Passa ai contenuti principali

Doll Bones: La bambola di ossa - Holly Black

Buongiorno (o buon pomeriggio) divoratori!

Titolo: Doll Bones: La bambola di ossa
Autore: Holly Black
Pagine: 228
Prezzo: 17,00€
Anno: 2014
Editore: Mondadori 
compralo su amazon

A dodici anni, Zach passa i pomeriggi a inventare storie con le sue due migliori amiche, Poppy e Alice: i tre hanno affidato il dominio del loro regno immaginario all'enigmatica Regina, una bambola di porcellana così perfetta da sembrare viva. Un brutto giorno il padre affronta Zach intimandogli di crescere e di cominciare a interessarsi a cose "da grandi". Il mondo di Zach sembra andare in frantumi, finché una notte la Regina compare in sogno a Poppy, rivelandole di essere stata una bambina in carne e ossa di nome Eleanor, le cui ceneri si trovano ora all'interno della bambola; Eleanor non avrà pace finché non sarà seppellita nella sua tomba, in una lontana cittadina dall'altra parte degli Stati Uniti. I tre ragazzi partono nel cuore della notte, dormendo sotto le stelle, accampandosi nei cimiteri, incontrando bizzarri personaggi che parlano alla bambola scambiandola per una bambina vera, in un viaggio che cambierà per sempre le loro esistenze. Non somigliava affatto a un sogno. Era seduta sul bordo del mio letto. Aveva i capelli biondi, come quelli della bambola, ma arruffati e sporchi. Mi ha detto di seppellirla. Mi ha detto che non avrebbe trovato riposo fino a che le sue ossa non fossero state nella tomba e che, se non l'avessi aiutata, me ne avrebbe fatto pentire.
Non so  bene il motivo che mi ha spinto a leggere questo libro, fatto sta che quando ho visto la cover e letto la trama ho subito pensato che doveva essere mio. Un po’ mi sono comportata come Zach, Poppy e Alice, i protagonisti di Doll Bones che si sono buttati nell'avventura non sapendo bene cosa aspettarsi. Ho impiegato qualche settimana per terminarlo poiché ho voluto gustarlo a piccole dosi e, ciononostante, ogni piccolo dettaglio è chiaro e ben inciso nella mia testa. Perché la Black ha uno stile che io trovo semplicemente fantastico. E’ semplice, non usa chissà che paroloni, eppure riesce a creare la perfetta atmosfera di questa avventura, spesso anche inquietante. Riesce a trasmettere la passione di questi ragazzi per le storie inventate, che sembrano talmente vere che il lettore a volte non riesce a comprendere dove finisce la storia raccontata dalla Black e dove inizia la storia inventata da Zach, Poppy e Alice, mentre la regina osserva con i suoi occhi vitrei dalla vetrina.  Sarà proprio lei a raccontare ai ragazzi attraverso i sogni ciò che è stata la sua vita e a chiedere loro di essere sepolta.  I tre amici iniziano questa avventura, un po’ increduli un po’ eccitati da questa missione. Nel cammino non solo incontreranno personaggi bizzarri e accadranno cose bizzarre, ma impareranno il valore dell’amicizia.

Avete presente quei film o cartoni per bambini ma che tu, a diciotto, venti e anche più anni, riesci ancora ad apprezzare? Quei film che nonostante raccontino delle storie troppo banali per la tua età, non ti fanno smettere di sorridere e sognare.
 Doll Bones è proprio questo. Un libro per ragazzini ma che riesce a coinvolgerti nonostante la tua età e che a tratti ti fa anche rabbrividire con la sua storia inquietante.

Fatemi sapere cosa ne pensate! Un bacio

Commenti

  1. Uff, mi doveva arrivare giovedì o venerdì scorso, poi ieri o oggi e nessuno mi ha ancora chiamata! Non vedo l'ora di leggerlo *-*

    RispondiElimina
  2. Bellooo *.* mi piace proprio perchè anche se sembra un'avventura a tratti inquietante, per ragazzi, può piacere benissimo anche a chi ha l'adolescenza l'ha superata già da un bel pezzo ^.^ e poi sono d'accordo, la Black ha uno stile perfetto! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si infatti :D a tratti era talmente inquietante che ho pensato che un bambino se la sarebbe fatta addosso XD

      Elimina
  3. Holly Black ormai mi ha conquistata con I segreti di Coldtown quindi voglio assolutamente leggere altro di suo :)
    La cover è molto carina :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non vedo l'ora di leggere la recensione de I segreti di Coldtown *^*
      si si, la cover è carinissima ^^

      Elimina
  4. è già nella mia WL e con i miei 21 anni suonati riesco ancora a immedesimarmi nelle storie più infantili del mondo ù.ù quindi lo leggerò :D

    RispondiElimina
  5. Era già in WL ma dopo la tua recensione sono ancora più curiosa di leggerlo :D
    Concordo con te, lo stile della Black riesce a catturati con poco è una delle cose che preferisco di quest'autrice. Frasi brevi e parole semplici ma immediate, ci sarebbero certi autori che potrebbero imparare molto da lei ;)

    RispondiElimina
  6. Non pensavo fosse un libro per più giovani (chissà da dove mi veniva questa idea), in ogni caso sono ancora fermamente intenzionata a leggerlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. uhm, non è solo per più giovani, perché a tratti è davvero inquietante ahah

      Elimina
  7. voglio leggerlo!!!*_*....ho ancora un lato più fanciullesco dnetro me..^_^..lo aggiungo in WL!!Bacioni..

    RispondiElimina
  8. Prima di dimenticarmene ti faccio i complimenti per la grafica, che mi piace tantissimo! *_*
    E poi complimenti per la recensione! ^_^ Questo libro mi ispira tantissimo, sia per la storia che per la copertina, perché è veramente bella...e poi la Black è sempre la Black!
    Ho letto da poco, di suo, Spiderwick. Le cronache e devo ammettere che concordo in pieno su quanto hai detto sullo stile della scrittrice :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Siannalyn *______*
      Spiderwick non l'ho letto (nemmeno sapevo che l'avesse scritto lei!!!) però penso proprio che gli farò un pensierino :D

      Elimina
  9. Ho un debole per le cover con bambole inquietanti, adoro anche la copertina di Cercando Alaska *------*
    Sembra carino dalla tua recensione **
    Della Black devo anche leggere Spiderwick! Ne parlano tutti benissimo ;)

    RispondiElimina
  10. Sono contentissima che tu l'abbia recensito perchè e' un libro che vorrei proprio leggere, ma non ci sono tantissime recensioni ancora quindi grazie! Sicuramente uno dei miei prossimi acquisti!

    RispondiElimina
  11. Mmm sicuramente non lo leggerò perché non mi ispira molto ;).
    Menomale un libro in meno :D

    RispondiElimina
  12. Ho scoperto la Black con I Segreti di Coldtown, libro che ho amato anche nel modo in cui è scritto, ho quindi deciso di voler leggere altro della Black e per ora questo è stato l'unico altro libro che ho letto. Ho trovato la storia carina, scritta bene ma ahimè non mi ha preso come volevo; probabilmente l'avrei apprezzato di più se letto nella giusta età, devo dire però che mi sono immedesimata moltissimo in Zach e nella sua voglia di non crescere, non abbandonare il suo mondo fatto di fantasia.

    RispondiElimina
  13. Devo dire che hai ragione la copertina ispira proprio a prenderlo :D la trama non è neanche male, però come hai anche confermato tu è un libro per ragazzi e quindi ho timore di non apprezzarlo appieno....però potrei dargli un occasione come lettura estiva quando sono in ferie al sole e voglio qualcosa di leggero e carino, lo tengo a mente.

    RispondiElimina
  14. oltre la copertina, il motivo per cui l'ho comprato ahahah a me è piaciuto molto. :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la mia recensione de "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman, ultimissima e promettente uscita di Fazi Editore, che ringrazio per la copia digitale fornita e per la consueta gentilezza e disponibilità! Titolo: Il ladro linguanera Autore: Christopher Buehlman Casa editrice: Fazi Editore Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 Pagine: 480 Traduttore: Donatella Rizzati "In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passa...

Recensione "La corte di fiamme e argento" di Sarah J. Maas

La prima recensione dell'anno non poteva non essere quella de La corte di fiamme e argento di Sarah J. Maas , in uscita domani per Mondadori. E' un volume spin-off della serie La corte di rose e spine con protagonisti Nesta e Cassian! Titolo: La corte di fiamme e argento Autore: Sarah J. Maas Serie: Acotar 4 Pagine: 720 Editore: Mondadori Data di uscita: 23 febbraio 2021 Compralo a 20,90€ Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all'interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l'orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua....

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...