Passa ai contenuti principali

Delirium - Lauren Oliver {recensione}

Heeeey divoratori! Ieri ho terminato Delirium, libro di cui ultimamente ne ho sentito parlare ovunque, anche grazie all'uscita del terzo volume Requiem. La curiosità mi mangiava viva. Era frustrante leggere commenti entusiasti sulla saga e non poter partecipare perché non sapevo di cosa stessero parlando, così l'ho letto.

Titolo: Delirium
Trilogia: Delirium #1
Autore: Lauren Oliver
Anno: 2011
Prezzo: 18,00€
Editore: Piemme


Nel futuro in cui vive Lena, l'amore è una malattia, causa presunta di guerre, follia e ribellione. È per questo che gli scienziati sottopongono tutti coloro che compiono diciotto anni a un'operazione che li priva della possibilità di innamorarsi. Lena non vede l'ora di essere "curata", smettendo così di temere di ammalarsi e cominciare la vita serena che è stata decisa per lei. Ma mancano novantacinque giorni all'operazione e, mentre viene sottoposta a tutti gli esami necessari, a Lena capita l'impensabile. Si infetta: si innamora di Alex. E questo sentimento è come ritornare a vivere, in una società di automi che non conosce passione, ma nemmeno affetto e comprensione, Lena scoprirà l'importanza di scegliere chi si vuole diventare e con chi si vuole passare il resto della propria vita.


Inizialmente non mi aveva convinta molto poiché la trama mi sembrava piuttosto stupida.
Le prime pagine procedevano lente e Lena non mi piaceva più di tanto. Mi dava fastidio che accettava la realtà così com'era e che addirittura pensasse che fosse giusto vivere senza amore, non avere rapporti sociali con non-curati (coloro che non erano stati ancora "curati"), rispettare le regole.. ma dopo, tutto cambia. Quando incontra Alex, un ragazzo che poi si scopre di essere un non-curato, Lena scopre un nuovo mondo e succede quello che più temeva: viene infettata, prende il Delirium amoris nervosum, si innamora. 
Con Alex non solo la vita di Lena prende colore, ma anche la lettura. 
L'evoluzione che subisce la protagonista è affascinante. Ho adorato come Lena si sia trasformata da una ragazzina tutta per bene ad una ribelle, che ama e che non vuole fare a meno di amare. 
Ma ciò che non mi ha convinto del tutto, credo sia la storia in generale. Per carità, è un romanzo davvero romantico e dolce, ma l'azione! E' tutto ciò che mi aspetto da una distopia.
Delirium più che un distopico mi è sembrato un romanzo d'amore, tutto qua. Del resto però è un libro che mi ha sorpreso e mi è piaciuto. Sicuramente non uno dei miei preferiti ma merita di essere letto, sopratutto da coloro che amano questo genere di romanzi.

              La trilogia            
#0.5 Annabel, 2012
#1 Delirium, 2011
#1.5 Hana, 2011
#2 Chaos, 2012
#2.5 Raven, 2013
#3 Requiem, 2013
#3.5 Alex, 2013

Voglio continuare comunque la trilogia. Dalla trama, Chaos sembra molto più bello. Sono troppo curiosa di leggerlo! 
Fatemi sapere le vostre opinioni :)

Commenti

  1. Giù, io non so se leggerlo. Ho letto tanti commenti perciò non so...
    Mi spaventa un pò perché ho capito cosa succede :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io mi ero spoilerata un po' il libro! Comunque è stata piacevole come lettura, io ti consiglio di dargli una possibilità :) d'altronde il secondo volume sembra addirittura meglio!

      Elimina
  2. A me non è piaciuto per niente, l'ho abbandonato D: troppo noioso per i miei gusti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :O anch'io all'inizio pensavo che fosse noioso, ma a circa metà del libro, esattamente quando Lena incontra Alex, diventa più piacevole! E poi, il continuo promette bene **

      Elimina
  3. è già in lista questo libro...non vedo l'ora di leggerlo!!!!!>_<

    RispondiElimina
  4. Abbiamo postato insieme la recensione XD a me questo libro è piaciuto molto invece :) è vero l'inizio parte un pò lento ma verso la metà si capisce il perchè, nel complesso mi è piaciuto moltissimo, soprattutto i colpi di scena finali che si susseguono :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha si ho visto xD in realtà anche a me è piaciuto molto, forse mi sarò espressa male xD il finale è davvero bello ma anche triste t.t

      Elimina
  5. Anche io ho sentito parlare tantissimo di questa serie,credo che prima o poi la leggerò :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se sei una romanticona allora ti piacerà sicuramente!

      Elimina
  6. Anche io la penso come te :3 e spero di postare questo sabato la recensione proprio di questo libro! ^^

    RispondiElimina
  7. E' lì pronto per essere letto ma non so, c'è qualcosa che mi blocca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io inizialmente non ero convinta al cento per cento! L'idea di un mondo senza amore mi sembrava stupido..però devo dire che non è male come libro. Se sei una romanticona credo proprio che ti piacerà :-)

      Elimina
  8. Questo libro mi incuriosiva, ma non ero ancora riuscita a farmene un'idea chiara... La tua recensione mi ha chiarito alcune cose e per ora penso che lo lascerò in stand-by, anche se prima o poi lo leggerò :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be' io te lo consiglio comunque, non è male come libro! Poi il secondo sembra davvero promettente *-*

      Elimina
  9. Anch'io ne ho sentito tanto parlare però la trama mi ha un po' bloccato, mi sembra sciocca questa cosa dell'amore come malattia, troppo forzato. Però ho apprezzato la tua recensione, l'ho trovata sincera e diretta e ti dirò, mi hai proprio trasmesso curiosità di leggerlo :)

    Ciao, Lau

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ho pensato la stessa cosa, ma ripensandoci adesso non mi sembra poi così stupido. Un mondo senza amore tecnicamente dovrebbe significare un mondo senza odio, guerre ecc..
      Comunque non è male, il secondo promette davvero bene!!

      Elimina
  10. Aspettavo la tua recensione :)
    Mi ispira questa serie ma non sono ancora riuscita a cominciarla.. però sono d'accordo con quanto hai detto, se manca l'azione manca davvero qualcosa :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che distopico è senza un pizzico d'azione?
      però il secondo promette davvero bene, voglio leggerlo assolutamente!

      Elimina
  11. Ciao Giusy!
    Bella recensione, anche a me Delirium è piaciuto, ma Chaos mi è piaciuto moooolto di più! A breve devo iniziare l'ultimo libro :)
    PS: c'è un premio per te sul mio blog :)
    http://www.bauledinchiostro.blogspot.it/2014/02/liebster-award-e-versatile-blogger-award.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono troppo curiosa di leggere Chaos *--* ne ho sentito parlare davvero bene **
      grazie mille :)

      Elimina
  12. L'ho letto anche io e devo dire che dopo qualche perplessità iniziale poi non è stato affatto male!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...