Passa ai contenuti principali

#BLP2019 Day five: 10 facts about me

Quinto giorno del Blogger Love Project! Scusate il ritardo, ma pensavo di aver programmato il post *shame on m*.

Programma del giorno

ORE 10:00 - Tag a coppie (blog aderenti)
ORE 10:00 - Freebie Discussion Topic (I miei magici mondi)
ORE 10:00 - Facts about me (Divoratori di libri)

Facts about me


1. Sono una persona apparentemente silenziosa e una delle domande che spesso mi pongono è "ma non parli mai?". La verità è che mi sento a disagio a parlare davanti ad un gruppo di persone (anche due persone sono troppe; una è l'ideale) perché non riesco a sopportare il loro sguardo su di me. Delle volte non parlo semplicemente perché l'argomento non mi interessa o è già stato detto tutto ciò che pensavo da qualcun altro. E' difficile capirlo? 

2. Pensano tutti che io sia una gran studiosa (probabilmente inteso anche come 'noiosa')
Forse perché leggo, forse perché non ho mai avuto l'aria di un tipo divertente, fatto sta che ogni volta mi diverte un sacco vedere la gente fare supposizioni su di me e non azzeccarne nemmeno una. Magari fossi un tipo studioso. Davvero, mi sarei già laureata. 

3. Sempre parlando di studio, mi piace apprendere, infatti seguivo con piacere le lezioni. Però mi piace poco sedermi, aprire i libri e studiare. E soprattutto RIPETERE. Non mi laureerò mai.  

4. Mi lamento TUTTI I GIORNI (ho accennato il fatto che sono una che si lamenta spesso?) da tre-quasi-quattro anni per essermi iscritta in accademia o in generale per aver deciso di continuare gli studi, ma più di una volta mi è passata per la mente l'idea di prendermi una seconda laurea, in fisica tra l'altro. Io, che in fisica avevo quattro. Se non sono da ricovero... 

5. Ho due pappagalli bellissimi e ogni scusa è buona per dirlo. Fuffy compirà a breve quattro anni ed è la mia pulcina (sì, è una lei e sì, le ho dato il nome di un cane) bipolare, mentre Bart è un gran rompipalle, si lamenta peggio di me e mi piace pensare a lui come il bambino problematico adottato (ha girato diverse famiglie prima di arrivare a noi). Delle volte vorrei stronzarlo, specie quando la mattina emette suoni fastidiosi per chissà qualche motivo (probabilmente per il semplice gusto di lamentarsi), ma poi basta che mi guardi con quelle guanciotte bellissime ed ecco che gli perdono tutto. 

6. A 16 anni circa era una fan sfegatata degli One Direction, del tipo che stavo raggiungendo livelli di bimbomichiosità assurdi. Certo, non ero un caso clinico, ma quasi...

7. Mi piace scrivere storie, ma sono anni ormai che non lo faccio (quasi) più
L'estate scorsa sono riuscita a finire un racconto brevissimo, però non scrivevo qualcosa da almeno uno-due anni. Ed è un peccato perché nel computer ho diverse storie iniziate e - giuro che non mi sto vantando - alcune potrebbero essere molto valide, solo che al momento l'obiettivo principale della mia vita è studiare per la laurea, quindi per almeno un altro anno non potrò metterci mano.  

8. Sempre parlando di scrittura, se dovessi finire un romanzo non so se vorrei essere pubblicata da un editore. Condividere le mie storie con un pubblico mi piacerebbe, ma non sono il tipo da presentazioni, interviste ecc. (praticamente tutto quello che serve ad un autore per promuoversi) e mi basterebbe che anche solo una persona lo leggesse.

9. Le fonti principali di ispirazione delle storie che ho abbozzato sono i miei sogni. Spesso sono strani e geniali, e quando mi sveglio la prima cosa che faccio è appuntarli nelle note del cellulare.

10. Sono nella blogosfera da sei anni e ho visto nascere e abbandonare parecchi blog. E per me è sempre un colpo al cuore. Alcune di queste persone non so nemmeno che fine abbiano fatto e mi spiace, perché non trovo nemmeno il modo di contattarle.

E questo è tutto! Non sapevo cosa scrivere perché ho realizzato che chi mi segue sul blog o sui social ormai dovrebbe conoscermi (come mi presento nei social sono nella vita reale... solo che delle volte qui mi trattengo un po' XD). A presto!

Commenti

  1. Sui primi due punti, Giusy, siamo praticamente uguali, in particolare sul primo! Anche per me due persone sono fin troppe, odio essere al centro dell'attenzione e ci metto molto a sentirmi mio agio con qualcuno. È purtroppo difficile trovare altre persone così, infatti di solito gli altri non capiscono e magari associano questo comportamento come antipatia o noia...se ci incontrassimo, penso che andremmo molto d'accordo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ho bisogno di molto tempo per sentirmi a mio agio, delle volte anche anni (ad esempio con la mia ex coinquilina 🤣). Per fortuna comunque che ultimamente ho incontrato persone che mi capiscono, però fare nuove amicizie è sempre un dramma!
      Comunque sarebbe bello incontrarti 💖

      Elimina
  2. Ciao Giusy! Anche io mi ritrovo molto nei primi due punti - a seconda di chi si tratta anche una persona sola potrebbe essere troppo 🙈
    Studiare mi piace, ma meno della metà di quanto credano le persone che mi "conoscono". Leggere è una cosa, studiare un'altra. È così difficile da capire?
    Mi accodo anche per quanto riguarda gli One Direction: ricordo ancora la felicità di quando ero riuscita ad aggiudicarmi il biglietto per andare al concerto a Milano; un sogno!
    E sappi che se mai deciderai di pubblicare un romanzo, racconto o qualsiasi altra cosa, avresti già una lettrice assicurata! ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aww 💖

      Comunque si, anche con una
      persona mi sento un po' a disagio, però sempre meglio di due 😅. Se so che è il mio interlocutore è uno solo, chiacchiero di più!
      Ah, beata te! Abitando in Sicilia e all'epoca essendo minorenne, non riuscì ad andare al concerto. Ma mi sarebbe piaciuto tantissimo!

      Elimina
  3. Questo "10 facts about me" è sempre interessante. Adoro leggere le risposte degli interessati, perchè si conosce sempre qualcosa in più. Capisco quando dici che la gente pensa che sei una gran studiosa perchè leggi. Dove diavolo sta scritta sta cosa? Oltretutto i libri di testo quasi mai sono interessanti come una lettura fantasy o romance o gialla. Il fatto di poter scegliere cosa leggere credo poi sia di gran importanza. Io leggo abbastanza velocemente quando si tratta di libri "per piacere". I libri universitari sono infiniti, sempre e comunque.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me piacciono sempre, anche se è sempre difficile trovare qualcosa che non abbia già detto 🤣
      Boh, associare una persona che legge a una persona studiosa non ho idea da dove nasca. Che poi, magari fossi davvero così studiosa 😂

      Elimina
  4. Se ti può consolare, non ho mai pensato che tu fossi una secchiona :P ahaha tvb <3

    RispondiElimina
  5. Guarda ti faccio compagnia perché pure io mi lamento tutti i giorni di essermi iscritta al’uni (ma in realtà mi lamento in generale. Su tutto ahahaha). E io invece non riesco a guardale le persone negli occhi (boh non lo so, mi sento in imbarazzo e a disagio).

    Ah, e il punto 6 mi ha fatto morire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Idem io 😂😂 ci sono giorni in cui non me ne frega un cavolo e giorno in cui mi lamento di tutto. 🤷🏻‍♂️
      Anch'io delle volte non riesco a guardare le persone negli occhi, specie quelle che ti fissano come se stessero scavando tra i tuoi ricordi più intimi 😅😅

      Elimina
  6. Adoro questo tipo di post! Molto divertenti e interessanti i fatti su di te :) cosa studi?

    RispondiElimina
  7. Ciao! Sui primi due punti mi rispecchio anche io, ansia sociale a mille per certi versi xD Scrivevo anni fa e un paio di storie le ho proprio portate a termine, mentre altre le ho solo abbozzate. Mi è sempre piaciuto, però non ho mai fatto leggere nulla a nessuno, probabilmente morirei dall'imbarazzo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, l'ansia sociale. Che brutta bestia 😭 anche per questo motivo sono in ritardo con lo studio. Sigh.
      Comunque capisco il tuo imbarazzo nel far leggere le tue storie! Io mi vergogno principalmente di farle leggere ai miei conoscenti 😅

      Elimina
  8. Università a parte - semplicemente perché non l'ho frequentata - mi ritrovo in praticamente tutto. Parlo poco, mi lamento tanto, sono nella blogsfera da tantissimo e, soprattutto, amo scrivere ma non so se vorrei essere pubblicata, proprio per il contatto con la gente che servirebbe per promuoversi. Che ansia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. "bello" vedere che siamo in molte a condividere le stesse ansie! XD

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

5 film natalizi che ho visto di recente su Netflix

Come anticipato su facebook, eccomi qui con un post dedicato ai film , in particolare a quelli natalizi che ho visto di recente (ok, Natale è passato, ma immagino che fino al 6 gennaio c'è ancora tempo per qualche pellicola a tema, giusto?). Sono più o meno recenti e più o meno tutti firmati Netflix. (Qualcuno avrà notato che ho abbandonato il mio secondo blog  e, visto che dubito di riprenderlo presto, ho deciso di parlarvi di film e serie tv qui, di tanto in tanto). 5 film Natalizi che ho visto di recente 1) Let it snow - Innamorarsi sotto la neve (Netflix 2019)  Non avevo particolare hype per questa pellicola tratta dall' omonima raccolta di racconti firmata da John Green ( Colpa delle stelle , Cercando Alaska , Will ti presento Will ... ), Maureen Johnson ( Shades - Jack lo squartatore è tornato ,  Cordialmente, Perfido e molti racconti per la serie Shadowhunters) e infine Lauren Myracle ( Il nostro infinito momento ). Raccolta che non ho mai recupera...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione libro "Beastly" di Alex Flinn, rivisitazione de La bella e la bestia

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di Beastly  che, come ho scritto nel titolo del post, è un retelling de La bella e la bestia . Nel 2011 hanno tratto un film da questa storia con protagonisti Alex Pettyfer e Vanessa Hudgens. Titolo: Beastly  Autore: Alex Flinn Pagine: Anno: 2010 Editore: Giunti Compralo su amazon Kyle Kingsbury, ricco, bello e popolare si prende gioco di una ragazza piuttosto bruttina della sua classe di nome Kendra, una vera e propria strega in incognito. Lei allora lo maledice per la sua cattiveria, tramutandolo in una bestia; gli concede però due anni per rompere l'incantesimo, perché pochi istanti prima di trasformarsi, Kyle compie un atto di gentilezza, donando alla ragazza della biglietteria una rosa che la sua partner si era rifiutata di indossare per il ballo. L'unico modo di rompere l'incantesimo e ritornare alla sua bellezza è amare ed essere corrisposto.

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Buon inizio settimana, lettori! Oggi vi lascio la recensione di " Un maledetto lieto fine " di Bianca Marconero . Buona lettura! Titolo: Un maledetto lieto fine Autore: Bianca Marconero Pagine: 349 Editore: Newton Compton ⇨ Link d'acquisto Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Pe...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Echi in tempesta" di Christelle Dabos, capitolo finale della serie L'Attraversaspecchi

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di " Echi in tempesta" di Christelle Dabos , volume conclusivo della serie francese L'Attraversaspecchi . Ringrazio Edizioni e\o per avermi dato l'opportunità di ricevere il libro in anteprima!  Titolo: Echi in tempesta Autore: Christelle Dabos Serie: L'Attraversaspecchi 4 Pagine: 576 Editore: Edizioni e\o Anno: 2020 Comprarlo a 11,99€ Crollati gli ultimi muri della diffidenza, Ofelia e Thorn si amano ormai appassionatamente. Tuttavia non possono farlo alla luce del sole: la loro unione deve infatti rimanere nascosta perché possano continuare a indagare di concerto sull’indecifrabile codice di Dio e sulla misteriosa figura dell’Altro, l’essere di cui non si conosce l’aspetto, ma il cui potere devastante continua a far crollare interi pezzi di arche precipitando nel vuoto migliaia di innocenti. Come trovare l’Altro, senza sapere nemmeno com’è fatto? Più uniti che mai, ma impegnati su piste diverse, Ofelia e Th...

Recensione "Nel profondo della foresta" di Holly Black

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi parlo del libro Nel profondo della foresta di Holly Black, versione italiana di The darkest part of the forest , uno dei libri che ho più atteso negli ultimi anni. Sono felice che la Mondadori abbia finalmente deciso di pubblicarlo! Nel profondo della foresta, Holly Black pag. 243, Mondadori, 2017 Nel profondo della foresta c'era una bara di vetro che giaceva sulla nuda terra. Dentro vi riposava un ragazzo con le corna in testa e orecchie affilate come coltelli... Hazel e il fratello Ben sono cresciuti a Fairfold, una piccola città dove, da tempo, gli umani hanno imparato a convivere pacificamente con le creature fatate della vicina foresta. Un posto diventato meta di tanti turisti curiosi, attratti dalle magie che qui hanno luogo ma in particolare dal ragazzo con le corna che riposa dentro una bara di vetro, la meraviglia più grande di tutte. Affascinati fin da bambini da questa presenza misteriosa, Hazel e Ben hanno provato più e più volt...