Passa ai contenuti principali

12 libri da leggere se hai amato "Tenebre e Ossa" e "Sei di Corvi"

E' uscita da poco la serie tv ispirata alla serie di libri fantasy Tenebre e Ossa e Sei di corvi di Leigh Bardugo. Se avete già letto libri e cercate delle letture con le stesse vibes e atmosfere, ecco una lista di libri che potreste leggere.

 12 LIBRI DA LEGGERE SE HAI AMATO "TENEBRE E OSSA" E "SEI DI CORVI" 



Regina Rossa di Victoria Aveyard



Perché lo amerai se hai amato "Tenebre e Ossa": "Regina Rossa" è il primo libro che mi è venuto in mente pensando a libri simili alla trilogia di Leigh Bardugo, e rileggendo (a distanza di anni) la trama mi sono ricordata di ciò che mi aveva fatto amare questo libro: un'eroina coraggiosa e fiera, Mare, catapultata in un mondo che non era il suo, quello degli Argentei, come Alina viene catapultata nel mondo Grisha. Un mondo pieno di segreti, dove non sai di chi ti puoi fidare e dove si nasconde l'amicizia, forse anche l'amore, così come tradimenti e colpi di scena. Oltre ad uno stile di scrittura scorrevole e accattivante, questo libro nasconde inganni da lasciare a bocca aperta, un principe e una guardia e tanta impazienza nel voler continuare a leggere la saga.

Foundryside di Robert Jackson Bennett


Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": in "Foundryside" troviamo degli elementi principali che ci hanno fatto innamorare di "Sei di Corvi", ovvero protagonisti dalla dubbia morale, in particolare Sancia è una abilissima ladra che è alla ricerca di un manufatto di inestimabile valore; una città vivida, trafficata, Tevanne diventa la nuova Ketterdam, sotto il governo delle quattro Compagnie Mercantili più potenti e ricche della città; mentre cercherà di compiere la sua missione non potrà far altro che trovare rifugio in una found-family dal cuore d'oro ma dalla mano lesta, trovando un sostegno più che valido per i suoi furti e una casa a cui tornare.

Wicked Saints di Emily A. Duncan


Perché lo amerai se hai amato "Tenebre e Ossa": io non ve lo so dire, perché non l'ho letto, ma è una cosa che desidero ardentemente fare da quando ho scoperto questo libro, senza averne mai l'occasione. Molti lo descrivono come un "e se Alina avesse scelto il lato oscuro?", ma a me piace pensare che è una storia dove non esiste il buono e il cattivo, il giusto e sbagliato, ma c'è una protagonista guidata unicamente dalle sue scelte e dal suo cuore, senza grandi morali attorno. La trama è fortemente ispirata a "Tenebre e Ossa" e questo può essere visto come una nota negativa, o a parere mio, positiva in quanto è sempre bello tornare a dinamiche che abbiamo amato. Il libro esiste solo in lingua inglese.

Mistborn di Brandon Sanderson


Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": in poche parole, Mistborn è una storia che riguarda un ladro, Kelsier, con un passato misterioso e burrascoso, che rischia il tutto e per tutto per coordinare e reclutare una squadra di scappati di casa, l'elite dei sobborghi e dell'underworld della Cittadella, per tentare un colpo di stato suicida contro il despota divino, una persona con poteri misteriosi a capo della città. "Assieme a lui, alcuni amici" tra cui Vin, una giovane ladra con poteri sconosciuti, tanta curiosità e poco istinto di sopravvivenza.

Cuore Oscuro di Naomi Novik

Perché lo amerai se hai amato "Tenebre e Ossa": Se vi sono piaciute le fredde ambientazioni ispirate al folklore russo presenti nei libri della Bardugo allora non potrete che amare anche questo libro; una protagonista forte e potente e un villain affascinante di cui tutti hanno un cieco terrore, antico e senza tempo, ma è davvero così cattivo? E Agnieszka, che si è sempre considerata insignificante e non speciale, riuscirà a rompere la maledizione che grava sul suo paese?
La trilogia de "La notte dell'inverno" (L'orso e l'usignolo, La ragazza nella torre, L'inverno della strega) di Katherine Arden.

Perché lo amerai se hai amato "Tenebre e Ossa": Anche in questo l'ambientazione nella tundra russa la fa da padrona, le atmosfere ricordano tantissimo la serie della Bardugo e le favole dell'Europa dell' Est a cui si è ispirata! Questi libri sono proprio una favola, per la trama e per il modo di raccontarcela, anche qui abbiamo una protagonista apparentemente insignificante, ma invece forte e coraggiosa, l'unica in grado si sconfiggere l'Orso, lo spaventoso Dio che si nutre della paura degli uomini!


I Lupi Dorati di Roshani Chokshi

Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": Una storia con tanti enigmi, un mistero da risolvere, una caccia al tesoro e un sistema magico davvero originalissimo: la Forgiatura, la capacità di manipolare la materia fisica, liquida o spirituale che viene in dono dai frammenti della biblica Torre di Babele! Una banda con delle vibes tanto da 'sei di corvi', i componenti sono per mille aspetti diversissimi e male assortiti tra loro, ma legati da un fortissimo sentimento di affetto, stima e fiducia reciproca. Saranno pronti a tutto per pur di raggiungere il loro obiettivo, grazie ai rocamboleschi piani del loro capo, Séverin, che per carisma e rapporto molto complicato con la sua vice Laila, ricorda moltissimo Kaz!

La serie dei Bastardi Gentiluomini di Scott Lynch (Gli inganni di Locke Lamora, I Pirati dell' Oceano Rosso, La Repubblica dei Ladri)

Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": Lessi questa serie, finora abbiamo solo tre libri pubblicati, diversi anni fa, molto prima dei libri della Bardugo. Quando lessi poi "Sei di Corvi" mi piacque moltissimo proprio perché infatti mi ricordava tanto Lynch, forse il capostipite di libri di questo genere. Anche qui abbiamo una lotta tra bande criminali per accaparrarsi il meglio della citta, in questo caso una sorta di Venezia riveduta e corretta, con un protagonista affascinante e carismatico, debole fisicamente, ma dalla mente acuta e brillante sempre pronto ad organizzare piani al limite dell'incredibile e del suicida, con un passato difficile alle spalle. Con un qualcosa in più, è tanto divertente!

Lockwood & Co. di Jonathan Stroud

Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": Purtroppo per adesso in Italiano abbiamo solo la Scala urlante e il Teschio parlante, spero che dopo la serie tv venga ripresa la pubblicazione degli altri tre libri, in questo caso la somiglianza è meno evidente, ma mi vengono sempre in mente i Corvi! Anche qui abbiamo bande, ma di acchiappafantasmi, perché esiste il Problema, ossia fantasmi che infestano l'Inghilterra e possono essere visti solo dai bambini/ragazzini. Mi piace che i personaggi dimostrino molto più della loro vera età, motivo per il quale può essere letto a tutte le età e ci trovo una tensione romantica in versione young che mi ricorda molto Kaz e Inej! Il capo poi è un leader a cui è impossibile resistere!

Il re dei ladri di Cornelia Funke


Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": questo è sicuramente un libro più mirato ai ragazzini/ragazzine, ma le vibes da Sei di Corvi ci sono, ovviamente edulcorate per il giovane target a cui è indirizzata l’opera. Prosper e Bo, i due protagonisti, sono due ragazzi orfani che giungono nella città di Venezia, dove incontrano una banda di ragazzini che vivono in un cinema abbandonato che, per sopravvivere, commettono piccoli furti. Il tema principale di questo libro è sicuramente il “family trope” e per certi versi ricorda molto anche la saga di Locke Lamora, ovvero i “Bastardi Gentiluomini”, di Scott Lynch, ma dato che già quest’ultima saga benissimo si sposa con la duologia della Bardugo, questo romanzo di Cornelia Funke è un buon comune numeratore ai due.

Serpent & Dove – La strega e il cacciatore di Shelby Mahurin

Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": questa trilogia in realtà è molto legata ad un aspetto particolare di Sei di Corvi, ovvero la (suprema) ship tra Matthias e Nina. Due persone destinate a odiarsi che, costretti a convivere per sopravvivere, pian piano si innamorano. UN VERO enemies to lovers, non un semplice rivals to lovers come ormai millantano i fantasy di oggi. I due protagonisti della trilogia di Serpent and Dove, Louise e Reid, sono rispettivamente una strega e un cacciatore di streghe e saranno costretti a sposarsi per un malinteso. Il primo libro si incentra molto sulla costruzione di questo rapporto di odio iniziale per i pregiudizi legati alle loro nature e professioni e ci ho rivisto molto la ship tra Nina e Matthias (anche se la penna di Leigh Bardugo è superiore)

All for the game di Nora Sakavic

Perché lo amerai se hai amato "Sei di Corvi": questa trilogia non è mai stata tradotta in italiano e anche il romanzo originale non credo abbia una casa editrice di riferimento (infatti si trova in vendita ad un prezzo davvero basso). Benché manchi totalmente l’ambientazione “moderna” della duologia di Sei di Corvi, quello che più mi ha rimandato alla saga è stato il clima di bugie, inganno e anche violenza. Lo stesso gruppo presenta i rapporti non sempre idilliaci della squadra i Kaz. Mi rendo contro che tra i libri che consigliati forse questo è quello più maturo (ed è un mafia romance, quindi se a qualcuno disturba o infastidisce la cosa è avvertito) e anche che si allontana, ma per affinità di sensazioni che mi ha dato mi sento di consigliarlo lo stesso. Poi Andrew (scoprirete, se vorrete darle un’occasione) è palese figlio di Kaz.


Avete letto questi libri? Ne conoscete altri? Fateci sapere! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "Ti ho trovato fra le stelle" di Francesca Zappia

Oggi vi lascio la recensione di Ti ho trovato fra le stelle di Francesca Zappia , per la rubrica Intervista con le blogger in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Fatemi sapere cosa ne pensate! Titolo: Ti ho trovato fra le stelle ( Eliza and her monsters ) Autore: Francesca Zappia Pagine: 352 Editore: Giunti  Anno: 2018 AMAZON  Nel mondo reale, Eliza Mirk è una ragazza timida, poco socievole e solitaria. Online, è Lady Constellation, autrice anonima di «Monstrous Sea», un webcomics adorato da milioni di followers in tutto il mondo. Eliza non si sente mai sola, la sua comunità digitale la fa sentire amata e parte di qualcosa di importante. Poi a scuola conosce Wallace, un ragazzo che non parla con nessuno ma decide di aprirsi proprio con lei, ed Eliza comprende che anche la vita offline vale la pena di essere vissuta. Ma quando accidentalmente la sua identità segreta di Lady Constellation viene svelata al mondo, tutte le sue certezze e i suoi punti fermi ...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...