Passa ai contenuti principali

Per una volta nella vita - recensione

Ciao divoratori :3
finalmente mi sono tolta fisica :D e per quest'anno ho finito di studiare xD
Che soddisfazione, il primo voto positivo in due anni xD dovrei studiare più spesso..
Dunque, oggi finalmente pubblico questa benedetta recensione di Per una volta nella vita :3

Titolo: Per una volta nella vita
Autori: Rainbow Rowell
Anno : 2013
Prezzo: 15,50€
Editore: Piemme

Eleanor è appena arrivata in città. La chioma riccia rosso fuoco e l’abbigliamento improbabile, ha lo sguardo basso di chi, in pasto al mondo, fa fatica a sopravvivere. Park ha tratti orientali che ha preso dalla madre coreana e veste sempre di nero. La musica è il suo rifugio per tenersi fuori dai guai. La loro storia inizia una mattina, sul bus che li porta a scuola. Park è immerso nella lettura dei suoi fumetti e perso tra le note degli Smiths, Eleanor si siede accanto a lui. Nessun altro le ha fatto posto, perché è nuova e parecchio strana. Il loro amore nasce dai silenzi, dagli sguardi lanciati appena l’altro è distratto. E li coglie alla sprovvista, perché nessuno dei due è abituato a essere il centro della vita di qualcuno. Tra insicurezze e paure, Eleanor e Park si scambiano il regalo più grande: amare quello che l’altro odia di sè, perché è esattamente ciò che lo rende speciale. Sarà la loro forza, perché anche se Eleanor non sopporta quegli sfigati di Romeo e Giulietta, anche il loro legame deve fare in conti con un bel po’ di ostacoli, primo fra tutti la famiglia di lei, dove il patrigno tiranneggia incontrastato. Riusciranno, per una volta nella vita, ad avere ciò che desiderano?

Come ben sapete, questo libro mi è piaciuto, ma non è riuscito a conquistarmi del tutto.
Di preciso non saprei nemmeno io il vero motivo.
Non sono una romanticona, ma ogni tanto una bella storia d'amore ci sta.
Quando ho iniziato il libro, avevo grandi aspettative. Molte ne parlavate benissimo e ho letto anche qualche spezzone nei Teaser Tuesday che mi aveva entusiasmato.

Per una volta nella vita o Eleanor&Park non narra soltanto la storia d'amore di due adolescenti, ma molto di più. Parla di Eleanor, una ragazza difficile che ne ha passate tante, che è dovuta diventare grande prima del tempo.

"Oltre ad essere nuova, era pure grossa e imbranata. Con una chioma riccia riccia e color rosso fuoco, per giunta. Senza pensare che era vestita come.. come una che volesse attirare l'attenzione. O che non si rendesse conto di come fosse conciata."

 Parla di Park, un ragazzo per metà coreano e per metà americano che ama stare immerso nella musica e nei suoi fumetti. Il destino vuole che il primo giorno di scuola Eleanor prende posto accanto a Park sull'autobus. E da qui che giorno dopo giorno nasce un'amicizia fatta di silenzi che tra una canzone e una lettura di fumetti, diventerà amore.
Ma Eleanor è diversa dalle altre ragazze. La sua chioma rosso fuoco e il suo fisico non proprio da modella, la fanno diventare bersaglio dei compagni. Come se non bastasse, veste con abiti da uomo, cosa che alimenta ancor di più le prese in giro.

" - Levati, Semaforo rosso.
 Tina le passò accanto spintonandola e salì sul bus. Aveva fatto in modo che nell'ora di educazione fisica tutte le altre la chiamassero Pagliaccio, mentre lei era già passata a Semaforo rosso e Bloody Mary. - Perché sembra che hai il ciclo pure in testa, con quei capelli rosso sangue.

Le aveva spiegato quel giorno negli spogliatoi. Logico che Tina avesse ginnastica nella stessa ora di Eleanor: la lezione di educazione fisica era un'estensione dell'Inferno e Tina era senz'altro un demone."

Vado direttamente al punto. Credo che non mi sia andato a genio la protagonista. Non perché fosse antipatica, per carità, ma per il fatto che a tratti era proprio esasperante. Sono assolutamente d'accordo che aveva i suoi motivi per essere insicura, arrabbiarsi (anche se spesso lo faceva con Park) ma diciamo che non sono il tipo di persona che potrebbe reggere una persona del genere. Probabilmente mi farebbe esaurire xD
Altra cosa che ho notato è che durante la lettura solitamente mi immedesimo nella protagonista mentre questa volta mi sono sentita più una spettatrice. 

Ciononostante non credo sia un romanzo brutto, anzi, tutt'altro! 
Spesso durante la lettura mi sono trovata a sorridere per scene davvero dolci.
Lo stile di Rowell Rainbow mi è davvero piaciuto! Leggero, semplice e mai banale. 
Forse una cosa non avrebbe dovuto fare. Le prime pagine del romanzo praticamente ti anticipano il resto della storia e perciò tutto diventa un po' scontato: sai già come va a finire.

"Si avvolse il foulard attorno alle dita finché la mano di lei non rimase sospesa nello spazio che li divideva. Poi le scivolò con le dita avvolte di seta nel palmo aperto. Ed Eleanor si disintegrò."

In conclusione, assegno a questo libro tre stelline e mezzo.

Cosa ne pensato voi di questo libro?

Commenti

  1. Sarà una delle mie prossime letture! Deve essere carino. Anche se non è proprio il genere che prediligo, però ogni tanto mi piace leggere qualcosa di diverso!
    :)

    RispondiElimina
  2. Lo sto leggendo, mi dispiace non ti sia piaciuto particolarmente! A me sta piacendo moltissimo *___*
    Però è vero, Eleanor è un personaggio strambo e particolare, difficile immedesimarsi in lei! xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. allora Cristina sono curiosissima di sapere la tua opinione :3

      Elimina
  3. Sinceramente non mi attira come libro.. ho detto basta a questo genere :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. xD Leda , ogni tanto bisogna anche leggere qualcosa fuori dalla cosiddetta "comfort-zone". Io pensavo che i vampiri non erano roba per me, ma adesso li leggo con piacere ^^

      Elimina
  4. Non é esattamente il mio genere ma ho già deciso che lo leggerò r e lo sto dicendo da un mese ormai xD molto bella la nuova grafica :D

    Un bacio, a presto
    Teensy

    RispondiElimina
  5. Pensavo fosse meglio :/ Non mi convince troppo XD ahaha...sono felice per te per fisica :D Io per ora in questa materia vado piuttosto bene, invece :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io proprio in fisica sono negata ç__ç anzi, probabilmente è colpa della prof che non sa spiegare xD

      Elimina
  6. Io l'ho valutato 4 e mezzo. Mi è sembrato molto realistico e originale nella sua semplicità e lo stile dell'autrice mi è piaciuto molto ed è stata una bella scoperta...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao Claudina! Avevo letto la tua recensione e si, sono d'accordo sia per il fatto che è una storia realistica e originale, sia per il fatto che l'autrice ha un bel stile. Ciò che non mi ha conquistato del tutto forse è stata la protagonista, non so!

      Elimina
  7. Ho letti ventordicimila recensioni al riguardo, eppure non riesco ancora a decidermi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio Ilenia non so che dirti xD a molte è piaciuto, perciò potresti leggerlo!

      Elimina
  8. Prima di tutto non mi sono ancora complimentata con te per la grafica. Mi piace, è diversa dal solito, fresca e simpatica e quei fiorellini sparsi in giro mi fanno impazzire *___*
    Passiamo al libro, ce l'ho da un paio di mesi circa, mi ha sempre ispirato molto perché tempo fa lessi un paio di pareri molto molto entusiasti di blogger di cui mi fido molto, ma i pensieri un po' più negativi stanno iniziando ad arrivare da altrettante blogger di cui mi fido molto... a questo punto non so cosa pensare, rimane la mia curiosità, ma lo leggerò con aspettative un po' meno esorbitanti :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Alessia *ww*
      dunque, io non sconsiglio mai un libro, perciò leggilo :3
      d'altronde io sono un po' strana xD magari a te piacerà molto :)

      Elimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Albion di Bianca Marconero | Recensione

Buon pomeriggio lettori <3 Per questa settimana ho finito con le lezioni e non posso che essere più felice di così, anche se ho una decina di esercizi di graphic design da fare e un paio di foto da scattare per fotografia >_<  Ma pensiamo ai lati positivi, come ad esempio al fatto che potrò leggere tanto ** Adesso vi lascio la recensione di un libro gentilmente inviatomi dall'autrice (ma che avrei letto comunque :P). Buona lettura! Titolo: Albion Serie: Albion #1 Autrice: Bianca Marconero Editore: Limited Edition Books Anno: 2013 Compra su amazon Marco Cinquedraghi è un ragazzo privilegiato, ma non fortunato. Cresciuto senza madre, privato del fratello maggiore, morto misteriosamente, il giorno del funerale del nonno riceve la notizia che gli sconvolgerà la vita: dovrà partire per l'Albion college, la misteriosa scuola in cui, da sempre, si diplomano i Cinquedraghi. Ma il blasonato collegio svizzero riserva non poche sorprese: si studia il sassone, ci si conf...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...

LEGGERE ITALIANO: presentazione iniziativa

Buon pomeriggio lettori! Oggi vi scrivo per presentarvi l'iniziativa tutta italiana che vi avevo promesso qualche settimana fa sulla pagina facebook. Ammetto che quando lo scrissi non avevo la minima idea di cosa fare, ma qualche giorno fa ho buttato giù un'idea che mi piace parecchio. <a href="http://divoratoridilibri.blogspot.com/2016/06/leggere-italiano-blogtour-presentazione.html"><img src="http://i68.tinypic.com/2vmt5lk.png" width="300"></a> Ok, sorvoliamo sulla mia totale incapacità di scegliere titoli e passiamo alla spiegazione di questa iniziativa che sarà piuttosto difficile (per me). Siccome è tipo la terza volta che provo a scrivere questo post (con scarsi risultati), farò uno schemino semplice semplice per evitare di spiegarmi come un libro chiuso (as always). IN COSA CONSISTE QUESTO BLOGTOUR? E' un'iniziativa dedicata agli autori italiani, sia pubblicati da editori sia autopubblicati. Si svolgerà ne...