Passa ai contenuti principali

Ti aspettavo - J. Lynn {recensione}

Buon fine settimana divoratori!
Essendo il primo febbraio, ci sarebbero tanti post da scrivere, ma oggi voglio optare per questa recensione.
Il libro mi è piaciuto davvero tante e devo assolutamente parlarvene ❤

Titolo: Ti aspettavo
Autori: J. Lynn\Jennifer Armentrout
Anno : 2014
Prezzo: 16,40€
Editore: Nord


L’università è la sua via di fuga. Per troppi anni, dopo quella maledetta festa di Halloween, l’esistenza di Avery Morgansten è stata un incubo, e adesso lei può finalmente ricominciare da capo. Tutto ciò che deve fare è arrivare puntuale alle lezioni, mantenere un profilo basso e – magari – riuscire a stringere qualche nuova amicizia. Quello che deve assolutamente evitare, invece, è attirare l’attenzione dell’unico ragazzo che potrebbe mandare in frantumi il suo futuro… 
Cameron Hamilton è il sogno proibito delle studentesse del campus: fisico atletico e ammalianti occhi azzurri, è il classico ribelle dal quale una brava ragazza come Avery dovrebbe tenersi alla larga. Eppure Cam pare proprio spuntare ovunque, col suo atteggiamento disincantato, le simpatiche punzecchiature e quel sorriso irresistibile. E Avery non può ignorare il fatto che, ogni volta che sono insieme, il resto del mondo scompare e lei sente risvegliarsi quella parte di sé che pensava di aver perduto per sempre. 

Però, quando inizia a ricevere delle e-mail minacciose e delle strane telefonate notturne, Avery si rende conto che il passato non vuole lasciarla andare. Prima o poi la verità verrà galla e, per superare anche quella prova, lei avrà bisogno d’aiuto. Ma la relazione con Cam sarà la colonna che la sorreggerà o lo «sbaglio» che la trascinerà a fondo?
Inizialmente questo libro non mi incuriosiva per niente. La trama sembrava la solita storiella, anzi, a dir la verità, mi sembrava molto simile al libro Uno splendido disastro di cui me ne vergogno ancora . Perciò avevo deciso di lasciar perde, non mi andava proprio di iniziarlo e poi, se non mi fosse piaciuto, impiegare settimane per finirlo. Questo fino a quando il mio cervellino non scopre che J. Lynn è lo pseudonimo di Jennifer Armentrout, e avendo amato Obsidian, non c'erano più scuse: dovevo leggerlo. E così ho fatto.
Mai scelta più saggia.

Capelli ramati e un bracciale per nascondere il suo passato, Avery si trasferisce nel West Virginia per ricominciare da capo la sua vita. Il caso vuole che mentre va a lezione di astronomia si scontra con Cam, bello e sexy da morire, che deciderà di non lasciarla in pace un secondo. Da qui inizierà una simpatica e dolce amicizia che si trasformerà in amore ma che dovrà superare tanti ostacoli.

Vado subito al sodo. Ho amato alla follia questo libro.
La trama come potete leggere non è originale, ma come ben sapete, è lo stile di scrittura che rende speciale un libro. E su questo non ho dubbi, Jennifer Armentrout è fottutamente brava. 
Ma andiamo in ordine. Cosa rende speciale questo romanzo? I personaggi.
Li ho amati tutti alla follia, da principali a quelli più banali. 
Avery. Ammetto che non mi è stata subito simpatica, non mi era sembrata così speciale. Ma pagina dopo pagina l'ho conosciuta e ho iniziato a provare una grande stima per lei. Dopo quello che le è successo anni prima, Avery non si fida facilmente della gente e il ricordo è sempre lì, vivido e pronto a ricordarle che può essere ferita dalla gente che ama nuovamente. Nel corso del libro il suo personaggio si evolve e la vediamo acquistare una sicurezza che prima non c'era. Tutto questo grazie a Cameron Hamilton.
Ladies and Gentlemen, sto per presentarvi la mia nuova cotta letteraria. Vi consiglio di munirvi di bavaglio, non vorrei che sbavaste sulla tastiera del pc.

"Era senza camicia. E, da quel che potevo vedere da là, aveva un gran bel petto. Un sacco di muscoli. E un tatuaggio. Sul lato destro del torace splendeva un sole, i cui raggi giravano intorno alla spalla in accese sfumature di rosso e arancio. - Avery Morgansten, ci incontriamo di nuovo. Era l'ultima persona che volessi vedere. Ero la ragazza più sfigata del mondo. - Cameron Hamilton...ciao. Si sporse dal finestrino, posando un braccio sul volate. Precisazione: aveva anche dei bei bicipidi. - Dobbiamo smetterla di vederci così. Verissimo. Dovevo smettere di fissargli i bicipidi..e il petto..e il tatuaggio. Non avevo mai pensato che il sole potesse essere così..sexy. Wow. Era imbarazzante." 
Cameron, per gli amici Cam, non è soltanto il ragazzo più bello, sexy, intelligente -e chi più ne ha più ne metta - del liceo, e anche dannatamente dolce e divertente. In poche parole, perfetto e inesistente diamine. Attenzione: non è il ragazzo stronzo, tutt'altro! 
Ogni volta che c'era Cam, la risata era assicurata. E' mostruosamente sicuro di sé e con le sue battute mi ha fatto ridere fino alle lacrime.

" - Non devi essere nervosa. Sono felice di essere qui con te, Avery. Non devi preoccuparti di fare buona impressione o di piacermi. Lo hai già fatto.- E' che..Scossi la testa ignorando il nodo in gola. Lo fissai. - Sei così..Non lo so. Sai sempre cosa dire a..- A..?Mi ravviai i capelli e lasciai ricadere la mano in grembo. Mi tremava. - Dici sempre la cosa giusta.- E' perché sono..- Fantastico. Questo lo so.Si appoggiò allo schienale. - Non intendevo questo, ma sono contenta che tu ti sia accorta di quanto sia meraviglioso."

E poi chi non vorrebbe un ragazzo che ogni domenica si autoinvita a casa tua per preparati la colazione?
" - Tu sei un enigma, Avery Morgansten.
Mi appoggiai al bancone e, sbalordita, lo guardai mangiare mezza pagnotta in un sol boccone. - Non direi proprio, semmai lo sei tu.
- In che senso?
Lo additai. - Hai appena finito quattro uova sode, stai mangiano mezza pagnotta e hai degli addominali che sembrano usciti dalla pubblicità di una palestra.
Sembrò felicissimo di quel complimento. - Mi hai squadrato ben bene, eh, tra un insulto cocente e l'altro? mi sento un uomo-oggetto."

D'altronde Cam ha una tartaruga che si chiama Raffaelo no, non la sua. Ditemi voi se non è d'amare un ragazzo che possiede una tartaruga che chiama come una delle Tartarughe Ninja e come se non bastasse ha provato anche a mettergli il guinzaglio ahahahah. Adesso potrei scrivere un romanzo su Raffaelo, ma la recensione sarebbe chilometrica! 
Chiudendo il discorso Cam - di cui vorrei continuare a parlare -, come dicevo poc'anzi, anche i personaggi secondari sono ben delineati e interessanti e leggerei con piacere i seguiti in cui la Armentrout parla di loro. Sarebbe la prima volta per me, perché solitamente gli amici dei protagonisti non riescono a colpirmi come  hanno fatto quelli di Avary e Cam.

Unica cosa che mi ha dato un po' di fastidio nel romanzo è il continuo ripetere di Avary "quella notte di Halloween" "dopo quello che mi è successo alla festa" e cose del genere. Fa capire che è successo qualcosa quella notte, qualcosa che le ha cambiato la vita, ma non ti dice di più fino alla fine del romanzo. E' come se ti dicesse troppo, ma in realtà non ti sta dicendo l'essenziale.
Del resto è stata davvero una bella lettura. Sono rimasta ancora una volta contenta di questa autrice, che entra a far parte dei miei preferiti. Il suo stile mi piace molto e come ho detto prima, ha la capacità di rendere brillante una storia che potrebbe essere banale.

Ero insicura se dare quattro e mezzo o cinque gattocorni arcobaleno, ma alla fine ho scelto cinque, non vedo motivo per la quale dovrei togliere mezzo punto.

La With you saga è composta da 
  • Wait for you - Ti aspettavo
  • Trust in me - dal punto di vista di Cam e che non vedo l'ora di leggere.
  • Be with me - racconta di Teresa, sorella di Cam.
  • Stay with me - in uscita a settembre, credo che parli di Brittany (l'amica di Avery). Non ho trovato trame su internet.
Allora, che ve ne pare? L'avete letto?
Spero di avervi incuriosito :3 Se volete potete leggere l'incipit del libro nel post della rubrica Chi ben comincia di questa settimana ^^
Adesso sono curiosa di sapere che pensate del libro, se vi ispira o no..
Buona (non tanto, visto che diluvia -.-) serata!



Commenti

  1. Io l'ho letto in lingua originale e me ne sono follemente innamorata, Cam è uno spettacolo ! Alessandra

    RispondiElimina
  2. Adoro la Armentrout, riesce a rendere anche la storia più banale meravigliosa grazie al suo modo di scrivere!Devo assolutamente leggere anche questo suo libro :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. concordo! Be' se lo leggi sono curiosa di leggere la tua recensione **

      Elimina
  3. Risposte
    1. Come no?? ç_ç peccato, è davvero un bel libro!
      Devi leggere qualcosa della Armentrout, sono sicura che cambierai idea!

      Elimina
  4. *_*..noooo allora devo asssolutissimamente leggerlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!*_*

    RispondiElimina
  5. Oh Giu, non posso leggere la recensione perché devo ancora iniziarlo e ho paura di rovinarmi tutto. Cmq il tuo voto mi fa ben sperare *_____*

    RispondiElimina
  6. Io l'ho letto un annetto fa e non mi aveva fatto impazzire molto, poi settimana scorsa l'ho ripreso in mano e in meno di 4 ore l'ho finito leggendolo tutto d'un fiato e che dire... è semplicemente stupendo! E Cam è un amore, l'unica pecca è che purtroppo di ragazzi così perfetti non ne esistono ��

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Reading Goals Challenge - Iscrizioni + Regolamento

Buon pomeriggio lettori ♥ passato un buon natale? Una decina di giorni fa ho pubblicato il post della reading goals challenge , una sfida che inizialmente doveva essere personale, ma che alla fine ho deciso di trasformare in una challenge vera e propria, dato che ci sono state un paio di persone interessate. E quindi eccomi qui con il post delle iscrizioni e con il regolamento! La Reading Goals Challenge La challenge è molto semplice. Bisogna creare una lista di obiettivi da portare a termine durante il 2017. E' una challenge un po' particolare perché ogni libro letto può ricoprire più di un obiettivo. Riportandovi l'esempio che ho fatto nell'altro post, se leggo un libro horror sulle sirene scritto dal mio autore preferito, tecnicamente ho già completato tre degli obiettivi della mia lista . Non importa leggere 345.453.312 libri, ma maturare come lettore, uscendo fuori dalla propria comfort zone. Come partecipare Per partecipare non dovete fare altro che crea...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Recensione trilogia Hunger Games di Suzanne Collins: Hunger Games, La ragazza di fuoco, Il canto della rivolta

Oggi recensione della trilogia  Hunger Games di Suzanne Collins, una delle mie preferite! Recensirò  Hunger Games, La ragazza di fuoco e il canto della rivolta . Non ci saranno spoiler e inserirò la trama solo del primo volume. Titolo: Hunger Games Autore: Suzanne Collins Serie: Hunger Games 1 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Pagine: 420 Compralo a 11,05€ Compra La ragazza di fuoco Compra Il canto della rivolta Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audie...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

From my wishlist #11 classici

Buon pomeriggio divoratori! Eh, no! Non state avendo le allucinazioni..ho cambiato nuovamente grafica. Ultimamente quando entravo nel blog mi veniva voglia di prendere il computer e lanciarlo. Niente, non c'era verso di farmi piacere quella grafica <.<  Questa mi piace. E' piuttosto semplice e spero che duri un bel po' *contaci*. Dunque, parliamo d'altro. Ultimamente sono stata piuttosto assente. Sono stata sommersa di compiti e ho studiato tantissimo (anche oggi tecnicamente dovrei studiare ma non ne ho le forze e.e). Non ho avuto tempo di passare dai vostri blog e spero di recuperare al più presto ç__ç nel frattempo, vi lascio un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist  Rubrica ideata da me che consiste nello scegliere tre libri dalla wishlist seguendo dei temi. Il tema che ho scelto per questa settimana è classici .  Madame Bovary, Gustave Flaubert, 1856. Madame Bovary , apparso a puntate sulla "Revue de Paris" nel 1856 e int...