Passa ai contenuti principali

Febbraio wrap-up: i film, le serie tv e le letture del mese

Febbraio è finalmente finito. E' stato un mese orribile, tra emicrania e gastrite. Non credo di aver passato giorni peggiori. Per fortuna a tenermi compagnia i libri e le serie tv!

Serie tv viste a febbraio 📺



1) Iniziamo subito con le serie tv. Sicuramente la mia preferita di marzo è Derry Girls, che in tanti mi hanno consigliato quando ho chiesto consigli su serie da 20 minuti. Vi confesso che il primo episodio non mi aveva convinto tantissimo a causa della protagonista estremamente espressiva, per fortuna ho proseguito perché me ne sono innamorata. Mi ha divertito da morire. Fateci un pensierino: sono solo due stagioni da 6 episodi. Magari ve ne parlo meglio in un post a parte.

2) Ho visto buona parte di Shameless 10, ma a quattro episodi dalla fine ho avuto una battuta di arresto. Vi amo Gallagher, ma ho bisogno di una pausa. Tra l'altro con il mal di testa non mi andava di star dietro ai sottotitoli.

3) Poi a distanza di nonmiricordoquanti anni ho terminato la prima stagione de Le terrificanti avventure di Sabrina. Il problema di questa serie tv per me sono gli episodi di 1h, quando il format da 45 minuti sarebbe stato perfetto. La vita da strega di Sabrina mi piace, nonostante lei si comporti come se fosse la prescelta (e probabilmente lo sarà, che palle), però un episodio di quella durata è troppo e ad un certo punto mi annoia. Però forse per zia Zelda e Ambrose vale la pena sacrificarsi.

4) Ho finalmente iniziato la sesta stagione di The 100 e per il momento è un grandissimo boh. Da un lato apprezzo i riferimenti alle stagioni precedenti, dall'altro ho paura che certe situazioni si ripetano. Di positivo c'è che si tratta sempre di una serie tv molto coinvolgente.

Gli unici film visti a febbraio (e in generale in questi primi mesi del 2020) 🎥

Preferisco di gran lunga dedicarmi alle serie tv così non devo spezzare la visione, però lo scorso mese sono riuscita a vederne due.


1) Un giorno di pioggia a New York
Sicuramente carino, ma non sempre mi ha coinvolto. Ho apprezzato l'atmosfera romantica che ci riporta ad epoche passate  e in parte il personaggio di Gatsby, mentre non ho gradito tantissimo la storyline frenetica del personaggio interpretato da Elle Fanning.

2) To all the boys: Ps. I still love you
Attendevo con ansia il seguito di Tutte le volte che ho scritto ti amo e, per quel che mi riguarda, l'attesa è stata ripagata. So che a molti non è piaciuto, ma a me ha dato quell'oretta di svago che cercavo. L'inizio è fin troppo sdolcinato per i miei gusti, ma dopo migliora.

Le letture del mese

Sul campo letture sono veramente felice, nonostante non abbia letto con costanza e in alcuni giorni mi son dovuta fermare per gli esami. Però finalmente sono riuscita a variare le mie letture, cosa che speravo di fare da tempo!

1) Destiny - Un amore in gioco di  Lindsey Summers
Non uno dei migliori contemporary young adult che ho letto, ma si è rivelato il libro giusto al momento giusto. Alcune cose non mi hanno convinto, ma nel complesso lettura carina e coinvolgente.

2) Il tempo dei maghi di Cressida Cowell
Lettura perfetta post-sessione invernale. Non mi andava un altro romance, ma volevo qualcosa di leggero e questo libro si è rivelata la scelta giusta. Spero di potervene parlare presto perché è stata una lettura carinissima. E poi che edizione!


3) Aurora Rising di Amie Kaufman & Jay Kristoff
Non una grande fan di Kristoff, ma insieme a Kaufman funziona, almeno per me. Non il capolavoro del secolo e decisamente inferiore alla trilogia Illuminae Files, ma anche in questo caso si tratta di un libro piacevole e anche divertente. Ve ne parlerò meglio la prossima settimana. Nel frattempo seguite il blogtour per scoprirne di più.

4) La svastica sul sole di Philip K. Dick
Forse questo è stata l'unica vera delusione del mese. Non che sia brutto, ma non ho capito dove volesse andare a parare. O meglio, so che è un libro principalmente politico, ma a me ha detto ben poco. Proverò a vedere la serie The man in the high castle sperando che mi conquisti.

E questo è tutto. Quali film, serie tv e libri vi hanno tenuto compagnia a febbraio?

Commenti

  1. A me è piaciuta molto la s6 di the 100, più che altro perchè l stagione precedente era stata una delusione per me quindi sono stata felice di vedere che si sono sollevati con la s6 e mo sono curiosissima di vedere l'ultima stagione anche se so già che piangerò perchè è una delle poche serie che ho seguito di pari passo fin dall'inizio e nonostante gli alti e bassi dirgli addio un po mi dispiace

    RispondiElimina
    Risposte
    1. alla fine mi è piaciuta tanto! E anch'io non so come farò a dirgli addio...
      anch'io l'ho seguita sin da quando uscirono i primi due episodi ;_;

      Elimina
  2. C'è mia sorella che piange perché vuole continuare a vedere Sabrina, cominciata con il suo ex eheh 😂 È comunque quella che mi ispira di più tra tutte quelle citate!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione: "Fable" di Adrienne Young Review Party

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault Edges, ovvero "Fable" di Adrienne Young . Ringrazio Oscar Vault per la copia digitale in anteprima e Ludovica di "C'era una volta un foglio" per aver organizzato il review party.   Titolo:  Fable  Autrice:  Adrienne Young  Pagine:  360  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  23 Maggio 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare "casa": una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l'ha abbandonata su un'isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...