Passa ai contenuti principali

Gruppo di lettura "Io prima di te" #2 recap prima tappa + inizio seconda tappa

Buona domenica lettori e buone feste! Eccoci al recap della prima tappa del gruppo di lettura. Avrei voluto scriverlo ieri, ma i miei cugini e fratelli mi hanno coinvolto in un'altra estenuante sessione di giocate a carte. Dunque non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo con un breve riassunto dal prologo fino al capitolo 14.
In breve
Dopo che il proprietario del bar ne annuncia la chiusura, Louisa è costretta a cercare un altro lavoro per sostenere economicamente la famiglia, dato che il padre è in procinto di perdere il lavoro, la madre si occupa del nonno ammalato e la sorella è impegnata con il figlio. Louisa dovrà accettare di lavorare per i Traynor, una famiglia che dal punto di vista economico se la passa piuttosto bene e che infatti sono disposti a pagare una grossa somma di denaro in cambio di un sostegno al figlio tetraplegico. Lavorando con Will, Louisa scopre che in realtà la madre del ragazzo l'ha assunta per tenere su di morale il figlio, poiché Will ha deciso di togliersi la vita, ma ha dato sei mesi di tempo alla madre per fargli cambiare idea. Riuscirà Louisa a far cambiare idea a Will?


Il mio parere.
Da dove inizio? Dunque, il libro mi sta piacendo molto. Be', avrei un pochino da ridire sullo stile dell'autrice perché, non so se è la mia edizione o meno, la storia passa da un evento ad un altro all'improvviso e questo più di una volta mi ha confuso @_@ adesso, ripeto, non so se è colpa dell'ebook, ma questa cosa mi dà abbastanza fastidio, perché la lettura è molto coinvolgente e interessante ed essere sballottata da una scena all'altra così, di punto in bianco, mi disorienta. Chiudiamo parentesi e passiamo alla storia. Come ho già scritto mi sta piacendo  e sono sorpresa perché boh, non sapevo bene cosa aspettarmi dato che è il primo libro di questo genere che leggo, ma sorpresa in senso positivo. La scenata che fa Will all'inizio del libro, quella al primo incontro con Lou, mi ha spiazzata. Come la protagonista, ci sono cascata e, vi giuro, già stavo per piangere. Will è un po' bastardo, è vero, ma ne ha tutto il diritto. E' un personaggio che mi piace, ma è un libro chiuso, anche se pian piano stiamo iniziando a conoscerlo meglio. Sono troppo curiosa di saperne di più di lui. Lou invece è tutta un'altra cosa. Onestamente l'adoro e credo che sia una delle protagoniste femminili più adorabili di cui abbia letto. E' dolce, chiacchierona, sensibile e colorata. Credo che quest'ultimo aspetto sia uno di quelli che più mi piace di lei. La sto trovando molto credibile come personaggio. Per quanto riguarda gli altri invece, non mi stanno facendo impazzire più di tanto. Patrick purtroppo è lo stereotipo del fidanzato troppo occupato per dare delle attenzioni alla sua morosa e che si risveglia soltanto quando si sente minacciato. Come previsto, nella cena di compleanno si comporta da Maschio Alpha, poiché è geloso di Will, dato che lui è stato tanto carino da regalare le calze di Ape Maia a Lou U.U Personalmente speravo che ci fosse altro in lui, ma non so, al momento non mi ha colpito più di tanto e lo detesto. Detesto anche Treena perché, okay che vuole rifarsi una vita, ma, cavolo, un minimo di rispetto per la sorella che ti permette di avere un tetto sopra la testa! Quando ha annunciato di voler andare all'università mi sono un po' incazzata anche io. Dovrebbe almeno cercare di collaborare sapendo della situazione economica in cui si trovano. Nella mia lista nera ci sono ovviamente anche Alicia e Rupert, che hanno avuto la strabiliante idea di sposarsi e di invitare Will a nozze, e il padre di Will, perché in un certo senso credo che il malumore di Will non sia dovuto soltanto al suo essere inchiodato ad una sedia a rotelle, ma anche a questioni familiari. Probabilmente a casa non è mai andato d'accordo con i suoi e questo non fa che peggiorare la situazione. Pensate che riuscirà Lou a fargli cambiare idea? Io spero tanto di sì, anche se i vari commenti sul finale mi preoccupano *prepara i fazzoletti*, ma in un certo senso sono rincuorata dal fatto che ci sia un seguito. Non vedo l'ora di continuare!

Le cover di Io prima di te
Per questa prima tappa ho deciso di raccogliere tutte (o almeno quasi tutte) le cover del libro, anche se sono tantissime! Ad un certo punto avrei voluto lasciar perdere..ma sono troppo belle.

Originale, spagnola (esiste anche una versione inglese così), olandese
155079582202274417984552
Italiana, inglese , tedesca, ceca
23509049126497181616352617540725
francese, serba, tedesca, estone (?)
17281930157826281954675220819401
inglese, svizzera,  portoghese, bulgara
13376097180715901790598617253961
olandese, polacca, spagnola, cinese
23055326185927002571972922543450
indonesiana, ungara, slovacca, fillandese
17859161184912441792808423695850

Un po' complicato scegliere la più bella o la più brutta. Sicuramente una delle più significative è quella slovacca, con le calze nere e gialle di Louisa anche se personalmente non mi piace. Trovo adatta quella inglese e le sue varianti e anche quella italiana (anche se la variante inglese è più bella) nella loro semplicità. Non mi dispiace nemmeno quella inglese dalle tonalità del grigio\bianco con i dettagli rossi. Quelle più brutte credo che siano quella estone e quella ungara.

Adesso aspetto il vostro parere <3

Commenti

  1. Ci credo ahahah io invece l'ho alternato con un altro libro, perciò sono riuscita a rispettare i tempi, ma stasera mi ci butto a capofitto!
    Esatto, con Treena sono tutti un po' indulgenti per la storia del figlio..mah, se vuole andare all'università che si trovi almeno un lavoro part-time! La cover estone dici? In effetti pensandoci ha molto senso, anche se la storia del labirinto io non l'ho mica capita molto bene O.O ma vediamo se più avanti è spiegato meglio!

    RispondiElimina
  2. Ad una certa viene spiegata... ma probabilmente è più avanti

    RispondiElimina
  3. Ciao Giusy! Beh, che dire... ho avuto un pò di difficoltà a leggere il libro, non per le feste, le giocate a carte e i dolci vari (X"D) ma per vi dello stile dell'autrice, che non mi sta piacendo molto. Si perde dietro troppi dettagli, e bla bla bla >-<" Will e Lou sono carini e dei bei personaggi, e anche io boccio in toto gli altri, a partire dalla famiglia di lei, sempre a lamentarsi e a trattarla mala. Povera Lou U.U" Fossi stata in lei avrei già fatto una scenata.... il finale già me lo immagino, e boh però per adesso non mi va di leggerlo, infatti non so se lo continuerò. Mi aspettavo qualcos'altro forse da questo romanzo... o forse non sono nel periodo giusto per leggere una storia del genere. Vedrò.
    Le cover sono carine, ma preferisco la nostra :D
    Un bacioneeee!!! E auguri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda sullo stile concordo..non lo trovo terribile, ma per questo genere di storia mi aspettavo qualcosa di diverso! Comunque mi dispiace che non ti stia piacendo ç_ç

      Elimina
  4. *si intrufola* non faccio parte del GDL perché il libro l'ho concluso temo fa però dico che la cover estone mi piace un casino *^* oltre ad avere un significato (cosa che da noi in Italia non facciamo perché oltre a pubblicare libri con orrendi primi piani, la ragazza è diversa dalla protagonista del romanzo)è proprio bella da vedere! Comunque sono felice che il romanzo ti piace, verrò sicuramente a fine GDL quando lo commenterete tutti insieme per leggere i vostri commenti a proposito!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, praticamente vi piace l'unica che non mi piace ahahah comunque sì, sicuramente ha significato, ma nell'insieme non mi piace ^^"

      Elimina
  5. QUESTO LIBRO. Giusto l'altro giorno ho consumato il primo fazzolettino... sono a 50 pagine dalla fine ma non ce la faccio... non so se riuscirò a finirlo! è la prima volta che mi capita ma è così!!! Non so proprio come fare.... ora che "so" non voglio assolutamente giungere all'ultima pagina.... ç_ç help... Oltre ad un gruppo di lettura probabilmente mi servirà anche un gruppo di supporto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, ancora non sono arrivata a quella parte ç_ç tranquilla, noi siamo qui per questo!!

      Elimina
  6. Allora...io devo fare una confessione: come al solito non ce l'ho fatta a fermarmi e ho finito il libro...prometto però di non fare spoiler! :D
    Comunque già dai primi capitoli il libro mi è piaciuto molto: Lou è un personaggio in cui ci si può facilmente immedesimare, mentre Will è..non saprei neanche come descriverlo..secondo me l'autrice è stata molto brava a delinearlo. Eh sì, in quella scena c'ero cascata anch'io! Mentre in quella della cena stavo spargendo cuoricini ^_^ Sullo stile sì..l'autrice tende un po' a saltare da una scena all'altra però devo dire che non mi ha dato fastidio, onestamente mi confondono di più i cambi di Pov.
    Per quanto riguarda gli altri personaggi: Patrick lo prenderei a ceffoni, non lo sopporto proprio, mentre Treena da una parte trovo che in molte occasioni sia stata veramente egoista e irriconoscente nei confronti della sorella ma, per esempio per la storia dell'università, è comprensibile che voglia qualcosa di più per se stessa. Trovo che anche lei sia un personaggio interessante!
    A me piacciono moltissimo le cover delle prime due righe, poi la seconda inglese e quella slovacca!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Praticamente l'unica che sta arrancando xD feste e giocate a carte non mi permettono di dedicarmi al libro come vorrei ç_ç
      Concordo per quanto riguarda Lou, mentre per Will non so..mi piace, ma ammetto che mi sarebbe piaciuto di più se ci fosse stato il suo punto di vista.

      Elimina
    2. Non c'entra niente col libro ma la nuova grafica è troppo bella *_*

      Elimina
  7. Bellissime le copertine ma non ho letto altro del post perché sono indietrissimo, nemmeno a metà della prima tappa!! Per il momento lo sto trovando carino ma non mi sta appassionando particolarmente; magari andando avanti la storia si fa un po' più dinamica!! ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhm, anche per me è stata una lettura bella (l'ho terminato), ma non così appassionante come pensavo ^^" comunque puoi venire a commentare quando ti metterai in pari, qui non scappa nessuno :D

      Elimina
  8. pronti i fazzoletti? Io non ho partecipato a questo GDL ma ho amato talmente questo libro che non posso non leggere i vari commenti.
    PS Mi piace molto la grafica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehm...ho finito il libro e non ne ho avuto bisogno. Devo preoccuparmi? D:
      Ps. Grazie <3

      Elimina
  9. Eccomi, sono arrivata finalmente alla fine della prima tappa! Sono l'unica così indietro? È che pur essendo molto carina, la storia non mi sta prendendo più di tanto; quando mi metto a leggerlo divoro i capitoli ma faccio fatica ad avere lo stimolo di prenderlo in mano.
    La questione delle brusche variazioni di scena disorienta un pò anche me e infatti tutte le volte mi trovo a dover rileggere le ultime righe per prendere coscienza del nuovo "setting". I personaggi non mi dispiacciono: sono abbastanza stereotipati come è già stato notato e forse anche questo contribuisce al mio distacco, però alla fine li trovo simpatici.
    Sicuramente proseguirò fino alla fine perchè non lo sto trovando così brutto da lasciarlo a metà, però in effetti anch'io mi aspettavo qualcosa in più.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho già terminato il libro, ma ti dirò. Non l'ho divorato in due giorni e sono riuscita a rispettare la scadenza per il tuo stesso motivo. È un libro carino e piacevole, ma sinceramente mi aspettavo un piccolo gioiellino, ecco ^^"

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...