Passa ai contenuti principali

Theme Reading Challenge - Febbraio

Rieccomi!
Sapete tutti che avevo fatto un sondaggio sul tema di febbraio. Avevo pensato che a febbraio essendoci in mezzo San Valentino, un buon tema sarebbe stato quello dell'amore. Ma avevo storto il naso io in primis. Poi come tema era troppo vago. Così avevo deciso di rendere le cose più difficili e fare decidere a voi lettori tra storie d'amore da diabete, storie d'amore/odio, storie strappalacrime. Ma, visto che decido sempre di testa mia, due giorni prima della fine di gennaio, ho pensato ad un tema interessante. Potevo farlo benissimo il prossimo mese, però visto che avrei fatto decidere a uno di voi, il mese di febbraio era perfetto.
Dunque qual è questo tema, vi starete chiedendo. 
Il tema di febbraio è libri ispirati alle favole!
Che ve ne pare? Io avrei un po' di titoli in wishlist ^^
Non avendo letto nessun libro ispirato alle favole (D:), tutte voi lasciate solo un titolo e poi a random ne sceglierò tre! Aggiornerò il post, oppure potrete trovare gli aggiornamenti nel pagina della Theme Reading Challenge.

Per lasciare le vostre letture del mese di febbraio commentate con:
Titolo libro
Valutazione
Breve commento
Link recensione - utilizzate questo codice hotmail <a href="LINK RECENSIONE">TESTO</a> così sarà meno confusionario.

Vi ricordo che il punteggio sarà calcolato così:
 +1punto se leggete un libro, +5 se leggete più di 3 libri. Quindi, se leggete 4 libri, avrete un punto per ogni libro (1+1+1+1) e cinque punti. In totale 9 punti;
+2punti per ogni condivisione;
+5punti se scrivete un post sulla sfida;
+5punti se inserite il banner nel vostro blog;
+5punti se leggete uno dei libri suggeriti da me.

Buona serata a tutti!

------------- AGGIORNAMENTO-------------
Titoli suggeriti: Alice in Zombieland, Cinder e Cacciatrici.

Commenti

  1. La Terra delle Storie, di Chris Colfer ! peccato abbia scoperto solo ora questa reading challenge.. molto carina!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cerrie puoi sempre partecipare :3

      Elimina
    2. Sarebbe bello! Dipende tutto dalla disponibilitá dei libri in biblioteca!

      Elimina
  2. Io anche se non partecipo ho subito pensato ad un titolo: "Cinder" di Marissa Meyer, ma dato che come vedo c'è proprio un gruppo di lettura in atto, non so se sarebbe il massimo... Così ho pensato anche a "Cacciatrici" di Jackson Pearce.
    Non so se vadano bene, oppure se per consigliare i libri bisogna per forza partecipare. Nel primo caso non credo ci siano problemi, perché anche se molto alla lontana, tutti e due i libri che ho citato partono dall'idea di favole famosissime: Cinder/Cenerentola, Cacciatrici/Cappuccetto Rosso. Invece per il mio secondo dubbio, non partecipando mi scuso se ho fatto una cavolata e ritiro i miei consigli xD

    PS: Giusy, questa challenge mi piace un sacco, sto seriamente pensando di iniziare a partecipare, ma devo ancora farci qualche pensierino, perché partecipando già ad altre due challenge ed essendo una "novizia" in queste cose, non vorrei fare del casino e finire per sbagliare libri, oppure sentirmi troppo oppressa dalla challenge...
    Nel caso, posso iscrivermi in qualsiasi momento dell'anno, giusto? ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alessia, grazie per i suggerimenti.
      Quando ho scritto il post, avevo pensato che avrebbero commentato solo i partecipanti quindi non avevo considerato per niente eventuali suggerimenti di altra gente xD Però mi ha fatto piacere che molte avete consigliato ^_^
      Si, puoi iscriverti quando vuoi, perciò, se cambi idea sai dove trovarmi ^^

      Elimina
  3. Interessante questo nuovo tema! Non ho letto nulla sull'argomento recentemente, però mi son venuti in mente un paio di titoli che potrebbero andar bene (ma non avendoli letti non posso esserne sicurissima) e credo che inizierò proprio da questo:
    - Cappuccetto Rosso Sangue di Sarah Blakley-Cartwright

    ^_^

    RispondiElimina
  4. Io dico "Reckless" di Cornelia Funke... non è il retelling di una singola fiaba ma è ambientato nel mondo delle fiabe... ci sono riferimenti alla Bella Addormentata e ad altri... spero vada bene :) (E comunque il tema mi piace tantissimo... *_* si possono anche conteggiare i libri in lingua? :)

    RispondiElimina
  5. Io l'unica rivisitazione che ho letto è stata Tiger Lily di Jodi Lynn Anderson, libro in lingua che consiglio e rivisitazione di Peter Pan *----*
    Comunque questo è davvero il mio mese allora!! Ho in programma di leggere Cinder (Cenerentola), Scarlet (Cappuccetto Rosso) e Cress (Raperonzolo) e magari anche Splintered e Unhinged (Alice nel paese delle meraviglie) *----*

    RispondiElimina
  6. A primo impatto mi vengono in mente Alice in Zombieland e Biancaneve e il Cacciatore...ce li ho ma non ho ancora letto nessuno dei due. Ciao, Alessandra

    RispondiElimina
  7. Ooooh! Che bello il tema! Sì, lo preferisco all'amore!!!! :DD
    Il mio titolo è.. Once upon a time! ^^

    RispondiElimina
  8. non valgono vero le fiabe che leggo la sera ai miei bimbi?

    RispondiElimina
  9. scusa l'ignoranza ma mi dici per favore l'autore di Cacciatrici?

    RispondiElimina
  10. Molto interessante il tema di questo mese ^^ e ho già un paio di letture in mente, tra cui Alice in Zombieland che è nella mia libreria da tempo immemore e di cui, per motivi sconosciuti, ne ho sempre rimandato la lettura!
    Anche Cinder e Scarlett mi interessano molto, sono sicura che questo mese riuscirò a fare un sacco di letture interessanti! :D

    RispondiElimina
  11. Io suggerirei "La camera di sangue" di Jane Nickerson, ispirata alla fiaba di Barbablù :)
    PS: Giusy io non mi sono iscritta all'inizio della challenge, se vuoi aggiungimi! ti ho linkata sul mio blog :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anna, se vedi questo messaggio: non riesco a capire come mai, ma sarà la stramaledettissima terza volta che scrivo un commento abnorme al tuo blog e poi al momento della pubblicazione del commento non me lo prende...
      Non so come mai, sono l'unica a cui succede che ti abbiano fatto notare?
      Avevo commentato l'ultimo post sulla Camera di sangue perché è quello che ho letto anche io, ma poi non me l'ha preso come al solito...
      Ma come mai?
      e scusate se uso questo spazio, ma non sapevo come fare a dirglielo...
      Manu

      Elimina
  12. Giusy, io avevo iniziato black friars nel mese di gennaio ma poi ho avuto un imprevisto che mi ha rallentato paurosamente la lettura e non l ho finito. ... :(
    Posso continuare a partecipare anche se sto a zero?
    (Arriverò ultima se continuo così. ...)
    Valgono solo i libri palesemente ispirati alle fiabe? Cioè che lo dichiarano nel titolo o nella quarta di copertina?
    Manuela Pigna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. certo che puoi ancora partecipare!
      I libri che hanno qualche legame con le fiabe soprattutto :3

      Elimina
  13. Ah io il banner l ho inserito! Quindi ho il punto della bandiera! Non ho ancora scritto un post sulla sfida pero lo farò dopo il 14 febb. Appena mi passa questo periodo assurdo. .. sempre se sono ancora in gara. ...
    Manuela Pigna

    RispondiElimina
  14. Ah sono contenta! Sto leggendo un libro scelto per un'altra challenge, ma ho scoperto leggendolo che và benissimo anche per questa, no me l'aspettavo che bello!

    RispondiElimina
  15. Ciao Giusy, posso partecipare anch'io? ^_^ vado a documentarmi su quel che ha da offrirmi la biblioteca...

    RispondiElimina
  16. 1.
    Titolo libro :: Cappuccetto Rosso Sangue
    Valutazione :: 7,5 / 10
    Breve commento :: Una storia avvincente e molto ben scritta. Qualche rimando alla fiaba originale ma in modo insolito.
    Link recensione Cappuccetto Rosso Sangue

    2.
    Titolo libro :: Cinder
    Valutazione :: 8/10
    Breve commento :: Una cenerentola cyborg? All'inizio l'idea può far storcere il naso, ma l'autrice è stata in grado di sviluppare una storia affascinante e personaggi fiabeschi: la nostra Cinder è forte e piena di risorse. Attendo con ansia di leggere il seguito.
    Link recensione Cinder

    3.
    Titolo libro :: Alice in Zombieland
    Valutazione :: 8.5/10
    Breve commento :: Romanzo davvero appassionante. Alice ha perso tutto ma presto si trova catapultata in un mondo nuovo, che mia avrebbe immaginato essere vero. Grande intuizione il descrivere gli zombie non come esseri tangibili ma spirituali, ma sempre letali. Storia d'amore carina ma un po' prevedibile.
    Link recensione :: Alice in Zombieland

    4.
    Titolo libro :: Beastly
    Valutazione :: 5/10
    Breve commento :: Lettura abbastanza trascurabile.Il messaggio che l'autrice ci vuole dare è chiaro, ma lo sviluppo dell'intera storia appare incompleto e approssimativo.
    Link recensione :: Beastly

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  18. Ciao, allora ecco le mie letture a tema:
    1.
    Titolo libro: Finding Cinderella di Colleen Hoover
    Valutazione: 5/5
    Breve Commento: Davvero una bellissima favola, dolce, romantica, coinvolgente, mai noiosa, adatto a chi ama le belle storie d'amore
    Link: Finding Cinderella

    2.
    Titolo libro: Alice in Zombieland di Gena Showalter
    Valutazione: 4/5
    Breve commento: bel libro, ben strutturato, con la creazione di un mondo affascinante e un'originale descrizione degli zombi. Qualche cliché, ma si legge davvero da solo
    Alice in Zombieland

    Alla prossima, non vedo l'ora di sapere il tema di marzo.
    Ciaoooo
    Alessandra

    RispondiElimina
  19. Ah, io ho letto anche
    Titolo libro: Come inciampare nel principe azzurro (i principi azzurri tanto si trovano solo nelle favole!!!), di Anna Premoli
    Valutazione 4/5
    Breve commento: una lettura simpatica, leggera, che strappa un sacco di risate mentre la leggi, frizzante, divertente e rilassante
    Link: Come inciampare nel principe azzurro

    Ciao, Ale

    RispondiElimina
  20. Alla fine ne ho letti un pò:
    1. "Risveglio" di Anne Rice - Valutazione 2/5 - Commento: due stelle solo perchè lo stile di scrittura è veramente eccelso, però non mi è piaciuto o meglio l'ho trovato TROPPO. Deve piacere il genere. Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=1
    2."La ragazza dietro la maschera" di S.Knigthely - Valutazione 4/5 - Commento: La bella e la bestia tra Venezia al giorno d'oggi e nel 1700, merita proprio! - Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=1
    3. "Alice in zombieland" di Gena Showalter - Valutazione 5/5 Commento: A me è piaciuto tantissimo, si legge velocemente e adatto a tutte le età - Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=5
    4. "La storia di una cenerentola" di Lucia Cantoni - Valutazione 3/5 - Commento: Libro leggero, si legge in fretta ma niente di che. Ideale per un pomeriggio sul divano. - Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=2
    5. "Cinder" di M.Meyer - Valutazione 5/5 - Commento: FAVOLOSO! Assolutamente da leggere, fantascienza e fiaba mischiati egregiamente. Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=6
    6. "Come inciampare nel principe azzurro" di Anna Premoli (Non so se vale) - Valutazione 4/5 Commento: romanzo divertente e scritto molto bene, è quasi una bella favoletta. Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=4
    7."l'incanto di cenere" di Laura MacLem - Valutazione 1/5 - Commento: Fiaba di cenerentola rivista in chiave gotica e di magia nera. - Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=5
    8. "Rosaspina, una fiaba dark" di Luana Semprini- Valutazione 2/5 Commento: La bella addormentata rivista in chiave dark, lettura abbastanza scorrevole ma senza conclusione. Recensione http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0&sort=8&page=3

    Mi è arrivato oggi Scarlet ( non ho saputo resistere, devo sapere come prosegue) ma no ho fatto in tempo. Aspetto il tema di marzo.
    Grazie Chiara

    RispondiElimina
  21. Eccomi!
    Questa volta ci sono!
    Allora, innanzitutto, oltre al banner, ho scritto un post sulla sfida, qui: http://dueluci.blogspot.it/.

    Poi ne ho letti due:
    Titolo: La camera di sangue
    Valutazione: 3/5
    Commento: Che dire di questo libro? Non lo so. Decisamente non mi ha fatto battere il cuore né mi ha suscitato alcuno spasimo di nessun tipo, alcuna voglia di continuarlo quando lo chiudevo o, insomma, qualsivoglia emozione. Rivisitazione della favola di Barbablù, secondo me rimane un po’… fredda. Barbablù è una fiaba, a mio avviso, che potrebbe dare spunti per una rivisitazione estremamente passionale ed estremamente paurosa. Non ho provato nessuna delle due leggendo questo libro. Non è neanche orrendo, peró; come dire… si fa leggere, ma non colpisce al cuore (o almeno non ha colpito il mio): tutto rimane abbastanza tiepido. Sophia, la protagonista, inizialmente, appena arrivata all’abbazia, sta per infatuarsi del suo ricco padrino, ma ci va con i piedi di piombo - in modo del tutto poco caratteristico per essere una diciassettenne tra l’altro – ed è quasi come se l’autrice avesse avuto paura di osare… Come se avesse avuto paura di farle amare un mostro, cosa che avrebbe reso la lettura più interessante e più ricca di pathos dopo, quando avrebbe scoperto la natura di lui. Invece tentenna nei suoi sentimenti, non si lascia andare, e dopo poco si accorge che qualcosa non va in lui, che ha delle zone d’ombra, decisamente; eppure, eppure!, anche da quel momento in poi, quando tutto avrebbe potuto virare sulla paura, non c’è mai veramente ragione di essere spaventati… Ho avuto per tutto il tempo la sensazione che l’autrice abbia avuto il timore di osare con questa storia, di lasciarsi andare nella sua narrazione e abbia, in un certo senso, costruito tutto molto razionalmente a tavolino. Questo ha fatto sì che il romanzo non sia terribile, ma neanche niente di speciale, pertanto è un tre stelline per me.

    Titolo: La Rosa e la Bestia, una fiaba dark
    Valutazione: 4/5
    Commento: Avevo letto l’anno scorso Rosaspina, una fiaba dark, e non è che l’avessi apprezzato più di tanto… Tant’è vero che se non fosse stato per questa challenge, non avrei mai preso la seconda e ultima parte. Invece devo dire che mi è piaciuta molto, molto di più del primo. Ho trovato Rosaspina più simpatica (nel primo mi aveva irritato un po’) e molto cresciuta; è un personaggio che si è sviluppato nel corso della storia, maturando e cambiando. Mi è piaciuto di più anche Caspian, duro e malvagio nel primo (ma senza capire bene per quale motivo lo fosse), lo ritroviamo in questo… peggio di prima! Ma perlomeno con una buona causa! Il suo aprirsi verso di lei lentamente, il suo addolcirsi poco a poco verso la sua Rosaspina che non riconosce più, il suo ammorbidirsi nonostante l’incantesimo che l’aveva ridotto una bestia, un mostro, e nonostante non fosse logicamente possibile, è stato reso in modo accattivante e del tutto privo di patetismo (cosa sempre apprezzabile dalla sottoscritta), anche se un pochino frettolosamente per i miei soliti - e prolissi – gusti. Mi è piaciuta la trama, dall’inizio alla fine, che non fa una grinza, gira in modo perfetto, logico e credibile, e anche i personaggi devo dire, sia Rosaspina che Caspian, sono estremamente coerenti, pur evolvendosi nel corso della storia come è giusto che sia. Ho potuto ritrovare tracce delle fiabe di Raperonzolo, una punta della Principessa sul pisello, ma soprattutto la Bella e la Bestia. Nel complesso mi è piaciuto parecchio più del primo, ed è pertanto un quattro stelline per me.

    Olé! Adesso vediamo il tema di marzo... ;)
    Manu

    RispondiElimina
  22. Ciao!!! Dunque dei libri che elencherò ora non ho ancora scritto nessuna recensione, anche se spero di rimediare a breve:

    1) Rump: the true story of Rumpelstiltskin di Liesl Shurtliff
    Valutazione: 3,5 su 5
    Un libro molto carino, con dei momenti teneri e ricco di sorprese. Una lettura piacevole, scorrevole e originale, che forse avrei apprezzato un pochino di più qualche anno fa, ma comunque molto carina. O forse l'ho apprezzato poco perché avevo delle aspettative altissime: la figura di Rumpelstiltskin mi ha sempre affascinata ed intrigata, ed ero veramente curiosa di leggere questo retelling. Comunque sia non è male: è una lettura simpatica, a tratti ironica e leggera. E contiene una delle migliori scene di salvataggio che io abbia mai letto.

    2) Enchanted di Heather Dixon.
    Voto: 3 su 5
    Una lettura carina, scorrevole e piacevole ma niente di troppo originale o particolare. Mi aspettavo qualcosa di più, ma alla fine è una lettura scorrevole, anche piacevole, per occupare un pomeriggio. Niente di speciale ma neanche un completo disastro.

    3) Cruel Beauty di Rosamund Hodge.
    Voto: 3,5 su 5
    Anche in questo caso avevo delle aspettative altissime che sono state un po' deluse. Non è un brutto libro ed è stato comunque una piacevole lettura: un mix originale di storia, mitologia classica e favole. Però mi aspettavo un po' di più, sia dallo svolgimento che dal finale. Il finale proprio non mi è piaciuto e i personaggi non mi hanno convinto fino in fondo.

    4) Through the zombie glass
    Voto: 4,5 su 5
    Mi è piaciuto molto e non vedo l'ora che arrivi settembre per poter leggere l'ultimo (o quello che si spera essere l'ultimo) volume. Personaggi ben caratterizzati, trama ben intrecciata e conclusione decente (cosa non così scontata), insomma è stata una bella lettura. Non gli ho dato 5 stelline perché per più di metà libro avrei preso a schiaffi Cole (e ogni tanto anche Alice) però è un libro molto bello.

    5)Rosaspina. Una fiaba dark di Luana Semprini.
    Voto: 1 su 5.
    Insulso. Personaggi che sono abbozzati più che caratterizzati a dovere, svolgimento abbastanza sommario della trama, nessuna particolarità degna di nota per quanto riguarda lo stile (a parte il fatto che è scritto in un italiano corretto, con le virgole e i punti al loro posto, ed è comunque una gran cosa). Ad un certo punto della storia, poco dopo la metà, sono riuscita ad appassionarmi per dieci minuti a quello che stavo leggendo, ma poi è passato anche quello.

    Ne avrei voluti leggere moltissimi altri perché era un tema che mi è piaciuto molto... complimenti per la scelta! *_*

    RispondiElimina
  23. Scusami per il ritardo nel commentare ç__ç in questi giorni la connessione ha deciso che doveva abbandonarmi ç_ç

    Sono riuscita a leggere solo due libri per la challenge che avessero come tema la rivisitazione delle favole:

    _ Cinder di Marissa Meyer
    Voto: 5/5
    Quando l'ho preso in mano ero un pò scettica, non avrei mai pensato che potesse prendermi così tanto da spingermi a cercare anche il seguito. Lettura molto scorrevole, avvincente l'unione di fantascienza e mondo delle fiabe.
    Link recensione qui

    _Scarlet di Marissa Meyer
    Voto: 5/5
    Per quanto avessi altri titoli sul tema che mi incuriosivano, non sono riuscita a non proseguire con questa saga. La storia prende dei risvolti interessanti, non viene narrata solo dal punto di vista della protagonista, ma c'è un intreccio di visuali che contribuisce a coinvolgere il lettore nelle vicende.
    Link recensione qui

    RispondiElimina
  24. Eccomi Giusy!!

    Titolo libro "Through the zombie glass" Showalter
    Valutazione 5*
    Breve commento Bello come il primo!! E COLE.. Aaaaw!
    Link recensione Through the zombie glass
    (Vale come libro da te proposto per i punticini in più? ç_ç)

    Titolo: Searching for dragons - Wrede
    Valutazione: 5*
    Breve commento: divertentissimo e fuori le righe!!
    Link:

    Titolo: The selection
    Valutazione: 2*
    Breve commento: Distopico?? Un libro ai limiti della comicità per i contenuti.. XD Anche se non penso fosse il risultato voluto!
    Link:

    Titolo: The Grimm diaries prequel
    Valutazione: 5*
    Breve commento: Racconti brilanti e intrecciati.. Con grandi personaggi!!
    Link:

    RispondiElimina
  25. noooooo non mi ha preso i link :(

    RispondiElimina
  26. Titolo: Cinder
    Valutazione: 4
    Breve commento: Una rivisitazione distopica molto divertente della favola di Cenerentola. Buoni tutti gli elementi. Forse i lunari potevano essere evitati.
    Link: Cinder

    RispondiElimina
  27. Praticamente sono in ritardo di due settimane! :3
    Ma meglio tardi che mai..
    Allora io mi sono impegnata ma sono riuscita a leggere solo tre libri!
    1) La camera di sangue di Anna Carter
    Voto: 8/10
    Commento: molto carino, un po' strano in alcuni punti ma credo che ne valga la pena di leggerlo!
    Link: http://ilsuonodeimieilibri.blogspot.dk/2014/02/recensione-di-la-camera-di-sangue-di.html

    2) Scarlett di Marissa Meyer
    Voto: 7/10
    Commento: mi è piaciuto molto e credo che continuerò a leggere anche gli altri libri di questa saga!
    Link: non recensito

    3) Alice in Zombieland
    Voto: 7/10
    Commento: i libri con gli zombie non mi fanno impazzire particolarmente ma questo l'ho trovato ben scritto!
    Link: non recensito (per il momento)

    E per questo mese è tutto! Ora sarà meglio che mi sbrighi per il mese di Marzo ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Gruppo di lettura "Rebel - Il tradimento" di Alwyn Hamilton (da capitolo 26 a 33)

Ciao lettori, oggi tocca a me e a L'angolo delle letture parlarvi di " Rebel - Il tradimento ". Commenteremo da capitolo 26 a 33. Titolo: Rebel - Il tradimento Autore: Alwyn Hamilton Serie: Rebel #2 Pagine: 448 Editore: Giunti Editore Anno: 2016 ⇨ Acquistalo qui Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e d...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...