Passa ai contenuti principali

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar). Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :(

Titolo: Frankenstein
Autore: Mary Shelley
Pagine: 258
ebook 0,99€ | cartaceo 13,06
Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo.
Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante
del romanzo trova perfetta rappresentazione nelle visioni di Lynd Ward, tra i fondatori della graphic novel statunitense, definito dallo stesso Art Spiegelman “uno dei più eminenti e completi artisti americani”: le sue tavole, straordinarie per drammaticità e forza plastica, esaltano le atmosfere e gli scenari attraverso cui si svolge la folle caccia tra Frankenstein e il mostro, fissando in maniera indelebile la grandiosa visionarietà di un’opera immortale
RECENSIONE

Di Frankenstein sapevo ben poco perché oltre a conoscere la storia in linee molto generali, al liceo non abbiamo mai approfondito Mary Shelley e io non ho mai visto le trasposizioni cinematografiche. Quindi non sapevo bene cosa aspettarmi, però in cuor mio ero convinta che mi avrebbe conquistato perché la storia di Frankenstein mi ha sempre affascinato. Ricostruire un corpo umano e riportarlo in vita, di questi tempi sembra quasi qualcosa di possibile.

Inizialmente Victor Frankenstein mi incuriosiva perché per certi aspetti mi ci sono rivista, in particolare per la sua natura curiosa e avida di conoscenza. Incarna lo stereotipo dell'uomo che vuole spingersi oltre i limiti della natura, l'uomo che sacrifica la sua vita per raggiungere il suo obiettivo, ma, come spesso succede, la meta non è poi così entusiasmante, non quanto il percorso.

Avete presente la citazione "L'attesa del piacere è essa stessa il piacere?". Potremmo riassumere il libro così. L'entusiasmo provato da Victor durante i suoi studi, esperimenti per creare la creatura, scema del tutto quando raggiunge il suo obiettivo e il mostro apre gli occhi.

Per buona parte della storia ho trovato la lettura interessante, però purtroppo il mio entusiasmo ad un certo punto è iniziato a scemare. Ero curiosa di conoscere questo mostro, ma la sua presenza nella storia non è costante. Gran parte della storia è dedicata invece al protagonista Victor e ai suoi sensi di colpa che ok, per un po' potevano starci, ma ad un certo punto non ne puoi più. Diventano ripetiti e noiosi e la lettura diventa pesante. Non che lo stile della Shelley sia noioso, anzi la lettura scorre piuttosto velocemente, solo che quando sembra non esserci un punto di svolta nella storia, è normale che il ritmo cambia, tant'è che ad un certo punto l'ho terminato solo perché non mi piace lasciare i libri a metà.

Sicuramente l'idea di base pensata dalla Shelley è originale e interessante - l'uomo che si spinge oltre i propri limiti dando vita ad una creatura morta - così come la morale, ma oltre questo non mi ha appassionato più di tanto. Sarà stato anche per il fatto che mi aspettavo una storia totalmente diversa. Infatti non credo che stia una storia brutta, anzi, sarà stata colpa mia che mi aspettavo tutt'altro. Magari rileggendolo tra un paio d'anni potrei cambiare idea.

Adesso sono curiosa di conoscere il vostro parere! :) 

Commenti

  1. Non l'ho letto ma è in lista da sempre. Prima o poi arriverà anche il nostro momento <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente a te piacerà XD ormai ho capito che abbiamo gusti diversi XD

      Elimina
  2. Io l'ho letto in inglese per la scuola. Per quanto mi ricordo è stata una ottima lettura, con spunti interessantissimi *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io sicuramente lo leggerò nuovamente perché sono consapevole del fatto che non sia un libro brutto. Magari questa seconda volta l'ho vedrò con occhi diversi :)

      Elimina
  3. Credo di avere questo libro in lista da almeno una decina di anni xD Devo leggerlo prima o poi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non farti influenzare dal mio giudizio perché non è un libro brutto :D

      Elimina
  4. L'avevo letto qualche anno fa per il mio corso di inglese e non mi era dispiaciuto, anche se non mi aveva neanche preso poi così tanto. Le parti che mi erano piaciute di più erano quelle dove la creatura (non ci riesco a chiamarlo mostro perché mi ha fatto troppa tenerezza in certi momenti) stava da sola, prima di vendicarsi di Victor, oppure quando viveva vicino a quella famiglia, anche se non ricordo bene tutti i particolari.
    Comunque, se non lo hai fatto, ti consiglio di vederti il film con De Niro! Ne ho visti un po' di film su Frankestein e questo è quello che mi è piaciuto di più :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualche film lo vedrò sicuramente,anche se quelli un po' datati mi spaventano sempre ^^"

      Elimina
    2. Ti consiglio di guardare il film su Mary Shelley del 2017 e rileggere il libro. Avrai tutta un'altra aspettativa:)

      Elimina
    3. lo farò sicuramente, grazie :)

      Elimina
  5. L'ho letto proprio il mese scorso, con le tue stesse premesse, e anche io l'ho trovato un pochino deludente, soprattutto in considerazione della sua fama protratta nel tempo.
    Quello che mi ha colpito moltissimo è stato il pregiudizio da parte di Frankenstein nei riguardi della sua creatura, che siccome era brutta, allora doveva essere di certo anche cattiva.
    Per il resto, penso ci siano classici capaci di penetrarti nel cuore molto più a fondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono d'accordo su tutto!
      Il pregiudizio delle persone, e in particolare quello di Victor, ha colpito molto anche a me.

      Elimina
  6. Anch'io l'ho letto da poco (non mi ricordo in che mese, ma l'ho letto solo nell'anno passato) e, anche se era molto diverso da quello che mi aspettavo, mi è comunque piaciuto molto. Ma le aspettative che avevo erano davvero fuorvianti!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. secondo me a fregarci sono state proprio le aspettative!

      Elimina
  7. Io l'ho trovato un bel libro... Sicuramente non tra i miei classici preferiti, ma l'idea e la storia l'ho trovata davvero interessante!

    RispondiElimina
  8. DEvo leggerlo. Anche se sinceramente pensavo ti fosse andata peggio X"D

    RispondiElimina
  9. Come già sai lo ho letto parecchi anni fa e lo ho apprezzato soltanto a metà, più che altro per l'idea di base. Purtroppo come ti avevo detto, non mi ha presa molto per via dei suoi toni molto lenti e cupi. Insomma, è quasi deprimente

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley

Recensione di " Due cuori in affitto " di Felicia Kingsley, libro romance perfetto per l'estate!  Titolo: Due cuori in affitto Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 353 Anno: 2022 Compralo a 3,70€ O ascolta l'audiolibro   Da leggere se amate questi trope: -  forced proximity 👫 - hate to love👩‍❤️‍💋‍👨 - only one bed🛌 - fake relationship  Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley Summer e Blake sono due sconosciuti che si ritrovano a condividere una casa vacanze perché i proprietari, una coppia sul punto di divorziare, l'hanno affittata a due persone diverse senza consultarsi. Entrambi i protagonisti si presentano con due compagni che però spariranno ben presto, lasciandoli soli. Parliamo di due personalità opposte : da un lato abbiamo Summer , persona abitudinaria, il cui sogno è diventare una sceneggiatrice; dall'altro c'è Blake , scrittore di bestsellers che vive di sregolatezze e che considera gli sceneggia...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...

Dal libro al film: differenze tra il libro e il film di Hunger Games

Eccoci qui con il primo appuntamento della rubrica Dal libro al film . Qui analizzeremo le principale differenze tra il libro di Hunger Games e la sua trasposizione cinematografica. Ovviamente ci sono spoiler ! Buona lettura! Titolo: Hunger Games Autore: Suzanne Collins Serie: Hunger Games 1 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Pagine: 420 Compralo a 11,05€ Compra La ragazza di fuoco Compra Il canto della rivolta Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audienc...

Recensione: "Fable" di Adrienne Young Review Party

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault Edges, ovvero "Fable" di Adrienne Young . Ringrazio Oscar Vault per la copia digitale in anteprima e Ludovica di "C'era una volta un foglio" per aver organizzato il review party.   Titolo:  Fable  Autrice:  Adrienne Young  Pagine:  360  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  23 Maggio 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare "casa": una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l'ha abbandonata su un'isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l...