Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura "Rebel - Il tradimento" di Alwyn Hamilton (da capitolo 26 a 33)

Ciao lettori, oggi tocca a me e a L'angolo delle letture parlarvi di "Rebel - Il tradimento". Commenteremo da capitolo 26 a 33.

Titolo: Rebel - Il tradimento
Autore: Alwyn Hamilton
Serie: Rebel #2
Pagine: 448
Editore: Giunti Editore
Anno: 2016
Acquistalo qui
Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e di essere lei stessa pericolosamente in balia del nemico. Ma con il passare del tempo Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano sia il tiranno che le è stato descritto e chi sia il vero traditore nei confronti della sua terra così bruciata dal sole e piena di magia. Dimenticate quello che pensavate del Miraji, della ribellione, dei Djinni, di Jin e del Bandito dagli Occhi Blu. In ''Rebel. Il tradimento'' l'unica certezza è che tutto cambierà. Un mondo di passioni intense, dove padri e figli sono pronti a uccidersi a vicenda, ma dove anche l'amore è ardente come il deserto.

Commento da capitolo 26 a 33

Capitolo 26
◾ Dopo che Amani prova a parlare con il djinni, a farle da guardia c'è uno dei figli del sultano, Rahim. Il loro non è il primo incontro, infatti lui si ricorda di averla vista nel campo di battaglia, ma non solo, è stato proprio Rahim a spararle. Ma non farà la spia, anzi, è disposto a fare un patto: Amani porta la sorella Leyla fuori dall'harem e lui in cambio fornisce un esercito al principe ribelle.

Rahim è un personaggio interessantissimo. Mentire è peccato, perciò vi svelo che mi sono presa una cotta appena è apparso in scena. Spero che abbia in servo parecchie sorprese!

Capitolo 27
◾ Amani si incontra con Shazad e Sam per discutere dell'offerta. Sono indecisi se accettare, ma alla fine capiscono di non avere altra scelta. Colpiranno durante Auranzeb e faranno uscire Rahim, Leyla e il djinni, ma il piano per il momento non prevedere la fuga di Amani dall'harem.

⇨ Perché ho l'impressione che tutto quello che potrebbe andare storto... andrà storto?

Capitolo 28
◾ Finalmente Amani si confronta con Tamid. Come c'era da aspettarsi, Tamid incolpa Amani per averlo lasciato. Dopo la fuga dell'amica, Naguib lo ha portato con sé dapprima nello stesso treno dove si trovavamo lei e Jin, dopo a Izman. Tamid è ostile, ma grazie alla natura di demdji di Amani, sappiamo che Tamid non è d'accordo con quello che ha in mente il sultano.

Sinceramente non so cosa provare nei confronti di Tamid. Capisco la sua rabbia, è normale ed abbastanza realistico il suo comportamento, ma se Amani fosse rimasta sarebbe morta o chissà cosa le sarebbe successo. Insomma, non avrebbe potuto salvare né lui né se stessa. Quindi Tamid potrebbe potuto mettersi nei suoi panni! 

Capitolo 29
Quando esce dalle stanze di Tamid, Amani si imbatte in una delle moglie del Sultim e decide di seguirla per vedere cosa succede, visto che era data per scomparsa. Ma la sfortuna è dalla sua parte perché si scontra con l'ambasciatore gallan e il Sultim, Kadir, che vogliono ucciderla. A salvare la situazione arriva Rahim, che uccide il gallan, e infine il Sultano.

⇨  La Hamilton mi sta rendendo difficile odiare il Sultano. È riuscita a creare un villain coi fiocchi e personaggi molto interessanti (Rahim!!!).

Capitolo 30
◾ Ayet becca Amani a flirtare con Sam e corre a dirlo a Kadir. Amani allora cerca la Sultima, Shira, ma non la trova perché è in travaglio. Una volta nelle stanze scopre che il figlio non è di Sam, ma di un djinni. Kadir e il Sultano lo sanno già e quest'ultimo ordina ad Amani di prendere il bambino, che sarà salvato in cambio del nome del djinni, mentre Shira verrà giustiziata il giorno dopo. Shira dice che il djinni le ha dato sarà il prossimo Sultano.

Wow, non me lo aspettavo che fosse il figlio di un djinni! E mi dispiace per Shira, stava iniziando a piacermi, o meglio, iniziavo a tollerarla... 
E poi cosa vuol dire che il figlio di Shira sarà il prossimo sultano? 

Capitolo 31
◾ Abbiamo il punto di vista del djinni Fereshteh, il padre di Fadi (figlio di Shira). Dalla guerra con la devastatrice dei mondi alla creazione degli umani, dalla decisione del destino dell'umanità alla chiamata del sultano. Quando dovevano decidere il destino dell'umanità, lui si era opposto. Non tollerava la morte dei suoi figli. Così, quando il sultano lo imprigiona e gli chiede i nomi degli altri djinni in cambio della salvezza del figlio, fa i nomi di tutti i djinni a favore del proseguimento dell'umanità.

⇨  Interessante il punto di vista del djinni e scoprire che anche loro provano emozioni. Un po' meno il fatto che il Sultano adesso potrà evocare parecchi djinni perché, ragazzi, Ahmed e i ribelli sono fottuti. Ci vuole un miracolo (o magari gli altri djinni) per salvare la situazione. Djinni vs Djinni. Sarebbe uno scontro interessante (e equo).

Capitolo 32
◾ Mentre Rahim distrae il padre, Imin e Hala sotto le sembianze di due serve aiutano Amani a salvare il bambino. Infatti creeranno un illusione e faranno credere che Kadir lo abbia ucciso. Amani vorrebbe salvare anche la cugina Shira, ma si tratta o di lei o della cugina, una delle sue dovrebbe morire, altrimenti sarebbe troppo sospetto. Amani la raggiunge nella prigione e scopre anche che fine fanno le moglie del Sultim (impazziscono?). Parlano e scopriamo che tutto quello che Shira ha fatto, lo ha fatto per sopravvivere. Dice pure che il Djinni le ha promesso un figlio sovrano, e visto che è stata la creatura stessa a offrire questo desiderio, non dovrebbe esserci inganno. Alla fine Shira viene giustiziata, ma prima di morire crea scompiglio.

Insomma, Shira rompi palle fino alla fine. Scherzi a parti, in questi ultimi capitoli ho apprezzato molto questo personaggio e quasi mi dispiace che sia morta. E di nuovo la questione del figlio sovrano... SONO STRACURIOSA!

Capitolo 33
◾ Amani questa volta non esita e salva Tamid. Si rifugiano nelle sue stanze e hanno una conversazione meno tesa della prima, nonostante quello che è appena accaduto. Scopriamo qualcosa sul passato di Tamid e ora è ufficiale: Tamid era innamorato di lei e adesso a quanto pare lo è di Leyla. Ad ogni modo Amani non è pronta a lasciare il palazzo, almeno fino a quando è controllata dal Sultano. È allora che Tamid decide di rimuoverle il pezzo di bronzo dalla pelle.

⇨  Ringraziamo la Hamilton per averci risparmiato questo triangolo amoroso pietoso.


Questi capitoli mi sono piaciuti tantissimo e la storia si fa sempre più interessante. Non vedo l'ora di proseguire! Voi cosa ne pensate?

Commenti

  1. tappa bellissima e super ricca!
    tutto il libro è una continua sorpresa. Amani è sempre una fantastica eroina, ad ogni pagina mi piace sempre più

    RispondiElimina
    Risposte
    1. concordo! Alcuni colpi di scena non me li aspettavo completamente!

      Elimina
  2. Grazie per non aver messo il triangolo, davvero! Il Sultano mi incuriosisce un sacco, mi è piaciuto questo risvolto. Rahim è interessante e Tamid non lo sopporto proprio per niente

    RispondiElimina
  3. Shira alla fine mi ha fatto pena. Io preferisco il sultano al principe ribelle.

    RispondiElimina
  4. L'uscita di scena di Shira è stata spettacolare, un personaggio con un'ottima evoluzione! Tamid anche ha fatto ciò che riteneva necessario per sopravvivere e per vendicarsi di Amani, ovviamente non condivido ma in un certo qual modo lo capisco! Molto interessante e intrigante il personaggio di Rahim e di Sam!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo su tutto, tranne per il fatto che abbia voluto vendicarsi... più che altro penso che lo abbia fatto perché non avesse altra scelta

      Elimina
  5. Io neanche avrei sospettato del triangolo, mi pare evidente che Tamid non abbia mai avuto speranze! Sempre se ho capito bene quanto letto, è tardi e sono stanca XD
    Comunque la tappa è come sempre coinvolgente. Come trovarne una noiosa? E' sempre meglio!
    Shira mi sarà stata antipatica, ma è una donna con gli attributi ed il meglio lo dà, purtroppo, alla sua morte, facendo scoppiare il finimondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. purtroppo è un cliché abbastanza comune quello del migliore amico innamorato, felice però che questa cosa non si sia sviluppata (E no, Amani non è interessata a lui in quel senso!).

      Elimina
  6. La storia è in crescendo e questa tappa è spettacolare

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...