Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO
Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo, anche conosciuto come To all the boys I've loved before. Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi, Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy. Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean, la protagonista di questa storia molto romantica e simpatica. Ho sempre pensato che a rendere una storia particolare non sia tanto la trama in sé, ma piuttosto il modo in cui l'autrice la racconta. Lo stile della Han all'inizio mi ha fatto storcere un po' il naso perché mi sembrava un po' banale, ma più pagine divoravo, più mi rendevo conto che era perfetto per un personaggio bizzarro e con la testa tra le nuvole come Lara Jean. A poco a poco ho iniziato ad apprezzarlo. E' uno stile senza pretese, povero di descrizioni (fisiche, soprattutto), ma Jenny Han riesce a coinvolgenti e a farti provare le stesse sensazioni di Lara Jean. Questa protagonista, con mia sorpresa, mi è piaciuta molto. Avevo paura che mi sarei trovata davanti ad una ragazzina irritante, invece Lara Jean è una sognatrice, un po' pazzerella, che non puoi fare a meno di adorare. Mi è piaciuto molto il suo rapporto con la famiglia, quello con Josh, ma soprattutto quello con Peter, anche se avrei preferito che quello con i due ragazzi fosse un po' più approfondito. Josh non sono riuscita ad inquadrarlo per bene, mentre Peter l'ho amato e a tratti odiato (gli avrei dato due schiaffi con piacere). Il suo rapporto con Lara Jean cresce gradualmente ed è molto tenero (#TeamPeter❤). Il finale invece mi ha delusa parecchio. Dalle recensioni che avevo letto, pensavo che o sarebbe finito sul più bello o che ci sarebbe stato un colpo di scena.
Invece no, il libro si interrompe dopo una scena piuttosto banale, senza concludere nulla. Non mi resta che sperare che la Piemme porti al più presto il secondo volume in Italia perché non vedo l'ora di scoprire come continua la storia!

RIASSUMENDO...
COSA MI E' PIACIUTO: la protagonista, lo stile, la storia, i personaggi e il loro rapporto con Lara Jean.
COSA NON MI E' PIACIUTO: Margot - unico personaggio che non sono riuscita ad apprezzare del tutto.
FINALE: Jenny Han, QUELLO NON E' UN FINALE, DAMN.
PERSONAGGIO PREFERITO: Lara Jean e la piccola Kitty.
RATING: ★ ★ ★ ★ very good.
TO ALL THE BOYS I'VE LOVED BEFORE
#1 Tutte le volte che ho scritto ti amo
#2 Ps. I still love you

Vi incuriosisce come libro? Lo avete già letto? Fatemi sapere cosa ne pensate!

Commenti

  1. Sembra una lettura carinissima, ma che palline i finali non-finali!! :|

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E lo è :P anch'io odio i finali-non-finali..nemmeno quando finiscono con un cliffhanger mi danno così tanto fastidio quando i finali che terminato in una scena random -.-

      Elimina
  2. Lo prenderò sicuramente. Mi piace sia la trama che la copertina <3 Non ho mai letto nulla dell'autrice, questo sarà il primo!

    RispondiElimina
  3. Anche io ho appena finito di leggerlo e anche io sono #teampeter la cosa vhe ho apprezzato di più è che all inizio della lettura avevo immaginato un finale che non si è realizzato (fortunatamente) e i libri di cui non indovino il finale sono davvero pochi. Margot e Josh mi stanno abbastanza su, ma anche io non vedo l'ora di leggere il secondo. Ci sono notizie o una data?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo di capire il finale che avevi pensato (sicuramente lo stesso che avevo pensato io). Josh non mi sta antipatico, però all'inizio mi ha lasciata indifferente, riscattandosi poi negli ultimi capitoli. Per il secondo ho chiesto alla Piemme, ma ancora non è in programma (in effetti è un po' presto per dirlo)..io credo che lo leggerò in lingua!

      Elimina
  4. Lo sto leggendo proprio adesso e le tua recensione mi fa ben sperare! Ci vado coi piedi di piombo visto che a me la "Summer trilogy" non era piaciuta proprio ma devo dire che per ora questo mi sembra davvero superiore. Ma il finale-non finale? Parliamone. Perché? Perché esistono autori così sadici? Che abbiamo fatto di male noi poveri lettori? ç_ç

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, guarda, i due libri non c'entrano proprio niente. Be', sono sempre rivolti ad un pubblico giovane, ma questo è nettamente più carino e adorabile. I finali-non-finali sono peggio dei triangoli amorosi! Comunque sono curiosa di leggere la tua recensione :)

      Elimina
  5. Ce l'ho in lingua e devo devo devo leggerlo al più presto! Lo state leggendo tuttiii. Solo che il finale/non-finale mi fa paura. Significa che vorrò prendere il seguito immediatamente? Ansia.

    RispondiElimina
  6. a me invece alla fine non ha convinto, l'ho trovato esageratamente infantile. E l'unico personaggio che mi è sempre piaciuto è proprio Peter, almeno lui è vero. Margot è la peggiore. E del finale meglio non parlarne, non è neanche un finale, si tronca così

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace molto, anche se da un lato ti capisco. E' dedicato ad un pubblico giovane e ovviamente non può piacere a tutti! Io la stellina in meno l'ho data proprio per questo (oltre per il finale)..perché nonostante mi sia piaciuto molto se la protagonista fosse stata più matura, probabilmente mi sarebbe piaciuto ancora di più!

      Elimina
  7. Molto carino, è già in lista perché ho letto recensioni più o meno come le tue che mi hanno convinto ;)
    Magari aspetto l'uscita del secondo (uscirà?) per vedere se ne vale definitivamente la pena ;p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse sì, è meglio aspettare il secondo volume (anche se al momento non è in programma), ma se hai bisogno di una lettura leggere, piacevole e romantica, ti consiglio di leggerlo *-*

      Elimina
  8. Sono l'unica a cui vengono in mente arcobaleni, unicorni e cupcakes vedendo questo libro? *w*
    Cose strane a parte, la Summer Trilogy non mi è piaciuta, mi ha solo divertita, ma questo ho intenzione di leggerlo. *Q*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah no, non sei l'unica! Questo sicuramente ti piacerà <3

      Elimina
  9. Vero, vero, vero :) una storia leggere ma molto carina. Ho adorato a più non posso Peter e il rapporto che si crea tra lui e Lara Jean, e poi hai visto che carino che è con la sorellina di lei?! Margot è stata antipatica anche a me, o meglio non mi ha detto proprio nulla, e nel seguito è ancora più una figura fantasma di come lo è qui. Sul finale stendiamo un velo pietoso. Mi ha lasciata proprio a bocca aperta. Che sia rimasto in sospeso è dir poco :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, vero *-* adoro il suo rapporto con Kitty! Eaatto, Margot lascia indifferente rispetto gli altri personaggi! Non vedo l'ora di avere nelle mani il secondo volume (sto pensando di leggerlo in lingua) :3

      Elimina
  10. Ciao, bella recensione c:
    Io l’ho trovato un libro tenero, carino, poetico e tutto quello che vogliamo, ma abbastanza gnocco… Cioè, non mi ha sconfifferato più di tanto, però de gustibus c:
    In ogni caso è un libro molto tenero sui classici problemi adolescienziali, ma forse la nostra Lara Jean dovrebbe disciularsi (?) un po’ ahah?
    Se vuoi leggere la mia recensione la trovi qui :3 .
    Ciao!
    Rainy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be',sì..non è l'opera del secolo, ma è carino e sa intrattenere c:

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari