Passa ai contenuti principali

In libreria #13 Settembre 2015 (parte #1)

Buon pomeriggio lettori! Chi come me stava aspettando settembre per le meravigliose uscite?

DE AGOSTINI

Liv - Forever, Amy Talkington [1 SETTEMBRE]
Liv Bloom è al settimo cielo. Dopo una vita trascorsa tra famiglie affidatarie, delusioni e fallimenti, è riuscita a ottenere una borsa di studio a Wickham Hall, la più prestigiosa scuola d'arte dello stato. Tutto sembra finalmente andarle per il meglio, tanto più che Malcolm Astor, il ragazzo più talentuoso e affascinante dell'accademia sembra essersi disperatamente innamorato di lei. Ma, a poche settimane dal suo arrivo nella scuola, Liv viene misteriosamente assassinata. Tuttavia il suo spirito continua ad aleggiare tra le mura di Wickham Hall, mantenendo dei contatti con il mondo dei vivi attraverso Gabe, amico di Liv che è l'unico in grado di vedere il suo fantasma e comunicare con lei. Insieme Liv e Gabe cercheranno di svelare la terribile verità che si nasconde dietro la sua morte e quella di innumerevoli altre studentesse innocenti di Wickham Hall.


Prendimi per mano, Sarina Bowen [1 SETTEMBRE]
Corey Callahan non avrebbe mai immaginato di iniziare il college su una sedia a rotelle. È bastato un attimo, un maledetto attimo, per infrangere i sogni di una vita e rovinare una promettente carriera sportiva. Corey è convinta che nessuno al mondo possa capire come si senta. Nessuno tranne Adam, il ragazzo che abita nell’appartamento di fronte al suo. Adam è bello, simpatico, premuroso. E non gioca più a hockey a causa di un grave infortunio. Insieme a lui, Corey riesce a essere di nuovo felice. Ma c’è un piccolo problema: Adam è fidanzato. Con una ragazza assolutamente perfetta.


Ogni tuo silenzio, Laura Mercuri [8 SETTEMBRE]
Emilia, 26 anni, arriva a Bren dall’Abruzzo, con un vecchio trolley scozzese e pochi soldi in tasca. In quel paesino da cartolina arrampicato tra le montagne di un Nord sconosciuto, cerca l’occasione per lasciarsi alle spalle il passato e ricominciare. Ma è l’amore che trova, quando il suo sguardo curioso si posa per la prima volta sul corpo alto e sottile di Aris, sugli occhi azzurrissimi, sui capelli biondi e ribelli. Aris è il falegname del paese, conduce una vita in sordina, appartata e un po’ misteriosa, ma i suoi silenzi nascondono torrenti di emozioni e tra le sue dita forti e nervose il legno assume forme perfette, sensuali. Lentamente, Emilia e Aris si abbandonano a un’attrazione profonda, che li consuma e li completa con la stessa dolce furia. Ma qualcosa o qualcuno nel loro passato lotta per riacciuffarli, mentre nuovi ostacoli sorgono a minacciare la loro felicità. Saprà il loro legame superare le menzogne e i tradimenti, vincere l’invidia e guarire la solitudine? Con un linguaggio semplice e schietto, Laura Mercuri racconta luci e ombre dell’animo umano in una favola moderna destinata a lasciare il segno nel cuore di ogni lettore.


Il primo amore sei tu, Stephenie Perkins [15 SETTEMBRE]
Lola Nolan ha diciassette anni, un talento innato per la moda e grandi progetti per il futuro. E ha anche un fidanzato che la adora. La sua vita è perfetta, che cosa potrebbe volere di più? Un giorno, però, spunta come un fantasma dal passato, Cricket, il suo primo amore. E tutto cambia. Cricket si trasferisce proprio nell’appartamento di fronte a quello di Lola. Lei è sicura di averlo dimenticato, ma allora perché sente il cuore batterle all’impazzata ogni volta che lo incontra? Forse perché il primo amore non si scorda mai?

Dethdate, Lance Rubin [22 SETTEMBRE]
Vi siete mai chiesti come sarebbe un mondo in cui tutti conoscono la data precisa della propria morte? Un mondo in cui nessuno ha più niente da vincere o da perdere? Questo è il mondo di Denton Little, diciassette anni e un’unica certezza. Morirà la notte del ballo scolastico. La sua vita è sempre stata piuttosto normale, ma - ora che mancano solo due giorni alla fine - Denton sente di non avere più tempo da sprecare. In meno di quarantotto ore vuole collezionare più esperienze possibili, come la prima sbronza o la prima volta. Ma le cose si complicano quando Denton incontra uno strano tizio che dice di avere un messaggio da parte della madre, morta ormai da molti anni. All’improvviso le ultime ore di Denton si trasformano in una corsa contro il tempo, una disperata ricerca della verità, e forse di una via di uscita.

PIEMME


Tutte le volte che ho scritto ti amo,  Jenny Han [1 SETTEMBRE]
Lara Jean tiene le sue lettere d’amore in una cappelliera. Non sono le lettere d’amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L’ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d’amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante….

Cinque giorni ancora, Julie Lawson Timmer [1 SETTEMBRE]

Il morbo di Huntington. Una malattia neurodegenerativa che non lascia scampo. È la scoperta che fa Mara, madre di una bambina piccola, e che le distrugge i sogni e il futuro. Tanto che l’unica decisione possibile è quella di arrestare la malattia prima che sia lei a fermare tutto, prima che le rubi se stessa. E dire addio a Tom, suo marito, e a Laks, la sua adorata bambina adottiva. Perché Mara si è data un tempo: e ora quel tempo è arrivato. Mancano solo cinque giorni.

Prima che passino, però, ci sono molte cose che Mara non ha ancora vissuto. Come l’incontro con Scott, un uomo che a sua volta sta per perdere qualcosa di molto prezioso. Il suo bambino in affido, Curtis, sta per tornare da dove è venuto, alla madre vera che ora lo reclama. E anche Scott, come Mara, ha solo cinque giorni per dire addio.

Le loro due storie si intrecceranno, tessendo un filo rosso di amore, speranza, e amicizia, che accompagnerà entrambi nel momento più difficile. Cinque giorni ancora è la storia di tutto questo: un romanzo impossibile da leggere senza commuoversi, profondamente toccante, pieno di urgenza, e allo stesso tempo una storia dolce, luminosa e delicata, che resta nel cuore.

NETWON COMPTON 


Credimi sto mentendo, Mary Elizabeth Summer [3 SETTEMBRE]
Julep Dupree dice un sacco di bugie e conosce bene l’arte del raggiro. Suo padre, anche lui un esperto truffatore, l’ha mandata all’esclusivo St Agatha High, a Chicago, proprio per farla socializzare con i figli dell’alta società. E Julep non perde tempo: riesce perfino a guadagnare un po’ di soldi organizzando piccole truffe per far ottenere ai suoi compagni di classe il massimo dei voti. Il suo obiettivo è riuscire ad arrivare fino alla prestigiosa università di Yale. Ma quando un giorno torna a casa, ad attenderla c’è una brutta sorpresa: l’appartamento è stato svaligiato e suo padre è scomparso. Con l’aiuto del suo migliore amico, Sam, e del ragazzo più ambito della scuola, Tyler, Julep cercherà di seguire le tracce che l’uomo ha lasciato dietro di sé: e non sarà facile tra criminali che le danno la caccia e torbidi segreti di famiglia. Ora per lei non c’è più tempo da perdere, è giunto il momento di mettere in pratica tutti i trucchi che il padre le ha insegnato.cercheranno di svelare la terribile verità che si nasconde dietro la sua morte e quella di innumerevoli altre studentesse innocenti di Wickham Hall.

Maleficio (Hel Hax #2), Rachel Hawkins [10 SETTEMBRE]
Sophie Mercer era convinta di essere una strega. Ecco perché era stata spedita all’Hecak Hall, una scuola speciale dove vengono raddrizzati e puniti ragazzi con strani poteri (streghe, mutaforma, maghi). Ma questo accadeva prima che Sophie scoprisse gli oscuri segreti che la sua famiglia aveva tenuto nascosti per anni. E soprattutto prima che si innamorasse di Archer Cross, un agente infiltrato dell’organizzazione clandestina The Eye, fondata proprio allo scopo di distruggere Prodigium. Invece ora Sophie sa di essere un demone e che, in tutto il mondo, esiste solo un altro essere come lei: suo padre. E, cosa peggiore, sa anche di possedere poteri magici che minacciano chiunque lei ami. Ecco perché ha deciso di recarsi a Londra, dove si sottoporrà a una procedura per perdere definitivamente i suoi poteri. Ma, una volta arrivata in città, farà una scoperta sconvolgente: esistono molti altri demoni simili a lei e qualcuno li sta allevando in segreto per sfruttarli, non a fin di bene. Sophie non si è accorta che il The Eye la sta tenendo sotto controllo. Anzi, è proprio Archer Cross a seguirla. Pensava di averlo ormai dimenticato, ma si accorgerà ben presto di provare ancora qualcosa per lui…


HARLEQUIN MONDADORI


Firebird - La caccia, Claudia Gray [8 SETTEMBRE]

Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi: il Firebird. Si tratta di un congegno che permette di viaggiare in dimensioni parallele, basandosi sulla teoria che esistono infiniti universi, che sono poi quelli delle possibilità. Ciò che non è stato in questo mondo si è certamente realizzato in uno degli altri.

Il padre di Marguerite, però, è misteriosamente scomparso. Sembra che a ucciderlo sia stato Paul, uno degli assistenti, che è poi fuggito impunito in un'altra dimensione, portando via con sé tutti i dati relativi al Firebird. Marguerite si lancia alla ricerca del padre e grazie a Theo, uno studente di fisica che l'aiuta nell'impresa, riesce a ingaggiare una caccia all'uomo pluri-dimensionale, tra una Londra del futuro, una Russia ai tempi dello Zar e un mondo sottomarino... Le vite sono mille. Mille le possibilità. Ma il destino è uno soltanto..

SONZOGNO


Florence Gordon, Brian Morton [17 SETTEMBRE]
Florence Gordon ha settantacinque anni e vive a Manhattan, ma non è certo una vecchia signora. È una femminista ebrea divorziata, una scrittrice scorbutica, un’attivista testarda e orgogliosa. Detesta la maggior parte delle cose che la gente trova piacevoli e ama mettere gli altri in difficoltà. Anche la famiglia è per lei un fastidio più che una rete di affetti. Florence sta lavorando alla sua settima fatica, un libro di memorie, e desidera solo restarsene a casa tranquilla, quando un importante articolo del New York Times la definisce “patrimonio nazionale”. Di colpo viene catapultata sotto le luci della ribalta e la sua vita prende un’accelerazione definitiva, obbligando Florence a uscire da quel filo spinato che aveva costruito attorno a sé. La situazione precipita appena i suoi “cari”, dalla lontana Seattle, si trasferiscono a New York: il figlio Daniel (che ha scelto di snobbare le orme letterarie dei genitori per diventare poliziotto), la nuora Janine (psicologa, pronta ad avere una storia con il suo capo) e la nipote Emily (che sta cercando di capire cosa fare di una problematica storia d’amore). Florence si sente sotto assedio e sarà costretta ad avere molti più contatti con il prossimo di quanti ne vorrebbe. Ma Florence è soprattutto una donna ironica e brillante e quindi, giorno dopo giorno, tra i quattro si intreccerà una commedia irresistibile e di raro divertimento, all’insegna di una crudele sincerità ma anche di una sorprendente complicità emotiva. L’anziana signora, i cui corrosivi commenti sono una sorta di “versione di Barney” al femminile, non risparmia niente e nessuno. E forse proprio per questo i personaggi che la circondano (e i lettori di questo libro) finiranno per affezionarsi a lei e a non poter più fare a meno della sua voce.

E' la vita, Joy , Nell Dunn [10 SETTEMBRE]
Londra, anni Sessanta. Joy, detta Fiorellino, porta una finta coda di cavallo bionda, ha gambe magre su scarpe di camoscio dai tacchi alti, il corpo esile, i seni grossi. Non esce di casa senza le sue ciglia finte e i riccioli alla Cleopatra sistemati dietro le orecchie. A vederla passeggiare per strada guardando le vetrine, scherzando con le amiche, facendo battute sugli uomini, non si direbbe che la sua è una vita di stenti, costellata di guai. Si è sposata presto, Joy, con un rapinatore, attratta dall'avventura e dai soldi facili. Invece i soldi un giorno ci sono e quello dopo no. E quando suo marito finisce in prigione lei, rimasta incinta del piccolo Jonny, è costretta a crescerlo da sola. Eppure Joy non si arrende, anche perché a ventidue anni è ancora troppo giovane per rinunciare all'amore. Allora arriva Dave, di nuovo un poco di buono, così più affettuoso e divertente del marito da farla sentire una regina anche quando se ne stanno soli tra quattro mura a fumare, suonare la chitarra o ascoltare le hit preferite alla radio. D'altra parte, poco importa che sia Dave il vero amore: quando le cose si mettono male anche per lui, povero cristo, ancora una volta Joy non intende rassegnarsi. E ora, più di prima, dovrà imparare ad arrangiarsi da sola, tra lavoretti precari, storie di una notte, sogni a occhi aperti, scelte difficili, ma anche la forza e la testardaggine di imparare.



Quante meravigliose uscite <3 Quale vorreste leggere? Quale attendevate con impazienza? A me incuriosiscono un po' tutti, ma aspettavo da tempo Deathdate - di cui avevo letto le prime pagine qualche mese fa -, Tutte le volte che ho scritto ti amo e Firebird, due libri che avevo adocchiato in lingua! Mi incuriosiscono molto anche Liv - Forever, Prendimi per mano e Il mio primo amore sei tu, ma di questo dovrei leggere ancora il primo anche se tecnicamente sono due storie diverse (forse i personaggi de Il primo bacio a Parigi e di questa storia si intrecciano?). Ad ogni modo è probabile che approfitterò della ristampa de Il primo bacio a Parigi che uscirà lo stesso giorno de Il mio primo amore sei tu. Adesso ditemi: qual è la vostra copertina preferita? *-*

Commenti

  1. Questo mese in libreria ci sono un sacco di uscite interessanti, devo nascondermi il portafoglio!!!!

    RispondiElimina
  2. Senza dubbio la cover di Firebird è la migliore, anche se devo dire che col titolo scritto in basso perde un po'..
    ...maaaa.... la ristampa de Il primo bacio a Parigi?? Non lo sapevo, grazie mille della info! Sai mica se costerà meno? E la cover mi piace pure di più! *w*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Invece secondo me è meglio con la scritta in basso. Così crea un contrasto con il grigio scuro dello sfondo! La ristampa del libro della Perkins dovrebbe essere 12 euro all'incirca. Se non sbaglio non c'è stata nessuna variazione di prezzo :\

      Elimina
  3. Anche io sono curiosa di leggere Deathdate, l'estratto era stato molto carino e simpatico soprattutto ^^ Tra queste uscite comunque mi ispira solo quello della Perkins (in teoria mi sa che potresti leggerlo anche senza aver letto il primo, che comunque è carino e si legge in un soffio) e Firebird, anche se di questo non sono convintissima :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici? Vediamo..quando si tratta di serie preferisco leggerle in ordine, anche se i volumi sono autoconclusivi XD

      Elimina
  4. Io vorrei leggere: Il primo bacio sei tu - Credimi sto mentendo - Tutte le volte che ho scritto ti amo....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il primo bacio sei tu? Cos'è, una sorta di crossover dei due libri? ahahah sto scherzando xD capita a tutti di sbagliare (soprattutto quando i titoli sono simili). Di Credimi sto mentendo credo aspetterò qualche recensione!

      Elimina
  5. Fin troppe uscite questo mese *__* I libri della Perkins sono fantastici, sono felicissima che arrivino anche in Italia (comunque si, le storie si intrecciano quindi sempre meglio leggerli in ordine), e lo stesso vale per la trilogia della Hawkins!Per il resto Credimi sto mentendo, Liv Forever e Deathdate mi ispirano tantissimo, spero di leggerli presto *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa allora che prenderò proprio la ristampa (a mio parere più carina della precedente **). La serie della Hawkins vorrei leggerla, ma a questo punto mi chiedo se non mi conviene aspettare l'uscita deleterio volume :D

      Elimina
  6. Firebird mi ispira già da un po' di tempo però accidenti adesso ho letto la trama di Death date e cavoli sembra un sacco intrigante! Uff... ho appena fatto un ordine da Libraccio e non volevo spendere altro questo mese!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già! Deathdate non solo è intrigante, ma lo stile dell'autore sembra avvincente!
      Se non vuoi spendere altro questo mese, ordinalo nei prossimi, magari lo trovi scontato su Libraccio (credo lo farò anch'io!!).

      Elimina
  7. Ci sono un sacco di uscite interessanti! *_* E per votare la cover è stata difficile! Quella di Firebird è carina e cambia poco dall'originale, ma l'originale mi piace molto di più (anche se non ci sono enormi differenze) quindi ho votato per quello della Han :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me piace di più quella originale! Il bianco esalta i colori, mentre quel nero incupisce la cover :\

      Elimina
  8. Ma che figo questo mega post di segnalazione con tanto di sondaggio sulla cover *-* PS ho votato Firebird :P ciao Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Maria :D
      Allora gli sforzi sono stati ripagati! Non sai quanto ho impiegato per renderlo perfetto ahahah

      Elimina
  9. Ciao Giusy, Deathdate e ogni tuo silenzio anno attirato a mia attenzione, vediamo se settembre li porterà ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E ci credo, hanno delle trame interessantissime *_* Di Ogni tuo silenzio poi adoro la cover *O*

      Elimina
  10. Voglio leggere Il primo amore sei tu, Firebird e deathdate, tutti titoli interessantissimi <3

    RispondiElimina
  11. farei prima a dirti quelle che non vorrei...

    RispondiElimina
  12. Io queste uscite le amo tutte. Non so dove mettere le mani! Però non hai parlato de L'amore (im)perfetto -_- cattiva, così non si fa. Ho votato la cover di Liv forever anche se ero indecisa con Firebord però la versione della Harlequin non mi piace. L'hanno leggermente peggiorata...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, vero! L'ho dimenticato perché lo avevo già segnalato nella pagina facebook qualche settimana fa, quando è uscito in versione ebook. Se pubblicherò la seconda parte delle uscite lo segnalerò in quel post!! Per Firebird sono d'accordo con te.

      Elimina
  13. quante uscite interessanti!!!!!!!!!!!!*__________*

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

TBR Challenge #1

Ultimamente mi sento davvero una brutta persona. Leggo un capitolo al giorno (a volte nemmeno questo), non ho ancora risposto a tutti i commenti, mi sto perdendo tantissime vostri post e, come se non bastasse, pubblico un post a settimana quando invece potrei pubblicare un paio di recensioni arretrate. Giuro che mi farò perdonare. Ad ogni modo, passiamo alla vera ragione per cui sono qui. To be read, to be read everwhere .  Diceva un famoso lettore. E' da un paio di mesi che penso di abbandonare le tbr mensile perché , diciamocelo, sono un vero disastro! Eppure mi piace programmare le letture e per questo motivo ho deciso di creare una tbr a mo' di sfida. Sceglierò un tot di libri da leggere in un arco di tempo (indefinito) in base a dei criteri e ovviamente cercherò di finire questi libri entro il 2020.  Libri iniziati e non ancora terminati La prima categoria riguarda quei libri che ho iniziato ma per un motivo o per un altro non sono riuscita a finire. Di soli...

Goodbye February, Welcome March ♡.

Buona domenica divoratori c: E anche febbraio è andato. Com'è stato per voi questo mese? Per me piuttosto rilassante, perché non ho fatto altro che leggere (in un primo momento) e guardare serie tv. Ho davvero dedicato poco allo studio. Lo so, lo so..ora mi ritroverò con dieci materie da recuperare. Ma lo faccio da una vita ormai e ci sono abituata. Che dire, non saprò mai come ci si sente a studiare regolarmente o a dare tutte le interrogazioni subito e poi godere lo spettacolo dei compagni in preda alla disperazione xD Letture Questo mese ho letto quattro libri. Di Ladri di sogni ( ★ ★ ★ ★ ½ ) e Violet ( ★ ★ ★ ★ ) sapete già cosa penso, mentre non vi ho ancora parlato di Tutti i difetti che amo di te ( ★ ★ ★ ★ ) e Shadowhunters Il codice ( ★ ★ ★ ★ ), che mi sono piaciuti molto. Conto di scriverne presto le recensioni. E ora, come sempre, è tempo di Awards. Il miglior personaggio del mese è sicuramente Ronan  di Ladri di sogni, entrato a far parte della mi...

Recap Marzo + Book Blogger Side Effects.

Buon pomeriggio, lettori. Ultimamente sono sparita, ma state tranquilli, non sono morta. Ho soltanto "lavorato" al nuovo blog in collaborazione con le blogger Annie ( La tana di una booklover ), Cristina ( Alla scoperta di libri ), Rosa ( Briciole di parole ) e Valentina ( Down The rabbit hole ):  Book Blogger Side Effects . In pochissime parole, è un blog nel quale parleremo di tutto tranne che di libri. Quindi musica, cucina, grafica, make up e chi ne ha più ne metta. Se volete saperne di più, vi lascio il link del post di presentazione . Spero davvero che sia di vostro gradimento. Se avete dei consigli -per quanto riguarda i post che vorreste vedere-, noi siamo tutte orecchie c: AND NOW, RECAP ! La parola che descrive perfettamente il mio marzo è poco: ho letto pochissimo, ho scritto pochissimi post, ho visto pochissimi film (forse nessuno o_o, non lo ricordo!), pochissime serie tv, ho commentato pochissimo. Tra scuola, palestra, il nuovo blog, la stanchezza, la c...

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di... spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze . I post precedenti li trovate qui: tre libri con i fantasmi tre libri con case misteriose\maledette TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE (tutti i temi qui) LA SCATOLA A FORMA DI CUORE Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e i...

News - Cover, eventi, chiacchiere

Buon pomeriggio lettori c: Oggi ho deciso di pubblicare un post che riassume news, eventi e chiacchiere varie. E' da un bel po' che voglio creare una rubrica del genere, ma sono ancora molto indecisa, anche per quanto riguarda il nome da dare. Quindi quello di oggi sarà una sorta di post random, più avanti vedrò cosa fare. Fatemi sapere cosa ne pensate! Cover Reveal Non potevo non mostrarvi la cover del quarto volume della mia serie preferita in assoluto *-* ma quanto è bella? Ho deciso. Comprerò tutti i libri in lingua u.u  Altra cover da poco "rivelata" è quella di Winter della serie Cronache Lunari.  Sinceramente questa cover non mi fa impazzire.  Eventi Qualche giorno fa vi ho presentato Raccontami di un giorno perfetto  (alias All the bright places ) di Jessica Niven che uscirà il 31 Marzo in Italia. In occasione dell'uscita del suo libro, l'autrice sarà a Milano giorno 28 per un incontro con lettori, blogger ecc. Io sono stata...

4 obiettivi per il nuovo anno (special #16)

Buon pomeriggio cari lettori, oggi ho deciso di pubblicare dei buoni propositi per il nuovo anno. Sono perlopiù obiettivi che riguardano la mia vita da blogger, dato che per quelli libreschi ho creato un'apposita challenge. Dunque, iniziamo subito! LEGGERE E GESTIRE IL BLOG SENZA PRESSIONI Voglio tornare ad essere la blogger e la lettrice che ero nel 2013\2014, ovvero nel primo anno di vita del blog. Leggevo quello che volevo quando volevo e pubblicavo qualsiasi cosa mi passasse per la testa. Gli ultimi anni sono stati un po' così: oddio, devo scrivere quella recensione! Oddio, sono rimasta indietro con le richieste! Oddio, sono ferma da una settimana sullo stesso libro . Quindi il motto di quest'anno sarà: TAKE IT EASY . DARE UNA SVOLTA AL BLOG Soprattutto per quanto riguarda i contenuti. Come vedete la pagina rubriche è scomparsa, anche se trovate nella barra laterale le etichette. Ho deciso che lascerò soltanto le rubriche davvero  utili. In particolare ...