Passa ai contenuti principali

Reading Goals #7 recap di agosto + tbr settembre

Agosto è stato un continuo che faccio con il blog? Chiudo o non chiudo? E se me ne pentissi? E' davvero quello che voglio? Non ho ancora trovato una risposta, ma ho deciso di riprovarci. Riprovarci per un paio di mesi ancora, si spera.

Non pubblicavo la rubrica Reading Goals da fine maggio. Nel mese di luglio e di agosto ho scelto le letture in base al mio mood e devo dire che sono molto soddisfatta.

LETTURE DI AGOSTO

  • TUTTA LA VERITÀ SU GLORIA ELLIS - inviatomi dalla DeA ad inizio estate ed io mi sento in colpa per non averlo ancora recensito. La verità è che ho avuto quel dilemma esistenziale di cui vi parlavo sopra, ma ho già abbozzato una recensione che penso di pubblicare la prossima settimana. 
  • ANNA VESTITA DI SANGUE - letto durante il mio mood fantasmi e forse proprio per questo mi è piaciuto molto. Non so, ma mi aspettavo di peggio. Ed è stata l'unica lettura fantasy che ho fatto. 
  • THE DISTANCE BETWEEN US - con il gruppo di lettura di Elsa. Sono andata a rilento, ma mi è piaciuto molto. E' una storia molto dolce e Kasie West si dimostra ancora una volta una scrittrice molto abile. 
  • FREEZER - una graphic novel molto carina. L'ho già recensita, perciò vi lascio direttamente il mio pensiero.
  • AL CENTRO DELL'UNIVERSO - ho già detto che l'ho adorato? Non vedo l'ora di parlarvene. 

SETTEMBRE TBR
Come sempre, la mia tbr è un FORSE LEGGERO' perché ho deciso di fare come luglio e agosto, ovvero leggere quello che mi va in quel preciso istante. Le uniche letture che farò sicuramente sono queste.
Vorrei intanto leggere tutti i libri per le iniziative a cui sto partecipando, quindi ARISTOTLE AND DANTE DISCOVER THE SECRETS OF THE UNIVERSE (che in realtà è già in lettura, per una Reading Chain), GOD BREAKER (per un'altra Reading Chain), SOLSTICE - EQUINOZIO DI PRIMAVERA, del quale vorrei parlarvi durante il BT di Leggere Italiano (che si terrà a metà settembre). Vorrei leggere altro della Matson e altro libro suo uscito in italiano è NOI DUE AI CONFINI DEL MONDO, che ho preso giusto ieri. 

Mi piacerebbe leggere anche LE CRONACHE DI MAGNUS BANE e QUEEN OF SHADOWS (dato che sono ben disposta a leggere in lingua in questo periodo), ma dato che al momento la mia media è di cinque libri al mese e considerando che è un bel mattoncino, non credo proprio di riuscirci, sigh.

And that's all. Vorrei pubblicare un post con tutti gli acquisti che ho fatto durante le vacanze, ma, non so. Vi piacerebbe leggerlo? 
Fatemi sapere le vostre letture! ^_^

Commenti

  1. Magari piano, piano ti ritornerà la voglia di scrivere qui, chissà! ^^

    Anch'io penso che leggero Noi due ai confini del mondo a settembre *w*

    RispondiElimina
  2. Sono contenta che il libro della West ti sia piaciuto! Io sto corteggiando il suo nuovo libro e spero di averlo presto tra le mani :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me ispira parecchio *_* però credo che aspetterò un'edizione più economica :D

      Elimina
  3. Spero che tu non chiuda il blog perché mi mancherebbero i tuoi post però, come avevo scritto su facebook, ti capirei se lo facessi perché ci penso anche io qualche volta. :/
    Comunque, non vedo l'ora di leggere Aristotle and Dante!! Vorrei leggere quel libro da tantissimo tempo *_*
    'The distance between us' concordo con te sul fatto che sia stato dolcissimo: un libro davvero adorabile!
    Adesso che hai nominato 'Queen of Shadows' mi hai ricordato che sta per uscire il seguito, anche se non sono sicura di prenderlo appena esce: il quarto mi era piaciuto così così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aaw, che dolcina! ❤
      Anch'io non sono sicura di prendere subito il quinto o addirittura di leggerlo. Da quello che ho letto in giro mi viene da piangere :(

      Elimina
  4. Ciao tesoro! You know, spero proprio che ritroverai lo slancio per portare avanti DdL <3 <3 <3
    Hai fatto delle belle letture quest'estate, sono contenta per te! Spero proprio che GodBreaker ti piaccia e yep, vai con il post sugli acquisti *me curiosaaa*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo spero anch'io, ci tengo troppo ❤
      Mi sa che preparerò questo post, anche se onestamente nemmeno ricordo più che ho preso ahahah

      Elimina
  5. Come sai spero che deciderai di portare avanti, però se non sarà così capisco benissimo. Ahahah ma come ti aspettavi peggio da "Anna vestita di sangue"? Spero che "Noi due ai confini del mondo" ti piaccia!
    Siii vogliamo il post sugli acquisti!! Visto che non ho un soldo bucato per farne di miei di acquisti almeno mi rifaccio gli occhi con i tuoi! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché ricordo di aver letto una recensione negativa di una blogger con gusti simili ai miei e poi era passato così tanto tempo che non mi ispirava più Ahahahah

      Elimina
  6. Sono contenta che Anna vestita di sangue ti sia piaciuto!
    E anche io vorrei leggere Queen of shadow. L'ho inserito nel mio book ban di libri da poter comprare ogni volta che ne finisco sei, quindi spero di poterci mettere le mani sopra molto presto.
    Non mi ero accorta che avevi rinnovato la grafica, è davvero carina.
    Anche io durante agosto ho avuto una battuta d'arresto. Non volevo chiudere il blog ma facevo fatica a stargli dietro e letteralmente a scrivere. Avevo il cervello consumato. Alla fine avevo bisogno di dedicarmi un po' ad altro.
    Spero che sia lo stesso per te. In fondo fare anche altro non può fare certo male :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so come tu faccia con questo book ban, ma soffro per te.. Non che io compri libri compulsivamente (ancora sono sulla strada della ragione u.u), ma se dovessi leggere sei libri prima di poterne prendere uno.. Probabilmente dovrei aspettare minimo due mesi Ahahahah

      mi fa piacere che ti piaccia la grafica! Ho voluto puntare su qualcosa di semplice :)

      Ed è verissimo. Dedicarsi ad altro aiuta tantissimo, anche durante un blocco di lettura :)

      Elimina
  7. Ciao :)
    Per quanto riguarda il dilemma tenere/non tenere più questo blog mi sono già espressa su FB :)
    Di "Noi due ai confini del mondo" ho sentito parlare benissimo e forse un giorno, quando avrò finito di leggere i libri che ho in TBR ora, lo prenderò in considerazione.
    Per quanto riguarda "Tutta la verità su Gloria Ellis", mi sento terribilmente in colpa anch'io per il tuo stesso discorso, ma non credo di volerlo davvero leggere. Tu che dici? Dovrei?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se non vuoi leggerlo davvero, allora mettilo da parte. O altrimenti aspetta il momento in cui ti senti più predisposta a questo tipo di libro. A me sinceramente non è dispiaciuto :)

      Elimina
  8. Io sono curiosa dei tuoi nuovi acquisti!!!! *_*
    E in bocca al lupo per i tuoi reading goals!!!! :)

    RispondiElimina
  9. Anna vestita di Sangue mi interessa. L'unico fra questi forse, ma io sono capriccioso per le letture, e cambio idea spesso. Chissà.
    Comunque capo, fai come meglio credi. La persona più importante del mondo per te deve essere te stessa. Quindi le decisioni prendile basandoti sui quello che senti te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be', anch'io sono un po' come te. In quel momento però avevo voglia di libri sui fantasmi e ho colto la palla al balzo :)

      Elimina
  10. Spero proprio che continuerai a scrivere sul blog, magari ti ci vuole solo una pausa! Sarà la cover che è davvero carina, ma Al centro dell'universo mi incuriosisce molto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Probabilmente :D
      Al centro dell'universo è bello fuori e dentro e leggendo la storia ti accorgerai che la cover è molto fedele ^_^

      Elimina
  11. Ciao Giusy! Vedo che quest'estate ha dato da pensare a diverse persone, comunque spero davvero che proseguirai con il blog! Ho aggiunto in WL Anna vestita di sangue, perchè sembra una lettura molto molto diversa da quelle che faccio di solito ergo è giusto quello che mi ci vuole ^-^ Gloria Ellis l'ho abbandonato neanche a metà, mi stavo annoiando troppo ed ero in pieno periodo no. Spero invece che tu possa apprezzare Ari & Dante, perchè è un libro davvero delicato. Buone letture!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero bene che la pausa mi "illumini". :)
      Le letture fuori dalla nostra comfort zone fanno sempre bene, perciò spero che tu possa apprezzare Anna vestita di sangue!
      Gloria Ellis un pochino anche a me, ma forse era anche il periodo. In generale però non mi è dispiaciuto. Mi ha fatto riflettere molto :)

      Elimina
  12. Credo che, se ne senti la necessità, una pausa non possa farti che bene. Non è una chiusura, è una pausa: non definitiva. In questo modo potrai riposarti e decidere che cosa fare.
    Sono molto curiosa per Aristotele e Dante, ne parlano tutti strabene. E per Tarenzi, pure.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, mi sa di si. Almeno fino a quando non sarò più rilassata "mentalmente". Tutti questi esami mi stanno facendo stressare, sigh.
      Aristotle and Dante mi è piaciuto molto. Conto di parlare presto. :)

      Elimina
  13. Datti tempo e prendi il blog con leggerezza ^^
    Anche noi siamo "rientrate" dopo un periodo no e ancora non sappiamo bene come gestire questo rientro e le nostre intenzioni...ma si vedrà perché il mondo dei blogger letterari è davvero bello ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, sicuramente è la scelta migliore.
      Comunque spero che anche la vostra situazione si ristabilisca perché, come hai scritto, il mondo dei blogger letterari è molto bello :)

      Elimina
  14. Ciao Giusy! The distance between us mi ispira moltissimo, spero di leggerlo prima o poi, è nella mia WL =D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero proprio che tu lo faccia, è davvero dolcissimo!

      Elimina
  15. Ciao Giusy, mi dispiace che tu stia avendo dubbi sul blog, ma ti garantisco che è una cosa normalissima e che prima o poi ci passano un po' tutti. Il blog dovrebbe essere prima di tutto un hobby e una passione, e quando inizia a trasformarsi in qualcosa che assomiglia sempre di più a un obbligo o a un lavoro è meglio fare un passo indietro e prendere tutto con più calma ^^ Detto questo, anch'io ho adorato il libro della Matson!Stupendo *__* E non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi di Aristotle & Dante, quel libro è magnifico *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, hai ragione :c credo che al momento mi prenderò una mini pausa, ma alla fine della sessione autunnale voglio rimettermi in sesto!
      Aristotle & Dante mi è piaciuto tanto *_* quel libro è la dolcezza!!!

      Elimina
  16. Ciao Giuditta bella, da quanto tempo! Cos'è sta novità che vuoi chiudere il blog? Riflettici bene perché è una decisione molto importante... un giorno potresti pentirtene ma devi fare quello ti senti. E' fondamentale la pace mentale prima di tutto >_< Qualsiasi decisione tu voglia prendere io sono qui, sempre se ne vuoi parlare con qualcuno ♥
    Letture interessanti. Anna vestita di sangue l'ho letto all'epoca dell'uscita. Che peccato che la Newton non abbia continuato la pubblicazione perché anche a me era piaciuto.
    Tutta la verità su Gloria Ellis mi ispira da sempre e sono indecisa se leggerlo o meno. Aspetto la tua recensione ^-*
    La grafica è carinissima :-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie carissima ♥ il fatto che possa pentirmene è quello che mi preoccupa maggiormente, per questo credo che mi prenderò un altro paio di mesi prima di arrivare ad una conclusione. Esattamente entro la fine dell'anno deciderò cosa fare. :)

      Elimina
  17. Anch'io ho letto le prime due novelle di Magnus Bane e sinceramente la penso come te! Non che fosse brutta,ma ho questo strano rapporto con le novelle, non mi soddisfano mai :\

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Special #7 Città di Carta

Buon pomeriggio lettori *-* che bello, finalmente posso di nuovo collegarmi! Che agonia questi giorni :c Avevo in mente questo post da un paio di giorni ma purtroppo posso proporvelo solo oggi. Quindi sorry se si tratta dell'ennesima volta in cui inciampate in un post del genere v.v Non ho mai scritto una recensione di Città di carta  un po' perché non ne ho avuto il tempo, un po' perché non ho così tanto da scrivere. Il libro mi è piaciuto ma ho trovato diverse analogie con Cercando Alaska che, avendolo letto per primo, mi è piaciuto molto di più. Non scoprirò mai se Città di carta mi sarebbe piaciuto di più se lo avessi letto prima di Cercando Alaska. #misteridellavita  Comunque sono felice che faranno un film di entrambi i libri e avrei preferito non aspettare così tanto per Cercando Alaska sigh . Qualche giorno fa sono stati rilasciati poster e trailer di Città di carta . Il poster è carino  togliendo il nasone di lui e le sopracciglia di lei  ...

From my wishlist #14 Viaggi nel tempo

Buon pomeriggio divoratori c: oggi è proprio una bella giornata! Viene voglia di stare all'area aperta a leggere un libro! Peccato che faccia ancora un po' freddino xD Rubrica settimanale ideata dalla sottoscritta con lo scopo di presentare tre libri dalla wishlist in base al  tema  :3 Il tema del giorno è viaggi nel tempo . Personalmente, ho letto davvero pochi libri sui viaggi del tempo e ancora non riesco a capire se sono rimasta soddisfatta o meno da come le autrici hanno trattato il tema. In wishlist ci sono La straniera di Diana Gabaldon , 22/11/'63 di Stephen King e La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo di  Audrey Niffenegger . La straniera, Diana Gabaldon ( Outlander #1 ) È il 1945. La seconda guerra mondiale finalmente è terminata, e Claire Randall, un’infermiera militare inglese, si riunisce al marito, dopo sette anni di lontananza, in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Ma durante una passeggiata solitaria, vis...