Recensione "Monstress 4. La prescelta" di Marjorie Liu e Sana Takeda

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione di "Monstress - La prescelta", il quarto volume di questa serie di graphic novel. Come sempre cercherò di limitare i riferimenti ai volumi precedenti in modo che possiate leggere tutti la recensione.

Come sempre prima di passare alla recensione, vi lascio tutte le informazioni su questo volume.

Titolo: Monstess 4. La prescelta
Autori: Marjorie Liu, Sana Takeda
Pagine: 176
Editore: Mondadori (Oscar Ink)
Anno: 2020
COMPRALO A 18€

Maika e Corvin sono in viaggio attraverso una terra letale per ritrovare Kippa, alle prese con i suoi tremendi mostri. Ma quando Maika incontra uno straniero proveniente dal suo passato, la verità finalmente inizia a svelarsi. Maika sta per ottenere le risposte di cui è in cerca da sempre. Ma a quale prezzo? Nella guerra che si profila all'orizzonte, da che parte sceglierà di stare?

 

Recensione "Monstress 4. La prescelta" di Marjorie Liu e Sana Takeda

Devo dire che questo è il volume più scorrevole fra i quattro perché il quadro generale diventa man mano sempre più chiaro. Quindi se i primi tre li ho letti non senza difficoltà iniziali, questa sin da subito è stata una lettura fluente e piacevole. Ma non è l'unico motivo: anche il fatto che si capisca qualcosa di più sui personaggi e sul loro modo di agire mi ha aiutata a farmi un'idea più precisa sul loro conto. 

Ad esempio vediamo perché Ren si è comportato in modo ambiguo sin dal primo volume e poi qualche scorcio sulle origini di Kippa. Si comprende qualcosa sulla natura della Baronessa personaggio che forse inizia a farmi un po' più di simpatia. Devo dire che nei volumi precedenti il suo comportamento da doppiogiochista mi ha dato sui nervi, invece ora che ho scorto un filo di emozioni in lei, l'ho apprezzata decisamente di più. E sono felice che in questo volume sia stato presente anche Corvin, un personaggio che mi aveva già colpito in precedenza e che trovo particolarmente affascinante (sia per come è disegnato sia come personaggio in sé).

Poi posso non citare lei, la nostra protagonista Maika. Non è esattamente la mia preferita, ma nel complesso mi piace perché grazie anche ad alcuni suoi pensieri riportati di tanto in tanto sulle tavole riesco ad andare oltre la superficie e a comprenderla meglio. Continuo ad apprezzare il rapporto con Zinn, sicuramente il personaggio che mi incuriosisce di più. Non vedo l'ora di scoprire ulteriori dettagli sul suo passato!

Poi cosa aggiungere oltre a quello che ho già detto nelle precedenti recensioni? 
Continuo ad amare i disegni e i colori, tra l'altro qui i dettagli steampunk secondo me sono molto più evidenti. La storia risulta sempre coinvolgente e intrigante e quando si inizia a leggere difficilmente si riesce a staccare dalle pagine. Il maggiore pregio sicuramente è che la guerra imminente lascia che gli schieramenti e gli obiettivi dei personaggi siano più comprensibili. 

Quindi anche questo è promosso e secondo me ha avuto quella marcia in più che non ho trovato nei volumi precedenti  (anche se secondo me dovrei rileggerli su carta per comprendere ancora meglio le varie dinamiche e apprezzarla completamente). Personalmente non vedo l'ora di leggere il quinto volume e vedere come finirà la serie (sempre che sia l'ultimo volume). 

Valutazione: 4+ stelline

Seguitemi su: instagram | facebook | twitter | goodreads | @ladystark_ofwinterfell | A girl of wintefell

L'evento si è concluso (almeno per me). Voglio ringrazio Cronache di lettrici accanite per avermi coinvolta e la casa editrice per le copie omaggio. Sono state delle belle letture!

Commenti

Post più popolari