[Short Story Review] Un buon presagio, Gillian Flynn

Di solito i racconti non mi piacciono perché una volta terminati mi lasciano indifferente, e anche Un buon presagio di Gillian Flynn fa parte di questa categoria. Perciò vi chiedo perdono in anticipo per questa mini-recensione, questa volta non sono riuscita a descrivere per niente quello che ho provato durante la lettura, dato che posso dire di non aver provato nulla XD

Innanzitutto non pensavo fosse un racconto, ma romanzo vero e proprio. Colpa mia perché non ho letto bene le informazioni e mi sono lasciata prendere dalla trama. Secondo, non vale il prezzo che costa. Stiamo parlando di circa dieci euro per il cartaceo e 6,99€ l'ebook e grazie a dio avevo un buono perché altrimenti me ne sarei pentita a vita di aver speso dei soldi per una storiella di 90 paginette.

Speravo di leggere qualcos'altro di questa autrice sin da quando ho terminato L'amore bugiardo e Un buon presagio mi è sembrato un'ottima scelta, anche perché dalla trama sembrava molto inquietante e io avevo voglia di qualcosa davvero creepy.

La Flynn si riconferma un'abile scrittrice, in grado di costruire storie originali e personaggi manipolatori come pochi. L'autrice stessa manipola la tua mente conducendoti in una direzione per poi cambiare improvvisamente rotta. Sicuramente è un aspetto che apprezzo, il suo modo di sorprenderti con risvolti inaspettati.

Se come me vi aspettate una storia non dico spaventosa, ma almeno un po' inquietante, Un buon presagio non è il racconto giusto. Se invece cercate una storia coinvolgente e che vi faccia passare una mezz'oretta piacevole, potreste optare per questo racconto. :)

Commenti

  1. L'ho trovato carino e divertente, ma il prezzo è una truffa, tra le altre cose :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non sono fatta per i racconti, sempre troppo brevi per farmi appassionare, però è coinvolgente e non mi è dispiaciuto leggerlo :D

      Elimina
  2. Il prezzo è davvero una truffa.. ci puoi comprare infatti l'antologia (in lingua) in cui è contenuto (Dangerous women curata da George R.R. Martin)

    RispondiElimina
  3. Riguardo al prezzo sono assolutamente d'accordo con te, è veramente eccessivo, ma nonostante anche io in genere non ami i racconti, questo mi è piaciuto e se ti va di dare un'occhiata venerdì troverai la mia opinione nel prossimo post.

    RispondiElimina
  4. Ciao, nuova iscritta:) Mi dispiace, capisco la delusione (neanch'io amo i racconti, e a questo prezzo poi...). In ogni caso, questa scrittrice mi attira da un sacco e mi piacerebbe proprio iniziare da L'amore bugiardo:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, benvenuta!
      L'amore bugiardo mi è piaciuto tanto, sia il libro sia il film. Te li consiglio entrambi!

      Elimina
  5. ciao, di solito anche io ho sempre apprezzato poco i racconti, ma quest'anno sto cambiando idea. Di questa autrice ho letto Dark places e devo dire che mi ha inquietato moltissimo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io spero di recuperarli presto perché mi intriga troppo!

      Elimina
  6. Di suo vorrei tanto leggere L'amore bugiardo, che sto rimandando da anni e non so nemmeno perché. A me i racconti piacciono, però secondo me devono avere un'ottima struttura per funzionare altrimenti non reggono in uno spazio breve :/ Per il prezzo... sono allibita. Tempo fa uscì una serie di tre (mi pare) romanzi della McGuire per Garzanti, poco più di 90 pagine l'uno, che costavano oltre i 15 euro cartacei e quasi 9 digitale ._.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'amore bugiardo mi è piaciuto molto, sia libro sia film (abbastanza fedele, se non ricordo male xD). Questo come racconto non è terribile, però come ho già detto sono io che non riesco ad apprezzarli!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari