Passa ai contenuti principali

Recensione 'La Custode di Parole' di Alric e Jennifer Twice: Review Tour

Buongiorno lettori, oggi per il suo Review Tour dedicato è il mio turno di lasciarvi la recensione de “La Custode di Parole” di Alric e Jennifer Twice, primo volume di una nuova serie fantasy francese in uscita proprio oggi! Ringrazio come sempre la casa editrice per la copia gentilmente fornita e Silvia per avermi coinvolta nell’evento!


Titolo: La Custode di Parole

Autore: Alric e Jennifer Twice

Casa editrice: Mondadori

Pagine: 540

Data di pubblicazione: 4 aprile 2023

Traduttore: Gioia Sartori

"«Non ho mai visto nessuno amare le parole come te. E quando dico "amare"' parlo di vero amore. Tu parli ai libri. Ma è ora che tu scopra il mondo fuori dalle pagine, che lo guardi con i tuoi occhi. Parti all'avventura. Il mondo ti aspetta a braccia aperte. Ma per questo dovrai spiccare il volo, assumerti dei rischi. Staccati da ciò che ti trattiene. Trova la tua strada, non solo quella che vogliono scrivere per te.»"



RECENSIONE DE 'LA CUSTODE DI PAROLE' DI ALRIC E JENNIFER TWICE

La storia è ambientata in un mondo dove le Parole hanno un grande potere. Possono avvicinare, separare, demolire, aiutare, condannare, essere un’arma, amare, distruggere o salvare il mondo. Sono dotate di una volontà propria e influenzate dalle emozioni, sono una grande responsabilità, un dono, ma allo stesso tempo anche un fardello e un peso terribile da sopportare.
A comprenderlo bene sarà la nostra protagonista Arya che scoprirà di essere proprio lei la Custode di Parole, l’unica in grado di opporsi all’Oscurità che sta minacciano i suoi cari e il suo intero mondo…

Arya è una giovane pasticcera che ama profondamente i libri e la lettura, è contenta della sua vita, ama la sua famiglia e si accontenta di viaggiare con le ali della sua fantasia in fantastici mondi immaginari, non conosce la cattiveria e la violenza. Ma Arya è anche piuttosto sola, ha un unico ‘amico’ oltre ai libri per cui darebbe la vita, il principe Aïdan, l’ultimo figlio del Re, anche lui isolato da tutti, perché malato e soprattutto perché unico nella famiglia reale a non possedere la magia!
All’inizio del libro mi sembrava quasi di stare in una favola, anche visivamente mi è sembrato di ‘vedere’ l’inizio del cartone Disney della ‘Bella e la Bestia’ con Belle che va in giro per il suo paesino con un libro e in mano e tutti gli abitanti che cantano colorati contenti e felici. Ho subito empatizzato con questa ragazza, le sue parole potevano benissimo essere le mie:

"Il tempo è un concetto che non mi appartiene. È scandito dai libri divorati e le lancette si muovono al ritmo delle pagine che girano con un fruscio familiare e rilassante. Nella mia stanza non c’è nessun orologio a richiamarmi all’ordine, così continuo a leggere senza dare ascolto alle grida del mio corpo affamato di sonno. È impossibile addormentarsi prima di aver finito un capitolo e, quando ne concludo uno, non posso fare a meno di buttarmi su quello successivo, catturata dalle avventure leggendarie che racconta. Credo di essere affetta da una strana malattia, da cui però non voglio guarire."

Quest’ idillio viene però bruscamente interrotto dall’arrivo del male nelle vesti dei Cavalieri di Vetro, che nel giorno della festa per il rinnovo annuale del Trattato -che limita l’uso della magia per prevenire disordini e violenze solo nel regno di Hélios- portano distruzione e morte. Arya per la propria salvezza si troverà così a dover scappare lontano da tutti e tutto abbandonando la sua tranquilla e felice vita per venire catapultata in un travagliato viaggio alla scoperta di se stessa in compagnia di strambi personaggi, per cercare le Parole che potranno salvare il Regno e per ritrovare lo scomparso Aïdan e i suoi famigliari.

Il mio problema più grande purtroppo è stato di non aver sopportato la protagonista per la maggior parte del libro, l’ho rivalutata solo negli ultimissimi capitoli, quando ormai disperavo di assistere in una sua crescita di qualche tipo.

Arya è molto infantile e ingenua per la sua età e quando si trova coinvolta suo malgrado in una lotta per la salvezza del mondo che non ha chiesto non fa altro che abbattersi e piangersi addosso! Io la capisco anche, probabilmente all’inizio mi sarei comportata anch’io così in fondo deve subire le conseguenze del suo essere ‘prescelta’ senza poter avere alcuna voce in capitolo, deve combattere per una causa che non ha scelto e soprattutto di cui nessuno le dà alcuna spiegazione!

Arya va avanti alla cieca guidata solo da una sommaria infarinatura che le viene da data dalla Tutrice, da una mappa magica che la guida nella ricerca delle Parole e dall’aiuto del suo protettore, un giovane e alquanto particolare ladro, Killian Nightbringer e da altri personaggi che incontrerà lungo la sua ricerca. Piange per quasi tutto il libro perché non sa cosa fare, dubita continuamente delle proprie capacità e si lamenta costantemente di tutto! Effettivamente nessuno le spiega nulla, l’unico che dovrebbe istruirla e indirizzarla, Killian, non fa altro che prenderla in giro, stuzzicarla e provocarla con atteggiamenti davvero bipolari, la chiama Amore, ma le dà spesso dell’idiota, ah quanto non l’ho sopportato in certi momenti, seppur i loro battibecchi siano stati molto divertenti.

E’ solo che mi aspettavo una maturazione maggiore dal suo personaggio, volevo un’evoluzione più tangibile, volevo vederla imparare comunque ad un certo punto a cavarsela anche da sola, a crescere in tutti i modi possibili! Ed invece a parte gli ultimi capitoli ha sempre bisogno dell’appoggio degli altri ed è questa è la cosa che più mi ha dato fastidio! Perché il legame, importante ai fini della storia, che instaura con i suoi compagni di viaggio è molto bello, ma mi aspettavo un’eroina che imparasse a prendere prima di tutto coscienza della propria forza e indipendenza!

Tutti non fanno altro che ripeterle quanto sia eccezionale e speciale, come il mondo venga illuminato dalla sua straordinaria presenza, quanto il mondo abbia bisogno di lei (??????), ma il perché è molto difficile da credere visto le scelte alquanto discutibili che prende! Vuole salvare a tutti i costi il suo unico amico Aïdan, perfetto, normale, peccato però che il ragazzo non abbia fatto altro che maltrattarla sfogando la sua frustrazione su di lei e soprattutto abbandonandola nel momento di maggior bisogno, lasciandola priva di sensi, non sapendo nemmeno se fosse stata morta!

Insiste nel cercare un legame con Killian con il quale si intuisce un certo interesse -un potenziale enemies to lovers?- che, nonostante sia comunque un personaggio davvero interessante, per il momento è ambiguo e forzato, lui DEVE proteggerla, ma non sappiamo perché, non sappiamo nulla della sua vita o della sua storia, e le sue azione sembrano totalmente fatte a caso.

E’ come se i personaggi fossero ingabbiati nei ruoli che gli sono assegnati: il ladro, protettore, la balia, il mostro, è un po’ snervante! Salvo solo Alric, perché lui sì che ha un'evoluzione e un percorso stupendo!

Il worldbuilding poi è originale, mi è piaciuto, ma è davvero appena solo abbozzato! Non sappiamo nulla della magia, a parte pochi accenni non sappiamo perché la magia è ‘limitata’ solo nel regno di Hélios e come questo abbia impatto con i regni vicini, come sia strutturato l’intero mondo in cui si muovono i personaggi, manca oltretutto una mappa per capire i vari spostamenti, il resto del mondo poi sembra non sapere della tragedia avvenuta a Hélianthe e quindi appare tutto scollegato!

La scrittura è fluida, ma tante scene danno l’impressione di essere superflue, soprattutto dei mille piagnistei di Arya e pagine e pagine di litigi tra i vari personaggi, qui litigano tutti, secondo me poteva essere molto più breve e ne avrebbe guadagnato la scorrevolezza della storia.

Pensavo poi fosse più incentrato sul potere delle parole e dei libri, invece l’ho trovato quasi l’opposto, un invito a non limitarsi a quello, ad abbandonarli per uscire a vedere il mondo con i propri occhi e a fare le proprie esperienze per crescere e maturare, un inno a vivere la vita!

Nell’insieme quindi contando che si tratta di un primo libro di una serie, di quattro libri per adesso, e quindi di introduzione mi sento comunque di approvarlo! La storia ha del potenziale così come la protagonista che mi auguro vivamente abbia un salto di qualità nei libri successivi, che spero davvero vengano portati presto in Italia perché comunque ne sono rimasta davvero incuriosita!

3,5⭐⭐⭐


Alessia

Come sempre passate dalle altre blogger a leggere le loro recensioni 😉




Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley

Recensione di " Due cuori in affitto " di Felicia Kingsley, libro romance perfetto per l'estate!  Titolo: Due cuori in affitto Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 353 Anno: 2022 Compralo a 3,70€ O ascolta l'audiolibro   Da leggere se amate questi trope: -  forced proximity 👫 - hate to love👩‍❤️‍💋‍👨 - only one bed🛌 - fake relationship  Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley Summer e Blake sono due sconosciuti che si ritrovano a condividere una casa vacanze perché i proprietari, una coppia sul punto di divorziare, l'hanno affittata a due persone diverse senza consultarsi. Entrambi i protagonisti si presentano con due compagni che però spariranno ben presto, lasciandoli soli. Parliamo di due personalità opposte : da un lato abbiamo Summer , persona abitudinaria, il cui sogno è diventare una sceneggiatrice; dall'altro c'è Blake , scrittore di bestsellers che vive di sregolatezze e che considera gli sceneggia...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Dal libro al film: differenze tra il libro e il film di Hunger Games

Eccoci qui con il primo appuntamento della rubrica Dal libro al film . Qui analizzeremo le principale differenze tra il libro di Hunger Games e la sua trasposizione cinematografica. Ovviamente ci sono spoiler ! Buona lettura! Titolo: Hunger Games Autore: Suzanne Collins Serie: Hunger Games 1 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Pagine: 420 Compralo a 11,05€ Compra La ragazza di fuoco Compra Il canto della rivolta Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audienc...