Passa ai contenuti principali

Recensione "Legend" di Marie Lu

Buon fine settimana, divoratori!
Oggi un augurio particolare alle lettrici del mio blog, anche se penso che non bisognerebbe aspettare l'8 marzo per un po' di rispetto o (come fanno alcuni) scrivere una citazione famosa su facebook per rendersi fighi e darsi arie da chissaché, ma comunque ci tenevo a dirlo!
Lamentele a parte, oggi nello spettacolo organizzato nella mia scuola, hanno letto brani tratti da Ferite a morte, un libro che racconta le vittime del femminicidio, come se tutte queste vittime potessero parlare e raccontare le loro storie. Lo spezzone è stato davvero commovente e d'impatto, tanto che avevo quasi gli occhi lucidi. Hanno parlato anche di Malala, che probabilmente avrete sentito grazie al libro Io sono Malala. Be', vi consiglio di leggerli, come probabilmente farò anch'io. Saranno pur deprimenti, ma meritano di essere letti, che le loro storie non siano anonime.

Scusate se mi sono dilungata, ma ci tenevo a dirlo. Avrei voluto fare un post a parte ma probabilmente non avrei saputo cosa scrivere. Cambiando discorso, oggi vi propongo la recensione di Legend. Sono stata indecisa fino all'ultimo, anche adesso non sono sicura di questa recensione, ma ho pensato di postarla oggi dato che tra poco uscirà Prodigy, il secondo della serie. Se non è già uscito (ultimamente non seguo proprio le uscite D:).

Titolo: Legend (Legend #1)
Autore: Marie Lu
Anno: 2013
Prezzo: 16,50€
Pagine: 264
Editore: Piemme Freeway

Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due e, tra la Repubblica e le Colonie, la guerra sembra destinata a non finire mai. June è una quindicenne prodigio, nata e cresciuta in una famiglia appartenente alle più alte sfere della Repubblica. Ha un vero talento nel mettersi nei guai con i suoi superiori e le sue bravate al collegio militare sono spesso decisamente pericolose. Da quando i suoi genitori sono rimasti uccisi in un incidente stradale, l’unico su cui sa di poter sempre contare è il fratello maggiore Metias. Almeno fino al giorno in cui Metias viene assassinato in circostanze misteriose mentre è a guardia di un ospedale. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma proveniente dai più miseri bassifondi della Repubblica. Nonché il criminale più ricercato del paese. June ha un unico desiderio, vendicare la morte di suo fratello, ma il giorno in cui la sua strada e quella di Day si incroceranno per la prima volta, niente sarà più come prima…

Legend è la storia di due ragazzi, June, ragazza prodigio, promossa alla Prova (test che decide il futuro dei ragazzi) con il punteggio massimo, ricca e che a soli quindici anni ha quasi terminato l'università, e di Day, ragazzo che al contrario di June non ha superato la prova e che al posto di andare al campo di lavoro come succede a tutti coloro che falliscono, sfugge al suo destino e diventa un criminale. Non il più pericoloso, ma il più ricercato.
Le loro strade si incontrano quando il fratello di June, Metias, muore. Naturalmente, il criminale viene subito collegato a Day e June è pronta per la vendetta. Le viene affidato il compito di trovare Day. Ma una volta che trova il criminale tanto ricercato, le cose non vanno come si aspettava.
I giorni passati insieme a Day le fanno conoscere aspetti della società che lei nemmeno immaginava e si ritrova a dover decidere da che parte stare.

Ho divorato Legend in pochissimi giorni, mi ha catturato sin dalle prime pagine. La storia è molto coinvolgente e i personaggi ben caratterizzati. Mi sono trovata subito in sintonia con Day e June.
Sono davvero dei bei personaggi: forti, determinati e coraggiosi, ma entrambi con delle debolezze.
Ciononostante, i miei personaggi preferiti sono Metias e John. Potrebbe sembrare assurdo perché compaiono in soltanto pochi capitoli, ma me ne sono innamorata grazie ai ricordi di June e di Day. 
Avrei preferito qualche capitolo in più su di loro o almeno una misera novella T_T giuro che contatto Marie Lu e me la faccio scrivere çç.
 
Anche se la storia è abbastanza prevedibile , in alcuni punti la Lu mi ha sospesa, aggiungendo dettagli che alimentano la curiosità.
Lo stile è semplice, ma molto coinvolgente. L'alternarsi dei punti di vista l'ho trovato un'ottima scelta! Apprezzo sempre il punto di vista maschile, specialmente in un distopico.
Uniche pecche secondo me sono l'età della protagonista e il fatto che il libro sia troppo breve. Mi è sembrato assurdo che una quindicenne abbia quasi quasi più responsabilità del presidente della Repubblica.
E naturalmente qualche capitolo in più sarebbe stato di mio gradimento.






Legend è un libro che NON può non piacere. E' ricco di azione e nemmeno il lato romance è trascurato. Vi affezionerete ai personaggi e ne vorrete sempre ancora *-*

Buon weekend e fatemi sapere le vostre opinioni ^-^

Commenti

  1. ho letto tante recensioni su questo libro, ma ancora non mi ha convinta pienamente....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cerrie io te lo consiglio! Come ho scritto nella recensione, è un libro che non può non piacere. Sono sicura che lo amerai anche tu :')

      Elimina
  2. La novella su Methias c'è!! *__* però in lingua, ancora devo leggerla. Finalmente hai letto Legend! *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *O* Cristina come si chiama??? Perché ho cercato su Goodreads e sul sito dell'autrice ma non ho trovato niente ç__ç mica sarà Life Before Legend??

      Elimina
  3. Oh quanto mi ispira *__*
    Dev'essere una storia molto avvincente.. assolutamente in wishlist ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si *---* te lo consiglio!!
      Sono sicura che ti piacerà ^^

      Elimina
  4. Me lo aspettavo questo voto alto, ovviamente è già in wishlist, lo voglio anche io accidenti TOT
    Quella fan art è troppo figa *-* <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah già, la fan art è magnifica **
      la ragazza che l'ha fatta, ne ha fatte tantissime anche di altri libri **

      Elimina
  5. Ho finito ieri sera Prodigy... non ci sono parole, spettacolare!!
    Legend mi era piaciuto tantissimo *_*
    so che sembra strano che una ragazza di 15 anni ha più responsabilità dell'Elector, ma lei è una ragazza speciale *w* vedrai come sarà in Prodigy *___* lo amerai!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *O* ho visto che hai pubblicato la recensione, vado subito a leggerla **
      Immagino che ci sia qualcosa sotto, come per Day!

      Elimina
  6. Ok, adesso devo trovare assolutamente il modo di averlo!! La cosa del prevedibile mi fa un pò vacillare ma spero proprio mi piaccia!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tranquilla Claudina, non è nulla di grave!
      Ti consiglio di leggerlo, sono sicura che lo amerai anche tu **

      Elimina
  7. Oh cavolo, questo libro sarà mio!!!!! Non sapevo ci fosse il punto di vista di Day!!! Ancora meglio!!! Mi hai convinto alla grande, peccato che manca qualcosa ma fa nulla, lo devo leggere *_____*
    Buona festa delle donne a tutte ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tranquilla, non è nulla di grave!! Dai, leggilo che tra qualche giorno uscirà Prodigy *___*

      Elimina
  8. Da leggere al più presto! :) Ne sono sempre più convinta *--------*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Brava!! È una bella serie e i seguiti promettono bene!!

      Elimina
  9. Io ci ho dato 3,5 come voto, perché certe parti mi sono sembrate un po' "facilone" (tipo come June scopre l'identità di Day) però la seconda metà del libro l'ho DI-VO-RA-TA. Davvero avvincente!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come ho scritto nel post, ero indecisa fino all'ultimo. Mi è piaciuto tanto, ma c'era qualcosa che mi impediva di dare cinque stelline e, paragonato ad altri libri, 4 erano davvero poche. Alcune cose anche me hanno turbato, ma ho pensato che June probabilmente avrà qualcosa di diverso, come Day!

      Elimina
  10. Come riesci a incurosirmi tu con le tue recensioni non ci riesce nessuno..>_<...devo leggerlo!!!!!!!!Un bacione grande dolcissima!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah sono felice di averti incuriosita!
      Spero piaccia anche a te **

      Elimina
  11. Questo libro mi incurisisce tanto ma non mi convince al punto da decidermi ad acquistarlo. La tua recensione accresce questo mio dubbio. Temo di rimanere delusa.

    RispondiElimina
  12. ciauu scusa ma è scritto in prima persona??? perchè nn mi piacciono i libri scritti in terza O_o

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao :-) si, è scritto in prima persona! Te lo consiglio tantissimo!!

      Elimina
    2. bene grz millee lo aggiungo alla mia wishlist <3

      Elimina
  13. Legend è il primo distopico che ho letto e che mi ha fatto amare questa categoria, personalmente gli ho dato 5 stelle su goodreads. Amo Day e June, sono ben caratterizzati e mi è stato impossibile non empatizzare con loro. Marie Lu ha un tipo di scrittura che mi piace molto, mi ha coinvolto completamente non c'è stato un attimo di pace, non c'è stato un momento di "noia".

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...