Passa ai contenuti principali

Angelize *gruppo di lettura* - Recap terza tappa & inizio della quarta.

Ciao divoratori! Siete pronti per questa nuova tappa del gruppo di lettura?
Prima di iniziare volevo segnalarvi questa petizione per portare in Italia la serie Covenant della Armentrout!
Detto ciò, passiamo al gruppo di lettura :3


Recap capitoli 15-20                                                                        
In questi capitoli, Rafael si mette alla ricerca di Haniel e Hesediel ma senza risultati. Così torna nel suo appartamento dove incontra altri due angeli bastardi e racconta loro del suo incontro con gli angeli puri. Nel frattempo, Haniel e Hesediel incontrano la Dea e Lucifero. Scoprono che per uccidere gli angeli devono fare in modo che pecchino e, infine, ferirli con le fiamme che si generano ogni volta che gli angeli bastardi si arrabbiano. Una volta lasciato il cimitero, Haniel e Hesediel si imbattono negli angeli puri e dopo aver resistito per un po', scappano. Nel frattempo Rafael riesce a convincere Nithael e lo conduce in Chiesa e, sotto ordine di Mikael, lo lascia solo. Una volta rientrati tutti e tre, si raccontano quanto successo. Hesediel si reca da Elena, ma dopo l'ennesimo litigio, se ne va con lo stesso biglietto.
Rafael per sbaglio vede i ricordi di Haniel.

Impressioni                                                                                         
Anche in questi capitoli la lettura risulta incalzante. Sono sempre più curiosa di saperne di più e spero che nei capitoli successivi ci sia un po' più di azione!

Dreamcast                                                                                           
Oggi vedremo i volti che secondo l'autrice sarebbero perfetti per i suoi angeli bastardi!

Haniel.
 Si chiamava Daniele e abitava con il fratello dopo che la madre era morta e il padre li aveva abbandonati. In un incidente d'auto muore anche Roberto, il fratello, e lui è costretto a passare da una famiglia all'altra, tra una sbronza e l'altra. Muore in un incendio provocato dall'Angelo di cui prende il nome, Haniel.

Per Aislinn, Haniel è Hayley Williams dei Paramore con i capelli neri.
Ho preso una foto a caso (non l'ho trovata con i capelli neri, sempre semmai li abbia avuti neri), ma ho trovato questa foto con tanto di ali, e l'ho trovata perfetta!
Seconde me potrebbe essere perfetta Hayley.

Haniel in versione uomo è Jared Leto.
Qui non sono molto convinta. Non so, me lo aspettavo un po' più vecchietto.


















Hesediel.
Si chiamava Christian e abitava con Elena, donna che amava (e ama tutt'ora?). Muore in un incidente d'auto. 
Per Aislinn, Hesediel è Aidan Turner.
Oh, lui è perfetto. Me lo sono sempre immaginata così!!!










Rafael.
Si chiamava Giacomo e frequentava la facoltà di Medicina. Muore investito da un camion per salvare un bambino, che poi scopre non essere un bambino, ma un angelo che lo ha ingannato per incarnarsi.
Per Aislinn Rafael è Ben Barnes.
Qui non sono proprio d'accordo. Mi aspetto un ragazzo dai tratti più delicati, non so, da 'gay'..nel senso più curato, boh.. non so, spero che abbiate capito!





La prossima settimana vedremo i volti degli antagonisti :D

"Rafael appoggiò il mento sulla mano. Conosceva Hesediel da poco e di lui non sapeva quasi niente, così come aveva frequentato poco gli altri mezzi angeli. Ma con Hani era diverso... Avevano passato tanti, tanti giorni e tante notti insieme. Era stato Haniel a farlo rialzare. A farlo reagire."

"Ricordare la sua vita passata era come ripensare ai giorni vissuti in compagnia di qualche caro defunto, quando il dolore della perdita è ancora forte. Solo che, in questo caso, il morto era lui.

Anche per questa settimana è tutto.
Vi ricordo che potete mandarmi le foto dell'ebook\cartaceo al mio contatto giusy_mmu96@hotmail.it
Aspetto le vostre opinioni ^^

Date______________________________________________________________________
Iscrizioni aperte da giorno 13 a giorno 21 Gennaio.

Prima tappa - 22 gennaio\29 gennaio. Primi 7 capitoli.
Recap prima tappa - 29 gennaio. 

Seconda tappa - 29 gennaio\5 febbraio. Da capitolo 8 a capitolo 14.
Recap seconda tappa - 5 febbraio.
Terza tappa - 5 febbraio\12 febbraio. Da capitolo 15 a capitolo 20.

Recap terza tappa - 12 febbraio.
Quarta tappa - 12 febbraio\19 febbraio. Da capitolo 21 a capitolo 26.
Recap quarta tappa - 19 febbraio.
Quinta tappa - 19 febbraio\26 febbraio. Ultimi capitoli.
Recap quinta tappa e conclusione gdl - 26 febbraio.

Commenti

  1. Non ho partecipato al gruppo di lettura ma le foto che hai scelto mi piacciono molto ;)

    RispondiElimina
  2. Ciao, allora confermo la mia opinione precedente del libro, mi sta piacendo molto e il mio preferito continua a rimanere Hesediel, anche se secondo me il preferito della'autrice è Haniel che in questa tappa si capisce un pò più la sua storia. Mi aspetto comunque anche io più azione, il ritmo è incalzante e fermarmi è stata dura. Le foto sono per me giuste, forse non me li immaginavo così ma rispecchiano l'idea che ho dei personaggi. Forse Rafael l'avrei fatto ancor più angelico, più puro. Grazie alla prossima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Intervengo per dire a Chiara cheeeeeee... in effetti sì, Haniel è il mio preferito ^^ Anche se li amo tutti, per un motivo o per l'altro, e mi dicono che assomiglio per certi versi a Hesediel (in realtà ho qualche tratto in comune con tutti e tre, ma non ho modellato nessuno di loro su me stessa, non lo faccio mai).

      Elimina
    2. ecco, piiù angelico è l'espressione giusta!

      Elimina
  3. Eccomi a fare presenza *^* sono una cattiva follower che ha già finito il libro e non ha rispettato le tappe del GdL :/
    Comunque speravo proprio di vedere una tappa del genere con i volti dei personaggi *O*
    nessuno corrispondeva al viso che immaginavo io anche se non era chiarissimo.. Però è bellissimo vedere come li vede l'autrice **

    RispondiElimina
  4. Eccomi, per una volta finalmente puntuale!
    Questa i capitoli di questa tappa devo dire che sono stati molto interessanti da leggere.
    Prima di tutto abbiamo scoperto che gli angeli puri non sono invincibili, e questo sicuramente è un punto a favore dei nostri (yeee!), ma certo non sarà facile indurre Mikael e compagni a peccare.
    La scena dell'incidente è stata mozzafiato, per un attimo ho temuto che Hani ed Hesediel ci rimettessero la pelle!
    Rafael pensavo che avesse avuto una buona idea leggendo i capitoli della scorsa tappa, ma vedendo come si stanno mettendo le cose ho paura che un accordo con gli angeli puri potrebbe ritorcersi contro tutti loro.
    La scena che più mi ha commossa però è stata quella in cui Rafael ha visto i ricordi di Hani...ha una storia così triste alle spalle. Ah, ovviamente la fangirl che è in me ha cominciato a shippare Hani/Rafael come se non ci fosse un domani. Lo so, sono un caso patologico.

    Per quanto riguarda i volti dei personaggi, sono veramente felice di conoscerli finalmente :3
    Hani nella sua versione femminile me lo ero immaginata un po' come Hayley Williams anch'io, dato che è minuta ma è anche una badass a modo suo :3
    Per il resto, anche gli altri mi sono piaciuti molto, anche se Hesediel me lo ero immaginata con dei capelli un po' diversi...

    Alla prossima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anch'io li shippo *-*
      inizialmente non me lo aspettavo proprio!!

      Elimina
  5. Annie: li shippo anch'io quei due XDDD Non sei la prima che me lo dice!
    Per tutte: qui http://aislinndreams.blogspot.it/p/angelize.html c'è un elenco di post in cui ho messo i "volti" di tutti, angeli bastardi e angeli puri, basta scorrere un pochino e trovate l'elenco.
    Infine: resto a disposizione se avete curiosità, domande sui retroscena o qualsiasi altra cosa da chiedermi. Abbraccio a tutte!

    RispondiElimina
  6. In ritardo, come al solito... scusate!!
    Mi è piaciuto molto riuscire a leggere la storia di Haniel :) Inoltre in questi capitoli c'è parecchia azione, rispetto ai precedenti, ed è una cosa particolare perché spesso a questo punto della storia l'interesse inizia a calare mentre qua è tutto il contrario. Comunque tifo anch'io per Hani e Rafael, mentre Hesediel continua proprio a non prendermi, come personaggio.

    Il dreamcast è bellissimo, anche se me li immaginavo tutti completamente diversi... però l'unica con cui ho veramente qualche "problema" nel senso che così proprio non ce la vedo è Hani, mentre Haniel in versione uomo è perfetto, secondo me (ok, forse sono un pochiiiiiiiiiiiiiiiiiiiino di parte perché come vedo Leto non capisco più niente,ma sono dettagli! :P)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahah io invece al contrario xD Hayley è perfetta!

      Elimina
  7. Ti capisco, Jared Leto fa quell'effetto ^___^ Lui è stato il primo interprete che ho scelto ;-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

From my wishlist #10 libri sulla magia

Buon pomeriggio divoratori! Sabato sono stata al cinema e ho visto Il canto della rivolta parte uno *-* fantastico! Ve ne parlerò meglio a fine mese nel recap ;)  Chiedo scusa se ultimamente sono stata poco presente nella bloggosfera, ma ho dovuto studiare çwç appena posso recupero i post che mi sono persa! Adesso vi lascio con la rubrica c: Tema: libri sulla magia . Il circo della notte, Erin Morgenstern Appare così, senza preavviso. La notizia si diffonde in un lampo, e una folla impaziente già si assiepa davanti ai cancelli, sotto l'insegna in bianco e nero che dice: "Le Cirque des Rèves. Apre al crepuscolo, chiude all'aurora". È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l'umana fantasia dispiega l'infinito ventaglio delle sue possibilità. Un esercito di appassionati lo insegue dovunque per ammirare le sue straordinarie attrazioni: acrobati volanti, contorsioniste, l'albero dei desideri, il giardino di ghiaccio,.. Ma di...

Sto leggendo "Bellezza crudele"

Buongiorno lettori! Come vedete, ho deciso di adottare What's on my bedside table   di Valy di Sparkle from book . Prima o poi doveva succedere. Valy possiede uno dei blog più creativi della blogosfera <3 Comunque ho realizzato che mi mancava molto parlarvi delle mie attuali letture (e no, facebook non è abbastanza), perciò ho deciso di prendere in prestito questa rubrica poco impegnativa. SUL MIO COMODINO C'E'.. Bellezza crudele . Ho sentito molti pareri contrastanti, ma ciononostante sono curiosa. Era nella mia wishlist prima che uscisse in lingua, perciò non posso non leggerlo. Tra l'altro ho vinto il libro anche ad un giveaway! SONO A.. Primo capitolo ._. purtroppo ho un paio di esercizi di graphic design da recuperare entro questa settimana, perciò ho deciso di prendermela con calma. SUL MIO COMODINO PERCHÉ.. Oltre al fatto che voglio leggerlo (ovviamente xD), è sul mio comodino perché sto partecipando alla challenge dei retelling (andate su Sfide   p...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione Poison Princess - Kresley Cole

Buon pomeriggio divoratori (: La scorsa settimana ho letto Poison Princess e, come vi ho già anticipato molte volte, l'ho adorato. Oggi proverò a scrivere una recensione seria e cercherò di mantenere a freno la fangirl che è in me. Ma chi voglio prendere in giro?  Titolo: Poison Princess { The Arcana Chronicles #1 } Autore: Kresley Cole Pagine: 464 Anno: 2013 Editore: Leggereditore * estratto un po' bollente * Le terrificanti allucinazioni della sedicenne Evie Greene avevano predetto l’Apocalisse e la fine del mondo le ha portato in dono tutta una serie di nuovi poteri. Ora che la Terra è distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa di chi fidarsi e decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux, in una corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta avverando un’antica profezia e che Evie non è l’unica dotata di poteri speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la battaglia finale tra il Bene e il Ma...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...