Passa ai contenuti principali

Review tour: recensione "The witch's heart. La leggenda di Angrboda" di Genevieve Gornichec

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la recensione di ‘The witch’s heart. La leggenda di Angrboda’ di Genevieve Gornichec, a cui vista la mia passione per la mitologia non potevo proprio rinunciare! Ringrazio come sempre la casa editrice per la copia digitale gentilmente fornita e Silvia per aver organizzato questo Review Tour!

Titolo: The witch's heart. La leggenda di Angrboda
Autore: Genevieve Gornichec
Traduttore: Nadia Toffanello
Editore: Mondadori (Oscar Fantastica)
Numero di pagine: 396
Pubblicazione: 21 febbraio 2023


"La storia di Angrboda inizia come finisce la maggior parte dei racconti di streghe: con un rogo. Così Odino ha deciso di farla punire per non avergli rivelato il futuro. Da quel momento la strega Angrboda, ferita e impotente, vive raminga nella Foresta di Ferro, lontana da tutto. Qui, la trova Loki, dio dell'inganno, venuto per restituirle il cuore rimasto sulla pira; e presto l'iniziale diffidenza della donna si trasforma in una passione intramontabile, da cui nasceranno tre figli, tre creature uniche. Angrboda li cresce ai confini estremi del mondo, lontano dall'occhio onnisciente di Odino, cercando di costruire una tranquilla vita domestica. Ma una visione le mostra cose spaventose che attendono la sua famiglia, e tutti i Nove Mondi. E ora Angrboda deve scegliere: sottomettersi a un destino cui ha già assistito, o lottare per ridisegnare il futuro di coloro che ama e dell'universo intero?"


RECENSIONE "THE WITCH'S HEART" DI GENEVIEVE GORNICHEC


Una storia che inizia e finisce con il fuoco, prima quello distruttivo e poi quello purificatore che apre la strada ad un nuovo inizio.

Il libro ci narra la storia di Angrboda, la gigantessa consorte di Loki e madre dei loro tre figli. Per chi è appassionato di mitologia norrena come me non c'è nulla di nuovo, perché a parte pochissime eccezioni la 'storia' segue fedelmente il mito originale: Odino si vuole impadronire del seid, la magia, della strega e per questo finisce per torturarla e ucciderla per tre volte nonostante lei non muoia mai per davvero. Dopo il terzo rogo Loki, fratello di sangue di Odino, le riporta il suo cuore bruciato e trafitto ed inizia con lei uno strano rapporto di amicizia e di amore da cui nasceranno tre figli piuttosto bizzarri: Hel bambina e poi donna con metà corpo putrefatto, Dea degli Inferi, il gigantesco lupo Fenrir e un enorme e mostruoso serpente marino Jormungandr, destinati a giocare un ineluttabile ruolo nel Ragnarok, la battaglia finale che porterà alla distruzione dei mondi!

Perché nella mitologia norrena anche gli Dei sono destinati a morire, come i mondi che ciclicamente vengono purificati dal male per poter ricominciare da zero, non possono fare nulla per cambiare le cose, è il loro destino.

Ma Angrboda riuscirà a fare qualcosa per i suoi figli prima che sia troppo tardi e prenda avvio il Ragnarok?

Lo scoprirete solo leggendo :)


Un libro sull’amore dalle mille sfumature, perché è proprio l’amore infatti a cambiarle la vita. Loki è il subdolo ingannatore che tutti conosciamo, anche grazie al mondo Marvel, ma è colui che le restituisce il suo cuore in tutti i modi e significati possibili. Avrebbe potuto non farlo e tenerselo tranquillamente per se, chissà che poteri avrebbe acquisito, invece sceglie volontariamente di darle un’altra opportunità e di condividerla insieme a lei. Un uomo, Dio, davvero impossibile da sopportare e da tenere fermo, beh se conoscete quello della Marvel quello non è niente al confronto dell’originale, compie molti errori e tradimenti, non è giustificabile, ma a modo suo la ama ed è lui a salvarla una prima volta restituendola la vita e uno scopo per vivere.


«Ti chiedi ancora, a volte,» sussurrò lei «se sia stato un errore restituirmi il cuore?»
 E allora Loki comprese, e riuscì a rispondere con voce roca: «Mai».


Ma anche un libro sulla forza delle donne, che nonostante le difficoltà e i dolori mai si arrendono e sempre combattono ed infatti questa volta sarà proprio l’amore di una donna a salvarla di nuovo, a darle la spinta per non abbattersi alla perdita dei propri figli, ma di ribellarsi, anche con il sacrificio estremo, per riuscire a salvarli.

Il libro è un po’ come se si suddividesse in due parti. La prima parte è stata davvero molto lenta, con uno stile narrativo poetico quasi onirico, ma spesso pesante, sicuramente la difficile storia di Angrboda lo richiedeva, perché deve ricostruire la sua vita pezzo dopo pezzo con un nuovo nome, nuovi legami, nuovi ricordi. Ma in questo stile ci ho ritrovato anche il fatto che la prima stesura del libro risalga a parecchi anni fa, agli anni di università dell'autrice, e quindi l'ho trovato a tratti un po' immaturo e 'vecchio stile' seppur molto accurato. Ad un certo punto ho avuto anche voglia di abbandonarlo *shame on me*.

Nella seconda parte le cose invece si fanno molto più movimentate e frenetiche, ma anche sofferte ed è  qui però che viene il bello del libro con la trasformazione di Angrboda. Da donna forte, ma dimessa, sempre attenta a non dare nell'occhio per non attirare l'attenzione, solitaria, anche troppo remissiva, dopo il trattamento subito mi aspettavo ben altro da una strega potente come lei, che quando però le minacciano i figli portandoglieli via perché mostri e quindi una potenziale minaccia per tutti, in realtà perché utili agli scopi di Odino, si trasforma in una vera e propria leonessa disposta a tutto per salvarli. Il cuore e l'amore di madre che metterà nel lottare contro tutto e tutti per dar loro un futuro diverso anche a costo della propria vita, è qualcosa di unico al mondo, quell'amore assoluto e totalizzante di cui sono capaci le madri!

Non gli do più di 4 stelle solo perché mi si dice che un retelling ed io quello mi aspettavo, invece è davvero troppo uguale al mito originale, capisco però che per chi non ne sa nulla possa essere un’ottima occasione per conoscere una storia di cui si parla davvero poco! Però il finale ha sciolto anche il mio cuoricino di pietra, lacrimuccia lo ammetto, davvero struggente!

Piccola chicca finale, adoro che nel disegno di copertina si vedano rappresentati tra i capelli di Angrboda i suoi tre figli, l’amore per loro è il cuore pulsante del libro!

⭐⭐⭐⭐

Come sempre passate a leggere le recensioni degli altri blog partecipanti, vi lascio il banner con i nomi e le date!

Alessia



Commenti

  1. Bella recensione Alessia, sai già quanto mi sia piaciuto questo libro! Poi concordo con te la cover è spettacolare!

    RispondiElimina
  2. Io non conoscevo il mito e quindi me lo sono goduta di più, ma meritava di essere raccontato! Grazie per la chicca sulla cover!!!! Amarilli

    RispondiElimina
  3. Bella recensione Alessia, io non conoscevo la figura di Angrboda, questo libro mi è piaciuto tantissimo

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

From my wishlist #10 libri sulla magia

Buon pomeriggio divoratori! Sabato sono stata al cinema e ho visto Il canto della rivolta parte uno *-* fantastico! Ve ne parlerò meglio a fine mese nel recap ;)  Chiedo scusa se ultimamente sono stata poco presente nella bloggosfera, ma ho dovuto studiare çwç appena posso recupero i post che mi sono persa! Adesso vi lascio con la rubrica c: Tema: libri sulla magia . Il circo della notte, Erin Morgenstern Appare così, senza preavviso. La notizia si diffonde in un lampo, e una folla impaziente già si assiepa davanti ai cancelli, sotto l'insegna in bianco e nero che dice: "Le Cirque des Rèves. Apre al crepuscolo, chiude all'aurora". È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l'umana fantasia dispiega l'infinito ventaglio delle sue possibilità. Un esercito di appassionati lo insegue dovunque per ammirare le sue straordinarie attrazioni: acrobati volanti, contorsioniste, l'albero dei desideri, il giardino di ghiaccio,.. Ma di...

Sto leggendo "Bellezza crudele"

Buongiorno lettori! Come vedete, ho deciso di adottare What's on my bedside table   di Valy di Sparkle from book . Prima o poi doveva succedere. Valy possiede uno dei blog più creativi della blogosfera <3 Comunque ho realizzato che mi mancava molto parlarvi delle mie attuali letture (e no, facebook non è abbastanza), perciò ho deciso di prendere in prestito questa rubrica poco impegnativa. SUL MIO COMODINO C'E'.. Bellezza crudele . Ho sentito molti pareri contrastanti, ma ciononostante sono curiosa. Era nella mia wishlist prima che uscisse in lingua, perciò non posso non leggerlo. Tra l'altro ho vinto il libro anche ad un giveaway! SONO A.. Primo capitolo ._. purtroppo ho un paio di esercizi di graphic design da recuperare entro questa settimana, perciò ho deciso di prendermela con calma. SUL MIO COMODINO PERCHÉ.. Oltre al fatto che voglio leggerlo (ovviamente xD), è sul mio comodino perché sto partecipando alla challenge dei retelling (andate su Sfide   p...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

“ Come uccidono le brave ragazze ”, “ Brave ragazze, cattivo sangue ” e “ Una brava ragazza è una ragazza morta ” è la trilogia mistery YA della scrittrice Holly Jackson. In questo momento sono in corso le riprese della serie tv targata BBC e sommersa dai continui tik tok inerenti mi sono convinta a leggerla. Ne è valsa la pena? Lo ammetto, questo libro mi è capitato sotto gli occhi un numero imbarazzante di volte, sia mentre facevo razzia in libreria sia quando mi trovavo al supermercato nel reparto lettura. Ora per qualche motivo il mio cervello lo associava ad un altro YA mistery “Uno di noi sta mentendo” (che ha anche lui una sua serie tv su netflix) (che peraltro io conoscevo già) (ma che razza di problemi ho a pensare che esistano due libri identici?) e non ne ero molto attratta. Così come, sempre come una perfetta stordita, associavo Holly Jackson a SHIRLEY Jackson e pensavo “nono io horror non ne leggo”. E quindi, dopo questa dichiarazione di imbecillità certificata, di cosa pa...

Recensione Poison Princess - Kresley Cole

Buon pomeriggio divoratori (: La scorsa settimana ho letto Poison Princess e, come vi ho già anticipato molte volte, l'ho adorato. Oggi proverò a scrivere una recensione seria e cercherò di mantenere a freno la fangirl che è in me. Ma chi voglio prendere in giro?  Titolo: Poison Princess { The Arcana Chronicles #1 } Autore: Kresley Cole Pagine: 464 Anno: 2013 Editore: Leggereditore * estratto un po' bollente * Le terrificanti allucinazioni della sedicenne Evie Greene avevano predetto l’Apocalisse e la fine del mondo le ha portato in dono tutta una serie di nuovi poteri. Ora che la Terra è distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa di chi fidarsi e decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux, in una corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta avverando un’antica profezia e che Evie non è l’unica dotata di poteri speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la battaglia finale tra il Bene e il Ma...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...