Passa ai contenuti principali

Gennaio WRAP UP: pensieri, letture, serie tv

Non so se gennaio sia durato tre mesi o meno, so solo che a me non è poi sembrato così lungo. Sarà che quando c'è di mezzo la sessione di esami il tempo sembra scorrere velocemente. Questo mese vi propongo un riepilogo diverso. Ho deciso di aprirmi un poco con voi, cosa che non faccio quasi mai né sul web né fuori dalla schermo. Sono una persona estremamente riservata, quindi spero possiate apprezzare il mio tentativo. Inoltre ho deciso di aggiungere le visioni del mese di gennaio. Come anticipato su facebook voglio portare anche qui i film e le serie tv che guardo perché il mio secondo blog è momentaneamente in pausa.

Passando al recap, per me gennaio è stato un mese triste. Non so, sarà colpa del riepilogo di fine anno (cos'ho fatto di speciale quest'anno? niente), sarà l'inizio del nuovo anno (cosa farò di speciale quest'anno? niente) ed ecco che è subito tristezza.

Per fortuna a tenermi compagnia i libri, ma soprattutto le serie tv. Sì, le serie tv mi aiutano di più nei momenti "no" perché posso guardarle senza concentrami troppo. Tra le serie che ho visto Sex education S2. La prima stagione è stata la mia preferita del 2019 e con la seconda si riconferma la mia preferita anche del 2020 (e in generale, di sempre). Amo i personaggi, amo le vicende, amo il trash (lo spettacolo di Romeo e Giulietta tra le cose preferite di sempre), amo le amicizie, le storie d'amore, il girl power (c'è una scena che difficilmente dimenticherò), l'educazione sessuale e tutti i messaggi positivi che trasmette.

In questo 2020 ho deciso anche di terminare alcune serie tv che lo scorso anno avevo messo da parte per poi dimenticarmene. Ho sposato la filosofia un episodio al giorno perché spesso preferisco leggere e non trovo il tempo per guardare mezzo episodio e, visto che sono tante le serie tv che seguo e apprezzo (per non parlare di quelle che voglio assolutamente vedere), mi sembra giusto trovare almeno un'oretta al giorno. Amo la lettura, ma ho anche altre passioni che non voglio assolutamente mettere da parte (tipo la pittura, che a distanza di mesi ho finalmente ripreso).

Una delle serie tv lasciate a metà è Shameless. Mi mancavano pochi episodi per finire la nona. Shameless è una di quelle serie tv che mi mette felicità. Certo, mi fa anche piangere, ma quando si ride, ci si piega in due. La nona stagione mi è piaciuta molto di più dell'ottava e alcuni momenti mi hanno spezzato il cuore. L'addio di uno dei personaggi più importanti di questa serie è stato toccante. Mi mancherà tanto. Adesso sto guardando la decima e secondo me sta tornando lo Shameless di un tempo. Adoro, adoro, adoro.

Altra serie che mi fa sempre sorridere, e pure tanto, è Broklynn 99. Sono felice di non essermi bruciata la quinta stagione in un soffio perché nei primi giorni di gennaio è stata la mia salvezza e adesso l'attesa della sesta (doppiata in italiano) sarà infinita.

Se potessi essere la protagonista di una serie tv, vorrei essere una di quelle di The Bold Type. Voglio il loro talento, il loro armadio, il loro lavoro, i loro ragazzi, il loro capo e la loro amicizia. Se siete alla ricerca di una serie che affronta temi importanti senza essere troppo pesante e che vi mandi "good vibes", questa è perfetta. Inoltre è 100% girl power. Non vedo l'ora di vedere la seconda stagione!


Ultima serie che ho visto è la terza di Skam Italia. L'avevo interrotta perché non stavo apprezzando la recitazione della protagonista. Nei primi episodi è più o meno accettabile, ma quando i toni si fanno più drammatici, diventa imbarazzante. Negli ultimi episodi si è ripresa un pochino, però nel complesso questa stagione non mi ha entusiasmato troppo. Attendo comunque la quarta.


Sul fronte letture ho terminato 5 libri e mi ritengo abbastanza soddisfatta.


It di Stephen King è stata l'ultima lettura del 2019 e la prima del 2020. Mi mancavano circa 200 pagine per finire. L'ho adorato, anche se alcune cose nel finale... brividi. Ho letto Gli scomparsi di Chiardiluna e La memoria di Babel di Christelle Dabos, rispettivamente il secondo e il terzo volume de L'Attraversaspecchi, e mi sono piaciuti molto. In particolare ho apprezzato tantissimo quest'ultimo che si piazza tra le letture preferite di gennaio. La profezia dell'Armadillo è stato il mio primo Zerocalcare, un fumetto interessante che a tratti mi ha fatto sia ridere sia riflettere. Mi ci sono ritrovata molto. E poi Good Omens di Neil Gaiman e Terry Pratchett che mi ha piacevolmente intrattenuto e ora non vedo l'ora di leggere altro di questi due autori. E di recuperare la serie tv.



Non mi dilungo ancora, anche perché ho pubblicato già qualche commento su instagram, su facebook e nei www wednesday (6 | 7 | 8) .

A gennaio ho pubblicato anche le mie 6 letture preferite del 2019, i 12 libri che voglio leggere quest'anno e la recensione di Regina dell'aria e delle tenebre. Avrei ancora tantissimi post da recuperare, ma fino a quando la sessione invernale non sarà conclusa dubito di poterlo fare. Infatti vi chiedo pazienza se sarà un po' assente. Dopo il 14 recupero tutto.

Nel frattempo ditemi com'è stato il vostro gennaio e, se vi va, condividete con me i vostri riepiloghi. Appena ho un po' di tempo passo a leggervi. ♥️

Commenti

  1. un proposito di quest'anno è di cercre di vedere qualche serie tv, non riesco mai, ma vorrei tanto provarci. Prendo nota

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...