Passa ai contenuti principali

From my wishlist #17 libri che hanno ispirato film

Reduce del film World War Z, ho deciso di pubblicare un nuovo post della rubrica From My Wishlist. All'inizio pensavo di dedicare l'appuntamento ai libri sugli zombie, che non sono mai troppi u.u, però alla fine ho optato per i libri che hanno ispirato film.
From my wishlist 
World War Z. La guerra degli zombi
di Max Brooks
2007, Cooper Editore

Comincia in uno sperduto paesino della Cina. E subito dilaga in tutto il mondo. La piaga, la peste ambulante, l'epidemia. La guerra degli zombi. Creature mostruose che contagiano e fagocitano il nostro pianeta, la nostra casa. I sopravvissuti sono pochi. Una storia irreale? Il semplice parto della fantasia di uno scrittore? Forse. Max Brooks, con l'artificio di una raccolta di interviste "sul campo", dà vita a un affresco in cui le tante e diverse voci ricreate e animate in questo libro parlano di guerra, sofferenza e solitudine, ma anche di speranza, coraggio e nobiltà.



La quinta onda
di Rick Yancey
2014, Mondadori

Di notte, Cassie non può più guardare il cielo stellato con gli stessi occhi di prima; ora sa che loro arrivano da lì, da quegli astri luminosi e distanti, e arrivano per distruggere il suo mondo. Cassie è tra gli ultimi superstiti, sola, in fuga da loro, esseri mandati sulla Terra per sterminare la specie umana: l'unica speranza che le resta è ritrovare Sammy, il fratellino che le è stato strappato dalle braccia. Quando il misterioso Evan Walker si offre di aiutarla, Cassie capisce che deve prendere una decisione: fidarsi o rinunciare alla sua missione, arrendersi o continuare a lottare.


L'Ospite
di Stephenie Meyer
2009, Rizzoli

Nel futuro la specie umana sta scomparendo. Un'altra razza, aliena, potente e intelligentissima, ha preso il sopravvento, e i pochi umani rimasti vivono raccolti in piccole comunità di fuggiaschi. Tra loro c'è Jared, l'uomo che la giovane Melanie, da poco caduta nelle mani degli "invasori", ama e non riesce a dimenticare. Neppure adesso che il suo corpo dovrebbe essere niente più di un guscio vuoto, un semplice involucro per l'anima aliena che le è stata assegnata. Perché l'identità di Melanie, i suoi ricordi, le sue emozioni e sensazioni, il desiderio di rincontrare Jared, sono ancora troppo vivi e brucianti per essere cancellati. Così l'aliena Wanderer si ritrova, del tutto inaspettatamente, invasa dal più umano e sconvolgente dei sentimenti: l'amore. E, spinta da questa forza nuova e irresistibile, accetta, contro ogni regola e ogni istinto della sua specie, di mettersi in cerca di Jared. Per rimanere coinvolta, insieme a Melanie, nel triangolo amoroso più impossibile e paradossale, quello fatto di tre anime e due soli corpi.

Adoro i film post-apocalittici, specialmente quelli sugli zombi, e World War Z è stata f a n t a s t i c o (a proposito, qualcuno interesserebbe la mia opinione sul film? Ovviamente lo pubblicherei su BBSE). Ho cercato informazioni sul seguito e a quanto pare uscirà nel 2017. Cosa farò in tutto questo tempo? Ovvio, leggerò i libri. A quanto pare sono molto diversi, ma meglio così, scoprirò cose nuove. La quinta onda invece non l'ho ancora visto e sono indecisa se farlo o meno. Dalla recensioni che ho letto del film, non sembra questa gran cosa e dal trailer pare anche una scopiazzatura di The Host - L'Ospite, un film che ho adorato tantissimo. Sicuramente leggerò il libro che, da quanto ho capito, è nettamente superiore al film, così come voglio assolutamente leggere L'Ospite (tra l'altro possiedo il libro da un secolo). La Meyer viene sempre ricordata per Twilight, ma secondo me L'Ospite è di un livello superiore (cinematograficamente parlando).

Li avete già letti? Quali sono i vostri titoli? 

Commenti

  1. Ciao Giusy! <3
    Non ho letto né visto World War Z ma mi hanno detto che il primo libro è davvero bello, anche se gli zombie non mi hanno mai attirata più di tanto quindi non so se lo leggerò; mentre della Quinta onda ho l'ebook dei primi due eppure rimando da sempre... Prima o poi ce la faccio! L'ospite invece è un libro meraviglioso, addirittura quando l'ho letto ci sono quasi rimasta sapendo che era della Meyer (non mi è piaciuto per niente Twilight all'epoca e mi sentivo una pecora nera). Per me è pure mille volte meglio del film; te lo consiglio proprio!

    Cecilia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di farci un pensiero prima o poi! Twilight all'epoca mi piacque, probabilmente perché ero ancora ragazzina e non avevo ancora letto storie del genere..adesso credo proprio che lo detesterei ^^" comunque spero di recuperare presto L'Ospite ❤

      Elimina
    2. Non vedo l'ora di sapere che ne pensi *_*

      Elimina
  2. ho visto il film wwz e non sapevo ci fosse il libro! Il film è stato carino, americanate a parte ;)
    la quinta onda lo salto.. gli alieni proprio non mi piacciono :/
    x quanto riguarda l'ospite ti posso dire che il libro è molto bello e il film altrettanto; piuttosto che riscrivere twilight la meyer doveva proseguire con l'ospite e farne una nuova trilogia.
    a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho visto su GoodRead che la Meyer ha intenzione di scrivere dei seguiti, però non ci sono altre notizie e boh, mi sa che abbia abbandonato l'idea, nn saprei

      Elimina
  3. 'L'ospite' mi è piaciuto molto e non me lo aspettavo così intrigante!! Poi adoro lo stile di scrittura dell'autrice!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che bello vedere che è piaciuto a tanti! Non vedo l'ora di leggerlo *_*

      Elimina
  4. Ciao Giusy! :)
    Io ho visto l'Ospite ma non ho letto il libro, magari ci faccio un pensierino. Per quanto riguarda gli zombie sono un pò allergica al genere ahahah! XD

    RispondiElimina
  5. Ho la Quinta onda ma non l'ho ancora letto. Invece L'ospite mi è piaciuto tantissimo! World War Z continuo a guardarlo in libreria ma ho sempre rimandato l'acquisto. Magari provo con l'ebook!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere sapere che è piaciuto a tanti! Non vedo l'ora di leggerlo c:

      Elimina
  6. L'Ospite come film non mi è piaciuto per niente ma il libro merita decisamente, non sembra neanche scritto da lei e sicuramente è una spanna sopra a Twilight, molto originale, davvero.
    Il film de La quinta onda devo ancora vedermelo ma il libro l'ho adorato quindi spero mi piaccia anche il film!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cosa cosa cosa? Com'è possibile? Io mi sono persino emozionata XD

      Elimina
  7. Anch'io posseggo L'ospite da un secolo e ancora non mi sono decisa a leggerlo! XD
    Non ero convinta all'uscita di La quinta onda... ma ora l'ho preso visto l'uscita del film... ancora però non mi sono decisa sul leggerlo, questa volta per le review sul film ç_ç non sembra destinato a me XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il libro a quanto pare è migliore del film, perciò sì, sicuramente gli darò una possibilità, ma al momento non è la mia priorità XD

      Elimina
  8. La quinta onda lo sto leggendo proprio in questo momento :) mentre L'ospite è un libro stupendo, non puoi perdertelo. Uno dei miei preferiti in assoluto. Il film gli è stato abbastanza fedele e mi è piaciuto ma le emozioni che trasmette il libro sono uniche.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Wow *-* non vedo l'ora di leggerlo! Fammi sapere cosa ne pensi de La quinta onda! c:

      Elimina
  9. De La quinta onde ne ho sentito parlare tantissimo sulla blogosfera americana, ma se devo dire la verità, non mi ha mai attirato più di tanto. Non so perché, non credo che lo leggerò.
    Ho visto però il film di World War Z e l'ho a d o r a t o . Ma nonostante ciò non ho intenzione di avvicinarmi al libro. Ora dirai: "ma cos'ha questa qui, contro gli zombie e alieni?" beh niente, solo che queste mi sembrano letture troppo serie, e ultimamente invece ho proprio voglia di rilassarmi anche sul versante delle letture :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be', io ho letto un paio di post-apocalittici per niente impegnativi, vedi L'angelo caduto, Regole di sangue, :D questi non ho idea di come siano, però WWZ è una specie di raccolta di interviste che, a detta di alcuni lettori, è molto, molto bella!

      Elimina
  10. In questo periodo mi sono rimpinzata di zombie tra TWD e World War Z (che ho visto 2 volte a causa della trasmissione di ieri XD)! Il primo libro mi ispira e, fino a poco fa, non avevo idea che esistesse! Se è simile al film penso che mi potrebbe piacere. L'ospite mi piacerebbe leggerlo ma, per il momento, ho visto solo il film, il quale mi era piaciucchiato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. WWZ, da quanto ho capito, è strutturato a mo' di interviste, però ho letto che è molto bello. Se ti piacciono gli zombi di consiglio la serie tv Z Nation *w* io ho visto la prima e metà della seconda e l'ho adorata *_*

      Elimina
  11. Il libro World War Z è geniale e originale, non aspettarti la storia del film perché non c'entra nulla. Il libro è molto "giornalistico" e racconta come la piaga zombi viene affrontata in diverse parti del mondo e dalle diverse culture e politiche. Davvero nulla a che vedere con l'americanata del film. Libro consigliatissimo!

    RispondiElimina
  12. Non ho mai letto l'ospite. Ci credi? E' quasi ora di provvedere......

    RispondiElimina
  13. Ciao Giusy, che bel post!Non ho ancora letto La Quinta Onda perché quando uscì non mi ispirava più di tanto, ma tra film e recensioni varie mi sono convinta a dargli una possibilità *__* Ho letto L'Ospite poco prima dell'uscita del film e l'ho amato, e ho apprezzato tanto anche il film *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Juliette! Io credo che alla fine il libro lo leggerò perché ho sempre letto ottimi pareri, il film mi sa di no :\

      Elimina
  14. Ciao! Dei libri che hai citato ho letto solo L'ospite, che però non mi aveva fatto impazzire (ma devo anche ammettere che non è esattamente il mio genere, quindi non so quanto faccio testo:P) mentre di film non ne ho visto nessuno.
    Però al momento ho in lettura La principessa sposa di Goldman, che ho tenuto in wish list per una vita e da cui hanno tratto un film, La storia fantastica, che da piccola adoravo. E, sempre per rimanere in tema, ho in wish list Labirynth (di cui non mi ricordo l'autore) da cui hanno tratto un film che da piccola adoravo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace non ti sia piaciuto ç_ç io adoro gli alieni, perciò sono molto curiosa, anche se si tratta più di un romance che di un fantasy. Io ti consiglio il film, perché mi ha emozionato tantissimo (e non me lo aspettavo per niente!!). La storia fantastica lo conosco, ma credo di non averlo visto ^^"

      Elimina
  15. Davvero c'è il seguito di WWZ? Ma dove vivo? ç__ç
    Ho letto solo L'ospite, e il romanzo mi piacque molto all'epoca, idem il film, e forse sono d'accordo con te, cinematograficamente parlando è un gradino sopra Twilight ^^ La quinta onda entra e esce dalla wl, ma vedrai che mi verrà lo sghiribizzo e lo leggerò xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'ho scoperto cercando informazioni sul film xD in effetti Brad Pitt alla fine del film dice "la guerra è appena iniziata" sooo..

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione I cento colori del blu, Amy Harmon

Buona domenica, divoratori. Scusate l'assenza, ma con l'inizio della scuola sono stata piuttosto occupata e credo che lo sarò per il resto del mese. A gennaio terminerà il quadrimestre e quindi sarò piena di interrogazioni fino al collo .-. Avrei dovuto annunciare i vincitori della #Xmasbookathon, ma non ho avuto proprio tempo ç_ç dovevo farlo ieri, ma poi sono stata impegnata tutto il giorno, volevo farlo oggi, ma devo assolutamente mettermi a studiare..giuro che entro questa settimana avrete i risultati! Comunque oggi vi lascio un breve parere sull'ultimo libro che ho terminato (risale al 31 dicembre ._. ho letto davvero pochissimo ultimamente!). I cento colori del blu, Amy Harmon, 287 pagine.  3 Aprile 2014, Newton Compton. Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: ind...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Recensione La cacciatrice di fate, Elizabeth May

La recensione di oggi riguarda " La cacciatrice di fate " di Elizabeth May, un fantasy steampunk con protagoniste le fate! Titolo:  La cacciatrice di fate  ( The falconer #1 ) Autore:  Elizabeth May Pagine:  325 Anno:  2014 Editore:  Sperling & Kupfer Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allo...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...