Passa ai contenuti principali

Sto leggendo "Il dominio del fuoco"

Buon dì lettori! Prima di andare a lezione, ci tenevo a lasciarvi il secondo appuntamento con la rubrica What's on my bedside table?. Cosa starò leggendo?

SUL MIO COMODINO C'È...
Il dominio del fuoco. In wishlist dapprima che uscisse in Italia, perciò potete immaginare le mie aspettative. 
SONO A ...
Pagina 38! Ho letto giusto un paio di capitoli ieri sera, ma ho notato che li ho divorati in pochissimo tempo. Comunque momentaneamente mi piace e non vedo l'ora di continuare.
SUL MIO COMODINO PERCHÉ'...
La trama mi ispira parecchio e ad occhio e croce sembra un libro che potrebbe diventare uno dei miei preferiti. Ho deciso di prenderlo in mano proprio adesso perché partecipo alla challenge di Gaia che per il mese di Gennaio prevede la lettura del primo libro di una serie. Speriamo di aver fatto la scelta giusta!

Con che libro avete iniziato la settimana? :) 

Commenti

  1. Io lo inizio stasera! La trama mi aveva rapito subito e finalmente l'ho acquistato! Poi calza a pennello per una challenge a cui sto partecipando quindi questa lettura non me la toglie nessuno :) (anche se è probabile che ci metterò secoli con la sessione di mezzo)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uhm, sei nel bel mezzo di una sessione d'esami? Uhm, da quanto ho letto nelle recensioni, forse è meglio che lo leggi in un periodo più tranquillo altrimenti finisce che non studi più lol

      Elimina
  2. Come sai l'avevo preso in biblioteca, ma dopo aver letto i primi tre capitoli non mi stava piacendo, c'era qualcosa che non andava... perciò l'ho rimandata come lettura, perchè mi DEVE piacere ç____ç Spero sia successo sol oche non fosse il suo momento... comunque sono curiosa di sapere che ne pensi tu ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Probabilmente XD io sono stata catturata fin da subito..è raro che un libro "ingrani" sin dai primi capitoli! :)

      Elimina
  3. Io ho finito Il dominio del fuoco proprio ieri e l'ho adorato, è un libro veramente fantastico! Ottima scelta quindi, spero che lo apprezzerai quanto me ^^
    Io invece ho iniziato la settimana con Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo, lo scontro finale. Erano secoli che dovevo leggerlo! Per ora sono ancora alle prime pagine, speriamo che questo finale di serie non mi deluda.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono curiosa di leggere il tuo commento, se lo hai scritto o se lo scriverai *_*
      Con Percy Jackson sono ancora al primo volume çwç devo assolutamente recuperarla!

      Elimina
  4. Non vedo l'ora di leggere la tua recensione Giusy, io non sono riuscita a staccarmi dalle pagine!

    RispondiElimina
  5. Anche io ho adottato questa rubrica!!! Anche io spero di leggerlo presto! Maria

    RispondiElimina
  6. Anche io ce l'ho in rubrica. E ultimamente non sto leggendo nulla perché sono tipo in un blocco di lettura. Non riesco a finire Amleto di William Shakespeare e non lo riesco nemmeno a prendere in mano a causa dello studio D: Che rottura uff!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, ho avuto un blocco di lettura qualche mese fa a causa di un libro ç_ç il rimedio è provare con un romance, uno di quelli che ti fanno imprecare di brutto..fidati, funziona sempre XD

      Elimina
    2. Ho sbagliato a scrivere all'inizio, ce l'ho in WL X'D

      Elimina
    3. Ma non so se lasciare Amleto, di solito non lascio mai i libri a metà... :/
      Non so che fare argh! Amleto, me lo sto trascinando ormai da due settimane, forse qualcosa in più D:

      Elimina
    4. Mettilo momentaneamente in pausa o alternali :3

      Elimina
  7. Questo libro mi ispira molto! Jessica89 me ne ha parlato benissimo e mi ha convinta. Ora devo solo prenderlo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *_* be', sono curiosissima di sapere se poi piacerà anche a te!

      Elimina
  8. E' stupendo questo libro!!! L'ho appena concluso, e l'ho amato alla follia *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh, che bello *^* sono curiosa di leggere la tua recensione!

      Elimina
  9. Il dominio del fuoco *_* Anch'io lo vorrei leggere ma per ora sono praticamente ferma :(

    RispondiElimina
  10. Ultimamente i miei commenti sembrano fatti con lo stampo :P Anche da questo mi aspettavo di più (e quando l'ho letto ero convinta che fosse un auto-conclusivo, quindi il finale per me era un disastro! Non è niente di particolarmente "brutto" per il primo di una serie, ma inaccettabile se non si prevede una continuazione). Ma spero che tu abbia più fortuna anche con questo! :)

    RispondiElimina
  11. ispira moltissimo anche me, e potrei usarlo anche per la challange fantasy

    RispondiElimina
  12. Boh nonostante l'ho visto in diversi blog anche con pareri positivi non riesce ad attirarmi...aspetto anche la tua recensione ;-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione I cento colori del blu, Amy Harmon

Buona domenica, divoratori. Scusate l'assenza, ma con l'inizio della scuola sono stata piuttosto occupata e credo che lo sarò per il resto del mese. A gennaio terminerà il quadrimestre e quindi sarò piena di interrogazioni fino al collo .-. Avrei dovuto annunciare i vincitori della #Xmasbookathon, ma non ho avuto proprio tempo ç_ç dovevo farlo ieri, ma poi sono stata impegnata tutto il giorno, volevo farlo oggi, ma devo assolutamente mettermi a studiare..giuro che entro questa settimana avrete i risultati! Comunque oggi vi lascio un breve parere sull'ultimo libro che ho terminato (risale al 31 dicembre ._. ho letto davvero pochissimo ultimamente!). I cento colori del blu, Amy Harmon, 287 pagine.  3 Aprile 2014, Newton Compton. Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: ind...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Inferno - Francesco Gungui {recensione}

Ciao divoratori. Il libro del quale vi parlo oggi è Inferno. Quando l'ho visto in libreria a soli 5€ ne ho subito approfittato. La copertina è veramente fantastica! Titolo: Inferno  ( Canti delle terre divise #1) Autore: Francesco Gungui Anno: 2013 Prezzo: 5 ,00€ Pagine: 432 Editore: Fabbri Editori Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita impossibile ai p...

Recensione La cacciatrice di fate, Elizabeth May

La recensione di oggi riguarda " La cacciatrice di fate " di Elizabeth May, un fantasy steampunk con protagoniste le fate! Titolo:  La cacciatrice di fate  ( The falconer #1 ) Autore:  Elizabeth May Pagine:  325 Anno:  2014 Editore:  Sperling & Kupfer Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allo...

Quello che c'è tra noi di Huntley Fitzpatrick - recensione

Buon lunedì cari lettori! Oggi vi lascio la recensione di Quello che c'è tra noi , conosciuto anche con il titolo originale My life next door . So di aver programmato altre recensioni per oggi, ma non ho resistito. Ho da poco terminato questo libro e dovevo assolutamente parlarne con voi.  Titolo: Quello che c'è tra noi (My life next door #1) Autore: Huntley Fitzpatrick Pagine: 330 Anno: 2014 Editore: De Agostini I Garrett sono l’esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c’è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro… Finché, in una calda sera d’estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due proprietà e si arrampica sul pergolato per raggiungerla. Da quel momento tutto cambia e, prima ancora di rendersene conto, Sam inizia a trascorrere ogni momento libero con il paziente e dolce Jase, a cui piace fare tutto quello “che richiede tempo e attenzion...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

Insieme per gioco | Recensione

Buona sera, lettori! Scusate il silenzio di questi giorni, ma il rientro è stato traumatico. Per fortuna è già venerdì! Sperando che sia di vostro gradimento, vi lascio con questa recensione. Titolo: Insieme per gioco Autore: Lauren Rowe Serie: The Club #1 Pagine: 293 Anno: 2015 Editore:  Newton Compton Jonas Faraday, uomo d’affari e playboy, voleva solo entrare a far parte di un club esclusivo. Da quando però ha ricevuto quel messaggio privato dalla sconosciuta incaricata di seguire la sua richiesta di ammissione, Jonas è ossessionato dall’idea di trovarla e soddisfarla, facendole provare ciò che lei afferma di non aver mai sperimentato. Sarah sa che ciò che ha fatto potrebbe costarle il lavoro, ma il messaggio nella richiesta di ammissione di Jonas Faraday era così brutale, sincero ed eccitante che non ha saputo resistere: ha dovuto contattarlo. Certo, nel confidargli che nessuno mai è riuscito a soddisfarla era anche consapevole di sventolargli sotto il naso un’i...