Cercando Alaska - John Green ● Recensione.

Ciao lettori. Avevo annunciato su faccialibro la mia assenza, ma mi mancavate e dopo due giorni di intenso studio avevo bisogno di un po' di svago.
Finalmente pubblico questa benedetta recensione.

Titolo: Cercando Alaska
Autore: John Green
Anno: 2005
Editore: Rizzoli

Miles Halter, solitario collezionista di Ultime Parole Famose, lascia la tranquilla vita di casa per cercare il suo Grande Forse a Culver Creek, una prestigiosa scuola in Alabama. È qui che conosce Alaska. Brillante, buffa, svitata, imprevedibile e molto sexy, per Miles diventa un enigma, un pensiero fisso, una magnifica ossessione.







Ho iniziato il libro con da un lato aspettative enormi (cavolo, stiamo parlando di John Green!), dall'altro un po' basse. Sembra non aver senso (e molto probabilmente non avrà senso), ma è così XD la trama del libro non mi ispirava molto..eppure ne sentivo parlare benissimo e sapevo già che lo stile dello scrittore fosse bellissimo..perciò, mi sono lanciata! Era da tantissimo che dicevo di iniziarlo ma per un motivo o per un altro rimandavo. Qualche settimana fa mi sono proprio puntata: "IO. DEVO. INIZIARE. CERCANDO. ALASKA." E così è stato. L'ho divorato esattamente in tre giorni e ogni volta che dovevo interrompere la lettura era qualcosa di atroce e doloroso.

La storia si è rivelata più bella di quel che mi aspettavo. Probabilmente l'elemento che più mi è piaciuto è il fatto che i personaggi sono così reali che potrebbero essere dei nostri amici, dei nostri compagni di scuola. Sono ragazzi normali, alle prese con la vita scolastica, con i primi amori, le prime cazzate. Sono ragazzi d'oggi. Ragazzi che si lasciano influenzare dagli amici, ragazzi che fumano solo per il piacere di farlo, che fanno sesso solo per sentirsi grandi. Sono caratteristiche che di solito in un normale young adult mi danno fastidio..ma non è stato così con Cercando Alaska. Be' non è che inizialmente i personaggi mi andavano a genio..ma pagina dopo pagina ho iniziato ad accertarli e mi sono lasciata prendere dalla loro simpatia e soprattutto dall'amicizia che li lega. 
Miles, uno dei protagonisti, è probabilmente il personaggio che si sviluppa più di tutti. Poco a poco si lascia alle spalle quell'insicurezza che aveva portato con sé a Culver Creek. Ho scritto "uno dei protagonisti" perché Alaska potrebbe essere la protagonista. Tanto per citare Miles, lei potrebbe essere un uragano e gli altri una leggere pioggerella  (in realtà non è proprio così la frase..ma vabbé). Sin da subito il lettore si accorge che Alaska ha qualcosa che non va, che non è in pace con sé stessa. Un giorno felice e spensierata, quello dopo incazzata e scontrosa.
La seconda parte del libro è proprio incentrata su di lei. Alaska se ne va lasciando tante domande e Miles, il Colonnello e Takumi non avranno pace se non scopriranno perché se ne andata. 
Questa parte è stata triste. La mancanza di Alaska non la sentono soltanto i personaggi del libro, ma la sente anche il lettore. Era come se mancasse qualcosa, se mancasse una tessera al puzzle. Quasi quasi riuscivo a percepire il vuoto dei personaggi tra le pagine. Ma John Green è riuscito comunque a fammi sorridere anche in momenti tragici come questi. E' proprio per questo che lo adoro. Sa farti emozionare, ma sa farti anche ridere in momenti più drammatici. Il tutto utilizzando un semplice linguaggio.

Allora, avete letto Cercando Alaska? Avete intenzione di leggerlo?

Commenti

  1. Un libro meraviglioso. Prima o poi, lo rileggo <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. io credo che ne approfitterò delle nuove ristampe per comprarlo in cartaceo e rileggerlo ^^

      Elimina
  2. A me non ha convinto così tanto invece.... non c'è paragone con Colpa delle stelle e questo lo sapevo, però mi aspettavo di più!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non saprei, a me è piaciuto tantissimo. Be', Colpa delle stelle è il massimo.

      Elimina
  3. Lo leggerò di sicuro ora che esce il versione best bur!! non vedo l'ora!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. diamine, io non lo sapevo >.< l'ho letto in ebook, anche perché la versione con quella bambilina è inquietante da morire XD

      Elimina
  4. AAAAAAH questo libro! Lo odio ç:ç però lo voglio leggere troppo ç.ç

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahah XD perché lo odi? Per il fatto che l'avevi vinto ma non ti è stato inviato? ç__ç

      Elimina
  5. Come detto da Alessandra, aspetto l'edizione economica per avventarmi su di lui :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :D adesso che l'ho scoperto, credo che comprerò Colpa delle stelle *___*

      Elimina
  6. E' il prossimo libro di Green che voglio leggere...Colpa delle stelle mi è proprio piaciuto tanto tanto ^o^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *O* sono felice che ti sia piaciuto Colpa delle stelle! Questo merita di essere letto!

      Elimina
  7. Un libro meraviglioso *-* Green è un grande, punto.

    RispondiElimina
  8. Non ho letto nulla di John Green e questo libro non è che mi ispirava particolarmente ma la tua recensione mi è piaciuta e credo che gli darò un'opportunità ;). Nel frattempo aspetto Colpa delle stelle con la cover del film ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Violet come ho scritto nella recensione, nemmeno me ispirava la trama. Ma è John Green, una garanzia. Te lo consiglio!

      Elimina
  9. Ho assolutamente intenzione di leggerlo :D Quindi questa recensione non può che farmi contenta *_* sarà il primo libro di John Green che leggerò questo! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fantastico Ika *O* sono felicissima di sentirtelo "dire".

      Elimina
  10. Giusy, però così mi rovini T.T
    Voglio leggere Cercando Alaska da troooppo tempo, e ogni volta per un qualsiasi motivo, rimando. Per ora non posso più comprare libri perchè ne ho davvero troppi sugli scaffali che non sono stati letti, ma sarà il primo ad essere comprato non appena avrò smaltito tutti quelli già acquistati!:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. LOL allora nel frattempo uscirà la nuova versione e potrai prendere quella, al posto di questa con la cover inquietante U.U

      Elimina
  11. Che meraviglia questo libro! *-*
    Anche io non sono entrata subito in simpatia con i protagonisti ma poi alla fine ho chiuso il libro e ne sentivo la mancanza! :)
    Leggi anche Città di carta! Merita! *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si *-* anch'io!!
      Città di carta conto di leggerlo al più presto **

      Elimina
  12. Devo decisamente leggere quest romanzo.
    La tua recensione mi ha incuriosita ancora di più e ormai sta scalando molto velocemente la mia TBR!

    RispondiElimina
  13. E' vero, John Green riesce a farti sorridere anche quando narra momenti molto tristi.. dev decidermi ad acquistare questo libro :)

    RispondiElimina
  14. Leggerò assolutamente questo libro. E' già da un po' che mi ispira, devo solo smaltire un po' di arretrati che ho in casa e poi sarà mio!! Assolutamente!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. *O* perfetto! Allora nel frattempo uscirà la nuova copertina :3 ti risparmierai la bambola assassina U.U

      Elimina
  15. devo assolutamente leggerlo Giusy!!!>_<....

    RispondiElimina
  16. L'ho finito proprio due giorni fa e anche io l'ho divorato in due o tre giorni! :)
    Ho adorato questo libro, in fondo John Green è pur sempre John Green. L'unica cosa che mi ha dato un po' di fastidio, è stato il fatto che ogni due secondi accendevano una sigaretta, ma per il resto è un libro maledettamente, magnificamente, sorprendentemente stupendo. *^*
    Senza parlare poi del fatto che mi sono immedesimata in Alaska in un modo impressionante, abbiamo quasi lo stesso carattere: un giorno la persona più felice del mondo, il giorno dopo scontrosa, arrabbiata, triste senza un motivo ben preciso. ^-^
    PS: recensione bellissima, come sempre. :*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, non sapevo dovesse uscire la nuova edizione! Questa è troppo inquietante, ho l'impressione che la sostituirò, ahaha.

      Elimina
    2. Grazie Aurora *___*
      io invece sono l'opposto di Alaska XD
      Io odio questa edizione >.< non vedo l'ora che escano le nuove **

      Elimina
  17. letto, e amato alla follia. Mi è piaciuto più di Colpa delle stelle (un pelino eh, dato che ho adorato anche quello!) ma questo lo trovo... sublime *O* non ci credo ancora che l'ho finito, voglio rileggerlo già :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è vero! Ho adorato entrambi, ma preferisco anch'io Colpa delle stelle:3

      Elimina
  18. Ho tutti i libri di questo scrittore e lo adoro! Letto e ovviamente mi è piaciuto un sacco! *-*

    RispondiElimina
  19. Ancora non l'ho letto, ma una mia cara amica me lo sta consigniando da tantissimo tempo...Il fatto è che vorrei avere una seconda vita solo per leggere tutti i libri della mia wishlist infinitamente lunga

    RispondiElimina
  20. Sento parlare così bene di quest'autore eppure non ho letto nulla di suo.Devo rimediare

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post più popolari