Passa ai contenuti principali

31 cose da fare a Dicembre (a casa)

Buona domenica lettori! Dicembre si avvicina quindi ho pensato di preparare per voi 31 cose da fare durante il mese. Un'attività al giorno per 31 giorni da fare a casa, visto la situazione che stiamo vivendo. Non sono cose legate alla lettura (anche se qualcosina sono riuscita ad inserirla); più che altro si tratta di attività per ricreare l'atmosfera festiva e per tenerci impegnati. 

E' nata come una sfida e infatti si svolgerà su instagram, però sono cose che volendo potreste fare anche per conto vostro. E' un po' come la October Challenge dello scorso mese, però questa volta sarò io a suggerirvi delle cose da fare, anche se siete sempre liberi di interpretare le varie attività come preferite.

Altra novità di questa challenge: potrete seguire l'ordine che vi ho dato oppure semplicemente svolgere le attività a caso; potrete fare una cosa al giorno o anche più di una. L'importate è che vi divertiate.

Ho creato anche una bacheca su pinterest per trarre spunto. Al momento ho inserito poco, ma nei prossimi giorni cercherò di riempirla. Potrete contribuire anche voi diventando "collaboratori" (non so benissimo come funzioni, ma credo che dovreste seguire questo link per farne la richiesta).

Di seguito le 31 cose da fare a Dicembre (a casa)

1) Crea il tuo calendario dell'avvento
Cose che potresti inserire all'interno: cioccolatini, citazioni sulla positività, piccoli regalini per la famiglia (se vai da Tiger direi che con pochi euro potresti comprare un sacco di cavolate ahahah), decorazioni natalizie da appendere giorno per giorno sull'albero, attività da fare durante il mese (tipo queste!) e così via.

2) Scegli la tua playlist natalizia
La musica è il miglior modo per portare un po' di atmosfera natalizia nelle nostre case, quindi scegli le tue canzoni preferite e pigia play! Modalità più originale: potresti cercare delle cover cantate dai tuoi artisti preferiti!

3) Fai dei dolcetti
Magari da fare con la tua famiglia. Alcune idee: i cookies con gocce di cioccolato, i biscotti speziati, il cinnamon rolls, dei dolci un po' particolari... oppure, se non sei capace, disegnali! Potrebbero anche diventare della simpatiche decorazioni per l'albero.

4) Crea alcune decorazioni
E a proposito di decorazioni, perché non crearne alcune? Possiamo rendere più verde queste feste riciclando qualcosa che abbiamo a casa e non ci serve più.

5) Guarda un film di Natale che non hai mai visto
Ogni anno gli "originali" netflix dedicati alle feste sono pressoché infiniti: dai più leggeri e divertenti a quelli più profondi ed emozionanti (qui trovate alcuni film che ho visto lo scorso anno). Delle nuove uscite ho visto Dash & Lily e ve la consiglio. Alternativa: recuperare alcuni classici che non abbiamo mai visto.

6) Leggi un libro ambientato durante le feste
Approfittiamone per leggere qualche titolo a tema. Potremmo recuperare: Let it snow, Tu sei tutto quello che voglio per Natale, Lettere da Babbo Natale, Canto di Natale, Il Grinch, Il grande libro dei gialli di Natale... 

7) Condividi un ricordo legato alle feste
Cosa c'è di più bello della condivisione di un momento felice? Postalo sui social o semplicemente rivivilo con la tua famiglia.  

8) Crea la tua casetta di pan di zenzero
Puoi cucinare letteralmente una casetta di pan di zenzero o, se non sei capace, puoi semplicemente disegnarla o ricrearla con il cartoncino. Diventerebbe una bellissima decorazione natalizia! E anche originale.

9) Condividi la tua wishlist
Magari qualche elfo la farà avere a Babbo Natale. 

10) Scrivi a qualcuno con cui non ti senti da tempo
Rimandiamo sempre, ma adesso basta: scriviamo a qualcuno che non sentiamo da tempo senza aspettare che sia lei\lui a fare la prima mossa.

11) Fai un albero di Natale
"Un albero" e non "l'albero" perché se fai parte della categoria "novembre = Natale" probabilmente lo hai già fatto; quindi creane uno in miniatura, disegnalo o magari fai un albero con i libri. Ma se non lo hai ancora fatto (come me) è il momento di mettersi all'opera. Vi dirò, io mi rompo a fare l'albero, quindi probabilmente metterò in pratica le mie doti artistiche. Fa già ridere così.

12) Cucina il tuo piatto preferito
La parte più bella del cucinare secondo me è condividere quello che hai fatto con la tua famiglia o semplicemente sederti a tavola e avere un gustosissimo piatto pronto per essere divorato. E' il momento di mettersi alla prova e cucinare qualcosa che ami, qualcosa che magari non hai mai fatto (e hai sempre comprato) perché troppo impegnativo o perché hai paura di non riuscire.

13) Dedica una giornata esclusivamente a te stess*
In questa giornata la priorità sarai solo tu. Prenditi del tempo per riflettere, per fare qualcosa che hai sempre rimandato, per uscire dalla tua comfort zone, per fare un trattamento di bellezza e ecc.

14) Scatta qualche foto natalizia
Mettiti alla prova e fai qualche foto più artistica: cerca di catturare le luci dell'albero, un dettaglio, la neve sui rami e così via.

15) Crea una "inspiration board"
Cosa intendo per bacheca d'ispirazione (?): una vera e propria bacheca (o magari qualche pagina del vostro diario o una virtuale su pinterest) in cui inserire tutto quello che ti ispira. Ad esempio io ne ho create tre dedicate a tre diversi colori: giallo, arancione, rosso. Scorrere quelle immagini monocrome crea in me una sensazione di pace. Per dicembre l'ideale sarebbe crearne una natalizia per evocare l'atmosfera delle feste. Magari scegliete un criterio preciso (solo foto bianche e rosse, solo foto di schiaccianoci o regali, e così via).

16) Prepara una bevanda calda
Che sia una cioccolata, un tè, un pumpkin spice latte. L'ideale è sempre condividerla con qualcuno. Che sia fisicamente presente o anche virtualmente, perché no?

17) Le città in cui vorresti passare le feste in futuro
Al momento non è semplice viaggiare, quindi fai una lista delle città in cui vorresti passare le feste in futuro. Magari puoi anche cercare dei diari di bordo delle persone che ci sono state e vivere quei momenti attraverso le loro parole. E sì, anche un po' rosicare.

18) Fai un regalo
Se non li hai ancora comprati. 

19) Regalati qualcosa
Ovviamente impacchettalo e mettilo sotto l'albero.

20) Usa un po' di fantasia per incartare i regali
Magari facciamo un pacchetto carino?

21) Crea una cartolina di Natale e, se vuoi, spediscila
Usate un po' di fantasia e fate felice qualche persona lontana.

22) Guarda i tuoi classici natalizi preferiti
O magari uno che non guardi da molto tempo.

23) Il mercatino di Natale in cui ti piacerebbe andare
Vedi punto 17. Se nella tua zona ogni anno se ne svolge uno, condividi le tue foto!

24) Passa una serata con le persone a te care
Sembra scontato, ma quante volte ci capita di passare la serata per conto nostro? Perché leggiamo un libro, perché ci guardiamo un film nella nostra camera, perché siamo su instagram. Ecco, posiamo il libro, spegniamo il computer e il cellulare: adesso è il momento di stare tutti insieme. Il film possiamo guardarlo con la nostra famiglia, possiamo giocare a le carte o con un gioco da tavola. E se siamo lontani magari ci accontentiamo di skype.

25) Condividi la tua tradizione preferita
Può essere sia una tradizione della tua famiglia oppure una tradizione di un'altra cultura che hai sempre voluto adottare!

26) Guarda un classico Disney che non vedi da tempo
Il miglior modo di passare il Natale è tornare di nuovo bambini gustandosi uno dei nostri classici preferiti Disney.

27) Crea un pupazzo di neve
E se non c'è neve, a casa abbiamo sicuramente qualcosa da utilizzare per farne uno. 

28) Fai una buona azione
Che sia donare qualcosa, sostenere una buona causa, fare del volontariato e così via, approfittiamone. Siamo sempre presi da noi stessi da non pensare agli altri. Penso che fare un'azione molto altruista, in un periodo come questo, e soprattutto a Natale, una festività in cui la gente si aspetta che tu sia necessariamente felice, non è semplice. Quindi facciamo una buona azione e rendiamo qualcuno contento, anche solo per un momento.

29) Fai una lista di obiettivi (facilmente raggiungibili)
Possono essere vaghi o ben precisi, l'importante è che non siano troppo difficili se non impossibili da raggiungere in breve tempo, altrimenti poi siamo già di morale.

30) Elenca gli aspetti positivi del 2020
Lo so, non è stato uno dei migliori anni, ma è inutile piangerci addosso. Pensiamo agli aspetti belli e mettiamoli per iscritto.

31) Scrivi una lettera a te stess*, imbustala ed aprila il prossimo anno
Questa sarà una sfida molto difficile, ma credo che potrebbe essere terapeutico scrivere a se stessi. 


E questo è tutto! Ovviamente i consigli per portare a termine le varie attività sono ben accette.
Spero partecipiate in tanti! Si parte il primo dicembre. Pronti?

[Seguitemi su: instagram facebook twitter goodreads ]

Commenti

  1. Prontissima! Ho amato la sfida di ottobre, mi ha fatto sentire l'autunno come non mai e spero che anche questa dedicata a dicembre sortirà lo stesso effetto! 💛☺️❄️☃️

    RispondiElimina
  2. Ottime idee, spero di riuscirne a fare qualcuna <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione "La città di ottone" di S. A. Chakraborty

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " La città di ottone " di  S. A. Chakraborty , primo volume della trilogia Daevabad . Ringrazio Mondadori per la copia del libro! Titolo: La Città di Ottone Autore: S. A. Chakraborty Pagine: 528 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno:  2020 (ita) Compra a 9,99€ EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano ...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...