Passa ai contenuti principali

Recensione | La corona di mezzanotte di Sarah J. Maas

Buon pomeriggio a tutti, miei cari divoratori! I vostri commenti sulla grafica mi hanno riempito di entusiasmo! Grazie mille a tutti, appena posso rispondo ai commenti ^^
Oggi vi lascio la recensione di un libro che ho adorato tantissimo, uno dei miei preferiti in assoluto. Come sempre cercherò di non fare spoiler sul volume precedente in modo che, chi non ha letto Il trono di ghiaccio, può tranquillamente leggere la recensione e farsi un'idea sulla saga c:

Titolo: La corona di mezzanotte (Il trono di ghiaccio #2) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 400 Anno: 2014 Editore: Mondadori Celaena Sardothien, paladina del re, ha il compito di uccidere per conto del sovrano, ma la ragazza ha scelto di non portare a termine le missioni a lei affidate: a ognuna delle sue vittime ha dato la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Ora però il suo inganno rischia di essere svelato, forse anche a causa degli antichissimi poteri magici di cui si serve il re, e che dovrebbero essere banditi da decenni. Contrastare questa oscura magia non è semplice, anche perché Celaena si ritrova contesa tra due amori, e non riesce a decidere a quale rinunciare.
Amazon: ebook | cartaceo 


Potrei scrivere LEGGETELO e finire qui la recensione perché questo libro mi ha lasciata senza parole. Dopo un bel po' di tempo dalla lettura riesco ancora a ricordarmi tutte le bellissime emozioni che ho provato ma allo stesso tempo faccio ancora fatica a scrivere qualcosa che renda giustizia a questo meraviglioso libro. Non so nemmeno da dove partire.
Mi avevano avvertito della meravigliosità (fatemelo passare) di questo sequel, ma onestamente mi chiedevo "Più meraviglioso de Il trono di ghiaccio? Non si può." Evidentemente mi sbaglio perché La corona di mezzanotte è andato oltre le mie aspettative.
La storia è sempre più intrigante. In questo volume la Maas non ci fa mancare nulla: la giusta dose di azione, romance, magia, intrighi e chi ne ha più ne metta. Da questo punto di vista l'ho trovato molto più completo del primo. Celaena ritorna ad essere la spietata assassina di Adarland e l'ho apprezzata tantissimo proprio per questo. Finalmente il personaggio incontrato nelle novelle sembra essere tornato! Celaena è una delle mie protagoniste femminili preferite. Non riesco a fare a meno di adorarla. Sa essere divertente, arrogante, romantica ma..falla incazzare e ti ritroverai con la gola sgozzata in meno di trenta secondi. Amo ogni sfumatura di questo personaggio e non vedo l'ora di scoprire anche le altre, perché sono sicura che la Maas da qui alla conclusione della serie ci mostrerà aspetti di lei che nemmeno immaginavamo. Sono certa che farà la stessa cosa con il mio adorato Chaol! In questo secondo volume vediamo la sua corazza crollare a poco a poco e se già ero follemente innamorata di lui ne Il trono di ghiaccio, ne La corona di mezzanotte praticamente nemmeno ragionavo. Avete presente quelle ragazzine che quando vedono il ragazzo che le piace iniziano a sospirare e a fare degli imbarazzanti risolini? Ecco, quella ero io in ogni scena nella quale era presente Chaol. Da Il trono di ghiaccio a La corona di mezzanotte ne ha fatto passi di gigante. Inizia a sciogliersi, ad essere più sé stesso, a non avere paura di esprimere i propri sentimenti. Viene fuori una parte davvero tenera di lui e io, povera mortale, come faccio a resistere ad un cucciolo di Chaol?
Anche Dorian, il principe ereditario, non scherza. E' davvero un bel personaggio e in questo libro ha avuto un ruolo importante e credo che continuerà ad averlo nel resto della saga. Sono davvero sorpresa dalla piega presa dagli eventi, non so davvero cosa aspettarmi nei prossimi volumi! Iniziamo ad avere un quadro quasi completo dell'ambientazione ma, come ho già scritto, non so cosa aspettarmi ancora, sono sicura che la Maas mi farà restare a bocca aperta un'altra volta. Ogni suo libro è come la droga: più li leggi più non puoi farne a meno. Mi sono davvero costretta a prenderlo a piccole dosi e a godermelo ma ero così incantata che non sono riuscita a leggerlo per più di tre giorni.


SERIE IL TRONO DI GHIACCIO
#0.2 The assassin and the Healer
#0.6 The Captain and the Prince 
#1.4 The assassin and the Captain
#1.5 The assassin and the Princess
#2 La corona di mezzanotte
#3 Heir of Fire
#4 Untitled
#5 Untitled
#6 Untitled

Bene, spero di aver detto tutto e di non essermi scordata nulla come al solito. Non mi resta che dirvi di correre in libreria!

Commenti

  1. Ho appena visto la lista completa dei volumi della saga qui da te.. Quante diavolo di novelle ci sono ? o.o

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fidati, non sono molte! Quando inizierai la saga te ne accorgerai anche tu xD

      Elimina
  2. sto leggendo anche io la corona di mezzanotte e la sto apprezzando cento volte di più del primo che mi aveva lasciato molto perplessa e poi la parte di mistero e magia è eccezionale!!! Ma quante novelle ci sono, io mi ero fermata alle quattro edite in italia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh, allora aspetto la tua recensione! È vero, ci sono tante novelle, ma ad essere sincera non mi dispiace ^^

      Elimina
  3. La grafica è fanstastica! *---*
    devo assolutamente iniziare la serie:(

    RispondiElimina
  4. Questo libro mi ha lasciata in conflitto: da un lato la storia è bella (più tutto quello che hai detto), dall'altro la qualità della traduzione e dell'adattamento... una vergogna >___< (almeno la versione e-book).
    Di certo i prossimi li prenderò i lingua originale :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ero così presa dalla storia che non ci ho fatto proprio caso! Allora fai bene ad leggerla in lingua c:

      Elimina
  5. Sono d'accordo con te su tutta la linea! :D
    Ho già il terzo qui accanto a me ma non ho ancora trovato il coraggio di iniziarlo. *prima o poi ce la farà*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Idem! Solo a pensare che dovrò aspettare un anno per il prossimo libro mi viene da piangere çwç

      Elimina
  6. Giusy questa grafica è STUPENDA!!! ♥___________________♥
    Oddio quante novelle ha scritto quella donna? Malvagia XD
    Non vedo l'ora di leggerlo *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aww, grazie!
      Un bel po' ^^" ma sinceramente non mi dispiace ahahahah anzi, ne voglio di più XD

      Elimina
  7. E io che devo ancora leggere il Trono di Ghiaccio... :( Ora mi salvo la tua recensione e me la leggerò in futuro! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma come, non l'hai ancora letto? Te lo stra-consiglio!!!

      Elimina
  8. Okay. Devo leggere questa serie! XD No seriamente.. mi ispira davvero tanto.. magari quando vado a prendere Raivo cerco anche quello tra le librerie (tanto ho la scusa di dover comprare i quaderni a quadretti per matematica :'))! ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vale, dato che abbiamo gli stessi gusti, sono sicura che lo amerai anche tu :-)

      Elimina
  9. bellissima grafica...io non vedo l'ora di leggere il seguito di questa bellissima saga!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Licia *w* non vedo l'ora di sapere cosa ne pensi!!!

      Elimina
  10. O MIO DIOOOOO!!!!!!
    la tua grafica è stupenda!!!!!!!!!!!!! sei un genio!!!!!!!!!!!!!!!!! *______________*
    Beh del libro c'è poco da dire è uguale alla grafica stupendo XD!!! ....... io lo amato di più del primo è molto più coinvolgente emozionate e pieno di colpi di scena in poche parole l'ho amato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aww grazie!!!
      Ah, lo sapevo che lo avevi amato XD praticamente da mesi non parliamo d'altro ahahah

      Elimina
  11. oh come sono contenta che torni quella delle novelle! Non vedo l'ora di leggerlo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io ero troppo felice! La Celaena delle novelle mi piace troppo!!

      Elimina
  12. Meravigliaaaaaa questo libro!! *____________* ho letto anche il secondo e le novelle! ma come mai alcune novelle non sono state tradotte?? io le voglio tutteee ç__ç

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che le altre due novelle siano uscite di recente! Comunque spero le traducano al più presto!!

      Elimina
  13. Giù bellissima recensione, brava!
    So che devo leggerla e prima o poi lo farà però vedo che è una serie lunghetta...
    Comunque, voglio conoscere Celaena, Chaol e Dorian...voglio proprio vedere se conquisteranno anche me :D
    P.S. Perché hanno saltato alcune novelle?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille!!
      SEMBRA lunga, ma dopo aver letto due libri nel giro di un mese (ma avrei potuto leggerli anche in meno di una settimana) sei libri sembrano pochissimi xD
      I personaggi conquisteranno anche te, fidati, specialmente Chaol :D
      Alcune novelle non le hanno ancora tradotte perché sono uscite di recente :3

      Elimina
  14. Bella recensione Giusy!Concordo pienamente, questo libro ha lasciato anche a me senza parole *__* Comunque, se ti ha sorpresa La corona di mezzanotte, aspetta di leggere Heir of Fire (a proposito, inizialo al più presto)!Sembra che la Maas superi se stessa ad ogni libro, non riesco a immaginare come sarà il quarto volume xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha se ogni volume è migliore del primo..il sesto volume cosa sarà? *--*

      Elimina
  15. Oh my *W* La grafica è bellissima. Adoro le grafiche a tema universo, soprattutto quelle colorate con un tocco di rosa :3
    Ma a parte questo, non posso che essere d'accordo con te per quanto riguarda il romanzo.
    La Maas sta costruendo davvero dei personaggi e la trama è sempre più intrigante *W*
    E poi tutti i Chaolana feelings da processare che lascia questo romanzo ç_ç Chaol è troppo cucciolo, ma anche Dorian è adorabile. Cioè. Dorian con Celaena non ce lo vedo proprio, ma lui alle prese con i suoi poteri è troppo puccino. Ha tanta paura povero!
    Voglio assolutamente leggere Heir of Fire...non so quando, ma lo leggerò!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Annie *-*
      Allora, io Chaol e Celaena li vedo insieme e con nessun altro..però c'è un problema. Dorian lo vedo solo con Celaena. Poi, lui re..lei..ehm, lo sai..quindi insieme per forza. Ho troppa paura. Chaol e Celaena sono fatti per stare insieme!
      Sono curiosa di sapere cosa ne penserà il padre dei poteri di Dorian lol

      Elimina
  16. L'ho letto anch'io qualche giorno fa e concordo con ogni tua parola, mi sono innamorata completamente e totalmente di tutto questo mondo. E finalmente Celaena ci ricorda cosa significa essere l'assassina di Adarlan!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono felice di sapere che sia piaciuto anche a te!! :-)

      Elimina
  17. Ah che meraviglia *-*
    Non vedo l'ora di iniziare la saga :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero che tu lo faccia al più presto, sono sicura che amerai anche tu questa serie! :-)

      Elimina
  18. Mi ero persa questa recensione! Ma ecomi qui a rimediare!
    Che dire?
    Concordo, concordo pienamente con te. Anche io ho amato e sclerato su questo libro come se fossi una dodicenne al primo amore. Prima shippavo Celaena con Dorian e ora la shippo con Chaol, pensa te! Questo libro mi ha fatto letteralmente amare i personaggi, specialemnte Celaena!

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura → consiglia il libro.

Buona sera divoratori! Eccomi di nuovo qui!  E' da qualche settimana che voglio organizzare un gruppo di lettura e per un motivo o per un altro ho sempre rimandato. Alla fine mi sono decisa. Il gruppo di lettura non partirà adesso perché non avrei nemmeno io il tempo di starci dietro..ma probabilmente a dicembre e, ancora più probabile, nel periodo delle vacanze natalizie. Per il momento limitatevi a suggerire i titoli, possibilmente uno (massimo due) a testa. Potete scegliere un libro di qualsiasi genere, persino un classico o un libro in inglese. La prossima settimana aprirò un sondaggio o qualcosa del genere e sceglieremo insieme il titolo.

Weekly Recommendation #1

Buon pomeriggio, pargoli  ♡ Tempo fa vi avevo parlato di una nuova rubrica o forse no, chi se lo ricorda  e oggi, dopo un paio di settimane di organizzazione, finalmente vede la luce :D  Weekly Recommendation è una rubrica bisettimanale in collaborazione con Sweety Readers . Ogni due settimane vi consigliamo due libri -uno che abbiamo già letto, uno che vorremmo leggere- in base a dei criteri ben precisi. Come primo tema abbiamo deciso di ispirarci al Trono di ghiaccio . Celaena è una vera badass, una delle protagoniste più eccezionali del quale io abbia letto. Se volete leggere una storia con un'eroina kick-ass, vi consiglio un libro che ho letto agli inizi del 2014 e uno che vorrei tanto leggere: Immortale Rules è un distopico post-apocalittico sui vampiri e la protagonista, Allison, è davvero fantastica. Inizialmente è umana ma poi si ritrova a dover scegliere tra la morte e la "non-vita", ossia diventare una delle creature che ha sempre disprezzato...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Another year is over {2014} and a new one just begun {2015}

Buon pomeriggio, divoratori ♥. Felice anno nuovo! Sapete già che sono abbastanza pessima quando si tratta di fare gli auguri perciò mi limiterò ad augurarvi che quest'anno sia (ancora) migliore di quello appena passato  ♥. Per quanto riguarda il mio 2014 non saprei proprio cosa dire. Non è che la mia vita sia stata il massimo fino ad ora, però non mi lamento. Potrebbe andare peggio!  Posso solo sperare che questo nuovo anno sia migliore c: Per quanto riguarda invece la mia vita da lettrice e da blogger non posso proprio lamentarmi :D Libri Lo scorso anno ho deciso di partecipare a giusto un paio di reading challenge! Uno degli obiettivi del 2014 era di leggere 100 libri . Come sempre ho fallito *povera me* ma sono assolutamente contenta del traguardo raggiunto u.u ho letto ben 79 libri ! Un record se prendiamo in considerazione i libri letti nel 2013 (circa una cinquantina!).  Sono molto contenta non solo per aver letto un bel po' di libri, ma anc...

Oh my Gosh, April is already gone!

OH MY GOSH. APRIL IS ALREADY GONE! Non riesco a trovare titolo più adatto per questo post. Sembra che Aprile sia iniziato ieri, invece è già finito. E gli esami sono sempre più vicini. E io non ho ancora fatto la tesina. NON ho ancora pensato a che argomenti portare. E tutto ciò mi stressa. E credo di impazzire. Per questo motivo qualche giorno fa ho pubblicato quel post sulla pagina facebook nel quale dicevo che FORSE DOVREI prendermi una pausa. Niente più blog, niente più blogger, niente più libri, niente più serie tv fino alla fine della scuola. Per niente in realtà non intendo proprio NIENTE (perché diciamocelo, chi ci riuscirebbe?) ma continuerei a pubblicare qualche post (magari programmato, anche se mi sembra difficile dato che io e i programmi non andiamo d'accordo) e ovviamente a leggere, seppur con ritmi meno frequenti. Come però ho già detto devo ancora pensarci, perché io NON VOGLIO, ma so che DEVO per concentrarmi di più sullo studio e dare il meglio di me. Quindi...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Gruppo di lettura #4 Sondaggio

Buon pomeriggio lettori! Finalmente ho tolto quell'obbrobrio di grafica. Nel momento stesso che l'ho creata sapevo che sarebbe durata poco eppure l'ho voluta cambiare per forza . Ad ogni modo ieri mi sentivo abbastanza ispirata e ne ho approfittato per creare qualcosa di carino! Volevo qualcosa di primaverile ma cercando nelle miei centinaia di cartelle ho trovato quell'adorabile immagine, fonte della mia ispirazione. Ancora devo cambiare alcune cose, ma credo che lo farò nei prossimi giorni. Qualche settimana fa vi ho chiesto suggerimenti per il nuovo gruppo di lettura. I titoli che avete suggerito sono tutti molto interessanti e oggi vi tocca sceglierne uno! Alcuni li ho tolti o perché li ho già letti o perché non mi va proprio di leggerli e_e Non inserirò le copertine perché dopo la grafica di ieri non voglio vedere più codici-link-eletteremesseacaso per i prossimi dieci anni. CLASSICI Emma, Jane Austen Madame Bovary, Gustave Flaubert Il buio oltre la sie...