Eng Reading Experiences #3 The distance between us, Kasie West

Ciao lettori! Oggi vi parlo di una delle mie letture di agosto, The distance between us
Principe Azzurro per un giorno (The Fill-in Boyfriend) mi aveva sorpreso, per questo quando Elsa La cercatrice di storie ha proposto questo gruppo di lettura non ho potuto fare a meno di partecipare. Oggi quindi vi parlerò della mia esperienza in lingua con questa autrice.
Kasie West sta diventando una garanzia ormai. Le sue storie sono sempre dolcissime, ma non rasentano mai il banale. Protagonisti sono Caymen e Xander, due personaggi che sembrano gli antipodi ma che in realtà sono più simili di quanto non pensino. Infatti la prima non vive una bella situazione economica, il secondo invece è figlio di un importante uomo d'affari.
Caymen è un personaggio che mi è piaciuto sin da subito. Ha quello spiccato senso dell'umorismo che spesso non tutti capisco (indovinate chi ha pure questo tipo di umorismo? IO! Esatto!) e mi ci sono immedesimata sin da subito. E' diversa da tutte quelle protagoniste che si fanno mille paranoie perché il ragazzo è ricco, perché la sua paura è dettata da qualcos'altro. Xander invece è un ragazzo dolcissimo e spontaneo, impossibile non innamorarsi di lui.

Ancora una volta la West è riuscita a conquistarmi. Ogni volta mi fa sentire come se avessi tredici anni e fossi alla presa con la prima cotta. Le sue storie sono come i teen movie che da ragazzina adoravo guardare su Italia Uno, solo meno stupide e più realistiche.

Se siete alla ricerca di una storia leggera, fresca e divertente ve lo consiglio. Tra l'altro è anche scritto in un inglese piuttosto semplice, perciò non avrete problemi con la lettura.
Cosa ne pensate di questo libro? Vi ispira? :)
I LIBRI DI KASIE WEST (trovate le trame tradotte qui)
  • Principe azzurro per un [RECENSIONE | AMAZON]
  • The distance between us [AMAZON]
*Con questo libro sono a quota 2 su 5 libri in lingua da leggere in un anno e 1 su 30 libri in inglese da leggere in 1001 giorni. *

Commenti

  1. vorrei proprio iniziare a leggere in lingua ..devo trovare il coraggio di iniziare e non inchiodarmi dopo tre righe perché non capisco una parola ò.ò belli gli obiettivi di 5 e 30 libri! magari proverò a recuperare questo che da come lo descrivi sembra semplice..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh, ti capisco, all'inizio anch'io ero così (cercavo sul vocabolario tutte le parole che non capivo), mentre ho scoperto che il trucco è proprio lasciar perdere queste parole e concentrarsi più sul senso della frase. All'inizio sarà terribile, pensi che ti stai perdendo il meglio della storia, però facendo pratica inizierai a non avere difficoltà e alcune parole a capirle dal contesto.

      Questo è un buon inizio, ma se vuoi qualcosa di ancora più facile ti consiglio Aristotle and Dante discover the secrets of the universe (di cui parlerò a breve) :)

      Elimina
  2. Ciao👋 oh che bella notizia, un libro scritto in un inglese piuttosto semplice. Sai io e la lingua inglese non andiamo molto d'accordo, ahah!😊 Forse perché a scuola ci facevano leggere libri di Shakespeare in lingua originale e non capivo molto! Grazie per la segnalazione, a presto!❤

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah io ho lo stesso problema con il francese che non mi è mai piaciuto lol

      Elimina
  3. Sembra davvero carino *__* Di quest'autrice non ho mai letto niente ma i suoi romanzi mi hanno sempre incuriosito, prima o poi ne leggerò uno ^^

    RispondiElimina
  4. Di questa autrice non ho letto nulla, ma ho già Principe azzurro per un giorno. Dovrò decidermi ad iniziarlo perchè dalla trama sembra molto carino.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Principe azzurro per un giorno mi è piaciuto troppo *_* leggilo al più presto, si legge in pochissimo!

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari