Passa ai contenuti principali

Special #13 5 YOUNG ADULT CHE HO LETTO QUEST'ESTATE (e che consiglio)

Eccomiiiii! ADIOS SESSIONE AUTUNNALE, ci rivediamo a febbraio!
Adesso finalmente posso rilassarmi, ma non troppo dato che il 10 iniziano le lezioni, sigh. Comunque quest'anno prenderò casa vicino l'accademia, quindi dovrei riuscire ad aggiornare il blog costantemente, ma sopratutto a leggere costantemente, cosa che non sono riuscita a fare durante il primo anno accademico :c.

Ma parliamo di cose belle! Oggi voglio stilare una top five di young adult che ho letto e apprezzato quest'estate (che per me è finita il primo settembre :D). Qualche tempo fa avevo detto di aver iniziato a detestare questo genere di libri, ma in realtà avevo soltanto letto quelli sbagliati.

CINQUE YOUNG CHE HO LETTO QUEST'ESTATE E CHE CONSIGLIO
  1. AL CENTRO DELL'UNIVERSO
    Questo libro per me è imperdibile. Vale tutti i soldi che costa e se costasse il triplo, meriterebbe anche quelli. Non ho ancora scritto una recensione e non so se lo farò mai perché mi sono troppo immedesimata nella protagonista. Parlarvi di questo libro sarebbe come parlare di me. Comunque ho intenzione di leggere tutto della Matson, nel frattempo voi recuperate questo!
  2. ARISTOTLE AND DANTE DISCOVER THE SECRETS OF THE UNIVERSE
    Dato che ho scritto la recensione proprio ieri, non mi dilungherò troppo. Un libro sulla crescita e l'accettazione che tutti dovrebbero leggere, grandi e piccini. Ho adorato Ari e Dante, il rapporto tra loro due, quello con i loro parenti..LEGGETELO.
  3. IL PRIMO BACIO A PARIGI
    Non mi è piaciuto quanto il secondo volume, ma la considero comunque una lettura molto bella e che si distingue dalla massa di romance che vengono pubblicati come funghi. E, cosa più importante, non ho detestato la protagonista. RIPETO: non ho detestato la protagonista!
  4. THE DISTANCE BETWEEN US
    Non so quante volte io abbia detto che adoro la West, quindi LEGGETE QUESTO LIBRO. E' dolcissimo ma non sdolcinato, semplice ma non banale. Insomma, la West è un'autrice che sa il fatto suo. 
  5. TUTTA LA VERITA' SU GLORIA ELLIS
    Ho trovato lo stile dell'autore interessante e i personaggi molto "maturi" nonostante i loro quindici anni. Per certi aspetti mi ha ricordato i libri di John Green! Presto comunque dovrei parlarne in maniera più approfondita in una recensione. 
Credo di averli messi anche in ordine di preferenza (Il primo bacio a Parigi e The distance between us sono sullo stesso piano, più o meno) senza volerlo. 
Avete letto young adult interessanti nei mesi passati? Mi farebbe piacere aggiungere qualche titolo alla mia wishlist, perché devo ammettere che al momento ho più voglia di leggere questo genere di libri che i fantasy. Mi piange il cuore scriverlo\dirlo\pensarlo, ma la verità è che quando ne leggi troppi, è difficile trovare qualcosa di originale o che in genere attiri la tua attenzione.
Attendo i vostri consigli!

Commenti

  1. Uh, bello Aristotele e Dante, delicatissimo. Invece "ni" il Primo Bacio a Parigi, oddio, carino, ma ne ho preferiti altri di questo genere :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be', quello sì, ma tra tutti gli young adult che ho letto quest'estate è sicuramente una lettura che si discosta dalle altre :D

      Elimina
  2. Al centro dell'universo darà una delle mie prossime letture, e Tutta la verità su Gloria Ellis, è già in wishlist.
    Quello della West, non mi ispirava molto, ma chissà, magari mi hai fatto cambiare idea! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero che piaccia anche a te *__*
      Quello della West invece credo che potrebbe piacerti molto!

      Elimina
  3. Voglio leggere Aristotele e Dante *^*

    RispondiElimina
  4. Capisco quando dici che a volte a uno passa la voglia di leggere young adult: c'è davvero tanta roba brutta se non si fa attenzione...
    Al centro dell'universo mi ispira parecchio per la trama... Della Matson ho già letto Noi due ai confini del mondo, che non è un brutto libro, ma nemmeno bello, però sento di dover dare una seconda possibilità a questa autrice perché sembra avere del potenziale... quindi dopo aver letto il tuo parere così entusiasta probabilmente leggerò Al centro dell'universo :)
    Ti consiglio Beautiful di Alyssa Sheinmel, è stupendo!! Danza sulla mia tomba, di Aidan Chambers pure mi è piaciuto molto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già specialmente quei libri come After. Secondo me sono un insulto a libri del genere, che non solo sono più belli, ma anche più educativi!
      Spero tanto che tu lo faccia: merita molto! Al centro dell'universo l'ho preso, ma naturalmente non lo leggerò con chissà che aspettative. Non sei la prima che me lo dice :c
      Grazie per i consigli! Beautiful mi ispira molto (e non solo per la cover!) c:

      Elimina
  5. Sono contenta che al centro dell'universo ti sia piaciuto, io purtroppo non ho un bel rapporto con la Matson.
    Concordo sul libro della West, è dolcissimo ma non smielato *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ricordo di aver letto le tue recensioni :c
      io mi sono identificata molto nella protagonista, magari è anche per questo che l'ho apprezzato di più! :)

      Elimina
  6. Aristotele e Dante e Tutta la verità su Gloria Ellis li ho in wishlist, spero di recuperarli al più presto!
    Della Matson non ho ancora letto nulla, ma The unexpected everything mi aspetta sullo scaffale.
    L'unico che ho letto della lista è Il primo bacio a Parigi, che però non mi ha fatta impazzire.
    Non so se tu l'abbia già letto, ma come young adult ti consiglio E finalmente ti dirò addio di Lauren Oliver, l'ho letto anni fa e mi è piaciuto tantissimo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. The unexpected everything è in wishlist, devo assolutamente leggerlo :3
      E finalmente ti dirò addio lo conosco, però mi manca. :)

      Elimina
  7. Anche io ho apprezzato tantissimo "tutta la verità su Gloria Ellis" <3 Aspetto la tua recensione <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di pubblicarla presto! Mi sto trovando in difficoltà a scriverla xD

      Elimina
  8. Voglio leggerli tutti! Non capita spesso che mi ispirino tutti i libri consigliati da un post ma sta volta è diverso. Sarà che Aristotle e Dante è un romanzo che da troppo tempo mi viene consigliato o che anche a me è piaciuto Il primo bacio a Parigi, sta di fatto che non vedo l'ora di immergermi in questi libri! Grazie mille! *_*

    RispondiElimina
  9. Tra questi ho da leggere Il primo bacio a Parigi e Tutta la verità su Gloria Ellis...chissà se riuscirò mai a trovare il tempo!

    RispondiElimina
  10. Ps mi sono accorta di non essere tra i tuoi lettori...provvedo subito! Complimenti per il tuo blog :-)

    RispondiElimina
  11. Ho sentito parlare davvero bene de Al centro dell'universo! Ci farò un pensierino v.v
    Aristotele e Dante devo leggerlo assolutamente... gli altri invece non so, non mi ispirano troppo >.<

    RispondiElimina
  12. The distance between us è quello che mi ispira moltissimo tra tutti (tranne Il primo bacio a Parigi che ho già letto), quindi ancora una volta mi ritrovo a dire: voglio questo libro! =D

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #2 Febbraio

Buon pomeriggio lettori ♥ Il primo mese di challenge è andato. Complimenti a tutti, siete stati bravissimi! Come vi siete trovati? Nel senso, è stato difficile trovare i titoli o completare gli obiettivi? Io pensavo di tagliarne di più, invece per alcuni libri non ne ho tagliato nemmeno uno 😱. Ad ogni modo ne ho spuntati cinque, più di quanti pensassi, conoscendo la mia incapacità di organizzazione lol. Un libro che parli di danza \ Danza con me Un libro illustrato \  Frankenstein Un classico scritto da una donna \  Frankenstein Un libro ambientato in Germania  \  Frankenstein Un libro da cui è stato tratto un film  \  Frankenstein Il prossimo mese dovrei spuntare più obiettivi secondo i miei piani di lettura 😂 Adesso facciamo due calcoli! Chi ha letto il maggior numero di libri? Sara Sara con ben 24 letture ! Chi ha completato il maggior numero di obiettivi? Sara Sara con 131\200 obiettivi (ho escluso quelli che prevedono la lettu...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...