Passa ai contenuti principali

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini, primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan!

Titolo: Il ladro di fulmini
Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1
Autore: Rick Riordan
Pagine: 384
Anno: 2010
Editore: Mondadori
compralo a 6,99€
Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale... Età di lettura: da 12 anni.

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Percy Jackson potrebbe sembrare un qualunque ragazzino ribelle e dislessico, se non fosse per il fatto che è un mezzosangue e suo padre è il dio del mare, Poseidone. Nell'Olimpo sta per scoppiare una guerra, in cui senza volerlo si trova coinvolto. Qualcuno ha rubato la folgore di Zeus, chi potrebbe averla rubata se non il figlio di Poseidone? Così Percy intraprende un viaggio per evitare un conflitto tra il padre e il fratello, ma soprattutto per riavere sua madre.

Ho sentito parlare benissimo di questa saga e,dopo aver visto il film, non ho resistito ed ho iniziato a leggerlo. Nonostante mi sia piaciuto, ho impiegato un bel po' a leggerlo. Credo sia dovuto al fatto che prima abbia visto il film e più o meno sapessi già la storia (anche se il film non centra nulla con il libro) o forse è dovuto al fatto che con questa vacanze avevo bisogno un po' di pausa da tutto.
La storia l'ho trovata molto bella e il mondo creato da Riordan è davvero affascinante. Con questo libro ho capito di aver un debole per i miti greci e da questo punto di vista è abbastanza soddisfacente. Durante la lettura ho però riscontrato qualche somiglianza con Harry Potter. Quando leggevo di Percy, Grover e Annabeth era come se leggessi di Harry, Ron e Hermione. In realtà le somiglianze tra Harry e Percy sono leggere, mentre per quanto riguarda Grover e Annabeth sono piuttosto evidenti.  Magari le ho notate solo io, ma pagina dopo pagina venivano a galla. Non che mi dessero molto fastidio, però..
Concludendo, è un libro molto carino. Sicuramente non è uno dei libri più belli che abbia letto, ma comunque piacevole e interessante. Forse un po' infantile e come dice la trama adatto dai 12 anni, però se amate la mitologia greca è un libro che non dovreste perdervi. 
Valutazione finale: 4 ⭐

Voi avete letto Percy Jackson? Come lo avete trovato? Vale la pena continuare la saga?

Commenti

  1. Io ho trovato somiglianze nel quarto libro.. Perà la saga mi è piaciuta moltissimo!!
    E che tenerezza Cerbero! Ehehehe! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah si xD per arrivare al quarto ancora ne ho di tempo xD però penso che la continuerò, magari più avanti!

      Elimina
    2. Sono bellissimi!��
      io gli consiglio a tutti voi! Me ne mancano due è ho finito tutta la saga... sono tipo al decimo!
      ho finito il marchio di atena e devo leggere la casa di ade!
      Ripeto non ve ne pentirete se provate a leggerli!

      Elimina
  2. Io ho letto i primi tre in meno di tre giorni XD Sto adorando davvero questa saga, forse perchè adoro la mitologia greca e quindi con questi libri ci vado letteralmente a nozze XD
    Ti dirò, sono contenta che la trama del libro sia un po' diversa da quella del film. Una cosa che proprio non mi andava giù, nel film, era la presenza di Persefone negli Inferi (essendo primavera/estate non poteva assolutamente essere lì!) - e leggendo il libro ho capito che Riordan non aveva fatto quest'errore un po' grossolano XD Non vedo l'ora di procurarmi gli altri libri insomma!
    Per quanto riguarda le somiglianze con HP, io personalmente percepivo la cosa del "bambino potente che non sa di esserlo nè di essere speciale". Non mi ha dato fastidio comunque, perchè come dici tu le somiglianze con Harry sono leggere. Per Grover e Annabeth sinceramente non c'ho fatto molto caso, forse perchè quando leggo non penso ad altro XD XD
    Prova a leggere almeno un altro libro, e poi decidi :D Io come hai capito sono piuttosto entusiasta e non vedo di leggermi tutti i libri :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso proprio che leggerò il secondo, anche perché ho sentito dire che i volumi successivi sono più "maturi", come accade in Harry Potter :)

      Elimina
  3. Ciao bella io devo dire che non ho ancora iniziato questa saga..ma mi incuriosisce moltissimo dato che riguarda la mitologia greca e come Ariel l'adoro!^_^....non ho visto neanche i film ma devo rimediare subito...^_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ^_^ anche il film è molto carino! Però il libro è il libro!

      Elimina
  4. Io adoro la saga di Percy Jackson *___* come hai detto tu ci sono varie somiglianze con Harry Potter, ma rimane una saga che mi è piaciuta moltissimo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :) be' le somiglianze non danno poi così tanto fastidio, perciò un altro volume probabilmente lo leggerò!

      Elimina
  5. L'ho letto anche io il mese scorso!!! *--* ed ecco un'altra serie di cui mi sono innamorata ;D Adoro la nuova grafica :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono felice che ti piaccia!
      Di come ne state parlando tutti, probabilmente leggerò un altro volume!

      Elimina
    2. Non ho mai letto dei libri espressi bene come quelli di questa saga
      LI ADORO!!!!!!!! E ADORO TUTTA LA SAGA!!!!!!!!!!!

      Elimina
  6. Non so se lo leggerò, perché non mi ha convinto il film dubito che possa farlo il libro. Però forse, magari. Ci sta (:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diletta lasciati dire che film e libro non centrano proprio niente!
      Sul serio, il regista ha preso soltanto le basi per il film, ma tutta la storia si svolge in maniera completamente diversa! Poi per non parlare dei riferimenti alla mitologia greca..nel libro ce n'è per tutti i gusti. E' interessantissimo.

      Elimina
    2. il film è carino ma il libro e fantastico!!!!!!!!!

      Elimina
  7. Ho visto solo il primo film ma non ho letto i libri ;). Giusy adoro la tua grafica è davvero bella, complimenti ^^! Anch'io sono come te, mi stufo subito del template. Sto facendo nuove prove per la versione di primavera...anche se non so se riuscirò ad aspettare fino a tanto ;p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie ^_^ non sai da quanto la provo xD
      a momenti mi stufo anche di questa ahahahah

      Elimina
  8. Nooooooo il sistema di rating con Pusheen è qualcosa di agshshdhfhy *.*
    Ti ho taggata: http://sentieridineverossa.blogspot.it/2014/01/tag-looking-ahead-2014.html

    RispondiElimina
  9. Ho visto tutti e due i film di Percy Jackson e mi sono piaciuti, volevo iniziare la saga ma ancora non ci sono riuscita, sento che mi sto perdendo una bella storia però ho anche paura che avendo 24 anni possa non piacermi, anche se la mitologia Greca mi interessa.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Reading Goals Challenge #2 Febbraio

Buon pomeriggio lettori ♥ Il primo mese di challenge è andato. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi! Come vi siete trovati? Nel senso, è stato difficile trovare i titoli o completare gli obiettivi? Io pensavo di tagliarne di più, invece per alcuni libri non ne ho tagliato nemmeno uno 😱. Ad ogni modo ne ho spuntati cinque, più di quanti pensassi, conoscendo la mia incapacità di organizzazione lol. Un libro che parli di danza \ Danza con me Un libro illustrato \  Frankenstein Un classico scritto da una donna \  Frankenstein Un libro ambientato in Germania  \  Frankenstein Un libro da cui è stato tratto un film  \  Frankenstein Il prossimo mese dovrei spuntare più obiettivi secondo i miei piani di lettura 😂 Adesso facciamo due calcoli! Chi ha letto il maggior numero di libri? Sara Sara con ben 24 letture ! Chi ha completato il maggior numero di obiettivi? Sara Sara con 131\200 obiettivi (ho escluso quelli che prevedono la lettu...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...