Passa ai contenuti principali

Recensione "Illuminae" di Amie Kaufman e Jay Kristoff

Titolo: Illuminae 
Serie: Illuminae file_01
Autori: Amie Kaufman, Jay Kristoff
Pagine: 612
Prezzo: 22,00€
Anno: 2016
Editore: Mondadori
Link d'acquisto: Amazon

Quel giorno, quando si è svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa più difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta è stato invaso.Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco più grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell'universo, si oscura all'improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d'assalto delle BeiTech, una potente corporation interstellare, dà inizio all'invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme una via di fuga.Alcuni giorni dopo, però, un mortale virus mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti. Come se non bastasse, AIDAN, l'intelligenza artificiale che dovrebbe proteggerli, pare essersi trasformato nel nemico. E nessuno dei militari incaricati delle operazioni di salvataggio sembra intenzionato a spiegare ciò che sta accadendo. Quando Kady riesce ad accedere a informazioni strettamente riservate, le è subito chiaro che l'unica persona che può aiutarla è anche l'unica con la quale pensava non avrebbe più avuto nulla a che fare.Attraverso un corposo dossier riservato composto da resoconti militari, trascrizioni di interrogatori, rapporti medici, intercettazioni, email e tanto altro, Illuminae ci parla, documento dopo documento, del prezzo della verità, di vite spezzate e del grande coraggio di eroi di tutti i giorni. 
Illuminae ha fatto parlare di sé già prima che la casa editrice italiana ne acquistasse i diritti. Personalmente all'epoca non mi aveva attratto più di tanto. Ho iniziato a maturare un certo interesse soltanto quando ho scoperto che la storia fosse narrata in maniera particolarmente originale. Infatti Kaufman (autrice della serie These Broken Stars) e Kristoff (Nevernight) attraverso documenti, chat, mail e quant'altro ricostruiscono la storia di Ezra e Kady, due ragazzi innamorati che si ritrovano a vivere in due navi diverse poiché il loro pianeta, Kerenza, è stato attaccato (il perché, a parer mio, non è tanto convince). Una volta sfuggiti all'attacco però i cittadini non sono del tutto al sicuro . Oltre al fatto che la nave nemica che li ha attaccati è sulle loro traccie per terminare quello che hanno iniziato, un virus sembra essersi diffuso tra la gente, per non parlare del fatto che AIDAN, l'intelligenza artificiale, sembra essere impazzita.

Non voglio farne un mistero, ma non sono rimasta particolarmente entusiasta di questo libro. Non tanto per la storia che personalmente ho trovato affascinante, ma per il metodo in cui è narrata. Già, lo stile di narrazione, il tratto distintivo di questo romanzo, il motivo per il quale ho deciso di leggere questo libro non mi ha entusiasmato per niente. Non so bene cosa avrei dovuto aspettarmi, è la prima volta che leggo una storia narrato in questo modo, ma non so, non mi aspettavo che avrei fatto fatica a leggerlo.

Innanzitutto il fatto che le "scartoffie" (chiamiamole così in modo che non debba specificare ogni volta documenti, chat, mail ecc. ecc.) non riguardano soltanto i personaggi principali. Spesso si cambia punto di vista: un documento scritto dalla dottoressa, un mandato di un comandante, roba così che non ha fatto altro che aumentare la mia confusione.
Chi è questo? E' quell'altro? Da dove è spuntato? Cosa sta succedendo?
Ho fatto fatica a restare concentrata, ad entrare in sintonia con i personaggi, a restare coinvolta nelle vicende.

A dirla tutta le prime duecento pagine sono stata una di una noia mortale, se escludiamo un paio di messaggi che si scambiano i personaggi in chat. La storia sembrava non ingranare mai. E i motivi sopracitati purtroppo non aiutavano.

Sono profondamente dispiaciuta perché la storia mi è piaciuta molto e sono sicura che se fosse stato scritto come un normale romanzo sarebbe stato uno dei miei preferiti. E' una cosa terribile perché vorrei andare dagli autori e chiedere di scrivermelo come si deve per farmelo amare. Sicuramente non solo avrei apprezzato di più la storia, ma anche i personaggi. Non che non mi siano piaciuti, ma non sono riuscita ad entrare in sintonia con loro. Degno di nota è invece AIDAN, l'intelligenza artificiale che sembra diventare sempre più umana, pagina dopo pagina. Infatti se ci sono dei capitoli che mi sono piaciuti tanto, sono quelli narrati dal suo punto di vista. Credo che la parte finale è quella che ho trovato più coinvolgente o che in generale mi ha conquistata.

Tutto sommato però non posso non consigliarlo perché:
  • è scritto in maniera originale. Io non l'ho apprezzato, ma credo che tutto sommato sia un'esperienza da provare. E' possibile che voi lo apprezziate di più. D'altronde sul web gran parte dei lettori lo hanno amato.
  • la storia è molto bella. Ripeto, non ho apprezzato com'è stato scritto, ma tutto sommato la storia in sé mi è piaciuta tanto.
  • alcune conversazioni sono simpaticissime, tipo quella che ho pubblicato sul blog
    (leggi l'estratto di Illuminae)
  • perché graficamente è un gioiellino e vale il suo costo.
  • è una serie, ma i personaggi cambiano in ogni volume. E il secondo "Gemina" verrà pubblicato in Italia ad ottobre 2017 circa.
Insomma, ciò che mi ha fregato è proprio il metodo narrativo che pensavo mi sarebbe piaciuto, ma la storia in sé, quella mi è piaciuta. Infatti riesco a capire il perché delle recensioni positive. 

Mi piacerebbe sapere il vostro punto di vista. Vorrei capire se solo io ho avuto questo problema XD
A presto ♥

Commenti

  1. Non mi ispira per niente, sono molto selettiva sulla fantascienza u.u

    RispondiElimina
  2. Io lo voglio proprio leggere non solo perché lo ha scritto Kristoff - Nevernight ha colpito XD - ma anche per come è strutturato all'interno. Inoltre ho un gran bisogno di arricchire la sezione sci-fi. In pratica non sono d'aiuto per il confronto XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lol
      Nevernight mi incuriosisce, ma lo leggerò solo se dovesse uscire in italiano (#vivalapigrizia!). Comunque fai bene a volerlo leggere, secondo me è un'esperienza da fare :3

      Elimina
  3. Ciao Giusy! Io invece ho apprezzato moltissimo i documenti e il modo in cui è stato scritto,anzi non sono riuscita a scrivere una recensione perché sembrava l'opinione di una nerd invasata...secondo me,proprio come il libro "la nave di Teseo" sono quelle storie per cui alcuni impazziscono di gioia e altri impazziscono a leggere tutti gli inserti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. boh, non saprei che dirti. Da amante della grafica speravo tanto che mi piacesse, e invece..

      Elimina
  4. A me ispirava più per la resa grafica e la narrazione sotto forma di scartoffie, che per la storia in sè, che, non dirmi niente, mi sa di "già letto", boh. Peccato però. Lo leggerò quando mi sentirò in vena u_u

    RispondiElimina
    Risposte
    1. uhm, sulla storia non saprei cosa dirti. Magari sì, sarà qualcosa di già visto, ma in un certo senso un po' originale lo è. Secondo me potrebbe piacerti :P

      Elimina
  5. Ciao Giusy, anche io sono attratta da questo libro, ma sono veramente indecisa sull'acquisto, in parte mi incuriosisce lo stile con cui è stato scritto, ma il mio "timore" è di incappare proprio nel problema che hai riscontrato tu. Ho paura che proprio lo stile "a scartoffie" (ahahahaha) possa crearmi difficoltà nell'appassionarmi alla storia, temo possa renderla impersonale. Quindi, se da un verso la tipologia di libro e la sua grafica me lo fanno desiderare, dall'altro queste stesse cose mi fanno dubitare...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio, in questo caso non saprei proprio cosa consigliarti. Potresti comunque provarci, alla fine penso che sia un'esperienza visiva da fare.

      Elimina
  6. Ciao:) Questo libro mi ispira tantissimo ma a frenarmi sono il costo (anche se meritati, sono comunque 22 euro o.O) e il tipo di narrazione. E mi confermi che il pericolo di trovarla confusionaria c'è, eccome. Ci penserò su un altro po', magari in biblioteca intanto lo prendonoxD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. se hai la possibilità di trovarlo in biblioteca, potresti benissimo approfittarne XD

      Elimina
  7. Ciao Giusy inizialmente anche io mi sono annoiata tantissimo leggendo il libro però poi a parer mio è decollato e mi è piaciuto molto
    Se vuoi trovi il mio pensiero QUI...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come dicevo, la storia mi è piaciuta molto, è proprio lo stile ad avermi annoiato ç_ç e non parliamo di venti pagine, ma di ben trecento x_x

      Elimina
  8. Bella recensione Giusy e finalmente trovo pareri che non parlino solo della folle grafica di Illuminae.
    Ovvio che l'estetica mi, sicuramente molto originale e particolare, mi ha da subito attratta,
    ma ho paura che proprio per il modo in cui è scritto possa non piacermi ed annoiarmi e soprattutto, come hai detto tu, che sia confusionario.
    Visto il costo (anche per me meritato) ho aspettato a comprarlo
    (sto sperando di trovarlo per caso su Libraccio, della serie #aspettaespera)

    Sicuramente in futuro gli darò una chance ;)

    Eleonora C
    LA BIBLIOTECA DELLA ELE

    RispondiElimina
    Risposte
    1. be', se ti capita di trovarlo usato, approfittane XD

      Elimina
  9. sai che a me è piaciuto molto, anche per il modo in cui è narrato, l'ho trovato molto scorrevole

    RispondiElimina
  10. Mi hai battuta sul tempo! Io ho programmato la recensione per domani :)
    Comunque anche a me è piaciuto molto ma non solo il modo in cui è stato narrato, ad esempio mi ha colpito moltissimo AIDAN <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aidan è piaciuto tanto anche a me!
      Curiosa di leggere la tua recensione :3

      Elimina
  11. Sai la penso proprio come te! L'ho acquistata attirata molto dall'aspetto grafico davvero innovativo, ma quando mi sono ritrovata a leggerlo proprio le pagine più belle, con le parole che formavano disegni e linee curve, erano quelle che ho trovato più difficili. Se le trascrizioni delle conversazioni le ho trovate piú scorrevoli e sí, spesso simpatiche, ogni volta che mi trovavo davanti un file diverso, la mia concentrazione si perdeva, tentando di riadattarsi alla situazione. Solo superata la metà é iniziato per me, il meccanismo della suspance e la storia mi ha divorata. Credo che se fosse stato scritto normalmente avrei eretto a questo libro un altarino, ma ora come ora, rimane una grande occasione mancata. :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, anch'io ho avuto difficoltà ogni volta che mi trovavo davanti un file diverso :\ credo proprio che questo sia il punto debole!

      Elimina
  12. Il libro attira molto anche me soprattutto per la veste grafica, ma la trama non mi entusiasma. Sarà che non sono una grande amante della fantascienza.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. magari con questo libri ti ricredi, questo libro ha conquistato un po' tutti. E, ripeto, è un'esperienza da fare,perciò se ti attira, "buttati" xD

      Elimina
  13. io l'ho letto e mi è piaciuto un sacco, proprio per il modo in cui è scritto....passate le prime cento pagine (durante le quali ho fatto un po' di fatica ad "ingranare" perchè non riuscivo a mantenere bene in mente il filo della vicenda) non l'ho più mollato fino alla fine, passando un notte quasi intera a leggerlo

    RispondiElimina
  14. Ciao! Io l'ho appena finito (se vuoi trovi qui la mia recensione: http://vuoiconoscereuncasino.blogspot.it/2017/10/recensione-illuminae-di-kaufman-e.html) e mi è piaciuto molto, proprio per il motivo per cui tu non l'hai apprezzato XD
    Io l'avrei trovato noiosetto se fosse stato scritto in modo "tradizionale", mentre è stato proprio l'alternarsi di personaggi e pensieri a farmelo ritenere un capolavoro.
    Non vedo l'ora di leggere Gemina settimana prossima!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Me before you: Io prima di te di Jojo Moyes — recensione

Buon pomeriggio cari lettori! Ieri è stato annunciato l'uscita del trailer di Io prima di te  (alle 4pm, parole della Moyes su twitter), perciò mi sono ricordata di questa recensione che ormai rimando da un mese. Aspetto i vostri commenti c: Titolo: Io prima di te ( Me before you #1) Autore: Jojo Moyes Editore: Mondadori Anno: 2012 A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose. 
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. 
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l...

Tra nuove serie, ristampe e avventure che continuano ("In libreria" Febbraio edition)

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi lascio una nuova puntata della rubrica In libreria. Ho deciso di raggrupparle per temi comuni e se la scorsa volta c'erano gli imperdibili , questa settimana è il turno delle saghe . Anche queste uscite sono molto interessanti, a partire da  The Rise , primo volume della serie The Originals . Credo che il libro sia stato scritto dopo la serie tv, perciò immagino non sarà tanto diverso, ma dato che Klaus è uno dei miei cattivi preferiti in assoluto e, chissene, lo leggerò comunque. Escono anche L'invenzione dei desideri , seguito de La fabbrica delle meraviglie  che vedrò di recuperare al più presto, e Lieve come il respiro , volume conclusivo della serie Dark Elements. Non leggo un libro della Armentrout da secoli e onestamente parlando ho un po' paura di riprendere in mano i suoi libri. Ho come l'impressione che non mi piacerebbero come un tempo. Ultimo ma non meno importante La chimera di Praga e il seguito La città di sabbia , libri ...

Il dominio del fuoco, recensione

Adesso che ho cambiato grafica posso finalmente tornare a postare. Mi dispiace per i fan della grafica precedente (sì, Gaia, sto parlando con te!), ma non mi rispecchiava molto. Il marrone non è esattamente il mio colore preferito. Spero che questa sia di vostro gradimento. Adesso parliamo di libri. Finalmente mi sento pronta a parlarvi de  Il dominio del fuoco. Fatemi sapere cosa ne pensate, c: Titolo: Il dominio del fuoco (An Ember in the Ashes #1) Autore: Sabaa Tahir Anno: 2015 Editore: Nord Scheda amazon C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere s...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Theme Reading Challenge - recap gennaio

Ciao divoratori! Eccoci giunti alla fine di questo lunghissimo e stressante mese che sembrava non passare più! Le interrogazioni si sono chiuse e adesso dovrei avere più tempo per leggere *fuck yeah* anche se cercherò di non rilassarmi troppo.. Dunque siete curiosi di sapere il prossimo tema? Si?! Bene! Dovete aspettare il prossimo post :D Essendo la prima volta che organizzo una challenge, sono un po' disorganizzata! Questo mese ho avuto modo di pensare a come poterla perfezionare e sono giunta a delle conclusioni. Innanzitutto, ho deciso di pubblicare il post in cui lasciare le vostre recensioni\commenti a inizio mese.  Secondo, i temi ogni mese verranno scelti da un partecipante, esattamente chi leggerà più libri durante il mese! Così i temi saranno sempre diversi e graditi da tutti! Inoltre chi sceglie il tema, consiglierà anche un libro (il libro che farà accumulare più punti!) e uno lo suggerirò anch'io, in modo che colui che ha suggerito il libro non sia svanta...

Recensione: " That Sik Luv " di Jescie Hall

 Buongiorno lettori, oggi parliamo di un libro dark romance con elementi di stalking, ovvero That Sik Luv di Jescie Hall edito Virgibooks.  Titolo:  That Sik Luv  Autrice:  Jescie Hall  Pagine: 508  Editore: Virgibooks  Pubblicazione:  14 Luglio 2023  Trama: La fornicazione è peccato. A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo. Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo. Un’attitudine che brama a gran voc...