mio spero davvero di apprezzarla ancora dopo una rilettura. Tranne il finale. Quello farà schifo anche la seconda volta.

Ormai sapete che la Schwab per me è quella studentessa brava, ma non si applica. Ho apprezzato Questo canto selvaggio e A Darker shade of magic, ma poteva fare decisamente di più. Conto comunque di leggere gli ultimi volumi di entrambe le serie per dare una valutazione complessiva. Spero con tutto il cuore che non deluda.

Direi poi che Kristoff se la cava meglio quando scrive insieme ad Amie Kaufman, infatti ho apprezzato Illuminae (anzi, più precisamente Gemina). Anche se nei due libri i personaggi sono praticamente gli stessi.
 

 

Cinder, Divergent (primi due volumi) e Maze Runner (trilogia) all'epoca mi piacquero tantissimo. Il primo spero di rileggerlo presto e finire così la serie; mentre la trilogia della Roth resterà incompleta poiché Insurgent non mi aveva convinto tantissimo e, guardando poi il film del terzo, la voglia di leggerlo è passata del tutto; la serie di Dashner mi piacque tanto, anche se riflettendoci adesso i difetti non mancavano. Comunque non penso proprio che leggerò i vari prequel e sequel, sorry.

SERIE PREFERITE

Tra le preferite che non hanno bisogno di spiegazioni Harry Potter e Hunger Games. Nel mio cuore, sempre. A proposito, vorrei finire la rilettura della prima e iniziare la rilettura della seconda. Anche se dubito riuscirò a farlo a breve.


Raven Boys, nonostante debba ancora capire cose ne penso del quarto volume (in realtà attendo la traduzione amatoriale per una rilettura), resterà sempre tra le preferite.

Anche qui Il trono di ghiaccio. Sapete il mio amore conflittuale con la Maas, e nonostante per certi aspetti questa serie va peggiorando, non posso non negare che i primi volumi mi abbiano fatto sognare.

Tra le preferite lette secoli fa e che non spero di rivalutare, Shatter me. Prima o poi mi scappa una rilettura (ultimamente sto sentendo nostalgia di tutti questi libri, sigh).

E lo scorso anno è entrata nella lista Il dominio del fuoco. Personalmente non mi aspettavo che questa serie fosse così bella, ma volume dopo volume è stata un crescendo di emozioni. Una vera sorpresa! Attendo con ansia e timore l'ultimo volume. 

TRASH\GUILTY PLEASURE

Aurora Rising ha più difetti di Nevernight, ma paradossalmente me lo sono goduta di più proprio perché è senza pretese. E decisamente più scorrevole.

Ancora rido se penso che a The Selection diedi 5 stelline (AHAH), però man mano che leggevo i seguiti la mia valutazione è scesa in picchiata (al secondo diedi 3,5 stelle, al terzo 2,5). E' forse l'unico libro che sono sicura al 100% di non apprezzare più, senza bisogno di rileggerlo lol.



Anche La corte di rose e spine fa parte della categoria. Forse è la guilty pleasure per eccellenza. Inutile dirvi che attendo con ansia il libro di Nesta.

Infine non potevo non inserire la serie della Maniscalco, seppur devo dire a sua discolpa che rispetto al primo volume c'è un margine di miglioramento nei seguito. Minimo, ma c'è.

Conoscete queste serie? Come le classifichereste?

Commenti

  1. Per Kristoff ci uniamo al no, soprattutto considerando quando sia stato decantato, ma naturalmente de gustibus 😊. Per quanto riguarda Harry Potter ci siamo cresciute e avrà sempre un posto al vertice della nostra classifica.

    RispondiElimina
  2. Mi unisco al tuo pensiero su Harry Potter e Hunger Games, mentre per altre serie farei degli aggiustamenti di posizione. Per esempio, non sono più riuscita a leggere Cassandra Clare: ai tempi avevo amato (seriamente avevo anche fatto fanart discutibili, ma pur sempre fanart) i primi tre libri di The Mortal Instruments, ma quando ho riletto Città di ossa per proseguire l'incantesimo si era rotto. Quindi invertirei la posizione con La chimera di Praga.

    RispondiElimina
  3. Sulla La chimera di Praga sono d'accordissimo con te!
    Il libro di Nesta, guarda, spero non succedano disastri Y_Y

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari