Passa ai contenuti principali

A cena col vampiro *Recensione*

Ciao divoratori, eccomi qua con una nuova recensione. Ho letto A cena col vampiro qualche giorno fa, un po' perché avevo bisogno di una lettura leggera e un po' perché la TRC di questo mese prevede la lettura di un libro a tema vampiri. Perciò mi sono buttata..
Titolo: A cena col vampiro
Autori: Abigail Gibbs
Anno : 2013
Prezzo: 14,90€
Editore: Fabbri

È un massacro quello cui assiste Violet una notte nel cuore di Londra. Sei ragazzi pallidi e bellissimi uccidono in pochi minuti una trentina di uomini adulti, armati di bastoni d’argento, muovendosi con agilità incredibile e forza sovrumana. Quando viene presa in ostaggio da loro Violet scopre chi sono: vampiri. Anzi, la famiglia reale vampira in guerra con quella umana, guidata dallo spietato principe Kaspar.
Violet ha davanti una sola scelta: farsi trasformare. Diventare una predatrice che si nutre di sangue umano, ma in grado di vivere per sempre. Violet però rifiuta, e solo il fatto di essere la figlia di un’alta personalità del governo inglese fa sì che non venga immediatamente uccisa. Rimarrà perciò prigioniera nel palazzo principesco e segreto dove vive la corte dei non morti, un mondo che si rivela al di là della sua più selvaggia immaginazione, dove avvengono feste sontuose, dove nulla è vietato e uno sbaglio può condurre alla morte. Ma è Kaspar il più grande pericolo, perché al di là della brutale violenza che è capace di esprimere, Violet vede in lui qualcosa di diverso, capace di scaldarle il cuore ed eccitarne i sensi, di attrarla come una fiamma attrae la falena. Ma come ci si può innamorare di un mostro?
Amore e morte si mescolano in un romanzo fantasy che ha fatto battere il cuore delle ragazze di tutto il mondo. E farà battere più forte anche il tuo…


Violet ha la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Infatti per caso è l'unica testimone della carneficina di una trentina di uomini da parte di sei ragazzi bellissimi e innaturalmente agili. La ragazza non ha nemmeno il tempo di realizzare cosa è successo poiché viene subito avvistata e presa in ostaggio. Quando viene portata nella loro dimora, Violet scopre di avere a che fare con la famiglia reale dei vampiri, i Varn, e ha soltanto una scelta: diventare una di loro. Scossa dalla crudeltà di queste creature, rifiuta la loro proposta.
Ciò che frena i vampiri di togliere di mezzo l'umana, è il padre di Violet, un pezzo grosso dello Stato che aspetta soltanto un passo falso dei Varn per far scoppiare un putiferio. I giorni passano e Violet inizia a scoprire quel mondo che tanto la disgusta, ma che forse non è così orrendo come pensa..

Quando ho finito di leggere questo libro ho pensato "Eh? Sta scherzando, vero?". Perché? Perché è impossibile che un libro finisca in quel modo! Sempre se libro si possa definire. E' come se l'autrice o la casa editrice abbia deciso di dividere il libro in due. Manca una conclusione e quel finale, se così possiamo chiamarlo, non ha nessun senso. Questa cosa non sapete quanto mi abbia turbata. E' come andare in libreria e il libraio ti da solo metà libro e l'altro se lo tiene lui. E' decisamente così che mi sono sentita. Manca uno sviluppo della storia. Molti elementi sono gettali lì e non approfonditi. La protagonista nemmeno si chiede il perché accadono eventi strani, perché tutti parlano della profezia, perché sogna fatti che nello stesso tempo accadono realmente. E questi sono solo alcuni motivi per cui Violet non mi ha colpito particolarmente. Se l'autrice voleva creare un personaggio coraggio e testardo c'è riuscita solo in parte. Alcuni suoi comportamenti sono assurdi. E' in una casa piena di vampiri che la minacciano di morte tipo ogni due secondi e lei non ci pensa nemmeno quel secondo di pausa tra una minaccia e l'altra per rispondere in maniera inappropriata. Insomma, vuoi proprio che ti stacchino la testa??? Io credo che tutti avremmo paura se fossimo in ostaggio di assassini, vampiri o meno, e che ce ne staremmo buoni buoni per non fargli cambiare idea e farci fuori. Boh, magari lo penso solo io. 
Andiamo a Kaspar, lui mi ha convinto molto di più. Non è nulla di originale, ovviamente, ma è proprio bastardo! I suoi sorrisi sono rari come è raro vedere un cane che balli un tango. Mi è piaciuto il fatto che l'autrice alterni la narrazione tra Kaspar e Violet, qualche capitolo con il suo punto di vista è stato gradevole. 
Anche qui troviamo il famoso triangolo amoroso: Kaspar, il vampiro bello e arrogante, o Fabian, il vampiro dolce e premuroso? La risposta è piuttosto ovvia ma sinceramente non ho capito molto come quei due si innamorino. Secondo me c'erano più probabilità che Violet si innamorasse di Fabian, visto il tempo che passavano insieme, che di Kaspar. Ma sappiamo tutti come vanno queste cose.
Dunque, ci sono molte cose su cui l'autrice avrebbe dovuto lavorare meglio, perché del resto la storia è molto interessante. Ho letto il libro in un batter d'occhio, ma mi è rimasto l'amaro in bocca quando ho finito l'ultimo capitolo. 

Giudizio finale


Avevo pensato di dare quattro stelline, ma riflettendoci, queste pecche non sono cose da poco. Un libro senza un finale, o meglio, senza una parte della storia, non è un libro!
Adesso sto leggendo Io amo un vampiro, il seguito. Spero che l'autrice metta a tacere tutti i miei dubbi e non mi lasci con l'amaro in bocca perché ha intenzione di scrivere un terzo libro!!

Conoscevate questo libro? Se l'avete letto sono curiosa di sapere i vostri pareri!


Commenti

  1. sembra un po' una copia di twilight o sbaglio? non ho letto questo e sto pensando di prenotarlo! aspetto di leggere la recensione sul secondo prima di decidere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. in realtà il libro è nato come fanfiction di Twilight ma la storia si distacca molto dai libri della Meyer :)

      Elimina
    2. saranno aggiunti alla lista dei libri da ordinare in biblioteca!

      Elimina
  2. peccato... m'ispirava come libro, dato che ho amato la saga di Twilight! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ika come libro non è male e sono sicura che potrebbe piacerti. Però, quelle pecche >.< mi hanno fatto un po' innervosire, ma non posso assolutamente ammettere che il libro non mi sia piaciuto!

      Elimina
  3. Questo titolo è sul mio kindle da un po', ma fino ad ora tutti i miei pregiudizi a riguardo mi hanno un po' frenata... E devo dire che la tua recensione non fa che confermarli -_- Prima o poi però mi metto d'impegno e lo leggo! (magari quando avrò anche il secondo, giusto per evitare di farmi girare le scatole troppo a lungo se il finale non mi soddisfa...)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Serena, il punto è che manca il finale T_T proprio non c'è, nel vero senso della parola!

      Elimina
    2. Il libro e stupendo lo consiglio a tutti i lettori che cercano storie appassionanti l'ho letto in 1 giorno e l'ho riletto ancora 3 volte insieme al secondo.LEGGETELO!!!!!!!!!!!

      Elimina
  4. Ho pensato le stesse cose alla fine del libro, credevo di aver preso una copia con errori di stampa o cose del genere perché non poteva finire in quel modo! La protagonista invece mi è proprio stata antipatica, il suo comportamento era assurdo, non l'ho trovata ne coraggiosa ne divertente, agisce d'impulso senza ragionare eppure si trova in una situazione delicata...
    Kaspar l'ho trovato un bel personaggio, meglio costruito diciamo, mentre Fabian il classico bravo ragazzo noioso.
    Ma anche io voglio leggere il seguito perché sono curiosa di sapere come continui! :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. i cattivi sono sempre più affascinanti u.u
      speriamo che il secondo, sempre se così si possa chiamare, sia più bello ^_^

      Elimina
  5. Oddio un libro senza finale è la cosa peggiore per un lettore..fa perdere senso all'intera storia ç.ç
    Non sono più molto sicura di volerlo leggere xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lehena nonostante tutti quei difetti, la storia è davvero interessante! Non sono riuscita a staccarmi dalle pagine :3
      Forse conviene leggerli uno dopo l'altro. Io così ho fatto. E' stato come se il libraio mi avesse restituito la parte che si è tenuto xD

      Elimina
  6. Devo leggerlo anche io, però sono un pò titubante!!
    ti faccio sapere appena lo faccio!!

    RispondiElimina
  7. Ce l'ho sul Kindle da un po', ma non sono mai stata troppo convinta di leggerlo.
    Adesso che mi dici che è senza finale lo sono ancora meno...magari lo conservo per quando avrò tempo, se mai ne avrò ^^

    P.S. Bellissima la nuova grafica, la adoro *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. semmai lo leggerai, subito dopo inizia Io amo un vampiro, altrimenti sarà come leggere un libro a metà e non leggere l'altra parte! Del resto non è brutto come libro, è molto carino!

      Elimina
  8. Sul finale troncato così sono d'accordissimo, è una cosa che mi irrita tantissimo!!!!
    E concordo anche con la recensione in generale, l'unica cosa che mi è piaciuta proprio tanto di questo libro era la grafica: le pagine con il bordino nero, la copertina e il font... per il resto mi ha lasciato un po' così...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. a me invece è piaciuto, nonostante tutte quelle pecche. Speriamo che l'autrice chiarisca un po' di cose lasciate in sospeso nel "primo volume", se così si può chiamare..

      Elimina
  9. Ero esaltata, al tempo, quando vidi questa uscita. La trama mi ispirava moltissimo ma quando ho chiuso l'ultima pagina... un'amarezza indicibile. La protagonista non ha un minimo di istinto di autoconservazione. Forse è proprio per colpa della protagonista che non mi è piaciuto -.-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se l'autrice voleva fare un personaggio più interessante di Bella Swan, ha proprio fallito xD

      Elimina
  10. Non conoscevo questo libro...certo il fatto che non abbia un finale vero..mmmm...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ripeto, la storia non è male :3 è molta carina anzi!

      Elimina
  11. Io ho lasciato questo libro a metà mesi fa, perché avevo delle letture più urgenti. Sinceramente sono d'accordo con te. Mi sembra però una storia senza senso e molto superficiale, non sono stati caratterizzati bene né i personaggi né la storia. Bo, sembrava tutto così strano. Cmq voglio riprenderlo e leggere anche il seguito. Kaspar è davvero perfido ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai lasciato a metà un libro che è scritto solo per metà? ahahahah
      io penso che la storia non sia proprio male e Kaspar è mitico :3

      Elimina
  12. Anche io sono rimasta molto delusa da questo libro, dal quale mi aspettavo molto di più. La trama era promettente, ma lo svolgimento della storia è del tutto inverosimile (va bene che si tratta di un urban fantasy, ma un po' di logica non guastava...). Ci sono passaggi su cui l'autrice sorvola e che andrebbero approfonditi (ad esempio questo amore che sembra nascere tra Violet e Kaspar) e fatti del tutto insignificanti a cui vengono dedicati pagine e pagine (mi viene in mente lo scherzo dei preservativi). Credo che motlo dipenda dal fatto che il libro sia nato da una fanfiction. Mi sono anche chiesta se per caso l'autrice non avesse preso ispirazione da una visual novel di grande successo in Giappone (tanti i punti di contatto!!!) ma sembra che il romanzo sia, seppur di poco, antecedente. E' da poco uscito il secondo volume, ma non so ancora se lo prenderò!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutte le cose che sorvola spero vengano approfondite nel "secondo volume", altrimenti m'incavolo!
      A quanto pare era una fanfiction di Twilight.. Il secondo lo sto leggendo, ti farò sapere appena scriverò la recensione :3

      Elimina
  13. Deve essere interessante il libro. Lo leggerò mi hai messo curiosità :)

    RispondiElimina
  14. nemmeno a me è piaciuto molto, forse mi aspettavo di più.

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione: "Fable" di Adrienne Young Review Party

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault Edges, ovvero "Fable" di Adrienne Young . Ringrazio Oscar Vault per la copia digitale in anteprima e Ludovica di "C'era una volta un foglio" per aver organizzato il review party.   Titolo:  Fable  Autrice:  Adrienne Young  Pagine:  360  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  23 Maggio 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare "casa": una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l'ha abbandonata su un'isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...