Passa ai contenuti principali

Recensione "Anni Luce. Squadra 20", il nuovo libro di Kass Morgan, autrice della serie The 100

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di "Anni Luce. Squadra 20" di Kass Morgan, il nuovo libro di fantascienza scritto dall'autrice della serie The 100. Ringrazio Rizzoli per avermi fornito una copia del libro!

Titolo: Anni luce. Squadra 20
Autore: Kass Morgan
Serie: Light Years #1
Pagine: 370
Anno: 2019
Editore: Rizzoli
compralo a 9,99€
Indebolita dall'attacco devastante di un misterioso nemico, la Flotta di Quatra ha deciso di aprire le porte della sua esclusiva Accademia Aerospaziale anche ai cadetti provenienti dai pianeti esterni del sistema solare. Sotto la guida dei migliori insegnanti, questi ragazzi verranno addestrati per annientare la minaccia più grave che Quatra abbia mai dovuto affrontare: gli Spettri. Vesper è un pilota eccezionale, sogna di diventare capitano e si è preparata per tutta la vita, ma quando al suo posto viene scelto uno sbruffone, le sue certezze vacillano. Intrappolato sul tossico pianeta Deva, Cormak farebbe qualunque cosa per entrare all'Accademia, anche rubare l'identità di qualcun altro per riuscirci. Arran è sempre stato un reietto sul suo gelido pianeta, Chetire; cerca un posto da poter chiamare casa, e potrebbe trovarlo dove meno se l'aspetta. Orelia si è infiltrata nella flotta con una missione che mette in pericolo la vita di tutti coloro che la circondano. Ma se qualcuno scoprisse la sua vera identità, sarebbe la sua di vita a essere in pericolo. Mentre i loro mondi si scontrano, i quattro ragazzi dovranno imparare a fare squadra per sopravvivere. Ma non è facile fidarsi di chi per tutta la vita hai considerato un nemico...

Recensione "Anni Luce. Squadra 20" di Kass Morgan


Kass Morgan è l'autrice di The 100, la saga che ha ispirato l'omonima serie tv che seguo praticamente da quando è uscito il pilot. Ho sempre voluto leggere qualcosa della Morgan, nonostante in giro si leggano parecchi commenti poco incoraggianti. In particolare di "Anni Luce. Squadra 20" mi piaceva molto l'idea dell'Accademia Aerospaziale che addestra ragazzi per combattere gli Spettri, il popolo nemico. Forse un'idea abbastanza sfruttata, ma che riesce sempre a suscitare un certo fascino (almeno in me).

I protagonisti di questa storia sono quattro e quattro sono anche i punti di vista (in terza persona, PER FORTUNA!). Vesper è figlia di un ammiraglio, entrata in accademia con la raccomandazione. E' determinata (specie a dimostrare di essersi meritata il posto) e maniaca del controllo. Orelia è una spia che si è infiltrata in accademia. E' apparentemente un personaggio freddo, ma qualcuno riuscirà a sciogliere il suo cuore di ghiaccio. Cormak, un ragazzo di Deva che entra in accademia con il nome del fratello deceduto e dovrà fare di tutto per tenerlo nascosto. Arran, l'unico che praticamente è entrato in accademia grazie alla sua intelligenza, è un ragazzo che stringerà un legame con il figlio di uno dei maggiori oppositori della nuova legge accademica che apre le porte anche ai ragazzi di altri pianeti. Per anni infatti in Accademia hanno avuto accesso all'addestramento soltanto i ragazzi di Quatra, ma da quando la minaccia è più insistente, tutti possono avere accesso all'addestramento (o almeno coloro che passano il test), cosa che causerà alcune diatribe sia tra gli allievi sia tra gli insegnanti.

Quattro punti di vista sono fin troppi per poter dare a tutti una personalità ben costruita, ma soprattutto una buona evoluzione. Non fraintendetemi, i personaggi nel corso della storia crescono, ma purtroppo si tratta di un cambiamento repentino o, meglio, il cambiamento dovrebbe avvenire in un lasso di tempo abbastanza lungo visto che questo primo volume copre un intero anno accademico, ma per noi sono solo un paio di capitoli. E se le due ragazze protagoniste, Vesper e Orelia, si inquadrano facilmente, non posso dire la stessa cosa di Arran e Cormak, due personaggi che a tratti mi sono sembrati abbastanza simili (con la conseguenza di confonderli). 

In generale anche la storia è affrettata. In poco più di 350 pagine l'autrice racconta un intero anno accademico, troppe poche per questo tipo di storia, specie se scegli di raccontarla attraverso quattro punti di vista e se decidi di dare un minimo di caratterizzazione a tutti e quattro i personaggi. Assistiamo giusto a qualche lezione e non c'è abbastanza tempo per vedere i protagonisti legare tra loro o per approfondire la guerra tra gli Spettri e il popolo di Quatra. E' un peccato perché da quel che sappiamo attraverso Orelia, la storia che i Quatra raccontano potrebbe non essere del tutto veritiera, come potrebbe non essere veritiero quello che lei sa.

Il cliffhanger finale è illegale in tutti i pianeti del sistema solare e non. Voglio dire, era abbastanza prevedile, però non ti aspetti il libro finisca proprio in quel momento. E adesso come si fa ad aspettare ottobre 2019? (ah, fate ciao al mio proposito di non iniziare serie che non sono ancora concluse nemmeno in lingua originale)

Anni Luce è un libro che ha delle problematiche - che forse un pubblico più giovane a stento noterebbe -, ma allo stesso tempo non posso negare che si sia stata una lettura coinvolgente e piacevole, nonostante tutto. Infatti si legge abbastanza velocemente, grazie anche ai vari intrighi che tengono incollati alle pagine (specie quelli amorosi e, shame on me, non posso resistere quando ci sono di mezzo relazioni proibite). Il finale poi fa venir voglia di leggere il seguito. Insomma, questo libro offre un ottimo intrattenimento e rientra decisamente tra le mie guilty pleasure, per questo non posso bocciarlo!

valutazione: 3⭐

Serie: Anni Luce #1, Supernova (ottobre 2019)

Cosa ne pensate? 

Devo ammettere che adesso sono curiosa di leggere anche la serie The 100!

Commenti

  1. Uhh la tua recensione mi ha fatto pensare alla serie The tower che è la mia guilty pleasure del momento ma un po’ meno scifi XD
    Però anche io non voglio iniziare serie non concluse XD

    RispondiElimina
  2. No, no, no. Amo The100 ma questa autrice non la leggerò mai xD anche a me l'idea della trama ispira ma la Morgan secondo me non sa scrivere (ho letto qualche estratto dei suoi altri libri) e quindi non c'è Accademia che tenga xD

    RispondiElimina
  3. Ho letto che lo stile dell'autrice non è proprio il massimo e tu stai confermando la cosa. Nonostante ami The 100, non mi è mai venuta voglia di leggere la serie, ho paura che finirò per abbandonarla a metà lettura XD

    RispondiElimina
  4. Avevo adocchiato questo libro vedendo il nome dell'autrice di The100 - che comunque non ho letto. Sebbene la trama mi incuriosisse però sono stata un po' restia perché avevo sentito parecchi piuttosto contrastanti riguardo la prima serie, e dopo aver letto questa tua recensione rimango della medesima opinione. Da un lato mi dispiace, perché come ho già detto le premesse non sembrano male, ma se non sono sviluppate a dovere allora per questa volta passo. Magari aspetterò l'uscita dei prossimi volumi per vedere se migliora, e nel caso ci ripenserò!

    RispondiElimina
  5. Mi ispirava poco poco, continuo a stare su quel parere...umh.

    RispondiElimina
  6. Ero abbastanza indecisa su questo libro, come ben sai, però ora lo voglio leggere xD
    Ti farò presto sapere che ne penso!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...

Tra nuove serie, ristampe e avventure che continuano ("In libreria" Febbraio edition)

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi lascio una nuova puntata della rubrica In libreria. Ho deciso di raggrupparle per temi comuni e se la scorsa volta c'erano gli imperdibili , questa settimana è il turno delle saghe . Anche queste uscite sono molto interessanti, a partire da  The Rise , primo volume della serie The Originals . Credo che il libro sia stato scritto dopo la serie tv, perciò immagino non sarà tanto diverso, ma dato che Klaus è uno dei miei cattivi preferiti in assoluto e, chissene, lo leggerò comunque. Escono anche L'invenzione dei desideri , seguito de La fabbrica delle meraviglie  che vedrò di recuperare al più presto, e Lieve come il respiro , volume conclusivo della serie Dark Elements. Non leggo un libro della Armentrout da secoli e onestamente parlando ho un po' paura di riprendere in mano i suoi libri. Ho come l'impressione che non mi piacerebbero come un tempo. Ultimo ma non meno importante La chimera di Praga e il seguito La città di sabbia , libri ...

Il dominio del fuoco, recensione

Adesso che ho cambiato grafica posso finalmente tornare a postare. Mi dispiace per i fan della grafica precedente (sì, Gaia, sto parlando con te!), ma non mi rispecchiava molto. Il marrone non è esattamente il mio colore preferito. Spero che questa sia di vostro gradimento. Adesso parliamo di libri. Finalmente mi sento pronta a parlarvi de  Il dominio del fuoco. Fatemi sapere cosa ne pensate, c: Titolo: Il dominio del fuoco (An Ember in the Ashes #1) Autore: Sabaa Tahir Anno: 2015 Editore: Nord Scheda amazon C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere s...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...