Passa ai contenuti principali

Book World Tour | Quarta tappa.

Buon fine settimana divoratori c: 
Questo mese il Book World Tour si sposta su Divoratori di libri


Con Sara siamo stati in Europa, tra le vie della nostra penisola e i ricordi di quelle terribili guerre mondiali; con Francy abbiamo esplorato i territori asiatici; con Mel e Mys abbiamo vagato nella savana.
Ora preparate le valigie che si va in OCEANIA

Se volete rinfrescarvi la memoria, potete trovare le regole nel post introduttivo, mentre la classifica potete trovarla a questo link. Adesso passiamo agli obiettivi!

OBIETTIVI

  1.  Iniziamo con un obiettivo facile facile: un libro ambientato in Australia.
  2. Mare, mare, mare! L'Oceania è circondata dal mare! Un libro nel quale il mare è l'elemento fondamentale. Un libro sulle sirene, un libro con protagonisti dei surfisti..
  3.  un libro importante nella storia della letteratura australiana, neozelandese, ecc.
  4.  l'Oceania è ricca di natura! Leggete un libro con una cover molto, uhm..verde. Cover con fiori, animali..qualsiasi cosa che richiami la natura.

Dunque, che ne dite? Pensate di farcela? 
Buona fortuna ai superstiti e..auguri a tutti i Francesco\a!

Commenti

  1. Bene bene...inizia la caccia al titolo!! Una cosa: il libro che parla del surf dev'essere comunque ambientato in Australia?

    RispondiElimina
  2. Oceania!!!!!!!!!!!!!!!
    *-* è la prima volta che partecipo ad un iniziativa del genere....difficile perchè di solito non si trovano libri ambientati in Australia,... ma per il resto mare, classico e natura quelli mi sembrano molto più ricercabili .... ok mi metto a lavoro!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao Martina c: se cerchi ti faccio vedere che ne trovi tantissimi! Dai un'occhiata su goodreads c:

      Elimina
  3. Cercando un po' in rete ho trovato il nome di un'autrice neozelandese che mi sembrava familiare..E a quanto pare ho in casa da forse 13-15 anni (non so nemmeno perchè mio padre l'ha comprato XD) il libro che potrebbe andare bene per l'obiettivo 3. Per gli altri obiettivi non ne ho proprio idea,mare compreso, devo cercare ancora!

    RispondiElimina
  4. mmmm perchè non riesco a commentare? Riproviamo con questo ^^'

    RispondiElimina
  5. WoW ke bellissimi obbiettivi ^-^ Ma gli obbiettivi su mare e natura devono per forza essere ambientati in Oceania?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non per forza c: basta che abbiano questi elementi come tema principale (:

      Elimina
  6. Grazie per gli auguri a questo punto ♥ Hai scelto degli obiettivi fantastici! Amo in particoalr modo il secondo e il quarto!

    RispondiElimina
  7. Ah l'Australia!! Posto bellissimo!!
    Io proprio ora sto leggendo un romance ambientato lì ;p

    RispondiElimina
  8. Mi piacciono un sacco gli obiettivi che hai scelto! Spero di riuscire a completarne uno! Mi piace soprattutto l'ultimo! :') ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Arya mi dispiace dirti che la challenge è aperta solo ai finalisti :( era una sfida a tappe e questa e la quarta! Sarà per la prossima volta ^^"

      Elimina
  9. Arrivo con la prima lettura, Obiettivo 3: "E venne chiamata due cuori" di Marlo Morgan. Commento: Più che un romanzo è un resoconto di un'avventura reale e straordinaria. Un viaggio fisico nell'entroterra australiana, ma anche filosofico, che fa riflettere su ciò che è importante e che fa apprezzare meglio le piccole cose. Mi è piaciuto anche conoscere un popolo di cui non sapevo quasi nulla e il loro rapporto con la natura. Non mi è piciuto lo stile. Troppo impersonale, sembrava un resoconto più che un romanzo, l'avrei preferito più coinvolgente
    Tempo di lettura 3 giorni

    RispondiElimina
  10. Obiettivo 3 : La laguna e altre storie, di Janet Frame.
    è una raccolta di racconti brevi, tutti molto carini anche se inevitabilmente ci sono quelli che spiccano di più. A quanto pare l'autrice fu internata e passò un periodo davvero difficile (furono proprio i suoi racconti a evitarle la lobotobia), in effetti una cosa in comune che hanno tutti i racconti è una profonda tristezza che si enfatizza soprattutto man mano che si arriva alla fine del racconto.
    Tempo di lettura: qualche ora

    Per il prossimo obiettivo credo che sceglierò l'isola del tesoro (pirati, surfisti..proprio la stessa cosa XD) anche se sto ancora cercando

    RispondiElimina
  11. Eccomi con i primi due obiettivi!
    Obiettivo 1: L'ultimo orizzonte di Colleen McCullough, ambientato nell'Australia di fine Ottocento. Si legge abbastanza speditamente e anche se non mi ha entusiasmato per niente, non mi ha neanche fatto schifo. Non sono riuscita a simpatizzare per nessuno dei personaggi, che in generale mi facevano tutti abbastanza pena. Letto in 3 giorni.
    Obiettivo 4: Enchanted di Heather Dixon. La copertina è verde, anche se forse vira un po' verso il blu e rappresenta sullo sfondo un bosco notturno; per curiosità sono andata a cercare su internet la copertina originale e il riferimento naturale è ancora più palese. La componente fiabesca è decisamente dominante e la storia penso che sia ispirata ad un racconto dei fratelli Grimm. Abbastanza noiose alcune scene, ma sicuramente è una lettura leggera da fare nelle sere d'inverno di fronte al camino, magari in compagnia di una sorellina più piccola. :) Questo l'ho praticamente divorato in una notte.

    RispondiElimina
  12. Aggiorno le letture:
    -Obiettivo 1: "Spade gemelle" di Veronica Brunacci. L'idea di questa storia è carina, il libro è molto scorrevole e soprattutto coinvolgente. Mancano però le correzioni, è come se non fosse stato riletto, a volte non si capisce cosa vuole dire e altre è assurdo il comportamento e non è possibile crederci. Però nell'insieme mi è piaciuto e sono curiosa di sapere come prosegue, perchè in realtà non finisce. Tempo di lettura 2 giorni

    - Obiettivo 2: "Il bacio della sirena" di Tera Lynn Childs. Carino ma niente di più. Forse più adatto agli adolescenti è una storia romantica che ha per protagonista una ragazza che in realtà è l'erede al trono del regno delle sirene, che è un po' maldestra e subito anche un po' antipatica. Nell'insieme scorre bene, la storia è carina, il finale decisamente scontato, ma permette di trascorrere qualche ora di evasione con una storia leggera e divertente. Tempo di lettura 2 giorni.

    - Obiettivo 4: "Il giardino dei nuovi inizi" di Nora Roberts (la cover è verdissima). Primo libro che leggo di quest'autrice, forse mi aspettavo di più. Non è una brutta storia, ma neanche degna di nota, l'ho trovata un po' poco sentita, come se scivolasse addosso. Lo stile è abbastanza scorrevole, ma le descrizioni della ristrutturazione dell'albergo sono troppe e troppo dettagliate, mi hanno annoiata e hanno reso la storia meno scorrevole. E' il primo di una serie, quindi prepara il lettore all'ambientazione, e questo mi è piaciuto, mentre i protagonisti di questo non mi hanno entusiasmata, erano esagerati. Secondo me è troppo, vedova con tre figli, incontri un uomo perfetto e stupendo che ti adora da quando eravate piccoli e tutti sono felici, figli e genitori compresi, ecco è esagerato. Però credo che darò un'altra possibilità alla serie, l'ambientazione e il fantasma mi hanno incuriosita. Tempo di lettura 3 giorni.

    Ho già una prima lettura bonus, obiettivo 1: "Piacere estremo" di Georgia Cates. E' un romanzo erotico. Ma dal titolo e dalla copertina mi aspettavo altro, invece sono rimasta piacevolmente sorpresa. E' una storia d'amore, di un'estate passata in Australia dove Laurelyn scappa e vuole solo divertirsi e accetta la proposta di Lachlan di frequentarsi solo per tre mesi senza sapere neanche il nome. Ho apprezzato la storia di Laurelyn, i suoi rapporti sbagliati e sfortunati e ho adorato Jack che non capisce subito i suoi sentimenti ma è straordinario lo stesso. E' vero la storia è forse scontata e già vista, ma raccontata in maniera sublime, ho veramente faticato a staccarmi. Quindi un libro d'amore, con molte scene erotiche, ma di una dolcezza straordinaria, consigliatissimo. Tempo di lettura 2 giorni (solo perchè ho dovuto dormire almeno qualche ora)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiara non riesco a trovare la trama di Spade gemelle per poter verificare che il libro sia davvero ambientato in Australia..ti dispiacerebbe lasciarmi il link? Le altre letture le ho inserite tutte ^^

      Elimina
  13. mi sono dimenticata: le recensioni sono qui http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0, tranne spade gemelle che aNobii non riconosce, ma l'ho fatta su Amazon se serve, grazie

    RispondiElimina
  14. Obiettivo 2
    L'isola del tesoro, Stevenson
    Davvero molto bello e scorrevole, una piacevole "gita" tra pirati, ammutinamenti e ricerca del famigerato tesoro. Sarebbe un libro per ragazzi ma secondo me si può apprezzare, e tanto, a tutte le età (è da un paio di giorni che canticchio "quindici uomini, quindi uomini.." XD)
    Tempo di lettura dal 16 al 20

    RispondiElimina
  15. -Bonus obiettivo 1:"Il pipistrello" di Jo Nesbo
    Anche se pubblicato per ultimo, questo è il primo romanzo scritto con protagonista Harry Hole. Io ho notato questa differenza temporale, non sembrava neanche più lo stesso. A tratti mi sono annoiata, è mancata la parte adrenalinica che contraddistingue l'autore. Ho faticato a leggerlo. Mi è piaciuto tanto invece l'ambientazione, l'Australia, così distante dalla norvegia solita di Hole. E anche il fatto di aver ribadito il problema dell'emarginazione degli aborigeni, con un personaggio così caratteristico come Andrew
    Tempo di lettura 7 giorni

    - Bonus obiettivo 4:"The binding" di L.Filloon (letto in italiano)
    che peccato non trovarlo più se non in lingua originale, spero ci ripensino e lo traducano, è una bella storia, con degli spunti fantasi ben studiati e (anche se si tratta di un libro adatto ai ragazzi) una bella parte romance. Lascia sul più bello e mi dispiace non sapere come và a finire
    Tempo di lettura 3 giorni
    Recensioni:http://www.anobii.com/0150e47f86b7819dfc/comments?public=0#

    RispondiElimina
  16. Ultimi due obiettivi!
    Obiettivo 3: Volti nell'acqua di Janet Frame. Confesso che ad incuriosirmi è stato il titolo! La scrittrice è una delle maggiori autrici neozelandesi e affronta il tema degli istituti psichiatrici, in cui lei stessa ha passato diverso tempo. Ci sono delle scene secondo me agghiaccianti, soprattutto per quanto riguarda il trattamento riservato alle pazienti più difficili, ma l'autrice in qualche modo riesce a renderle quasi poetiche utilizzando un linguaggio molto particolare...ricco di metafore e aggettivi. Spesso ho fatto un po' di fatica ad avanzare nella lettura. L'ho letto in una settimana.
    Obiettivo 2: Il bacio della sirena, di Tera Lynn Childs. Dopo una lettura impegnativa come quella della Frame ci voleva qualcosa di decisamente leggero come questo. Ecco, leggero appunto...ma niente di che. A parte che il livello di tontaggine e prosciutto negli occhi della protagonista è sovrumano...ma va bè. Letto in due giorni!

    Arrivo anche con la prima lettura bonus, sempre per l'obiettivo 2.
    Un bacio dagli abissi, di Anne Greenwood Brown. Di originale c'è che stavolta le sirene sono creature spesso crudeli e vagamente inquietanti...finalmente un libro che non presenta le creature mitologiche in modo positivo e stucchevole. Fine dei pregi di questo libro. Direi proprio che non mi è piaciuto. Letto in tre giorni.

    RispondiElimina
  17. Obiettivo bonus 2: "Il canto d'acqua" di Christian Stocco. Racconto di una sirena. La trama è carina ma non è coinvolgente, ci si perde nelle descrizioni tecniche e viene dato poco risalto ai sentimenti dei personaggi. Il finale poi io non l'ho capito. Mi è piaciuta però la rivisitazione di favole e storie in chiave scientifica. Tempo di lettura 1 giorno

    RispondiElimina
  18. Ciao Giusy! Eccomi finalmente a commentare questo post con una lettura!
    Obiettivo 3: ho letto E venne chiamata due cuori di Marlo Morgan. Un libro bellissimo, di vita vissuta e che mi ha riempito di ..non so come dire, .. benessere!
    L'avventura della Morgan è stata preziosa e bellissima, mi ha emozionato!
    Tempo di lettura 4 giorni circa :P
    Spero di fare in tempo ad aggiungere un altro obiettivo!!

    RispondiElimina
  19. Eccomi finalmente!!! Mi dispiace di non essere riuscita a inserire prima le mie letture ^-^
    Incomincio subito con gli obbiettivi!!!
    ~OBBIETTIVO 1:
    Libro letto: IN UN PAESE BRUCIATO DAL SOLE. L'AUSTRALIA di Bill Bryson
    Se dovessi dare un voto sarebbe 4,5 su 5. Un bellissimo libro non c'è che dire, anche se un po' "lungo" a volte. Mi piace l'autoironia del romanzo e come presenta l'Australia: sia le parti belle che le parti brutte. Ti fa venir voglia di visitarla, anche se è potenzialmente mortale... Credo che abbia descritto almeno un centinaio di possibili morti di cui puoi morire in Australia (ragni, serpenti, coccodrilli, squali, meduse...). Una cosa che mi è rimasta impressa è il fatto dell'esistenza delle Stromatoliti, delle rocce viventi, che esistevano già circa 3 miliardi di anni fa.
    Durata lettura: 6 giorni
    ~OBBIETTIVO 2:
    Libro letto: STORIA DI IRENE di Erri De Luca
    Se dovessi dare un voto sarebbe 2,5 su 5. Questo libro proprio non mi è piaciuto, credo che un fattore determinante sia stato quello dello stile di scrittura. Irene è una ragazzina di quattordici anni che vive metà della sua vita in mare e metà sulla terra ferma. E' stata salvata ancora in fasce durante un naufragio da dei delfini che diventano la sua famiglia... quando le arrivano le sue prime mestruazione, la femmina di delfino a capo del gruppo di delfini la fa accoppiare a un maschio che la mette in cinta. Quando è il momento di partorire, lo fa in mare e partorisce un delfino. Poi si suicida in acqua.
    Durata lettura: 2 giorni
    ~OBBIETTIVO 3:
    Libro letto: GENTE DEL BUSH di Henry Lawson
    Se dovessi dare un voto sarebbe 3,5 su 5. Questo piccolo libro è suddiviso in 4 racconti che presentano la "strana" gente del bush. Nel primo racconto ci si trova al funerale di un giovane che muore annegato mentre cerca di attraversare il fiume con i cavalli. Il funerale è pubblico, ma nessuno conosce il defunto, sanno solo che era del sindacato. Lo trovato davvero triste. Il secondo racconto, invece, era decisamente macabro: un allevatore dopo il lavoro si incammina nei boschi e va disseppellire le ossa da una tomba e se le mette in sacco per portarsele a casa, ma nel frattempo trova il cadavere di un inglese che aveva conosciuto e che era scomparso 2 mesi prima, ormai praticamente mummificato dal caldo. Se lo porta a casa e il giorno dopo lo seppellisce. Il terzo racconto non lo capita, parla di una cittadina in mezzo al nulla che si chiama Hungerford. L'ultimo racconto, il più lungo, parla di un mandriano del bush, che parte per un viaggio di 2 anni con la mandria e due assistenti. Durante la traversata beve, tradisce la moglie, spende tutti i suoi soldi e alla fine muore. Dopo il funerale i due assistenti tornano a casa dalla moglie del defunto e le mentono, per non procurale ancora più dolore, sulla morte del marito.
    Durata lettura: 1 giorno
    ~OBBIETTIVO 4:
    Libro letto: IL SEGRETO. CINQUE RACCONTI GIOVANILI di Rainer Maria Rilke
    Se dovessi dare un voto sarebbe 3,5 su 5. Questo è il link della foto della copertina ( http://giotto.ibs.it/cop/cop.aspx?s=B&f=170&x=0&e=9788871644462 ). Sinceramente, conosco Rilke solo perché Sam (SHIVER di Maggie Stiefvater) lo citava spesso. Non mi ha colpito granché, ho trovato i racconti un po' deprimenti, ma niente di più.
    Durata lettura: 2 giorni

    RispondiElimina
  20. Ecco anche la prima carrellata di letture bonus ^o^
    ~ BONUS OBBIETTIVO 2:
    Libro letto: PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO. IL MARE DEI MOSTRI di Rick Riordan
    Se dovessi dare un voto sarebbe 4,5 su 5. Mi piace questa saga ^-^ La versione moderna dei miti greci è davvero divertente. Anche la scelta dei titoli dei capitoli mi piace, sono davvero spiritosi... Povero Grover, finisce sempre in un mare di guai!!! Invece Tyson è davvero dolce, mi dispiace un po' che se ne vada alla fine.
    Durata lettura: 3 giorni
    ~ BONUS OBBIETTIVO 4:
    Libro letto: L'ARTE DI ESSERE FELICI di Seneca
    Se dovessi dare un voto sarebbe 3 su 5. Qui c'è l'immagine della cover del libro: http://www.macrolibrarsi.it/data/cop/zoom/l/l-arte-di-essere-felici-libro-62362.jpg E' abbastanza ripetitivo come libro. In sintesi dice che se vuoi essere felice devi coltivare la virtù e che essere "posseduti" da piaceri e ricchezza non è felicità. Non mi ha presa granché e l'ho trovato abbastanza soporifero :P
    Durata lettura: 1 giorno
    ~BONUS OBBIETTIVO 4:
    Libro letto: CUORE DI CANE di Michail Bulgakov
    Se dovessi dare un voto sarebbe 3 su 5. Quest è il link della cover: http://www.newtoncompton.com/upload/isbnjpg/hires/978-88-541-5268-7.jpg Lo ammetto quando ho letto nella trama "Sotto il bisturi di uno scienziato un cane viene trasformato in un uomo." non pensavo intendesse in modo letterale. E' stato terribile assistere a quella barbarie! Io amo gli animali e fare esperimenti su di loro lo trovo davvero disumano. Povero Pallino non aveva fatto niente di male.
    Durata lettura: 1 giorno

    RispondiElimina
  21. Aggiungo bonus obiettivo 2: "Il cuore di Koral" di Alessia Coppola. E' un bel racconto, ben scritto, senza errori e con una storia che scorre bene. Mi è piaciuto, l'evoluzione della storia scorre bene, prende e si fa leggere in fretta. Il finale è anche non così scontato. Avrebbe le potenzialità per una storia più lunga, mi sarebbe piaciuto sapere di più sui maghi e sulla famiglia di Koral, ma anche così non lascia insoddisfatti.
    Tempo di lettura 1 giorno

    - Bonus Obiettivo 4: "La ninfa" di Miss Black. Ho letto diverse cose di quest'autrice, che non è adatta a tutti, questa storia è decisamente diversa e originale, anche se (per fortuna) il suo stile è sempre presente. I protagonisti sono Ardan, il figlio del buio, semidio risvegliato e cattivissimo della situazione e Lili, semi-ninfa destinata ad essere il suo sacrificio. Quello che mi è piaciuto in questo libro, a parte le dinamiche fra i protagonisti, è il fatto di sapere dall'inizio che Ardan è il personaggio cattivo e pericoloso, ma poi invece non è proprio così, e la sua ironia è magnifica. Le note fantasy (silvane e di magi) di questa storia la rendono diversa dal solito.
    Tempo di lettura 1 giorno

    Questo mese ho letto anche Blue e Green di Kerstin Gier (bellissima la trilogia delle gemme), le cover secondo me possono richiamare la natura, ma non so se per te vanno bene come obiettivo 4. Se possono andare bene ti dico il commento (ho anche la recensione su aNobii) e la durata di lettura. Grazie mille

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiara ho aggiornata le tue letture! Per quanto riguarda Blue e Green mi spiace, ma non posso contarli..

      Elimina
  22. Mi stavo dimenticando di scrivere le altre letture!
    Bonus obiettivo 4: Torn di Amanda Hocking. Carino, leggibile...anche se ho trovato che in alcuni punti mancassero cse importanti e ho trovato che i personaggi non siano stati caratterizzati a sufficienza dal punto di vista psicologico. L'ho letto in 1 giorno.
    La cover è decisamente verde e con un bosco sullo sfondo...è il secondo libro di una trilogia e quindi ho letto anche gli altri due. Le cover hanno entrambi elementi naturali (il primo il solito bosco sullo sfondo, però in blu...e il terzo libro ha un paio di fiori di campo in un angolino): decidi tu se possono andare bene anche questi!
    Bonus obiettivo 2: Teardrop di Lauren Kate. Il mare e l'acqua sono elementi costanti nel libro, sia per quanto riguarda l'ambientazione sia proprio per lo sviluppo della trama. Non dico niente di più perchè altrimenti svelerei già troppo. Dell'autrice avevo letto altri libri che mi erano piaciuti ma questo mi ha deluso abbastanza: la trama mi pare un po' campata in aria in certi punti e i personaggi sono un grande boh. E' il primo libro di una saga ma dubito continuerò a leggerla. Letto in 2 giorni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Potrebbero andare bene, però devi lasciami anche i commenti :)

      Elimina
    2. Ok! Allora..Switched e Ascend di Amanda Hocking. Letti entrambi in un giorno. Sono il primo e il terzo libro di una trilogia nel complesso carina. Switched è quello che mi è piaciuto di più, anche se all'inizio ero un po' stranita dal fatto che i troll vengano presentati in modo così diverso da come siamo abituati.
      Con Ascend invece secondo me l'autrice si è persa un po', prima di tutto nella caratterizzazione dei personaggi...molti rimangono ad un livello proprio superficiale e la stessa protagonista ha un'evoluzione un po' campata in aria secondo me...nei primi libri in pratica sembrava non combinarne una giusta e all'improvviso nel terzo è diventata perfettissima?
      Anche il rapporto con Finn e quello con Loki secondo me non sono approfonditi abbastanza...è come se l'autrice ci presentasse le cose così come un dato di fatto senza effettivamente farci sapere come si è arrivati a quel punto.
      Nel complesso comunque è stata una lettura leggera e abbastanza piacevole in entrambi i casi!

      Elimina
  23. Eccomi con la lettura per l'obiettivo 2: Mare al Mattino di Margaret Mazzantini.
    Qui il mare gioca un ruolo centrale nelle vite dei vari protagonisti, che per un motivo o per un altro si sono ritrovati a doverlo attraversare per scappare o tornare o partire dalla Libia verso la Sicilia e viceversa.
    Un libro molto piccino, letto in 4 giorni, ma carino e profondo (non per tutti i personaggi c'è un lieto fine...)

    RispondiElimina
  24. Arrivo con le ultime due letture, mi sono messa d'impegno nel week end.
    -Obiettivo 2: "Il destino della sirena" di Tera Lynn Childs. Volevo continuare la storia di Lily ma non mi è piaciuto molto. Non mi sono piaciuti i personaggi, forse è più indicato per un pubblico giovane o giovanissimo e ormai sono fuori, ma l'ho trovato noioso e superficiale.
    Tempo di lettura 3 giorni (fatica a finirlo...)
    -Obiettivo 4: "La strada per Virgin River" di Robyn Carr. Avevo aspettative altissime da questo primo libro di una serie lunghissima, perchè ne ho sentito parlare solo benissimo. Io l'ho detestato, dall'inizio alla fine. Un concentrato di buonismo e perfezione che mi fatto venire la pelle d'oca, continuavo a sperare si riprendesse e invece cadeva sempre più nello scontato e nei personaggi clichè, soprattutto la protagonista insopportabile. Avevo comprato due libri di questa saga, ma mi fermerò a questo che se non fosse stato per la challange forse non avrei neanche finito, anche se lo stile di scrittura è buono e nonostante l'odio profondo l'ho letto in fretta. Tempo di lettura 2 giorni.

    RispondiElimina
  25. Ecco anche la seconda carrellata di letture bonus ^o^
    ~ BONUS OBBIETTIVO 1:
    Libro letto: L'AMORE E' UN DIFETTO MERAVIGLIOSO di Graeme Simsion
    Se dovessi dare un voto sarebbe 5 su 5. Un bellissimo libro!!! Don mi fa tantissima tenerezza ^-^ Un favoloso libro che ti insegna ad accettare te stesso così come sei, e che si ha il diritto di amare e di essere amati.
    Durata lettura: 3 giorni
    ~ BONUS OBBIETTIVO 2:
    Libro letto: IL BACIO DELLA SIRENA di Tera Lynn Childs
    Se dovessi dare un voto sarebbe 4,5 su 5. Un libro carino ^-^ Lo ammetto: il mio primo con protagoniste le sirene ^-^ La storia mi è piaciuta molto. Quince mi piace, anche se il suo aspetto non è molto originale (biondo, occhi azzurri...), non posso dire la stessa cosa della protagonista femminile, Lily: è troppo superficiale e, possiamo dirlo, ottusa. Nonostante ciò mi piacerebbe sapere come continua la storia e credo che a breve leggerò anche il seguitò.
    Durata lettura: 2 giorni
    ~BONUS OBBIETTIVO 3:
    Libro letto: FIABE E LEGGENDE D'AUSTRALIA di Ferdinando Albertazzi
    Se dovessi dare un voto sarebbe 3,5 su 5. Davvero carine le leggende australiane ^-^ Me ne sono piaciute due in particolare: quella della creazione del sole e quella della creazione della Via Lattea. Quella sul primo canguro non l'ho capita granché, ma tutto sommato è stato interessante leggere questo libro
    Durata lettura: 1 giorno
    ~BONUS OBBIETTIVO 4:
    Libro letto: PROMETTIMI CHE CI SARAI di Carol Rifka Brunt
    Se dovessi dare un voto sarebbe 5 su 5. Qui c'è il link della copertina: http://api2.edizpiemme.it/uploads/2014/02/566-3344-3_a7d36470063147cfac2bb1777b042aff.jpg Assolutamente un bellissimo libro!!! Lo consiglio a tutti. E' commovente e, si può dire anche tragico. Ti prende dalla prima all'ultima pagina.
    Durata lettura: 2 giorni

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #2 Febbraio

Buon pomeriggio lettori ♥ Il primo mese di challenge è andato. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi! Come vi siete trovati? Nel senso, è stato difficile trovare i titoli o completare gli obiettivi? Io pensavo di tagliarne di più, invece per alcuni libri non ne ho tagliato nemmeno uno 😱. Ad ogni modo ne ho spuntati cinque, più di quanti pensassi, conoscendo la mia incapacità di organizzazione lol. Un libro che parli di danza \ Danza con me Un libro illustrato \  Frankenstein Un classico scritto da una donna \  Frankenstein Un libro ambientato in Germania  \  Frankenstein Un libro da cui è stato tratto un film  \  Frankenstein Il prossimo mese dovrei spuntare più obiettivi secondo i miei piani di lettura 😂 Adesso facciamo due calcoli! Chi ha letto il maggior numero di libri? Sara Sara con ben 24 letture ! Chi ha completato il maggior numero di obiettivi? Sara Sara con 131\200 obiettivi (ho escluso quelli che prevedono la lettu...

Reading Goals #8 tbr di ottobre + nuova grafica

Buon pomeriggio lettori! Come vi avevo anticipato su facebook, ho cambiato la grafica del blog. E' un tipo di template particolare perché non credo di averne mai creato una con queste tonalità di colori così forti. Ci lavoro da un bel po' di tempo e inizialmente doveva andare in vendita sul mio negozio etsy (con qualche dettaglio differente), però poi più pasticciavo più mi piaceva e per una volta ho voluto osare. Quale miglior periodo per una grafica dark se non il mese di Ottobre? Probabilmente non piacerà a tutti, ma abbiate un po' di pazienza. Sicuramente resterà giusto questo mese (facciamo passare Halloween!). E adesso passiamo alla rubrica! Questo mese avrei voluto cambiarne l'impostazione, però purtroppo non ho avuto tempo e i cambiamenti sono rimandati al prossimo mese. LETTURE DI SETTEMBRE Il mese di settembre è stato terribile per quanto riguarda le mie letture. Ero continuamente sotto stress e per circa due settimane non ho toccato completamente li...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione Forse un giorno, Colleen Hoover

BUONA DOMENICA A TUTTI! Oggi finalmente trovo un po' di tempo per scrivere la recensione di Forse un giorno di Colleen Hoover . Come sempre la recensione è priva di spoiler c: buona lettura! Titolo: Forse un giorno (Maybe Someday) Serie:  Maybe #1 Autore: Colleen Hoover Pagine: 327 Edizione italiana: 2015 Editore: Leggereditore * Bookish Playlist * Sydney Blake, un’aspirante musicista di vent’anni, ha una vita invidiabile: frequenta il college, ha un buon lavoro, è innamorata del suo meraviglioso ragazzo Hunter e convive con la sua migliore amica Tori. Ma tutto cambia quando scopre che Hunter la tradisce con Tori. Ora Sydney deve decidere che ne sarà della sua vita. È attratta da Ridge Lawson, il suo misterioso vicino. Non può staccargli gli occhi di dosso e non può fare a meno di starsene ad ascoltarlo mentre suona la chitarra sul balcone della sua stanza. La sua musica le dà armonia e vibrazioni. E anche Ridge non può far finta di ignorare che c’è qualcosa in Sy...

Aggiornamenti letture + chiacchiere varie.

Credo che da oggi ritornerò nuovamente in carreggiata. Probabilmente non ve ne sarete accorti, ma la settimana passata sono stata assente sia dalla blogosfera sia dai social network, in quanto avevo deciso di prendere una pausa da tutto e tutti, non solo perché le mie letture andavano male, malissimo, ma anche perché gli esami si avvicinano e io ho troppi progetti da portare a termine per ogni materia ç_ç. Quindi molto probabilmente non sarò nemmeno molto presente per le prossime settimane e quando tornerò più attiva vorrei fare un paio di cambiamenti nel blog, in primis alla rubrica What's on my bedside table? ideata dalla fantastica Valy. Pensavo di cambiare nome dato che ormai la gestisco come mi pare e piace ^^". Pensavo di dare un nome più semplice e intuitivo, tipo "Letture in corso" o "Aggiornamenti letture", come il post di oggi. Insomma, roba del genere. Adesso però passiamo al motivo principale di questo post, ovvero cosa (non) ho letto in ques...

From my wishlist #19 nuove uscite in libreria

Hello bookworms! Oggi ritorno con un nuovo appuntamento della rubrica From my wishlist. Per questa settimana ho optato per le nuove uscite in libreria , in modo da fare due post in uno. Pronti a sclerare insieme a me?  SHATTER ME, TAHEREH MAFI 9 GIUGNO Sono 264 giorni che Juliette, 17 anni, vive segregata in una cella. Non ha contatti con il mondo esterno e nessuno può avvicinarla perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. L'organizzazione militarizzata che l'ha rinchiusa la considera un'arma grandiosa, ma per lei non è altro che una maledizione. Un giorno arriva Adam, a condividere la cella con lei. Juliette si tiene distante, non vuole fargli del male, ma quando lui la prende tra le braccia per consolarla, una notte che è in preda agli incubi, scopre che è immune al tocco di lei. Insieme si danno alla fuga. Per Juliette è un tentativo di ritrovare se stessa, di smettere i panni del mostro e fare i conti con il suo dono.  LA VIA D...

Guida di lettura e recensione: "Broken bonds" di J. Bree

 Buongiorno lettori, oggi volevo dedicare un articolo a una serie che mi ha tenuto compagnia per una settimana intera e che ho letteralmente DIVORATO: "Broken Bonds" di J. Bree, serie urban fantasy romance reverse harem.  Qui le informazioni del primo libro, al quale seguirà una guida di lettura con l'ordine di lettura, e delle informazioni sul mondo e sui personaggi della Broken Bonds, o meglio dire "Bonds That Tie" serie.  Titolo: Broken Bonds Autrice:  J. Bree Pagine:  289 Editore:  self publish Pubblicazione:  28 Giugno 2021 Trama tradotta in modo amatoriale Dopo la morte di mia madre e dei suoi Bonds, mi sono sentita sollevata nel trovare i miei Bonds. Ero sicuro che tutto sarebbe andato bene se li avessi avuti. Non lo era. Il destino della nostra gente è nelle mie mani e so che staremmo meglio se fossimo soli. Dopo cinque anni di fuga, vengo catturata e trascinata indietro per affrontare gli uomini da cui ero scappata. Pensavo di fare la cosa giu...