Passa ai contenuti principali

Recensione "The High Mountain Court. I cinque Regni di Okrith" di A.K. Mulford

 Buongiorno a tutti lettori, oggi vi porto la recensione di "The High Mountain Court. I cinque regni di Okrith" di A. K. Mulford, una serie di cui il primo libro è uscito a fine marzo per Harper Collins, un fantasy con i fae e le streghe. 

Titolo: The High Mountain Court. I cinque regni di Okrith. 
Autrice: A. K. Mulford
Pagine: 450
Editore: HarperCollins
Pubblicazione: 21 Marzo 2023
Traduttore: Ilaria Katerinov
Trama: 
UNA STREGA SOLITARIA.
UN TALISMANO DIMENTICATO.
UN PRINCIPE POTENTISSIMO.
E UN MONDO CHE STA PER SPROFONDARE NEL CAOS…


Remy, diciannove anni, teme di essere l’unica strega rossa ancora viva, ed è determinata a restare tale. Ma il Re della Corte del Nord, che ha massacrato la sua famiglia e messo una taglia sulle teste delle streghe rosse, ha altri piani: vuole distruggere la sua specie una volta per tutte.
Quando i guerrieri che governano le Corti scovano il suo nascondiglio, Remy si ritrova faccia a faccia con 
Hale, l’affascinante – e molto determinato – Principe della Corte dell’Est. Lui ha bisogno di una strega rossa per mettere fine alla guerra con la Corte del Nord, e in cambio l’aiuterebbe a sfuggire ai nemici che la braccano.
Eppure, nonostante 
l’innegabile attrazione che vibra tra loro, la giovane non è certa di potersi fidare. Al tempo stesso, se vuole salvare se stessa e la sua gente e aiutare il Regno a sbarazzarsi di un tiranno sanguinario, ha altra scelta?
Così, con una guerra alle porte e i cacciatori di streghe alle calcagna, 
Remy accetta di partire insieme al principe alla ricerca di due potenti talismani che potrebbero aiutarli nella loro missione.
Sarà un viaggio insidioso, e non solo per i pericoli che i due giovani dovranno affrontare. Perché il destino li ha fatti incontrare solo adesso, 
ma le loro anime potrebbero essere indissolubilmente intrecciate da sempre.

Avvincente e pieno di romanticismo, magia e passione, il primo libro dell’attesissima saga dedicata ai Cinque Regni di Okrith è un high fantasy pieno di adrenalina, abitato da guerrieri straordinari, potenti streghe e misteriosi talismani che possono mettere a dura prova i piani del destino.

RECENSIONE "THE HIGH MOUNTAIN COURT. I CINQUE REGNI DI OKRITH" DI A.K. MULFORD

Cosa puoi aspettarti:
 fae, Re e Regni
 streghe e congreghe
 ricerca di talismani
 intrighi politici
 rappresentazione queer
 spice (non tanto)

Ho iniziato questo libro con tutte le buone intenzioni: ero incuriosita dalla trama, non amo particolarmente le streghe ma ovviamente i fae sono il mio pane quotidiano, così come i libri adult/new adult (io sono un po' allergica agli young adult, scusate) quindi non potevo perdermi questa nuova uscita in italiano per HaperCollins, primo libro di una serie di quattro libri tutti con una coppia "autoconclusiva" con una trama di fondo comune, e protagonisti diversi. 

Ahimè. penso saranno libri che non leggerò mai perché questo primo libro non mi è piaciuto per niente.  E ci ho provato, con tutta me stessa. Chi non vorrebbe una nuova serie fresca fresca in lingua italiana, potendo aspettare con trepidazioni ogni uscita? Io di certo sì. Mi dispiace solo che The High Mountain Court non possa essere uno di questi libri. 

Partiamo dai protagonisti: da una parte abbiamo la strega rossa Remy, che ha passato la sua intera vita a nascondersi dai fae, accompagnata da Heather e Fenrir, due streghe marroni (ogni congrega ha i propri colori e poteri) che sono la sua famiglia, una specie di madre e fratello che lei non ha mai avuto, essendo rimasta orfana a sei anni. 

Hale invece è il principe bastardo del Regno dell'Est, un generale che farebbe di tutto per concludere l'avanzata dal Re del Regno del Nord, chiedendo l'aiuto di Remy per andare alla ricerca di due talismani che contengono un potere tale da fermare l'avanzata del Re. E fin qui ci sono tutte le premesse per un libro avventuroso, divertente e non troppo impegnativo: se nel calderone ci mettiamo anche l'innegabile attrazione che entrambi provano l'uno per l'altro si ha - ipoteticamente - un libro perfetto. Essi sono però delle caricature con poco spessore, senza una vera personalità, soprattutto per quanto riguarda Hale, che è davvero piatto e con pochi tratti caratterizzanti. Sinceramente, non saprei descriverlo: tutto ciò che fa è fantastico, lui è bellissimo bravissimo altissimo, mi ricorda un po' il Principe Azzurro di Shrek. 

A rovinare tutto, anche, lo stile e il tipo di scrittura. 
Più che un libro a tratti sembra la bozza di un libro, come se l'autrice avesse scritto e delineato i macro-elementi della trama e li avesse lasciati li senza approfondirli, sprecando scene e capitoli interi per avvenimenti inutili e sintetizzabili in poche righe, andando invece a glissare su eventi chiave in mezzo paragrafo (e anche sullo spicy, per farvi capire).

Ho marcato gli avvenimenti capitolo per capitolo, perché dalle prime pagine ho capito che sarebbe stata una lettura difficile e un'opinione combattuta: io do poche volte rating bassi, sono molto esigente ma se una storia è capace di prendermi a livello di personaggi e trama sono molto incline a tralasciare le pecche nello stile o eventuali difetti nella scrittura, ma quando anche i personaggi principali mancano di spina dorsale non posso fare a meno che trovare ogni difetto.  

Alcuni passi importanti, come la scalata di una innominabile montagna che tutti i Fae temono e dove tutti sono morti, avviene in otto righe (quattro per salire e quattro per scendere), mentre interi capitoli sono dedicati a scambi melensi e insipidi tra i due protagonisti, con situazioni di tensione sessuale già al 20% del libro (e cosa devo farci con il restante 80% se questi già a pagina 50 si baciano? Dove sta il gioco? Le pagine non sono letterali, ma per farvi capire.) 

Oltre a ciò, i personaggi si ritrovano in situazioni disperate più e più volte all'interno del libro per uscirne con degli escamotage pazzeschi, in una serie di plot armor allucinante, sempre per gli stessi identici motivi.

Leggero spoiler fuori contesto

Letteralmente, quante volte può un personaggio morire e essere riportato in vita in modi diversi? Ditemelo voi.

Fine spoiler fuori contesto

Ciliegina sulla torta, le battute finali del romanzo, oltre a essere citofonate, i colpi di scena sembrano usciti da Bollywood. Io non vorrei essere così cattiva, ma non c'è un modo più gentile per farvi capire le vibes che questo libro mi ha trasmesso. E' possibile far uscire allo scoperto personaggi chiave per poi ucciderli mezza pagina dopo? Oltre al finto shock della rivelazione dobbiamo anche sorbirci la perplessità di fronte a una morte che sinceramente sembra essere fatta solo per l'incapacità o la non volontà di approfondire le implicazioni di trama del caso.
Per quanto riguarda i colpi di scena, nei miei appunti sul libro al capitolo 8 avevo già intuito la rivelazione del capitolo 30. Okay che i pattern in questo genere di libri sono simili, ma spesso e volentieri agli autori piace stupirci: A.K. Mulford poteva scrivere direttamente il plot twist nella trama, così non avrei potuto criticarla su questo punto.

Mi spiace perché in linea teorica questo libro era un grande sì, forse non il libro della vita ma sicuramente qualcosa da aspettare con emozione per ogni nuovo capitolo della serie pubblicato in Italia. Mi sento di dire che da parte mia è stato proprio un flop. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione “Facciamo finta che mi ami“ di Elena Armas

Ciao lettori, la sottoscritta (Giusy) è tornata con la recensione del ‘fenomeno di booktok‘, vale a dire Facciamo finta che mi ami di Elena Armas che forse qualcuno di voi conoscerà con il titolo originale The Spanish Love deception .    Titolo: Facciamo finta che mi ami Autrice: Elena Armas Pagine: 408 Editore: Newton Compton Editori Anno di pubblicazione: 2022 Compralo a 5,99€ La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire...

Recensione trilogia Hunger Games di Suzanne Collins: Hunger Games, La ragazza di fuoco, Il canto della rivolta

Oggi recensione della trilogia  Hunger Games di Suzanne Collins, una delle mie preferite! Recensirò  Hunger Games, La ragazza di fuoco e il canto della rivolta . Non ci saranno spoiler e inserirò la trama solo del primo volume. Titolo: Hunger Games Autore: Suzanne Collins Serie: Hunger Games 1 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Pagine: 420 Compralo a 11,05€ Compra La ragazza di fuoco Compra Il canto della rivolta Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audie...