Passa ai contenuti principali

Recensione "Legend" di Marie Lu

Buon fine settimana, divoratori!
Oggi un augurio particolare alle lettrici del mio blog, anche se penso che non bisognerebbe aspettare l'8 marzo per un po' di rispetto o (come fanno alcuni) scrivere una citazione famosa su facebook per rendersi fighi e darsi arie da chissaché, ma comunque ci tenevo a dirlo!
Lamentele a parte, oggi nello spettacolo organizzato nella mia scuola, hanno letto brani tratti da Ferite a morte, un libro che racconta le vittime del femminicidio, come se tutte queste vittime potessero parlare e raccontare le loro storie. Lo spezzone è stato davvero commovente e d'impatto, tanto che avevo quasi gli occhi lucidi. Hanno parlato anche di Malala, che probabilmente avrete sentito grazie al libro Io sono Malala. Be', vi consiglio di leggerli, come probabilmente farò anch'io. Saranno pur deprimenti, ma meritano di essere letti, che le loro storie non siano anonime.

Scusate se mi sono dilungata, ma ci tenevo a dirlo. Avrei voluto fare un post a parte ma probabilmente non avrei saputo cosa scrivere. Cambiando discorso, oggi vi propongo la recensione di Legend. Sono stata indecisa fino all'ultimo, anche adesso non sono sicura di questa recensione, ma ho pensato di postarla oggi dato che tra poco uscirà Prodigy, il secondo della serie. Se non è già uscito (ultimamente non seguo proprio le uscite D:).

Titolo: Legend (Legend #1)
Autore: Marie Lu
Anno: 2013
Prezzo: 16,50€
Pagine: 264
Editore: Piemme Freeway

Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due e, tra la Repubblica e le Colonie, la guerra sembra destinata a non finire mai. June è una quindicenne prodigio, nata e cresciuta in una famiglia appartenente alle più alte sfere della Repubblica. Ha un vero talento nel mettersi nei guai con i suoi superiori e le sue bravate al collegio militare sono spesso decisamente pericolose. Da quando i suoi genitori sono rimasti uccisi in un incidente stradale, l’unico su cui sa di poter sempre contare è il fratello maggiore Metias. Almeno fino al giorno in cui Metias viene assassinato in circostanze misteriose mentre è a guardia di un ospedale. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma proveniente dai più miseri bassifondi della Repubblica. Nonché il criminale più ricercato del paese. June ha un unico desiderio, vendicare la morte di suo fratello, ma il giorno in cui la sua strada e quella di Day si incroceranno per la prima volta, niente sarà più come prima…

Legend è la storia di due ragazzi, June, ragazza prodigio, promossa alla Prova (test che decide il futuro dei ragazzi) con il punteggio massimo, ricca e che a soli quindici anni ha quasi terminato l'università, e di Day, ragazzo che al contrario di June non ha superato la prova e che al posto di andare al campo di lavoro come succede a tutti coloro che falliscono, sfugge al suo destino e diventa un criminale. Non il più pericoloso, ma il più ricercato.
Le loro strade si incontrano quando il fratello di June, Metias, muore. Naturalmente, il criminale viene subito collegato a Day e June è pronta per la vendetta. Le viene affidato il compito di trovare Day. Ma una volta che trova il criminale tanto ricercato, le cose non vanno come si aspettava.
I giorni passati insieme a Day le fanno conoscere aspetti della società che lei nemmeno immaginava e si ritrova a dover decidere da che parte stare.

Ho divorato Legend in pochissimi giorni, mi ha catturato sin dalle prime pagine. La storia è molto coinvolgente e i personaggi ben caratterizzati. Mi sono trovata subito in sintonia con Day e June.
Sono davvero dei bei personaggi: forti, determinati e coraggiosi, ma entrambi con delle debolezze.
Ciononostante, i miei personaggi preferiti sono Metias e John. Potrebbe sembrare assurdo perché compaiono in soltanto pochi capitoli, ma me ne sono innamorata grazie ai ricordi di June e di Day. 
Avrei preferito qualche capitolo in più su di loro o almeno una misera novella T_T giuro che contatto Marie Lu e me la faccio scrivere çç.
 
Anche se la storia è abbastanza prevedibile , in alcuni punti la Lu mi ha sospesa, aggiungendo dettagli che alimentano la curiosità.
Lo stile è semplice, ma molto coinvolgente. L'alternarsi dei punti di vista l'ho trovato un'ottima scelta! Apprezzo sempre il punto di vista maschile, specialmente in un distopico.
Uniche pecche secondo me sono l'età della protagonista e il fatto che il libro sia troppo breve. Mi è sembrato assurdo che una quindicenne abbia quasi quasi più responsabilità del presidente della Repubblica.
E naturalmente qualche capitolo in più sarebbe stato di mio gradimento.






Legend è un libro che NON può non piacere. E' ricco di azione e nemmeno il lato romance è trascurato. Vi affezionerete ai personaggi e ne vorrete sempre ancora *-*

Buon weekend e fatemi sapere le vostre opinioni ^-^

Commenti

  1. ho letto tante recensioni su questo libro, ma ancora non mi ha convinta pienamente....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cerrie io te lo consiglio! Come ho scritto nella recensione, è un libro che non può non piacere. Sono sicura che lo amerai anche tu :')

      Elimina
  2. La novella su Methias c'è!! *__* però in lingua, ancora devo leggerla. Finalmente hai letto Legend! *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *O* Cristina come si chiama??? Perché ho cercato su Goodreads e sul sito dell'autrice ma non ho trovato niente ç__ç mica sarà Life Before Legend??

      Elimina
  3. Oh quanto mi ispira *__*
    Dev'essere una storia molto avvincente.. assolutamente in wishlist ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si *---* te lo consiglio!!
      Sono sicura che ti piacerà ^^

      Elimina
  4. Me lo aspettavo questo voto alto, ovviamente è già in wishlist, lo voglio anche io accidenti TOT
    Quella fan art è troppo figa *-* <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah già, la fan art è magnifica **
      la ragazza che l'ha fatta, ne ha fatte tantissime anche di altri libri **

      Elimina
  5. Ho finito ieri sera Prodigy... non ci sono parole, spettacolare!!
    Legend mi era piaciuto tantissimo *_*
    so che sembra strano che una ragazza di 15 anni ha più responsabilità dell'Elector, ma lei è una ragazza speciale *w* vedrai come sarà in Prodigy *___* lo amerai!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *O* ho visto che hai pubblicato la recensione, vado subito a leggerla **
      Immagino che ci sia qualcosa sotto, come per Day!

      Elimina
  6. Ok, adesso devo trovare assolutamente il modo di averlo!! La cosa del prevedibile mi fa un pò vacillare ma spero proprio mi piaccia!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tranquilla Claudina, non è nulla di grave!
      Ti consiglio di leggerlo, sono sicura che lo amerai anche tu **

      Elimina
  7. Oh cavolo, questo libro sarà mio!!!!! Non sapevo ci fosse il punto di vista di Day!!! Ancora meglio!!! Mi hai convinto alla grande, peccato che manca qualcosa ma fa nulla, lo devo leggere *_____*
    Buona festa delle donne a tutte ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tranquilla, non è nulla di grave!! Dai, leggilo che tra qualche giorno uscirà Prodigy *___*

      Elimina
  8. Da leggere al più presto! :) Ne sono sempre più convinta *--------*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Brava!! È una bella serie e i seguiti promettono bene!!

      Elimina
  9. Io ci ho dato 3,5 come voto, perché certe parti mi sono sembrate un po' "facilone" (tipo come June scopre l'identità di Day) però la seconda metà del libro l'ho DI-VO-RA-TA. Davvero avvincente!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come ho scritto nel post, ero indecisa fino all'ultimo. Mi è piaciuto tanto, ma c'era qualcosa che mi impediva di dare cinque stelline e, paragonato ad altri libri, 4 erano davvero poche. Alcune cose anche me hanno turbato, ma ho pensato che June probabilmente avrà qualcosa di diverso, come Day!

      Elimina
  10. Come riesci a incurosirmi tu con le tue recensioni non ci riesce nessuno..>_<...devo leggerlo!!!!!!!!Un bacione grande dolcissima!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah sono felice di averti incuriosita!
      Spero piaccia anche a te **

      Elimina
  11. Questo libro mi incurisisce tanto ma non mi convince al punto da decidermi ad acquistarlo. La tua recensione accresce questo mio dubbio. Temo di rimanere delusa.

    RispondiElimina
  12. ciauu scusa ma è scritto in prima persona??? perchè nn mi piacciono i libri scritti in terza O_o

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao :-) si, è scritto in prima persona! Te lo consiglio tantissimo!!

      Elimina
    2. bene grz millee lo aggiungo alla mia wishlist <3

      Elimina
  13. Legend è il primo distopico che ho letto e che mi ha fatto amare questa categoria, personalmente gli ho dato 5 stelle su goodreads. Amo Day e June, sono ben caratterizzati e mi è stato impossibile non empatizzare con loro. Marie Lu ha un tipo di scrittura che mi piace molto, mi ha coinvolto completamente non c'è stato un attimo di pace, non c'è stato un momento di "noia".

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Quattro anni di Divoratori di libri 🎉

Non sono brava con questo genere di post, ma in particolare quest'anno non so proprio come riempire questa pagina bianca. Il blog compie quattro anni e (a) io me ne stavo dimenticando - se non avessi preparato in anticipo questo post lo avrei dimenticato sicuro, fidatevi - (b) questo quarto anno, come sapete, non è stato dei migliori per il mio blog. In pratica ho passato più tempo a decidere se chiudere o meno il blog e a cercare di fare cambiamenti che a pubblicare. E ogni volta che pensavo che il periodo buio fosse finito, ecco che ,TADAAAN, di nuovo le tenebre. Mettiamoci pure che le mie letture non sono molto soddisfacenti da tipo febbraio e credo di avere una sorta di blocco. Per questo motivo in questi ultimi mesi ho a malapena pubblicato. Quindi, festeggiare o non festeggiare?  Questo è il dilemma. Da un lato ho pensato che festeggiare fosse d'obbligo, dato che nonostante gli alti e bassi Divoratori di libri sia ancora qui, ma d'altro ho pensato che no, non ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

nuova edizione aggiornata della READING GOALS CHALLENGE | iscrizioni

Non pensavo di organizzare un'altra challenge per il 2018, dato che sono una frana nell'organizzazione, ma cosa posso dirvi? Il mio cervello ne escogita sempre una nuova. Ho pensato a lungo a cosa fare con la  Reading Goals Challenge . Io avrei continuato a prescindere con i miei obiettivi, ma ho scoperto che anche alcuni di voi avrebbero fatto così, perciò ho pensato " perché non riprovarci? ". Ho pensato cosa non ha funzionato (secondo me), ho fatto qualche modifica ed ora eccomi qui con la Reading Goals Challenge 2.0.

Book tag #26 Music Book Tag Tour

Ci siamo! Il tag di cui parlavo giorni fa è finalmente completo! Questo tag unisce due mie passioni: musica e libri. L'idea è nata dal nulla xD stavo ascoltando musica random e ad un certo punto (esattamente quando stavo ascoltando Let me love you) mi è venuta in mente quest'idea. Lo scopo del tag è di associare ad ogni canzone un libro, un personaggio o un autore.  E' diviso in tre parti: - canzoni base, che sono quelle che ho scelto io; - canzoni preferite, sono quelle che sceglierete voi; - canzoni bonus, che sono quelle che decidiamo di non fare ma che qualcun altro potrebbe decidere di fare; Alla fine del tag si passa il tag (scusate la ripetizione) ad un'altra blogger. Quest'ultima aggiunge la sua canzone preferita, una descrizione (come ho fatto io) e il nome del blog e del profilo (per sapere anche chi è stato taggato) e dopo passa il tag ad un'altra blogger che a sua volta deve fare il tag completo più la canzone scelta dalla persona ch...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...