Passa ai contenuti principali

Top Ten Tuesday #3

Buongiorno divoratori! Anche questo martedì ho saltato la scuola xD ormai ho perso il conto dell'ultimo martedì in cui io sia andata a lezione, anche se oggi stavo male, non l'ho fatto apposta ahahah
Se ve lo state chiedendo, è per una materia che proprio mi rifiuto di fare (no, non è la fisica e né il francese, anche se mi rifiuto di farle entrambe xD e anche se il francese in qualche modo centra xD).
A proposito, stavo già pensando di cambiare grafica ç_ç ne ho in mente una davvero bella da un sacco di tempo, spero solo di poterla realizzare :3


TOP TEN TUESDAY è una rubrica settimanale ideata dal blog The Broke and the Bookish che consiste nel pubblicare ogni martedì una classifica basata sui temi scelti dal blog sopra citato.Tema del giorno: Top Ten Worlds I'd Never Want To Live In OR Top Ten Characters I'd NEVER Want To Trade Places With


La top ten di oggi mi piace moltissimo *_* Iniziamo a stilare la classifica. Dunque, sicuramente ai primi posti ci saranno mondi distopici che mi auguro di non finire mai xD anche se ognuno a modo suo mi affascina.

#1 Hunger Games.
Be' chi poteva esserci in vetta se non il mondo creato da Suzanne Collins?
Uccidere per sopravvivere? Non saprei se fossi in grado di farlo, probabilmente preferirei morire piuttosto che uccidere tutti quei ragazzi. O anche se non fossi estratta per i giochi, ogni anno vedere quel massacro sarebbe troppo!

#2 Divergent.N
Scelta piuttosto ovvia anche questa. Probabilmente non sarei adeguata per nessuna categoria.
E poi, in ogni mondo in cui c'è guerra non vorrei finire, perché ho l'impressione che farei una brutta fine xD
#3 Warm Bodies
Un mondo popolato da zombies che potrebbero farsi arrosto il tuo cervello da un momento all'altro.
No grazie. 
#4 L'angelo caduto.
Per quanto sia affascinante Raf  il mondo creato da Susan Ee, preferirei non viverci. 
Angeli crudeli, creature che ti divorano gli arti, strani esperimenti che potrebbero risucchiarti la vita da un momento all'altro D:
#5 Millennio di fuoco.
Non so se riuscirei a vivere in un mondo in continua guerra con delle creature demoniache. A parte il fatto che sarebbe una guerra persa, ma non vorrei mai essere trasformata in un manvar D:

E adesso i personaggi dei quali non vorrei mai essere nei panni!

#6 Katniss Everdeen - Hunger Games
Nonostante sia una delle mie eroine preferite, non vorrei mai essere nei suoi panni (anche se da un lato non mi dispiacerebbe eheheh :D). Comunque, troppe responsabilità, troppe vite da salvare, troppe perdite che non potrei sopportare.
#7 Juliette Ferrars - Shatter me
Diciamo che in questo caso non mi dispiacerebbe molto :D però probabilmente impazzirei rinchiusa in una cella per così tanto tempo. Se poi ci mettiamo il rimorso di coscienza e l'essere rinnegati dai genitori..terribile!
#8 Hazel Lancaster - Colpa delle stelle
Questa ragazza è magnifica, ma io non riuscirei mai e poi mai ad affrontare la malattia nel modo in cui lo fa lei. 

#9 Eleanor - Per una volta nella vita
La situazione in cui vive Eleanor è davvero brutta e mi ha fatto capire quanto io sia fortunata ad avere una famiglia come la mia.

#10 Penryn - L'angelo caduto.
Anche la situazione in cui vive Penryn non è delle migliori: una madre completamente fuori di testa e una sorellina sulla sedia a rotella alle quali badare. Be', se poi aggiungiamo tutto quello che scopriamo alla fine del libro..


E adesso i vostri titoli!


Commenti

  1. Oddio classifica stupenda! Questo mi fa capire quanto abbiamo in comune! Amiamo gli stessi libri!! *___*

    RispondiElimina
  2. Anch'io mi rifiutavo di fare francese!!! (E' più forte di me... la Francia mi piace, i poeti francesi li adoro ma quando si tratta del francese come lingua ho il rifiuto! :P).
    E che carina questa top ten!!! Concordo su Hunger Games e Divergent, mentre gli altri non li ho ancora letti, però ci aggiungerei il mondo di "Immortal Rules. Regole di sangue" perché siamo sul genere, mentre per i personaggi concordo su Katniss, Eleanor e Juliette e ci aggiungo Liesel di "La bambina che salvava i libri", insomma il mondo è il nostro ma il periodo storico in cui è vissuta lei non vorrei proprio viverlo.

    P.S. In bocca al lupo per la grafica, sono sicura che ci riuscirai, le tue grafiche sono sempre stupende! *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la stessa cosa io xD adoro la Francia, ci sono pure stata e ci tornerei altre dieci mila volte. Ma il francese proprio no lol
      Immortal Rules deve arrivarmi *___* non vedo l'ora!!

      Ps. crepi, il lupo :P

      Elimina
  3. Devo assolutamente leggere Hunger Games accidenti a me :D
    Anche Colpa delle stelle,prevedo già graandi pianti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be' Viola, cosa aspetti? Ti piacerà *-*
      nonostante ho adorato Colpa delle stelle, non ho pianto poi così tanto! Giusto qualche lacrimuccia :')

      Elimina
  4. Confermo tutto Giusy! In Divergent quasi quasi però non mi dispiacerebbe, avere poi uno vicino come Four *awwwwww*
    E poi Hazel, oh mamma nemmeno io riuscirei ad essere così forte purtroppo!!

    RispondiElimina
  5. perché hanno scelto quella protagonista per "Colpa delle stelle"? non l'ho mai sopportata >.<
    Concordo con la vetta di hunger games, e si, non vorrei mai essere nei suoi panni >__<

    RispondiElimina
  6. Warm Bodies mi è piaciuto davvero tanto, nonostante gli zombie cannibali. Complimenti per il blog è davvero carinissimo ^^ Mi sono appena unita ai followers, se ti va di venirmi a trovare ti aspetto sul Mercatino dei Libri Fantasy : http://leggerefantasy.blogspot.it/
    Buona giornata!
    Anita

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Anita ** benvenuta! Passo con piacere dal tuo blog ^^
      Warm bodies non mi ha conquistata molto, nonostante la trama molto originale!

      Elimina
  7. carinisisma la tua classifica!!!!!^_^bella!bella!!!^_^Un bacione...

    RispondiElimina
  8. Anche io mentre leggevo Hunger Games ho pensato tutto il tempo che non avrei mai voluto essere nei suoi panni!!! La nuova grafica è stupendissima!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alenixedda **
      mi fa piacere che ti piaccia!
      Be' si, io probabilmente sarei già morta se fossi Katniss xD

      Elimina
  9. Giu, adoro questa grafica *_______*. E' semplice e curata. Bravissima!
    Io vado pazza per i dispotici come Divergent e L'angelo caduto. Hunger games è molto bello però mi ha angosciato troppo e io questo tipo di libri tendo subito a dimenticarli ;). Devo leggere Millennio di fuoco assolutamente!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono felice che ti piaccia Violet *____*
      io mi drogo di distopici *w*
      leggi Millennio di fuoco, non te ne pentirai **

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione “Facciamo finta che mi ami“ di Elena Armas

Ciao lettori, la sottoscritta (Giusy) è tornata con la recensione del ‘fenomeno di booktok‘, vale a dire Facciamo finta che mi ami di Elena Armas che forse qualcuno di voi conoscerà con il titolo originale The Spanish Love deception .    Titolo: Facciamo finta che mi ami Autrice: Elena Armas Pagine: 408 Editore: Newton Compton Editori Anno di pubblicazione: 2022 Compralo a 5,99€ La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire...

Recensione trilogia Hunger Games di Suzanne Collins: Hunger Games, La ragazza di fuoco, Il canto della rivolta

Oggi recensione della trilogia  Hunger Games di Suzanne Collins, una delle mie preferite! Recensirò  Hunger Games, La ragazza di fuoco e il canto della rivolta . Non ci saranno spoiler e inserirò la trama solo del primo volume. Titolo: Hunger Games Autore: Suzanne Collins Serie: Hunger Games 1 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Pagine: 420 Compralo a 11,05€ Compra La ragazza di fuoco Compra Il canto della rivolta Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audie...