Passa ai contenuti principali

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini, primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan!

Titolo: Il ladro di fulmini
Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1
Autore: Rick Riordan
Pagine: 384
Anno: 2010
Editore: Mondadori
compralo a 6,99€
Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale... Età di lettura: da 12 anni.

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Percy Jackson potrebbe sembrare un qualunque ragazzino ribelle e dislessico, se non fosse per il fatto che è un mezzosangue e suo padre è il dio del mare, Poseidone. Nell'Olimpo sta per scoppiare una guerra, in cui senza volerlo si trova coinvolto. Qualcuno ha rubato la folgore di Zeus, chi potrebbe averla rubata se non il figlio di Poseidone? Così Percy intraprende un viaggio per evitare un conflitto tra il padre e il fratello, ma soprattutto per riavere sua madre.

Ho sentito parlare benissimo di questa saga e,dopo aver visto il film, non ho resistito ed ho iniziato a leggerlo. Nonostante mi sia piaciuto, ho impiegato un bel po' a leggerlo. Credo sia dovuto al fatto che prima abbia visto il film e più o meno sapessi già la storia (anche se il film non centra nulla con il libro) o forse è dovuto al fatto che con questa vacanze avevo bisogno un po' di pausa da tutto.
La storia l'ho trovata molto bella e il mondo creato da Riordan è davvero affascinante. Con questo libro ho capito di aver un debole per i miti greci e da questo punto di vista è abbastanza soddisfacente. Durante la lettura ho però riscontrato qualche somiglianza con Harry Potter. Quando leggevo di Percy, Grover e Annabeth era come se leggessi di Harry, Ron e Hermione. In realtà le somiglianze tra Harry e Percy sono leggere, mentre per quanto riguarda Grover e Annabeth sono piuttosto evidenti.  Magari le ho notate solo io, ma pagina dopo pagina venivano a galla. Non che mi dessero molto fastidio, però..
Concludendo, è un libro molto carino. Sicuramente non è uno dei libri più belli che abbia letto, ma comunque piacevole e interessante. Forse un po' infantile e come dice la trama adatto dai 12 anni, però se amate la mitologia greca è un libro che non dovreste perdervi. 
Valutazione finale: 4 ⭐

Voi avete letto Percy Jackson? Come lo avete trovato? Vale la pena continuare la saga?

Commenti

  1. Io ho trovato somiglianze nel quarto libro.. Perà la saga mi è piaciuta moltissimo!!
    E che tenerezza Cerbero! Ehehehe! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah si xD per arrivare al quarto ancora ne ho di tempo xD però penso che la continuerò, magari più avanti!

      Elimina
    2. Sono bellissimi!��
      io gli consiglio a tutti voi! Me ne mancano due è ho finito tutta la saga... sono tipo al decimo!
      ho finito il marchio di atena e devo leggere la casa di ade!
      Ripeto non ve ne pentirete se provate a leggerli!

      Elimina
  2. Io ho letto i primi tre in meno di tre giorni XD Sto adorando davvero questa saga, forse perchè adoro la mitologia greca e quindi con questi libri ci vado letteralmente a nozze XD
    Ti dirò, sono contenta che la trama del libro sia un po' diversa da quella del film. Una cosa che proprio non mi andava giù, nel film, era la presenza di Persefone negli Inferi (essendo primavera/estate non poteva assolutamente essere lì!) - e leggendo il libro ho capito che Riordan non aveva fatto quest'errore un po' grossolano XD Non vedo l'ora di procurarmi gli altri libri insomma!
    Per quanto riguarda le somiglianze con HP, io personalmente percepivo la cosa del "bambino potente che non sa di esserlo nè di essere speciale". Non mi ha dato fastidio comunque, perchè come dici tu le somiglianze con Harry sono leggere. Per Grover e Annabeth sinceramente non c'ho fatto molto caso, forse perchè quando leggo non penso ad altro XD XD
    Prova a leggere almeno un altro libro, e poi decidi :D Io come hai capito sono piuttosto entusiasta e non vedo di leggermi tutti i libri :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso proprio che leggerò il secondo, anche perché ho sentito dire che i volumi successivi sono più "maturi", come accade in Harry Potter :)

      Elimina
  3. Ciao bella io devo dire che non ho ancora iniziato questa saga..ma mi incuriosisce moltissimo dato che riguarda la mitologia greca e come Ariel l'adoro!^_^....non ho visto neanche i film ma devo rimediare subito...^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ^_^ anche il film è molto carino! Però il libro è il libro!

      Elimina
  4. Io adoro la saga di Percy Jackson *___* come hai detto tu ci sono varie somiglianze con Harry Potter, ma rimane una saga che mi è piaciuta moltissimo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :) be' le somiglianze non danno poi così tanto fastidio, perciò un altro volume probabilmente lo leggerò!

      Elimina
  5. L'ho letto anche io il mese scorso!!! *--* ed ecco un'altra serie di cui mi sono innamorata ;D Adoro la nuova grafica :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono felice che ti piaccia!
      Di come ne state parlando tutti, probabilmente leggerò un altro volume!

      Elimina
    2. Non ho mai letto dei libri espressi bene come quelli di questa saga
      LI ADORO!!!!!!!! E ADORO TUTTA LA SAGA!!!!!!!!!!!

      Elimina
  6. Non so se lo leggerò, perché non mi ha convinto il film dubito che possa farlo il libro. Però forse, magari. Ci sta (:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diletta lasciati dire che film e libro non centrano proprio niente!
      Sul serio, il regista ha preso soltanto le basi per il film, ma tutta la storia si svolge in maniera completamente diversa! Poi per non parlare dei riferimenti alla mitologia greca..nel libro ce n'è per tutti i gusti. E' interessantissimo.

      Elimina
    2. il film è carino ma il libro e fantastico!!!!!!!!!

      Elimina
  7. Ho visto solo il primo film ma non ho letto i libri ;). Giusy adoro la tua grafica è davvero bella, complimenti ^^! Anch'io sono come te, mi stufo subito del template. Sto facendo nuove prove per la versione di primavera...anche se non so se riuscirò ad aspettare fino a tanto ;p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie ^_^ non sai da quanto la provo xD
      a momenti mi stufo anche di questa ahahahah

      Elimina
  8. Nooooooo il sistema di rating con Pusheen è qualcosa di agshshdhfhy *.*
    Ti ho taggata: http://sentieridineverossa.blogspot.it/2014/01/tag-looking-ahead-2014.html

    RispondiElimina
  9. Ho visto tutti e due i film di Percy Jackson e mi sono piaciuti, volevo iniziare la saga ma ancora non ci sono riuscita, sento che mi sto perdendo una bella storia però ho anche paura che avendo 24 anni possa non piacermi, anche se la mitologia Greca mi interessa.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Blogger Love Project 3 - DAY 2 Unpopular Opinions Book Tag

Buon pomeriggio lettori ** Eccoci al secondo giorno del BLP <3 Oggi TAG! BLOGGER LOVE PROJECT 1.Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente. Leggilo , dicevano. Ti piacerà da morire , dicevano. E infatti stavo per morire, dalla noia. Sto parlando di  Chi è Mara Dyer. 2.Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami. E' raro che un libro odiato da tutti sia amato da me. Al massimo è amato da tutti e odiato da me. Ad ogni modo dico I segreti di Coldtown di Holly Black . E' un libro che si odia o si ama e io ricordo che quando uscì la blogosfera era divisa in due. Io l'ho adorato <3 3.Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio Mi viene in mette Regole di Sangue della Kagawa. Ho shippato tantissimo la pratagonista Alison con il vampiro Kanin (*-*). Peccato che tra i due non sembra esserci più di un legame tra padrone e "allieva" e lei è anche interessata ad un altro. Vabbè, io sono ancora al primo volume, ma da ...

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

5 film natalizi che ho visto di recente su Netflix

Come anticipato su facebook, eccomi qui con un post dedicato ai film , in particolare a quelli natalizi che ho visto di recente (ok, Natale è passato, ma immagino che fino al 6 gennaio c'è ancora tempo per qualche pellicola a tema, giusto?). Sono più o meno recenti e più o meno tutti firmati Netflix. (Qualcuno avrà notato che ho abbandonato il mio secondo blog  e, visto che dubito di riprenderlo presto, ho deciso di parlarvi di film e serie tv qui, di tanto in tanto). 5 film Natalizi che ho visto di recente 1) Let it snow - Innamorarsi sotto la neve (Netflix 2019)  Non avevo particolare hype per questa pellicola tratta dall' omonima raccolta di racconti firmata da John Green ( Colpa delle stelle , Cercando Alaska , Will ti presento Will ... ), Maureen Johnson ( Shades - Jack lo squartatore è tornato ,  Cordialmente, Perfido e molti racconti per la serie Shadowhunters) e infine Lauren Myracle ( Il nostro infinito momento ). Raccolta che non ho mai recupera...