Passa ai contenuti principali

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro "Raven boys", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater.

Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1)
Autore: Maggie Stiefvater
Anno: 2013
Pagine: 467
Editore: Rizzoli
Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la linea temporale che attraversa Henrietta. Blue decide di aiutare Gansey, e si ritrova coinvolta nella ricerca di questa sorta di Graal insieme agli altri Raven Boys, i problematici studenti della scuola che Gansey frequenta. Ma questo è solo l’inizio dell’avventura.

Recensione RAVEN BOYS di Maggie Stiefvater

Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questa lettura. Premetto che se non mi avessero proposto questo libro per una buddy read, probabilmente non lo avrei mai letto. Be', sono contenta di avergli dato una possibilità!

I primi capitoli sono lenti e a tratti noiosi. Sembra che l'autrice getti qua e là informazioni sulla prateria e sul re gallese quando ne ha occasionare confondendo un po'. Ho avuto bisogno di leggere un paio di capitoli prima di entrare in sintonia sia con la storia che con i personaggi. Ammetto che Gansey inizialmente non mi andava giù xD si stava mangiando il cervello con la sua fissazione per Glendower! Un po' quando io leggo un libro e me ne innamoro follemente e non posso vivere in pace se il mondo non sa il mio amore per quella storia. Ecco, la stessa cosa.
Ho fatto un po' di fatica ad andare avanti, ma dopo un po' la storia prende una bella piega. 
Pagina dopo pagina si respira sempre più aria di magia e mistero. Conosciamo meglio i personaggi e ci addentriamo nella storia. Anche se questo primo capitolo della saga The Raven Circle è più un'introduzione a ciò che ci aspetta negli altri volumi, i personaggi sono abbastanza delineati da farcene un'idea più o meno precisa. E secondo me sono proprio i personaggi il punto forte della storia!



Gansey, con la sua ossessione per il re gallese, sembra il più vecchio. Sempre a preoccuparsi per tutti, come farebbe un padre di famiglia. Ronan, con i suoi modi bruschi e il suo atteggiamento arrogante ma che poi si prende cura di un piccolo corvo proprio come farebbe una mamma con il suo piccolino. Adam, timido e impacciato, Noah un po' assente e per i fatti suoi. Blue è un personaggio che mi è piaciuto molto, l'ho trovata diversa dalle solite "protagoniste". Qui in realtà non c'è un vero e proprio protagonista, le vicende ruotano attorno a questo gruppo di ragazzi!

Se pensate che tutto ruota attorno alla storia del bacio, vi state sbagliando. Il lato romance è appena accennato. Come dicevo prima è una specie di introduzione alla saga perché si svelano misteri, si conoscono i personaggi e i loro segreti.
Lo stile della Stiefvater mi è piaciuto, nonostante quei capitoli noiosi in cui spiega tutto troppo velocemente. Del resto mi ha catturata ed è stato anche molto piacevole, tanto da far fatica a staccarmi dal libro. Alcuni eventi non me li aspettavo proprio, sono rimasta letteralmente a bocca aperta!

Valutazione: 4,5 ⭐ 

The Raven Circle: 1. Raven boys, 2. Il ladro di sogni, 3. Blue Lily, Lily Blue, 4. The Raven King
Allora, spero di avervi incuriosito! Se l'avete letto, fatemi sapere le vostre opinioni. Se non lo avete fatto, cosa aspettate?

Commenti

  1. E' nella mia WL da una vita ç___ç spero di riuscire a procurarmelo presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono sicura che ti piacerà :D ma ti do un consiglio. E' un libro che ti prende pian piano, quindi non lo gettare dalla finestra stile Pat de Il lato positivo alla prime pagine XD impiega un pochino prima che ti prenda del tutto :)

      Elimina
  2. Concordo con te su diverse come. Il romanzo all'inizio è un pò lento e non si capisce molto però poi si riprende. Io ho adorato Gansey perché l'ho trovato un personaggio diverso dal solito. Uno che vuole tenere il gruppo unito e si preoccupa della felicità degli altri, tranne che della sua. Lo adoro *_____*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io ho adorato questo suo aspetto *_______* è davvero dolce! Sempre a preoccuparsi degli altri çwç

      Elimina
  3. Wao gli hai dato un ottimo voto! Ero titubante ma mi fido del tuo giudizio :3 in ogni caso é già in wishlist ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fantastico :D mi raccomando Teensy, devi avere un po' di pazienza, impiega qualche capitolo prima che ti entri nel cuore :)

      Elimina
  4. Anche io l'ho trovato abbastanza introduttivo alla serie, e infatti mi ha lasciato con una marea di dubbi e domande non risposte!! Però i personaggi mi sono piaciuti tutti quanti e non vedo l'ora di leggere il seguito... sempre che la Rizzoli ce lo pubblichi.. ^-^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. spero proprio che lo pubblichi, ho bisogno del secondo volume ç__ç che tra l'altro è incentrato sul personaggio di Ronan, il mio preferito (al momento) *-*

      Elimina
  5. Ciao Giusy :)
    Questo libro è in wishlist e mi ispira un sacco, ma aspetto che vengano anche pubblicati i seguiti così non devo aspettare troppo per consoscere l'intera storia.. Mi fa piacere ti sia piaciuto lo stile della Stiefvater.. io ho letto la trilogia dei lupi di Mercy Falls e l'ho adorata *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be' è la miglior cosa da fare!
      La trilogia dei lupi di Mercy Falls vorrei tanto leggerla *__* spero di iniziarla presto!

      Elimina
  6. Ciao ^^ si, hai proprio ragione ^^ il bacio alla fine ha poca rilevanza fortunatamente :P mmh..anch'io lo vedi come un'introduzione... Spero in un bel seguito *____* aspettiamo l'uscita in Italia ora XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. infatti xD potremmo benissimo dire che il bacio è in secondo piano!
      Francy anch'io non vedo l'ora ** spero lo pubblichino presto *u*

      Elimina
  7. Me lo son segnata tra i libri da leggere, però se ce la faccio aspetto che esca almeno il secondo volume, così li leggo uno dietro l'altro ^_^

    RispondiElimina
  8. Ciao Giusy! Aspettavo di poter leggere la tua opinione su Raven Boys. E' stato un libro che ho amato e ovviamente non posso che essere contenta che sia stato così anche per te! Speriamo pubblichino presto il seguito in Italia! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Nymeria ^^
      lo spero anch'io, già mi mancano i ragazzi corvo :3

      Elimina
  9. Anch'io ho letto questo libro da poco, ma non mi ha convinta del tutto non so se mi piace o meno... per decidermi ho preso il secondo in ebook, vediamo se riesce a prendermi di più ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi dispiace Giulia, spero che il secondo possa piacerti di più! E aspetto una tua recensione del libro :3

      Elimina
  10. Intendo leggerlo anche io e dopo questa splendida recensione..hmm, ci farò un pensierino (non è neanche un genere che mi ispira), ma a volte bisogna un po' cambiare tipo di lettura :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Claudia, sono contenta che sia riuscita a incuriosirti ^^
      Hai ragione! Cambiare a volte fa bene :D se Sophie non mi avesse chiesto di leggerlo, credo che non lo avrei fatto! La trama non mi ha mai ispirato, è stata davvero una bella sorpresa :)

      Elimina
  11. Prima o poi ce la farò a leggerlo e a comprarlo (sopratutto!) xD
    La trama mi è sempre sembrata interessante, vedremo se riuscirà a conquistarmi! :D

    Il cursore con la piuma è la meraviglia *---*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. te lo consiglio :D credimi, la trama in confronto a libro è una sciocchezza ;)

      si si *O* non l'ho creato io, se guardi in basso a sinistra trovi "cursorcredit" che ti rimanda alla pagina tumblr di una ragazza che li crea :3 il merito è tutto suo ^^

      Elimina
  12. Come sai il romanzo mi è molto piaciuto, e non vedo già l'ora di leggere il seguito.
    Vorrei aspettare l'uscita italiana, ma non so se resisterò ^^
    Il finale è davvero apertissimo e ci sono ancora un sacco di misteri da svelare...sono curiosissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io ** spero che pubblichino presto il secondo volume! Non so, ma sono tormentata dal pensiero che questa serie la interromperanno D: spero di no, promette davvero bene!
      infatti ** poi il secondo volume è quasi del tutto dedicato a Ronan *u*

      Elimina
  13. Non ne ho mai sentito parlare e la copertina la trovo FANTASTICA!
    Aggiungerei anche questo libro nella mia WL, ma ormai è pienissima!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Claudia io ti consiglio di farlo comunque, non te ne pentirai!

      Elimina
  14. Ciao! Ce l'ho in lettura ^_^
    Concordo con te quando dici che il punto forte della storia sono i personaggi. Per quanto mi riguarda sono i ragazzi poiché Blue, per il momento, non mi ha convinta. In compenso adoro i Raven Boys. Ronan più di tutti. Ma anche Adam, mentre Gansey e Noah... uhmmmm...meno degli altri. Il libro, come detto, è in lettura e ammetto che l'inizio mi ha un po' delusa. Adesso che sono sul finale continuo a rimanere sul deluso, tuttavia, sarà per il fascino dei personaggi e per lo stile, comunque molto buono, vale la pena leggerlo ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono curiosa di sapere cosa ne penserai alla fine ^^

      Elimina
  15. Non lo so, continua ad avere qualcosa che non mi ispira!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ile quando l'ho iniziato nemmeno io ero convinta..ma ogni tanto bisogna anche cambiare un po'. Come ho scritto nella recensione, se Sophie non me l'avesse chiesto, io non avrei preso nemmeno in considerazione questo libro!

      Elimina
  16. DEVO LEGGERLO ç_ç e basta, non dico altro T.T

    RispondiElimina
  17. oddio voglio assolutamente leggerlo...*_________*

    RispondiElimina
  18. Uffa sono sempre più indecise sulle prossime letture...ho tanti libri in lista e ora questo...devo leggerlo

    RispondiElimina
  19. che bella recensioneeee ora voglio assolutamente leggerlo!!:)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #2 Febbraio

Buon pomeriggio lettori ♥ Il primo mese di challenge è andato. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi! Come vi siete trovati? Nel senso, è stato difficile trovare i titoli o completare gli obiettivi? Io pensavo di tagliarne di più, invece per alcuni libri non ne ho tagliato nemmeno uno 😱. Ad ogni modo ne ho spuntati cinque, più di quanti pensassi, conoscendo la mia incapacità di organizzazione lol. Un libro che parli di danza \ Danza con me Un libro illustrato \  Frankenstein Un classico scritto da una donna \  Frankenstein Un libro ambientato in Germania  \  Frankenstein Un libro da cui è stato tratto un film  \  Frankenstein Il prossimo mese dovrei spuntare più obiettivi secondo i miei piani di lettura 😂 Adesso facciamo due calcoli! Chi ha letto il maggior numero di libri? Sara Sara con ben 24 letture ! Chi ha completato il maggior numero di obiettivi? Sara Sara con 131\200 obiettivi (ho escluso quelli che prevedono la lettu...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione Forse un giorno, Colleen Hoover

BUONA DOMENICA A TUTTI! Oggi finalmente trovo un po' di tempo per scrivere la recensione di Forse un giorno di Colleen Hoover . Come sempre la recensione è priva di spoiler c: buona lettura! Titolo: Forse un giorno (Maybe Someday) Serie:  Maybe #1 Autore: Colleen Hoover Pagine: 327 Edizione italiana: 2015 Editore: Leggereditore * Bookish Playlist * Sydney Blake, un’aspirante musicista di vent’anni, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata del suo meraviglioso ragazzo Hunter e convive con la sua migliore amica Tori. Ma tutto cambia quando scopre che Hunter la tradisce con Tori. Ora Sydney deve decidere che ne sarà della sua vita. È attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le dà armonia e vibrazioni. E anche Ridge non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sy...

Aggiornamenti letture + chiacchiere varie.

Credo che da oggi ritornerò nuovamente in carreggiata. Probabilmente non ve ne sarete accorti, ma la settimana passata sono stata assente sia dalla blogosfera sia dai social network, in quanto avevo deciso di prendere una pausa da tutto e tutti, non solo perché le mie letture andavano male, malissimo, ma anche perché gli esami si avvicinano e io ho troppi progetti da portare a termine per ogni materia ç_ç. Quindi molto probabilmente non sarò nemmeno molto presente per le prossime settimane e quando tornerò più attiva vorrei fare un paio di cambiamenti nel blog, in primis alla rubrica What's on my bedside table? ideata dalla fantastica Valy. Pensavo di cambiare nome dato che ormai la gestisco come mi pare e piace ^^". Pensavo di dare un nome più semplice e intuitivo, tipo "Letture in corso" o "Aggiornamenti letture", come il post di oggi. Insomma, roba del genere. Adesso però passiamo al motivo principale di questo post, ovvero cosa (non) ho letto in ques...

From my wishlist #19 nuove uscite in libreria

Hello bookworms! Oggi ritorno con un nuovo appuntamento della rubrica From my wishlist. Per questa settimana ho optato per le nuove uscite in libreria , in modo da fare due post in uno. Pronti a sclerare insieme a me?  SHATTER ME, TAHEREH MAFI 9 GIUGNO Sono 264 giorni che Juliette, 17 anni, vive segregata in una cella. Non ha contatti con il mondo esterno e nessuno può avvicinarla perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. L'organizzazione militarizzata che l'ha rinchiusa la considera un'arma grandiosa, ma per lei non è altro che una maledizione. Un giorno arriva Adam, a condividere la cella con lei. Juliette si tiene distante, non vuole fargli del male, ma quando lui la prende tra le braccia per consolarla, una notte che è in preda agli incubi, scopre che è immune al tocco di lei. Insieme si danno alla fuga. Per Juliette è un tentativo di ritrovare se stessa, di smettere i panni del mostro e fare i conti con il suo dono.  LA VIA D...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...