Passa ai contenuti principali

Top Ten Tuesday #4




Ciao bellissimi! Mi sento una cacca. Ho mille post da scrivere ma non trovo mai tempo! Per non parlare dei vostri di post che mi sto perdendo! Molti li leggo dal cellulare, ma a volte non riesco proprio a commentare!



TOP TEN TUESDAY è una rubrica settimanale ideata dal blog The Broke and the Bookish che consiste nel pubblicare ogni martedì una classifica basata sui temi scelti dal blog sopra citato.Tema del giorno: Top Ten Books That Will Make You Cry.





Oddio, questa sarà una classifica difficilissima! In generale, non piango spesso ma quando lo faccio, chi mi ferma più! Ogni tanto però, qualche libro è riuscito ad emozionarmi come pochi!

1. COLPA DELLE STELLE - JOHN GREEN
La presenza in classifica di questo libro è d'obbligo. Non mi ha fatto piangere come pensavo, ma ammetto che qualche lacrimuccia è scesa!

2. IL CANTO DELLA RIVOLTA - SUZANNE COLLINS
Non potete immaginare quante lacrime ho versato leggendo Il canto della rivolta.
Quando ho concluso il libro ero distrutta.



3. IL LATO POSITIVO - QUICK MATTHEW
Oddio, quanto amo questo libro. Pat è  un personaggio diverso, di una tenerezza incredibile. 
E alla fine è riuscito a farmi commuovere!


4. TUTTO CIO' CHE SAPPIAMO DELL'AMORE - COLLEEN HOOVER
Quanto amo questa autrice? Tantissimo!
Ho letto Slammed tutto d'un fiato e alla fine mi sono emozionato. Be', non ero proprio un fiume in piena, ma quasi.
5. HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE - J.K. ROWLING
6. HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE - J.K. ROWLING
7. HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - J.K. ROWLING
Leggendo questi tre libri mi sono emozionata molto, specialmente nell'ultimo ç__ç
perdere dei personaggi a cui mi ero affezionata, che avevo visto e rivisto per tanti anni anche nei film è stato qualcosa di terribile!

Ecco, vi avevo detto che non sarei arrivata nemmeno a dieci e così è stato. Ripeto, sono un tipo che piange raramente e quando i personaggi sono così reali da sentirli vicini, come se fossero dei miei amici o io stessa, a volte le lacrime non riesco a controllarle!

Adesso vado a vedere la nuova puntata di Teen Wolf *_*
Vi ricordo che ho aggiornato il tema del mese e i libri consigliati per la Theme Reading Challenge!

Come sempre, fatemi sapere i vostri titoli oppure se avete scritto una lista linkatela nei commenti ^^

Commenti

  1. Nemmeno io piango sempre, ma solo quando un libro finisce in tragedia ;)
    Colpa delle stelle mi piacerebbe leggerlo ma non fa per me :(
    Il canto della rivolta è stato bello, ma non è finito per niente come speravo e poi povero Finnick :(
    Tutto ciò che sappiamo dell'amore devo ancora leggerlo :'(
    Gli ultimi libri di Harry Potter sono stati i più belli in assoluto :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. praticamente si, piango solo quando muore qualcuno ç_ç
      Colpa delle stelle è davvero bello! Nemmeno io pensavo che fosse il mio genere e mi è piaciuto tanto.
      Leggi, non sai che ti perdi!
      Finnick ç___ç io non ho pianto per la sua morte. Fino all'ultima riga del libro non ci credevo, mi auguravo che saltasse fuori da qualche parte ç__ç
      Tutto ciò che sappiamo dell'amore è bellissimo ** E concordo, gli ultimi capitoli della saga sono i più belli!

      Elimina
  2. Io ho pianto da morire con Harry Potter, non riuscivo a smettere ç__ç ero una fontana inconsolabile!

    RispondiElimina
  3. Harry Potter è il libro (anzi diciamo i libri) per cui ho pianto di più in assoluto.
    Il lato positivo sembra bello,ho visto il film e mi è piaciuto tantissimo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. allora se ti è piaciuto il film devi assolutamente leggere il libro **

      Elimina
  4. Anch'io ho pianto con Harry D: comunque anch'io ho un sacco di post arretrati XP non preoccuparti ti faccio compagnia :3

    RispondiElimina
  5. anche io che ho un cuore di pietra ho pianto leggendo gli ultimi tre libri di Harry Potter.. in particolare l'ultimo... soprattutto alla morte di Edvige (sembra strano ma ho immaginato me stessa e quello che proverei se dovessi perdere da un momento all'altro la mia cagnolina) e ancora di più per Fred.. io li adoravo.. erano come volevo essere io.. spiritosi ma allo stesso tempo super intelligenti.. il legame che li univa era qualcosa di indescrivibile! la sua morte mi ha completamente devastata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ci sono rimasta male alla morte di Edvige e di Fred t.t l'adoravo! Uno dei miei personaggi preferiti!

      Elimina
  6. Io mi emoziono facilmente ma onestamente evito come la peste libri troppo tristi...o quelli che includono malattie ecc ecc...non riesco a leggere se sto male... Harry Potter è tra le mie prossime letture, Colpa delle Stelle lo evito di proposito per il sopracitato motivo, Tutto ciò che sappiamo dell'amore è tra i prossimi in lista di lettura. Ciaooo, Alessandra ? PS: consolati, anche io ho letto più di quanto abbia recensito...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io più che i libri evito i film strappalacrime t.t Colpa delle stelle è davvero un bel libro, peccato che tu non voglia leggerlo!

      Elimina
  7. Ok, dei libri che hai citato ne ho letto solo uno per ora ahahahah
    Colpa delle stelle, tra l'altro letto pochissimo tempo fa, mi ha emozionato moltissimo, mi sono commossa in più punti, non da disperarmi ma le lacrime si sono affacciate eccome ai miei occhi :)
    Io mi emoziono sempre tanto leggendo, perché cerco sempre di vivere a pieno le storie che leggo, ma non mi capita spesso di piangere come una fontana, in realtà credo non mi sia mai capitato, anche se gli occhi lucidi mi vengono abbastanza spesso :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di solito nemmeno io piango come una fontana xD al massimo esce qualche lacrimuccia! Poi secondo me è tutto dipende dall'autore..alcuni posso farti piangere anche con una frase banale! :)

      Elimina
  8. mi piace moltissimo questa tua classifica!!!^_^..il lato positivo non l'ho letto non ho neanche visto il film ma volgio assolutamente fare entrambe!!!^_^Un bacione bella!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ed io te li consiglio entrambi! :)
      Il film è anche divertente!

      Elimina
  9. A parte Harry Potter non ne ho letto nessuno... quelli che mi hanno fatto piangere di più sono stati:
    - Se è una bambina di Beatrice Masini
    - La storia di Elsa Morante
    - La capanna dello zio Tom

    RispondiElimina
  10. Ma è qualcosa di spettacolare questa rubrica! :)
    Oddiooo... Colpa delle stelle... Non mi ci fare pensare! ç____ç
    Il lato positivo lo devo ancora leggere, anche se ho visto prima il film!

    RispondiElimina
  11. Anch'io ho pianto tantissimo con Harry Potter, mi era proprio entrato dentro.
    Altri libri che mi hanno fatto piangere che ora ricordo sono:
    -L'ospite della Meyer
    -Il rumore dei tuoi passi di Valentina D'Urbano
    -Hunger games (in particolare il primo)
    Di sicuro ho pianto con molti altri libri, diciamo che se mi coinvolgono una lacrimuccia mi scende sempre!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, se mi dici che ti sei emozionata con L'ospite, piango già in partenza t.t è nella mia libreria!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "All this twisted glory. Una rete di intrighi" di Tahereh Mafi

Buongiorno lettori, oggi torniamo a parlare di Tahereh Mafi con "All this twisted glory. Una rete di intrighi", il terzo volume della serie "This woven kingdom" per cui ringrazio di cuore la casa editrice per la copia gentilmente concessa!  Qui  troverete la mia recensione del primo libro della serie! Titolo:  All this twisted glory. Una rete di intrighi #3 this woven kingdom Autore: Tahereh Mafi Casa editrice: Fanucci Pagine: 300 Traduttore: Bianca Giolitti Data di pubblicazione: 10 maggio 2024 "In qualità di erede al trono Jinn, Alizeh ha ritrovato il suo popolo e forse anche l’opportunità di liberarlo. Cyrus, il sovrano di Tulan, le ha offerto il suo regno a patto che lei prima lo sposi e poi lo uccida. L’oscura reputazione di Cyrus lo precede: il suo passato sanguinario è noto in ogni angolo del pianeta. Ecco perché ucciderlo dovrebbe rivelarsi un compito facile, soprattutto quando accettare la sua offerta significherebbe avere la strada spianata per compi...

Recensione "La corte di fiamme e argento" di Sarah J. Maas

La prima recensione dell'anno non poteva non essere quella de La corte di fiamme e argento di Sarah J. Maas , in uscita domani per Mondadori. E' un volume spin-off della serie La corte di rose e spine con protagonisti Nesta e Cassian! Titolo: La corte di fiamme e argento Autore: Sarah J. Maas Serie: Acotar 4 Pagine: 720 Editore: Mondadori Data di uscita: 23 febbraio 2021 Compralo a 20,90€ Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all'interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l'orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua....

Recensione "Tutto ciò che sappiamo dell'amore" di Colleen Hoover

Ciao bellissimi :3 Oggi vi parlo di un libro supermegameraviglioso che la parola che ho inventato non rende minimamente l'idea di quanto stupendo sia. Lo conoscete tutti, ovvio, e se ancora non l'avete letto, mi chiedo cosa diamine aspettate a farlo. Scrivere questa recensione non sarà affatto facile, infatti non vi assicuro nulla di sensato, sono ancora sotto l'effetto post-libro. Titolo: Tutto ciò che sappiamo dell'amore Titolo originale: Slammed Autore: Colleen Hoover Prezzo: 16,00€ Anno: 2013 Editore: Rizzoli Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettan...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...