Passa ai contenuti principali

AUTORE DEL MESE - Kasie West

Buona sera lettori, oggi finalmente do il via ad una nuova rubrica. Come spiega benissimo il titolo, ogni mese sceglierò l'autore del libro che più mi ha colpito durante il mese e vi presenterò tutto quello che ha scritto: gli editi, gli inediti, quelli che ho letto, quelli che mi sono piaciuti di più, e così via.

Questo mese ero indecisa tra Colleen Hoover e Kasie West, ma alla fine ho optato per quest'ultima perché rispetto alla Hoover è meno conosciuta (in Italia) ed è un peccato perché merita tantissimo.

*ultimo aggiornamento post maggio 2020*

Chi è Kasie West

Kasie West è una scrittrice statunitense. Vive con il marito e i quattro figli in California, dove ogni anno sfida il torrido caldo estivo facendo wakeboard. Ama le ballate rock sdolcinate, leggere prima di addormentarsi e, soprattutto, scrivere romanzi.

Direttamente dal blog dell'autrice: "Amo scrivere..molto. E' davvero una malattia. Il mio esordio, Reflections, è disponibile per HarperTeen (e ci sarà un seguito, Splint Second). The distance between us, il mio romanzo young adult contemporaneo, è anche disponibile per l'acquisto! (HarperTeen)".



Focus On


Titolo: Ps. I like you
Pagine: 317
Anno: 2017
Editore: Newton Compton

Il sogno di Lily è comporre canzoni. Scrive versi ovunque le capiti. Anche durante le lezioni che proprio non riesce a digerire, per esempio quelle di chimica. Almeno fino al giorno in cui l'insegnante, esasperato dalla sua disattenzione, fa sparire dal suo banco qualsiasi oggetto possa distrarla: tutto tranne un foglio e una penna per prendere appunti. Ma la passione è più forte di tutto. E così Lily inizia ad appuntare versi sul banco, sperando che nessuno se ne accorga. Qualcuno però la scopre. Qualcuno che legge e aggiunge parole alle sue, sul banco. A ogni lezione di chimica. Tre volte a settimana. Quella che nasce tra Lily e il suo misterioso interlocutore è una vera e propria corrispondenza, che la entusiasma, le dà energia e la spinge a trasformare quelle frasi in testi di canzoni. Quanto può durare la magia?


Altri libri pubblicati in Italia 

Titolo: Reflections
Serie: Pivot Point (libro 1 di 2)
Pagine: 400
Anno: 2015
Editore: DeA

Mi chiamo Addison Coleman. Ho diciassette anni, una massa di riccioli biondi e un potere straordinario: riesco a vedere il futuro. Di solito non amo approfittare di questa capacità, ma da quando i miei genitori hanno deciso di divorziare le cose sono cambiate. Mi sono trovata davanti alla scelta più difficile di sempre – con chi di loro sarei andata ad abitare? – e ho iniziato a indagare il futuro. Un’Indagine di sei settimane per capire quale fosse la migliore delle mie alternative. O almeno così speravo. Perché l’Indagine si è rivelata molto più complicata del previsto. Due ragazzi hanno stravolto la mia vita, o forse sarebbe meglio dire… le mie vite. Due ragazzi di cui è impossibile non innamorarsi. Duke è come un mare in tempesta, travolgente e affascinante. Gioca a football e non sa ancora in quale college andrà il prossimo anno. Trevor è come una notte d’estate, dolce e spensierato. Vorrebbe ricominciare a giocare a football e disegna fumetti. Uno riesce a farmi perdere la concentrazione con un solo sguardo. All’altro basta una parola per farmi battere il cuore all’impazzata. Ed è per questo che scegliere tra i miei due futuri alternativi non sarà affatto facile: perché qualsiasi decisione prenda, dovrò dire addio a uno di loro.


Titolo: Principe Azzurro per un giorno
Pagine: 267
Anno: 2015
Editore: Mondadori

La sera del ballo di fine anno, quando sta per entrare con il suo ragazzo e presentarlo finalmente ai suoi amici, Mia litiga con Bradley, che se ne va e la lascia sola nel parcheggio. La serata, però, è troppo importante per lei: è candidata a essere eletta reginetta della scuola, ma soprattutto deve dimostrare a tutti che Bradley esiste veramente. La sua amica Jules, infatti, la accusa di essere una bugiarda e di aver mentito sulla sua storia. Così Mia chiede a un ragazzo fermo in auto nel parcheggio di farle da cavaliere per la serata, fingendosi Bradley. L'esito di quella scelta avrà risvolti imprevedibili per Mia, che dovrà districarsi tra bugie e finti appuntamenti in un viaggio alla scoperta dell'amore e di se stessa. Età di lettura: da 11 anni.

Libri inediti 

Titolo: The distance between us
Pagine: 325
Anno: 2013

I soldi non possono comprare un'ottima prima impressione.
La diciassettenne Caymen Meyers ha imparato presto che non ci si deve fidare dei ricchi. Dopo anni a studiarli da dietro la cassa del negozio di bambole di porcellana della madre, non ha mai visto nulla che possa provare diversamente. 
Entra Xander Spence: lui è alto, carino e trasuda ricchezza. Nonostante i suoi modi gentili e il fatto che lui sembra essere la prima persona a catturare la sua attenzione, lei è abbastanza intelligente da sapere che il suo interesse non durerà. Perché se c'è una cosa che ha imparato dagli avvertimenti della madre, è che i ricchi hanno una bassa soglia di attenzione. Ma proprio quando la fedeltà e le attenzioni di Xander stanno per convincere Caymen che essere ricchi non è un difetto del carattere, scopre che il denaro è una parte molto più importante per la loro relazione di quanto avesse realizzato. Con così tanti ostacoli nel loro cammino, si più colmare la distanza tra loro due?


Titolo: On the fence
Pagine: 295
Anno: 2014

Per la sedicenne Charlotte Reynolds, aka Charlie, essere circondata da un papà single e tre fratelli più grandi ha i suoi vantaggi. Sa correre più veloce e sconfiggere ogni ragazzo che conosce... incluso il suo vicino di casa di lunga data, e quarto fratello onorario, Braden. 
Ma quando si parla di essere una ragazza, Charlie non sa nulla. Così quando inizia a lavorare in una boutique per pagare una multa per eccesso di velocità, lei si ritrova in un nuovo strano mondo fatto di makeup e gonne in pizzo. Ancora più strano, lei sta iniziando a passare del tempo con un ragazzo che non l'ha mai vista in gioco. 
Per far fronte allo stress di fingere il suo cammino in questa nuova realtà, Charlie trova rifugio nel suo cortile, parlando dei suoi problemi con Braden dallo steccato che li separa. Ma la loro chiacchierata non può risolvere il più grande problema di Charlie: si sta innamorando di Braden. Molto. Lei sa cosa significa arrivare alla vittoria, ma se spifferare il suo segreto significa perderlo, il prezzo è troppo alto.

Altri libri dell'autrice:

- Splint Second, il seguito di Reflections

- By your side (Quando Autumn Collins si ritrova accidentalmente bloccata in libreria per un intero weekend, lei non pensa che la situazione potrebbe peggiorare. Ma questo prima di realizzare che Dax Miller è bloccato con lei. Non sa molto di Dax, ad eccezione che lui porta guai.) 

- Maybe this time (Sophie lavora per il fioraio locale, per questo potresti trovarla in ogni grande evento della sua piccola cittadina ad arrangiare bouquet e a gestire drammi familiari. Arriva Adrew Hart. Il figlio dello chef della città è richiesto agli stessi eventi di Sofia. Ricco, arrogante.) 

- Love, life and the list (L'estate di Abby non sta andando come aveva programmato. Ha una cotta per il suo amico, Cooper, e non sa gestire i problemi di ansia della madre. E ora viene rifiutata da una mostra artistica perché la sua opera "non ha cuore". Quindi quando ha un'altra opportunità di mostrare i suoi dipinti, la coglie al volo. Prima però ha un mese per completare una lista di dieci cose da fare per diventare l'artista che ha sempre voluto essere.)  

Fame, fate, and the first kiss (Lacey Barnes ha sempre sognato di diventare un'attrice. Quando ha l'opportunità di recitare in un film con uno dei più sexy attori di Hollywood, non esita ad accettare. Ma presto scopre che la vita sotto i riflettori non è perfetta come immaginava. Suo padre assolda Donovan Lake per farle da tutor e quando pensava che non potesse andare peggio, scopre che qualcuno nel set vuole sabotarla.

- Listen to your heart (Quando la sua migliore amica Alana la convince ad unirsi al podcast della scuola, non si aspettava di essere scelta come ospite. Un giorno riceve una chiamata da un ragazzo anonimo che chiede consigli per la sua cotta. Kate è abbastanza sicura che il ragazzo sia Diego Martinez ed è ancora più certa che la ragazza in questione sia Alana. E' felice per la sua amica, fino a quando non inizia a provare dei sentimenti per Diego.) 

- Lucky in love (Maddie non è impulsiva, ma una sera decide di acquistare un biglietto della lotteria e, con suo grande stupore, vince! In un attimo, la sua vita diventa irriconoscibile. Adesso non è più sicura di chi fidarsi. Eccetto per Seth. Lui non sembra essere consapevole della grande notizia. E, per qualche ragione, lei non vuole diglielo. Ma cosa succede se lui scopre il suo segreto?)

Il mio commento


Dunque, avevate collegato questa autrice a tutti questi romanzi? Io onestamente no! Quando è uscito Principe azzurro per un giorno non avevo idea che fosse quel libro, The fill-in boyfriend, tant'è che successivamente ho fatto di tutto per procurarmelo e l'ho iniziato all'istante. Con mia sorpresa mi è piaciuto più di quanto mi aspettassi. The distance between us e On the fence erano anche in wishlist, ma non avevo idea che li avesse scritti la stessa autrice! Stessa cosa per Reflections, che credo mi procurerò presto. Ps. I like you non lo conoscevo, ma leggendo la trama devo ammettere che mi ispira (e non poco) e non vedo l'ora di leggerlo. Insomma, al più presto mi procurerò altro di Kasie West perché, davvero, è un'autrice che merita molto. Ve ne parlerò meglio nella mia recensione adorante. Aspetto i vostri pareri, un abbraccio alla Morandi per tutti voi c:

Commenti

  1. Reflections mi è piaciuto tantissimo *_* spero proprio che facciano uscire il seguito.
    A dirla tutta mezzi suoi libri mi ispirano!

    RispondiElimina
  2. A me ispira molto 'Reflections'. però ho paura di rimanere senza seguito!

    ps.: finalmente riesco a fare un giro in blogosfera! Questa grafica mi piaceva!

    RispondiElimina
  3. Mmm... non sono il mio genere questi libri, ma credo che in inglese non siano difficili, quindi potrei sfruttarli come esercitazione xD alla fine "The Duff" non mi era dispiaciuto, letto con lo spirito giusto xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come sai The Duff invece a me è piaciuto molto e devo ammettere che Principe azzurro per un giorno è nettamente superiore. E' un romanzo più maturo di quanto non sembri!

      Elimina
  4. Sto cercando Reflections da quando è uscito in libreria, e ovviamente non lo trovo -.-" Ma non mi arrendo, voglio leggere quel libro! Non conoscevo l'autrice, non sapevo che avesse pubblicato tutti questi libri.. Quindi grazie per avermi dato altri titoli da aggiungere alla lista infinita di libri da leggere :D

    P.S. la grafica del blog è *.*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Reflections invece a me ispira e non. Nel senso che ha una trama particolare che mi incuriosisce, ma allo stesso tempo ho paura che non sia tutta questa gran cosa. Adesso che ho letto Principe azzurro per un giorno sicuramente non me lo lascerò scappare!

      Elimina
  5. Bella questa rubrica! Hai fatto bene ad adottarla ;) ciao Maria

    RispondiElimina
  6. E' ritornata la grafica pink universe, woah! *W* L'adoro, lo sai ;) E bella anche questa rubrica, spero la posterai con regolarità. Sapevo che Kasie West aveva scritto Principe azzurro cercasi, mentre mi era sfuggito che fosse suo anche Reflections. Però così, leggendo le trame, mi pare molto ya come target, quindi al momento non me ne ispira nessuno, ma nel caso mi sentissi nel mood giusto, Principe azzurro mi sembra carino ;3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere :D <3 comunque sì, sono degli ya, ma sono davvero (o almeno Principe azzurro per un giorno xD) ben fatti e maturi per esserlo XD

      Elimina
  7. Bella la rubrica di Licia *-* brava Giù!
    Non conosco quest'autrice e adesso che ci penso non avevo messo in lista Reflections! Perciò rimedio subito. Ma tanto lo leggerai prima di me. Anzi aspetto proprio la tua recensione va, che è meglio. Comunque io approvo la rubrica quindi non l'abbandonare...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ne sono proprio sicura dato che ultimamente vado molto a rilento XD
      Io spero davvero di riuscire a preparare il post ogni mese! Speriamo gli impegni me lo permettano!!

      Elimina
  8. Non ho mai letto niente di suo. Non è il mio genere preferito.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be', nel caso in cui tu voglia provare, ti consiglio di iniziare da questo. Non solo è ben fatto, ma i personaggi sono molto maturi c:

      Elimina
  9. Hai iniziato proprio bene questa rubrica Giusy! Già conoscevo quest'autrice ed i libri pubblicati in Italia ma ancora non ne ho letto nessuno :/ Comunque speriamo traducano anche gli altri!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo spero tantissimo anch'io *w* e magari con delle cover e dei titoli più invitati. Sono sicura che Principe azzurro per un giorno sarà scartato da molte lettrici proprio perché sembra un romanzetto :c

      Elimina
  10. In bocca al lupo per la nuova rubrica, mi piace tantissimo! *-* E complimenti per la scelta! Conoscevo i libri ma neanch'io avevo collegato chd fossero tutti suoi. Mi ispirano parecchio e spero di riuscire a leggerli presto :)

    RispondiElimina
  11. non avevo collegato! Ho reflections ma non l'ho ancora inziatao. Principe azzurro... è in lista

    RispondiElimina
  12. Questa rubrica mi piace molto! Kasie West l'ho scoperta con Reflections e sono curiosa di leggere qualcos'altro di suo! Tra l'altro anche io non avevo minimamente collegato Principe azzurro bla bla con The fill-in boyfriend....a quei simpaticoni degli editori italiani piace fare gli scherzi. :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione I cento colori del blu, Amy Harmon

Buona domenica, divoratori. Scusate l'assenza, ma con l'inizio della scuola sono stata piuttosto occupata e credo che lo sarò per il resto del mese. A gennaio terminerà il quadrimestre e quindi sarò piena di interrogazioni fino al collo .-. Avrei dovuto annunciare i vincitori della #Xmasbookathon, ma non ho avuto proprio tempo ç_ç dovevo farlo ieri, ma poi sono stata impegnata tutto il giorno, volevo farlo oggi, ma devo assolutamente mettermi a studiare..giuro che entro questa settimana avrete i risultati! Comunque oggi vi lascio un breve parere sull'ultimo libro che ho terminato (risale al 31 dicembre ._. ho letto davvero pochissimo ultimamente!). I cento colori del blu, Amy Harmon, 287 pagine.  3 Aprile 2014, Newton Compton. Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: ind...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Quello che c'è tra noi di Huntley Fitzpatrick - recensione

Buon lunedì cari lettori! Oggi vi lascio la recensione di Quello che c'è tra noi , conosciuto anche con il titolo originale My life next door . So di aver programmato altre recensioni per oggi, ma non ho resistito. Ho da poco terminato questo libro e dovevo assolutamente parlarne con voi.  Titolo: Quello che c'è tra noi (My life next door #1) Autore: Huntley Fitzpatrick Pagine: 330 Anno: 2014 Editore: De Agostini I Garrett sono l’esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c’è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro… Finché, in una calda sera d’estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello “che richiede tempo e attenzion...

Inferno - Francesco Gungui {recensione}

Ciao divoratori. Il libro del quale vi parlo oggi è Inferno. Quando l'ho visto in libreria a soli 5€ ne ho subito approfittato. La copertina è veramente fantastica! Titolo: Inferno  ( Canti delle terre divise #1) Autore: Francesco Gungui Anno: 2013 Prezzo: 5 ,00€ Pagine: 432 Editore: Fabbri Editori Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita impossibile ai p...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione La cacciatrice di fate, Elizabeth May

La recensione di oggi riguarda " La cacciatrice di fate " di Elizabeth May, un fantasy steampunk con protagoniste le fate! Titolo:  La cacciatrice di fate  ( The falconer #1 ) Autore:  Elizabeth May Pagine:  325 Anno:  2014 Editore:  Sperling & Kupfer Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allo...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...