Passa ai contenuti principali

Review tour: recensione "The witch's heart. La leggenda di Angrboda" di Genevieve Gornichec

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la recensione di ‘The witch’s heart. La leggenda di Angrboda’ di Genevieve Gornichec, a cui vista la mia passione per la mitologia non potevo proprio rinunciare! Ringrazio come sempre la casa editrice per la copia digitale gentilmente fornita e Silvia per aver organizzato questo Review Tour!

Titolo: The witch's heart. La leggenda di Angrboda
Autore: Genevieve Gornichec
Traduttore: Nadia Toffanello
Editore: Mondadori (Oscar Fantastica)
Numero di pagine: 396
Pubblicazione: 21 febbraio 2023


"La storia di Angrboda inizia come finisce la maggior parte dei racconti di streghe: con un rogo. Così Odino ha deciso di farla punire per non avergli rivelato il futuro. Da quel momento la strega Angrboda, ferita e impotente, vive raminga nella Foresta di Ferro, lontana da tutto. Qui, la trova Loki, dio dell'inganno, venuto per restituirle il cuore rimasto sulla pira; e presto l'iniziale diffidenza della donna si trasforma in una passione intramontabile, da cui nasceranno tre figli, tre creature uniche. Angrboda li cresce ai confini estremi del mondo, lontano dall'occhio onnisciente di Odino, cercando di costruire una tranquilla vita domestica. Ma una visione le mostra cose spaventose che attendono la sua famiglia, e tutti i Nove Mondi. E ora Angrboda deve scegliere: sottomettersi a un destino cui ha già assistito, o lottare per ridisegnare il futuro di coloro che ama e dell'universo intero?"


RECENSIONE "THE WITCH'S HEART" DI GENEVIEVE GORNICHEC


Una storia che inizia e finisce con il fuoco, prima quello distruttivo e poi quello purificatore che apre la strada ad un nuovo inizio.

Il libro ci narra la storia di Angrboda, la gigantessa consorte di Loki e madre dei loro tre figli. Per chi è appassionato di mitologia norrena come me non c'è nulla di nuovo, perché a parte pochissime eccezioni la 'storia' segue fedelmente il mito originale: Odino si vuole impadronire del seid, la magia, della strega e per questo finisce per torturarla e ucciderla per tre volte nonostante lei non muoia mai per davvero. Dopo il terzo rogo Loki, fratello di sangue di Odino, le riporta il suo cuore bruciato e trafitto ed inizia con lei uno strano rapporto di amicizia e di amore da cui nasceranno tre figli piuttosto bizzarri: Hel bambina e poi donna con metà corpo putrefatto, Dea degli Inferi, il gigantesco lupo Fenrir e un enorme e mostruoso serpente marino Jormungandr, destinati a giocare un ineluttabile ruolo nel Ragnarok, la battaglia finale che porterà alla distruzione dei mondi!

Perché nella mitologia norrena anche gli Dei sono destinati a morire, come i mondi che ciclicamente vengono purificati dal male per poter ricominciare da zero, non possono fare nulla per cambiare le cose, è il loro destino.

Ma Angrboda riuscirà a fare qualcosa per i suoi figli prima che sia troppo tardi e prenda avvio il Ragnarok?

Lo scoprirete solo leggendo :)


Un libro sull’amore dalle mille sfumature, perché è proprio l’amore infatti a cambiarle la vita. Loki è il subdolo ingannatore che tutti conosciamo, anche grazie al mondo Marvel, ma è colui che le restituisce il suo cuore in tutti i modi e significati possibili. Avrebbe potuto non farlo e tenerselo tranquillamente per se, chissà che poteri avrebbe acquisito, invece sceglie volontariamente di darle un’altra opportunità e di condividerla insieme a lei. Un uomo, Dio, davvero impossibile da sopportare e da tenere fermo, beh se conoscete quello della Marvel quello non è niente al confronto dell’originale, compie molti errori e tradimenti, non è giustificabile, ma a modo suo la ama ed è lui a salvarla una prima volta restituendola la vita e uno scopo per vivere.


«Ti chiedi ancora, a volte,» sussurrò lei «se sia stato un errore restituirmi il cuore?»
 E allora Loki comprese, e riuscì a rispondere con voce roca: «Mai».


Ma anche un libro sulla forza delle donne, che nonostante le difficoltà e i dolori mai si arrendono e sempre combattono ed infatti questa volta sarà proprio l’amore di una donna a salvarla di nuovo, a darle la spinta per non abbattersi alla perdita dei propri figli, ma di ribellarsi, anche con il sacrificio estremo, per riuscire a salvarli.

Il libro è un po’ come se si suddividesse in due parti. La prima parte è stata davvero molto lenta, con uno stile narrativo poetico quasi onirico, ma spesso pesante, sicuramente la difficile storia di Angrboda lo richiedeva, perché deve ricostruire la sua vita pezzo dopo pezzo con un nuovo nome, nuovi legami, nuovi ricordi. Ma in questo stile ci ho ritrovato anche il fatto che la prima stesura del libro risalga a parecchi anni fa, agli anni di università dell'autrice, e quindi l'ho trovato a tratti un po' immaturo e 'vecchio stile' seppur molto accurato. Ad un certo punto ho avuto anche voglia di abbandonarlo *shame on me*.

Nella seconda parte le cose invece si fanno molto più movimentate e frenetiche, ma anche sofferte ed è  qui però che viene il bello del libro con la trasformazione di Angrboda. Da donna forte, ma dimessa, sempre attenta a non dare nell'occhio per non attirare l'attenzione, solitaria, anche troppo remissiva, dopo il trattamento subito mi aspettavo ben altro da una strega potente come lei, che quando però le minacciano i figli portandoglieli via perché mostri e quindi una potenziale minaccia per tutti, in realtà perché utili agli scopi di Odino, si trasforma in una vera e propria leonessa disposta a tutto per salvarli. Il cuore e l'amore di madre che metterà nel lottare contro tutto e tutti per dar loro un futuro diverso anche a costo della propria vita, è qualcosa di unico al mondo, quell'amore assoluto e totalizzante di cui sono capaci le madri!

Non gli do più di 4 stelle solo perché mi si dice che un retelling ed io quello mi aspettavo, invece è davvero troppo uguale al mito originale, capisco però che per chi non ne sa nulla possa essere un’ottima occasione per conoscere una storia di cui si parla davvero poco! Però il finale ha sciolto anche il mio cuoricino di pietra, lacrimuccia lo ammetto, davvero struggente!

Piccola chicca finale, adoro che nel disegno di copertina si vedano rappresentati tra i capelli di Angrboda i suoi tre figli, l’amore per loro è il cuore pulsante del libro!

⭐⭐⭐⭐

Come sempre passate a leggere le recensioni degli altri blog partecipanti, vi lascio il banner con i nomi e le date!

Alessia



Commenti

  1. Bella recensione Alessia, sai già quanto mi sia piaciuto questo libro! Poi concordo con te la cover è spettacolare!

    RispondiElimina
  2. Io non conoscevo il mito e quindi me lo sono goduta di più, ma meritava di essere raccontato! Grazie per la chicca sulla cover!!!! Amarilli

    RispondiElimina
  3. Bella recensione Alessia, io non conoscevo la figura di Angrboda, questo libro mi è piaciuto tantissimo

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Come approcciarsi ad un blogger per una richiesta

Ho perso il conto delle mail che ricevo ogni giorno da parte di autori che mi chiedono di leggere e recensire\segnalare i loro romanzi. Io purtroppo sono una cattiva persona e da un anno a questa parte non rispondo più alle mail (non lo faccio per cattiveria, ma proprio non riesco a starci dietro.. dovrei assumere qualcuno 😂), eccetto rare eccezioni.  E oggi sono qui per parlarvi di queste. Cosa mi porta ad accettare di leggere un libro o semplicemente a fare una segnalazione? Che poi io non ne faccio perché i post copia e incolla li detesto e tra l'altro fanno perdere un botto di tempo. Come prima risposta, ovviamente il libro. E siccome sono una brutta persona, se cover e titolo non mi dicono nulla li escludo. Lo so che dietro si potrebbe nascondere il libro del secolo, ma studiando grafica (che, per chi non lo sapesse, non impariamo solo a usare i programmi, ma dietro c'è una vera e propria formazione artistica, che secondo me molte persone ignorano) so quanto è impo...

The Maze Runner - Il labirinto | Blogtour tappa #1

Buon lunedì divoratori, anche se buon non sarà dato che alcuni di voi inizieranno la scuola. Io "fortunatamente" inizierò il 15, che in realtà è sempre troppo presto. Ad ogni modo, io e altre quattro blogger abbiamo deciso di organizzare questo blogtour in occasione delle ristampe de Il labirinto e La fuga, della pubblicazione del terzo volume e, soprattutto, dell'uscita del film che sarà l' 8 ottobre . Come si svolgera' Prima dell'uscita del trailer, Il labirinto era più o meno sconosciuto in Italia o, almeno io, non ne avevo mai sentito parlare. I primi mesi dopo il rilascio del trailer era praticamente INTROVABILE. Credetemi. Cercavo questo volume in tutti i luoghi,  in tutti i laghi  in tutte le librerie. Poi finalmente si sono decisi a fare le ristampe e di pubblicare il terzo volume, perché a quanto pare sarebbe stata una delle tante serie interrotte. Ad ogni modo: abbiamo i tre libri, il film tra un mese  porca miseria  uscirà e nel cast avr...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

In libreria #16 Novembre 2015

Buona sera lettori. Oggi vi presento alcune delle novità di questo mese. Dato che sono tantissime, non perdiamoci in chiacchiere (che ce ne saranno parecchie sotto). IMPERDIBILI → La barriera, J.D. Horn | 3 Novembre Per chi non sapesse la notizia, Amazon Crossing (il marchio editoriale a cura di Amazon) è da poco approdato in Italia. Già sono disponibili un paio di titoli ad un prezzo di 9,99€ cartaceo e 4,99€ ebook (ottimi prezzi secondo me). L'unica pecca è che si può acquistare soltanto online. Comunque La barriera è uno di questi, il primo volume di una serie ambientata a Savannah che mi ispira tantissimo. →   Il potere della lista, Roxanne St. Claire  | 12 Novembre College, liste, omicidi. Mi ricorda tantissimo Scream Queens , una serie tv che adoro sempre di più, puntata dopo puntata. Questo libro deve essere m i o . →  Il sangue di Marklant, Miki Monticelli | 10 Novembre Questa è un'uscita tutta italiana. Adoro gli high fantasy, poi se ci mettiamo d...