Buongiorno lettori, oggi ci ritroviamo con la recensione di "Il Re delle Nebbie" di Jenna Wolfhart, un nuovo romanzo fantasy romance con fae e tradimenti, perfetto che avete amato Sarah J. Maas o la serie "Sangue e Cenere".
Titolo: Il Re delle Nebbie (The Mist King 1#)Autrice: Jenna Wolfhart
Pagine: 388
Editore: Heartbeat Edizioni
Pubblicazione: 18 Aprile 2023
Traduttore: Teresa Gallicchio
Trama:
Quando il perfido Re dei Fae sorprende la giovane Tessa intenta a rubare le sue preziose gemme, decide di punirla crudelmente. Dovrà lasciare la sua famiglia e gli amici e diventare la sua sposa umana.
Tessa non è mai stata nella scintillante città dei fae, a nessun umano è concesso di entrarvi. Tuttavia, una volta lì, scopre che ci sono cose ben peggiori di quel che immaginava. Il Re Oberon la umilia, la terrorizza e minaccia tutti quelli che lei ama. Ma quando riesce a fuggire si imbatte in qualcuno di ancora più spaventoso: il letale Re delle Nebbie, colui che ha intrappolato la sua gente nel regno del Re Oberon, colui che ha distrutto le città degli umani guardandoli bruciare tra le fiamme. Il suo nuovo carceriere non ha intenzione di lasciarla andare e le propone un patto: se ucciderà Re Oberon, lui libererà il suo popolo. Ma le nebbie che avvolgono il regno sono pericolose, tante insidie si nascondono al suo interno così come tanti pericoli.
Tessa deve prendere una decisione in fretta: accetterà l’offerta del Re delle Nebbie?
RECENSIONE "IL RE DELLE NEBBIE" DI JENNA WOLFHART: REVIEW TOUR
Cosa puoi aspettarti:
fae e umani
magie e affinità diverse
forti legami famigliari
accenni di tortura e uccisioni
battaglie e scontri
tradimenti e intrighi
Il "Re delle Nebbie" è il primo libro di una serie fantasy composta da tre libri, e seguiamo le vicende di Tessa, una giovane ragazza umana che vive assieme a sua madre e sua sorella in un villaggio nel Regno di Re Oberon: la magia del Re in questo caso è sacra per loro, il Re stesso viene venerato come un Dio e il suo incantesimo permette agli abitanti umani del suo Regno di non poter essere feriti o ammalarsi, e ognuno è destinato a morire di vecchiaia all'età di 100 anni, tutto per merito di Re Oberon, che tra l'altro protegge il villaggio del famigerato Re delle Nebbie.
“Provai a non tremare, ma non ci riuscii. E quel che è peggio, è che il mio tremore lo fece sorridere."
Tessa però non è una ragazza che china la testa, e in fondo crede che questo Re non sia così buono come sembra; complice un vecchio incontro tra loro due di anni prima in circostanze poco piacevoli, Tessa non si fida del Re per questo lo "deruba", andando a rubare delle pietre magiche che sul pendio della Frattura, un luogo che solo gli umani possono attraversare e che divide il regno di Oberon da quello del Re delle Nebbie: lo fa sotto ordine di un capo dei ribelli, il "Capitano", che la visita in sogno e le da istruzioni.
Il libro si apre con Tessa che viene pizzicata da Re Oberon a rubargli le gemme: da un lato Tessa che non ha paura di nulla, una protagonista sveglia e un po' impulsiva che non teme di sporcarsi le mani; dell'altro abbiamo un Re che finge di essere gentile, ma in realtà è la crudeltà personificata, e Tessa proverà sulla sua pelle tutto ciò.
Con un trope che sinceramente adoro, il Re ogni 75 anni sceglie una nuova moglie umana per generare eredi, e viene scelta Tessa come se fosse una punizione per quello che era stata beccata a rubare: da qui inizia l'avventura per la protagonista.
“«Stai bene?» mi chiese, la voce morbida e calma. «E' da molto tempo che non sto bene.»
Il "Re delle Nebbie" è un libro ricco di misteri, segreti e colpi di scena: devo riconoscere che sebbene contenga i cliché classici del genere romance-fantasy è tutto organizzato secondo un pensiero coerente e non casuale, le informazioni date al momento giusto e in modo corretto. Le ovvietà non vengono conservate come grandi segreti ma viene tutto rivelato nel giro di pochi capitoli, mentre i veri e propri plot-twist arrivano in silenzio, mentre noi siamo concentrati su altro. Finalmente un libro che non è ovvio nel suo sviluppo e conclusione, ma ci stupisce!
La controparte maschile invece è Kalen - il Re delle Nebbie, come la trama giustamente ci anticipa - ed in lui ho trovato un personaggio giusto e coerente, ben caratterizzato (mi è piaciuto più lui di lei, che a parer mio resta un po' più superficiale e meritevole di più approfondimento, cosa che confido succederà nei prossimi libri!) con tante qualità ma non banale.
“«Sei forte come la luna, Tessa. Ma sei ancora una mortale.»"
Lo stile è molto scorrevole, il libro si lascia leggere velocemente e i capitoli corti (che adoro) aiutano tantissimo la narrazione, così come i punti di vista alternati e la presenza di alcuni flashback: in ogni capitolo succede qualcosa di interessante che smuove la trama in una direzione o nell'altra, lasciando pochi momenti statici riempiti dal battibecco tra i due protagonisti e i personaggi secondari, che spero impareremo a conoscere di più nei prossimi volumi.
Per me un libro romantasy promosso a pieni voti!
Giorgia @scusastavoleggendo
Commenti
Posta un commento
Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).