Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura "Rebel - Il tradimento" di Alwyn Hamilton (da capitolo 26 a 33)

Ciao lettori, oggi tocca a me e a L'angolo delle letture parlarvi di "Rebel - Il tradimento". Commenteremo da capitolo 26 a 33.

Titolo: Rebel - Il tradimento
Autore: Alwyn Hamilton
Serie: Rebel #2
Pagine: 448
Editore: Giunti Editore
Anno: 2016
Acquistalo qui
Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e di essere lei stessa pericolosamente in balia del nemico. Ma con il passare del tempo Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano sia il tiranno che le è stato descritto e chi sia il vero traditore nei confronti della sua terra così bruciata dal sole e piena di magia. Dimenticate quello che pensavate del Miraji, della ribellione, dei Djinni, di Jin e del Bandito dagli Occhi Blu. In ''Rebel. Il tradimento'' l'unica certezza è che tutto cambierà. Un mondo di passioni intense, dove padri e figli sono pronti a uccidersi a vicenda, ma dove anche l'amore è ardente come il deserto.

Commento da capitolo 26 a 33

Capitolo 26
◾ Dopo che Amani prova a parlare con il djinni, a farle da guardia c'è uno dei figli del sultano, Rahim. Il loro non è il primo incontro, infatti lui si ricorda di averla vista nel campo di battaglia, ma non solo, è stato proprio Rahim a spararle. Ma non farà la spia, anzi, è disposto a fare un patto: Amani porta la sorella Leyla fuori dall'harem e lui in cambio fornisce un esercito al principe ribelle.

Rahim è un personaggio interessantissimo. Mentire è peccato, perciò vi svelo che mi sono presa una cotta appena è apparso in scena. Spero che abbia in servo parecchie sorprese!

Capitolo 27
◾ Amani si incontra con Shazad e Sam per discutere dell'offerta. Sono indecisi se accettare, ma alla fine capiscono di non avere altra scelta. Colpiranno durante Auranzeb e faranno uscire Rahim, Leyla e il djinni, ma il piano per il momento non prevedere la fuga di Amani dall'harem.

⇨ Perché ho l'impressione che tutto quello che potrebbe andare storto... andrà storto?

Capitolo 28
◾ Finalmente Amani si confronta con Tamid. Come c'era da aspettarsi, Tamid incolpa Amani per averlo lasciato. Dopo la fuga dell'amica, Naguib lo ha portato con sé dapprima nello stesso treno dove si trovavamo lei e Jin, dopo a Izman. Tamid è ostile, ma grazie alla natura di demdji di Amani, sappiamo che Tamid non è d'accordo con quello che ha in mente il sultano.

Sinceramente non so cosa provare nei confronti di Tamid. Capisco la sua rabbia, è normale ed abbastanza realistico il suo comportamento, ma se Amani fosse rimasta sarebbe morta o chissà cosa le sarebbe successo. Insomma, non avrebbe potuto salvare né lui né se stessa. Quindi Tamid potrebbe potuto mettersi nei suoi panni! 

Capitolo 29
Quando esce dalle stanze di Tamid, Amani si imbatte in una delle moglie del Sultim e decide di seguirla per vedere cosa succede, visto che era data per scomparsa. Ma la sfortuna è dalla sua parte perché si scontra con l'ambasciatore gallan e il Sultim, Kadir, che vogliono ucciderla. A salvare la situazione arriva Rahim, che uccide il gallan, e infine il Sultano.

⇨  La Hamilton mi sta rendendo difficile odiare il Sultano. È riuscita a creare un villain coi fiocchi e personaggi molto interessanti (Rahim!!!).

Capitolo 30
◾ Ayet becca Amani a flirtare con Sam e corre a dirlo a Kadir. Amani allora cerca la Sultima, Shira, ma non la trova perché è in travaglio. Una volta nelle stanze scopre che il figlio non è di Sam, ma di un djinni. Kadir e il Sultano lo sanno già e quest'ultimo ordina ad Amani di prendere il bambino, che sarà salvato in cambio del nome del djinni, mentre Shira verrà giustiziata il giorno dopo. Shira dice che il djinni le ha dato sarà il prossimo Sultano.

Wow, non me lo aspettavo che fosse il figlio di un djinni! E mi dispiace per Shira, stava iniziando a piacermi, o meglio, iniziavo a tollerarla... 
E poi cosa vuol dire che il figlio di Shira sarà il prossimo sultano? 

Capitolo 31
◾ Abbiamo il punto di vista del djinni Fereshteh, il padre di Fadi (figlio di Shira). Dalla guerra con la devastatrice dei mondi alla creazione degli umani, dalla decisione del destino dell'umanità alla chiamata del sultano. Quando dovevano decidere il destino dell'umanità, lui si era opposto. Non tollerava la morte dei suoi figli. Così, quando il sultano lo imprigiona e gli chiede i nomi degli altri djinni in cambio della salvezza del figlio, fa i nomi di tutti i djinni a favore del proseguimento dell'umanità.

⇨  Interessante il punto di vista del djinni e scoprire che anche loro provano emozioni. Un po' meno il fatto che il Sultano adesso potrà evocare parecchi djinni perché, ragazzi, Ahmed e i ribelli sono fottuti. Ci vuole un miracolo (o magari gli altri djinni) per salvare la situazione. Djinni vs Djinni. Sarebbe uno scontro interessante (e equo).

Capitolo 32
◾ Mentre Rahim distrae il padre, Imin e Hala sotto le sembianze di due serve aiutano Amani a salvare il bambino. Infatti creeranno un illusione e faranno credere che Kadir lo abbia ucciso. Amani vorrebbe salvare anche la cugina Shira, ma si tratta o di lei o della cugina, una delle sue dovrebbe morire, altrimenti sarebbe troppo sospetto. Amani la raggiunge nella prigione e scopre anche che fine fanno le moglie del Sultim (impazziscono?). Parlano e scopriamo che tutto quello che Shira ha fatto, lo ha fatto per sopravvivere. Dice pure che il Djinni le ha promesso un figlio sovrano, e visto che è stata la creatura stessa a offrire questo desiderio, non dovrebbe esserci inganno. Alla fine Shira viene giustiziata, ma prima di morire crea scompiglio.

Insomma, Shira rompi palle fino alla fine. Scherzi a parti, in questi ultimi capitoli ho apprezzato molto questo personaggio e quasi mi dispiace che sia morta. E di nuovo la questione del figlio sovrano... SONO STRACURIOSA!

Capitolo 33
◾ Amani questa volta non esita e salva Tamid. Si rifugiano nelle sue stanze e hanno una conversazione meno tesa della prima, nonostante quello che è appena accaduto. Scopriamo qualcosa sul passato di Tamid e ora è ufficiale: Tamid era innamorato di lei e adesso a quanto pare lo è di Leyla. Ad ogni modo Amani non è pronta a lasciare il palazzo, almeno fino a quando è controllata dal Sultano. È allora che Tamid decide di rimuoverle il pezzo di bronzo dalla pelle.

⇨  Ringraziamo la Hamilton per averci risparmiato questo triangolo amoroso pietoso.


Questi capitoli mi sono piaciuti tantissimo e la storia si fa sempre più interessante. Non vedo l'ora di proseguire! Voi cosa ne pensate?

Commenti

  1. tappa bellissima e super ricca!
    tutto il libro è una continua sorpresa. Amani è sempre una fantastica eroina, ad ogni pagina mi piace sempre più

    RispondiElimina
    Risposte
    1. concordo! Alcuni colpi di scena non me li aspettavo completamente!

      Elimina
  2. Grazie per non aver messo il triangolo, davvero! Il Sultano mi incuriosisce un sacco, mi è piaciuto questo risvolto. Rahim è interessante e Tamid non lo sopporto proprio per niente

    RispondiElimina
  3. Shira alla fine mi ha fatto pena. Io preferisco il sultano al principe ribelle.

    RispondiElimina
  4. L'uscita di scena di Shira è stata spettacolare, un personaggio con un'ottima evoluzione! Tamid anche ha fatto ciò che riteneva necessario per sopravvivere e per vendicarsi di Amani, ovviamente non condivido ma in un certo qual modo lo capisco! Molto interessante e intrigante il personaggio di Rahim e di Sam!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo su tutto, tranne per il fatto che abbia voluto vendicarsi... più che altro penso che lo abbia fatto perché non avesse altra scelta

      Elimina
  5. Io neanche avrei sospettato del triangolo, mi pare evidente che Tamid non abbia mai avuto speranze! Sempre se ho capito bene quanto letto, è tardi e sono stanca XD
    Comunque la tappa è come sempre coinvolgente. Come trovarne una noiosa? E' sempre meglio!
    Shira mi sarà stata antipatica, ma è una donna con gli attributi ed il meglio lo dà, purtroppo, alla sua morte, facendo scoppiare il finimondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. purtroppo è un cliché abbastanza comune quello del migliore amico innamorato, felice però che questa cosa non si sia sviluppata (E no, Amani non è interessata a lui in quel senso!).

      Elimina
  6. La storia è in crescendo e questa tappa è spettacolare

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione: "Fable" di Adrienne Young Review Party

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault Edges, ovvero "Fable" di Adrienne Young . Ringrazio Oscar Vault per la copia digitale in anteprima e Ludovica di "C'era una volta un foglio" per aver organizzato il review party.   Titolo:  Fable  Autrice:  Adrienne Young  Pagine:  360  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  23 Maggio 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare "casa": una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l'ha abbandonata su un'isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...