Passa ai contenuti principali

Special #2 Cose che non sopporto in un libro

Ciao divoratori ♥ in questa noiosa domenica che dovrei passare studiando, vi lascio un post della rubrica Special . Ad essere sincera non mi andava di scrivere un post della rubrica weekly recap dato che qualche giorno fa ho pubblicato la monthly recap.


Scusate, ma mi scocciava troppo creare un nuovo banner xD Nella puntata di oggi vi parlerò di cosa non sopporto in un libro, più nello specifico Cosa mi fa alzare gli occhi al cielo quando leggo un libro.

Quante volte vi è capitato di trovare sempre gli stessi modi di dire in un libro? Ad esempio, i capelli arruffati. TUTTI I RAGAZZI nei libri hanno i capelli arruffati. Vabbè, c'è crisi, il pettine costa. Dovrei regalarglielo io uno. O magari del gel. Fatto sta che nella realtà i ragazzi con i capelli così sembrano degli scappati di casa. Ah, poi ci sono le ciocche ribelli. Che monelli, che trasgry.
Oppure tutti i personaggi dei libri sono dei grandi lettori, fatto sta che io non ho mai trovato una scena in cui leggono. Insomma, sono amanti dei libri questo dovrebbe bastare a farceli prendere in simpatia. In teoria.

A volte ci sono quelle protagoniste tutte per bene, timide, vestite con i pantaloni sotto il petto, la maglietta fino ai piedi e converse, che poi passano il 70% del tempo a indossare tacconi che farebbero invidia a Gaga e vestitini che a malapena le coprono la pancia e nelle discoteche si strusciano con cani e gatti. In poche parole, quei personaggi coerenti.

Vogliamo parlare degli uomini che 'tu sei diversa, non ho provato mai niente per nessun altra, bla bla bla..' dopo due pagine? Oppure "quando ti ho vista ho capito che tu non eri come le altre". AHAHAHAH serio? Cos'è che hai capito? Che è una verginella?

Poi ci sono le tipe che 'inutile che ci provi, sono una ragazza per bene, non sono interessata a fare sesso con te' e poi non fa altro che sbavare per gli addominali del figo di turno. Oppure ci sono gli amici dei protagonisti! Questi sembrano tutti gli stessi! Sempre ubriachi, sempre alle feste, sempre a scopare. Fanno la bella vita.

Ci sono anche le stronze di turno. Bionde naturali o bionde ossigenate (sono sempre bionde) e senza un pizzico di cervello. O le nuove arrivate, cesse da morire ma che nella nuova scuola fanno strage di cuori. Gli studenti saranno così morti di figa che appena vedono 'sta tizia vanno fuori di testa. Oppure gli amici gay. È la nuova moda degli Young adult 'ma si, mettiamoci l'amico gay così non può non piacere'. Allora, non che io abbia nulla contro i gay, ma a volte mi da fastidio che gli autori sfruttino certe situazioni per far piacere un personaggio. Oppure i genitori. Ma 'ndo cazzo stanno? Solo i miei quando esco mi fanno il terzo grado? Ci sono quelli che partono e abbandonano i figli. Certo, che sarà mai? Possono campare da soli! Lasciamogli casa, soldi e tutto il patrimonio e noi andiamo alla scoperta del mondo. Oppure quelli che ci sono ma non ci sono. Se non sono in qualche vacanza speciale che richiede la sparizione per tutte e 300 pagine del libro, sono a lavoro o sono fuori città, o sono a fare qualche commissione segreta.

In quei libri ambientati a scuola ..i protagonisti quando cazzo lo trovano il tempo per studiare e avere ottimi voti? Sono sempre a deprimersi, a qualche festa o a farsi i flash mentali sui bonazzi!
 Ah, dimenticavo! Se manco vanno a lezione, figuriamoci se studiano!
Poi vogliamo parlare di quelle storie di solo sesso che finiscono per diventare amore?
Non può per una santa volta rimanere solo sesso e lasciare di stucco tutti?

Poi ci sono i bad boy che si rincoglioniscono tutti quando si innamorano e diventano dei cagnolini graziosissimi. Se uno è stronzo, stronzo rimane. Ci sono anche i personaggi fidanzati da millenni, che incontrano qualcuno che ci provano come cani in calore e vengono rifiutati. Guarda caso manca il tempo di dire 'no sto con un tizio' che si lasciano. Perché la protagonista deve mettersi per forza con quello. Un libro non può finire con la ragazza che gli dice 'vattene a fanculo, sto con un altro', no. Mai una storia che finisce così. Sempre tutti felici e contenti. La protagonista deve finire per forza con quello. Mai un colpo di scena e si mette con un tizio di cui nessuno sospettava.

Okay, chiudiamola qua. Spero di avervi fatto fare quattro risate e che io non debba ricevere pomodorini in testa per la mia critica xD E' un post per scherzare perché alla fine, se lo scrittore è davvero bravo, a queste piccolezze nessuno ci fa caso.

Adesso tocca a voi. Cosa non sopportate in un libro?
Fatemi sapere :D


Commenti

  1. Ahhhaha, molto carino questo post. Ho riso dall'inizio alla fine. E cmq è proprio vero, ci sono degli elementi che si ripetono, quasi fissi. Poi dipende anche da quale libro sto leggendo, è ovvio. Ad esempio in Uno splendido disastro della McGuire ci sono quasi tuuuuttiii gli elementi che hai citato sopra. Ahuahah che ridere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono felice che ti sia piaciuto :-) ahahah per questo odio quel libro xD

      Elimina
  2. Ahahahah concordo su tante cose! Gli amici dei protagonisti che sembrano fatti con lo stampino, e quando i maschietti dicono "appena ti ho visto ho capito che eri diversa"... ma nella realtà questi tipi dove si trovano??? ?-?
    E poi le storie di sesso che diventano amore beh quelle proprio..ma anche no!
    Una cosa che non sopporto proprio sono i triangoli amorosi lui-lei-l'altro, dove i maschietti fanno a gara per conquistare la dolce donzella e intanto lei si strugge che non sa chi scegliere per non far soffrire nessuno, mentre non si tira indietro quando deve spupazzarseli >-<

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto? Dove sono? T__T
      Ah, i triangoli amorosi! Potrei scrivere un post su questo argomento ahahah ci penserò!

      Elimina
  3. Quanto ti capisco!
    I ragazzi con i capelli spettinati-ma-fighi, con gli occhi blu come l'oceano in tempesta e i muscoli definiti senza aver mai visto la palestra nemmeno per sbaglio.
    Oppure le ochette che sono immancabilmente bionde e che vogliono essere cattive ma che alla fine risultano ridicole.
    Si, sono cose che mi fanno decisamente imbestialire mentre leggo un libro.
    La mia lista, come puoi immaginare, è davvero lunga.
    Ci sono i libri ambientati in Italia ma con protagonisti dal nome puntualmente inglese (questo mi capita soprattutto con i libri di autori emergenti) che mi fanno andare proprio fuori di testa. Le varie Kimberly e Ashley che vivono nel paesello disperso sulla montagna non sono proprio credibili.
    Per non parlare delle protagoniste, che ormai sono diventate tutte delle Mary-Sue. Okay, mi sta bene che la protagonista di un libro sia una ragazza normale, ma il problema è che ormai sono tutte un cliché unico, fatte con lo stampino e portate da un libro all'altro: amano l'abbigliamento comodo, si truccano poco o niente, portano puntualmente gli occhiali e amano leggere soprattutto Jane Austen, che ormai è universale e può essere piazzata ovunque e comunque (che poi, come ben dici tu, se amano la lettura, gli autori farebbero bene a piazzare qualche scena in cui leggano, queste benedette ragazze!) e novità delle novità, sono sempre segretamente innamorate del figo di turno che una mattina si veglia e per illuminazione divina si accorge di loro.
    Queste protagoniste sono diventate davvero poco credibili e ormai quando vedo che aria tira, appena vedo un'accenno ad elementi di questo tipo, chiudo il libro e lo abbandono. Non ce la faccio proprio ad andare avanti!
    Compliementi per lo special, l'idea è davvero carina! E scusa per il poema, ma dovevo sfogarmi con qualcuno che mi capisse xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahahah tranquilla xD questo è un post di sfogo, puoi scrivere tutto quello che pensi :p
      Concordo anche con tutte queste cose che hai scritto!
      Ecco cosa ho dimenticato! Gli occhi blu o verdi (perché quelli castani non possono essere belli, no è_é) e i muscoli sodi nei diciassettenni. Io, che frequento il quarto anno di liceo, ho tutti compagni pelle e ossa. È fanno palestra o qualsiasi altra attività fisica. Mi sa che devo cambiare nazione.

      Le oche! Quante è vero! Perché non può esserci una stronza degna di quel appellativo?! Una stronza ma anche intelligente? WHY!?
      Queste protagoniste amano leggere sempre di autori importanti per lo stesso fatto..lo scrittore pensa che i lettori ammireranno la protagonista poiché legge solo classici. =__=

      Elimina
  4. Grande Giusy!
    Ci hai preso in pieno:!
    I capelli ribelli, i ragazzi spettinati, le ochette belle ma stupide, le nuove arrivate che fanno strage di cuori, le bruttine che conquistano il bello di turno...sono tutti elementi che ormai son diventati dei cliché nei romanzi ambientati tra i giovani....
    Non se ne può proprio più!
    Meglio dedicarsi ai thriller od ai fantasy!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie :-)
      Ecco perché quando devo leggere un young adult ho mille ripensamenti!

      Elimina
  5. Buahaha sui genitori e sulle bionde c'hai preso in pieno xD a volte i cliché possono pure essere divertenti, ma....nah, io preferisco le novità! XD

    RispondiElimina
  6. Ma che pomodorini, questo post dovrebbe essere in carica per l'Oscar!
    Tutto tutto vero, forse questi libri vendono perchè sono pieni di ovvietà e banalità di ogni tipo. Perchè la gente ha bisogno di sicurezze. E allora che la nuova compagna di scuola non venga cagata da nessun tipo, né maschile né femminile, e torni a casa sbattendo la cartella e saltando sul letto in lacrime. O che lo stronzo regali alla tipa per San Valentino un occhio nero. Se stronzi sono stronzi rimangono... ma queste protagoniste pensano di averla solo loro la patatina, quindi lui non può fare altrimenti di trasformarsi in un diligente zerbino, certo, certo! -.-
    Ah e vogliamo parlare delle scene d'amore che, anche se lei è la cessa di prima e non ha mai avuto contatti con nessuno, fa l'amore benissimo senza intoppi né gaffe?
    Meglio che mi fermo qui e ti dico grande Giusy!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahahahah continua continua! Io mi diverto un modo!
      Sono felice che ti sia piaciuto :D

      Elimina
  7. Sono completamente d'accordo con te, anche perché da bionda... hey, come è che io le "stronze" le ho sempre conosciute castane/more?! Non sopporto quando i tue protagonisti di turno si innamorano appena si guardano e si sposerebbero dopo due secondi. Nonono, poco credibile e mi fa passare subito la voglia di leggere!

    RispondiElimina
  8. Mi hai fatto ridere dalla prima all'ultima riga e nello stesso tempo sei riuscita a dire quello che penso anche io, costantemente, ogni volta che si verifica una delle situazioni sopracitate!
    Fossi riuscita pure io ad avere una media altissima studiando solo 5 minuti al giorno come fanno loro! Ahahahahah xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. felice di averti fatto scappare un sorriso ;)
      ma veramente ahahah sarei un genio!

      Elimina
  9. ahahaha muoio! XD sono totalmente d'accordo con te! Io ogni volta alzo gli occhi al cielo e sbuffo "ah clichè" XD
    concordo, ma i genitori n'do stanno? Oppure vivono con i paraocchi? XD
    Ci sono anche i casi dove ci sono o un fratello o due fratelli maschi ed una sorella femmina che per forza è la più simpatica e dolce e coccolosa e prende sotto la sua ala la protagonista (rigorosamente figlia unica) sfigata e maltrattata XD

    RispondiElimina
  10. Ahahahah quante ce ne sarebbe da dire agli autori!!! Ormai c'è lo stereotipo del "La storia così con questi personaggi funzionerà, ne sono sicura." Verissimo, gli amici gay ormai fanno sempre la sua comparsa, a me piacciono molto, ma qui ne stiamo abusando un po' troppo. Così come il fattore "leggo, mi piace leggere" o addirittura "sono una blogger di libri" per farsi piacere come personaggi femminili.... arrgg!!! Io ho quasi iniziato ad odiare Katy di Obsidian per questo fattore qui. Tipo hai uno strafigo accanto, alieni in vista, combattimenti e rapimenti e tu... ho letto questo libro e ora l'ho recensito sul blog.
    Solo noi nella vita reale non abbiamo tempo per fare tutto :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. be' io da un lato Katy l'ho stimata perché nonostante il figo della porta accanto, non smette di leggere. Credimi, conosco tante ragazze che appena hanno tutto quello di cui hanno bisogno, smettono di leggere -_- Però almeno in Obsidian ha girato un video ahahahah

      Elimina
  11. Ahahahah concordo su tutto ciò che hai scritto praticamente! Capelli arruffati, ciocche ribelli, eppure rimangono dei fighi della madonna, a me basta un venticello per rovinare tutto l'impegno che ci ho messo per lisciarmi per bene i capelli, certo che è proprio una sfortuna! Per non parlar dei bad boy, stronzi fino al midollo, che non appena vedono la tizia in questione, diventano dei santi perche "lei è diversa da qualsiasi altra che abbiano mai incontrato". Che coerenza!
    A me una cosa che infastidisce parecchio sono le stesse frasette trite e ritrite che si trovano spessissimo "Non posso vivere senza te, potrei morire piuttosto che non averti nella mia vita" eccetera eccetera, certo, hanno proprio a cuore la loro vita se sono disposti a sacrificarla per una/uno che hanno conosciuto due giorni prima -.-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oddio è vero D: ogni volta che le leggo ho un conato di vomito!

      Elimina
  12. 'Oppure i genitori. Ma 'ndo cazzo stanno? Solo i miei quando esco mi fanno il terzo grado?'
    Quando l'ho letta mi sono rotolata a terra. Hai fottutamente ragione e no, non sei l'unica.

    RispondiElimina
  13. Mitica Giusy!! Condivido tutto a pieno! Per questo amo i fantasy! Anche perché alla fine gli sviluppi amorosi sono sempre o troppo frettolosi o a passo di lumaca!! Che nervi! Comunque ho riso dall'inizio alla fine xD questo rientra se non il primo tra i post preferiti dell'anno! Ahhahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. infatti :3 comunque anche sui fantasy ci sarebbe da fare un bell'elenco u_u
      *O* sono felice che ti sia piaciuto così tanto!!

      Elimina
    2. Lo so ma in genere riesco ad evitare 'quei' fantasy, quindi ho la coscienza pulita! Ahaha

      Elimina
  14. Concordo XD peccato che alcuni di questi personaggi -come gli uomini lecchini- ci siano anche nella vita di tutti giorni :3

    RispondiElimina
  15. Sono completamente d'accordo xD mi hai fatto morire con questo post!
    Purtroppo cose del genere si trovano in tanti libri ù_ù
    Credo che gran parte degli scrittori tenda ad annullare la presenza di parrucchieri e prodotti per capelli, così i poveri personaggi non sanno come prendersi cura delle loro "chiome ribelli"...
    Per non parlare degli occhi azzurri/grigi/verdi con una chioma nera abbinata, sono il top del top, non credo che gli autori sappiano che la maggior parte della popolazione mondiale abbia occhi e capelli di un castano normalissimo!
    Quando ho letto la parte "stronzo è e stronzo rimane" mi sono venuti in mente così tanti libri che ci metterei ore ad elencarli, primo tra tutti "Uno splendido disastro" e gli altri libri annessi e connessi :3

    RispondiElimina
  16. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  17. Questo post mi ha fatto sghignazzare parecchio e mi ha anche consolata... Pensavo di essere l'unica a non poterne più di tutti i luoghi comuni presenti in questi benedetti romanzi YA!!!!
    Concordo su tutta la linea e rincaro la dose: se la donzella di turno è sempre stata morigerata e pudica, com'è che si ritrova sempre nell'armadio un ampio assortimento di vestiti cortissimi e strizzatissimi per andare al pub a flirtare con il bellone di turno?!?! E, tra i cliché relativi all'eroe (parolona!) inseriamo anche l'ormai onnipresente "sorriso storto"? Non se ne può più, io ho davvero raggiunto la mia soglia di tolleranza, penso che abbandonerò per il momento gli YA per i fantasy.

    RispondiElimina
  18. Giù, sto praticamente ridendo da sola come una pazza davanti al pc!! Ahahahah, e che cavolo ci voleva un post così!! I genitori sono di intoppo nella storia quindi li tolgono dai piedi ahahahah. Gli addominali scolpiti senza palestra....mah! Secondo me zappano la terra di nascosto. I capelli arruffati perché stando a zappare col caldo s'incollano al viso e si increspano :D

    RispondiElimina
  19. X°°°D devo dire che, fortunatamente, da questi loschi individui mi sono sempre tenuta alla larga. Sarà il mio sesto senso letterario? Comunque ti quoto in tutto, mettici in più che, nel novantanove per cento dei casi la colpa è, anche, di chi si occupa della vendibilità del libro (coloro che ritengono i lettori medi dei cerebrolesi fan di cenerentola purché abbia quella percentuale di sesso in più ma anche taaaaaanto amore che sennò le fanciulle si offendono, ed ecco che il polpettone -avvelenato- è servito). E comunque, se voglio una bella storia d'amore, con personaggi caratterizzati dalla punta dei capelli all'unghia del mignolino, e che evolvono mano a mano he passano gli anni, mi sfoglio Via col Vento e amen ^_^

    RispondiElimina
  20. ho adorato questo post! ahahahah c'è una nuova versione della Giusy che tutti conosciamo sul blog xD Bè, posso solo che concordare con te... soprattutto sul fatto che se una ragazza è una acqua e sapone, tutta converse e jeans.. non può di punto in bianco, senza che nessuno glielo chieda,indossare tacchi altissimi, trucco, ecc... w la coerenza, insomma xD

    RispondiElimina
  21. Muoroooooo XD Ahahahahah anche io detesto le ovvietà, le trame super prevedibili, gli stereotipi e le incoerenzee galattiche! E no, non sei l'unica a cui viene fatto il terzo grado, garantito :'DDD

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura → consiglia il libro.

Buona sera divoratori! Eccomi di nuovo qui!  E' da qualche settimana che voglio organizzare un gruppo di lettura e per un motivo o per un altro ho sempre rimandato. Alla fine mi sono decisa. Il gruppo di lettura non partirà adesso perché non avrei nemmeno io il tempo di starci dietro..ma probabilmente a dicembre e, ancora più probabile, nel periodo delle vacanze natalizie. Per il momento limitatevi a suggerire i titoli, possibilmente uno (massimo due) a testa. Potete scegliere un libro di qualsiasi genere, persino un classico o un libro in inglese. La prossima settimana aprirò un sondaggio o qualcosa del genere e sceglieremo insieme il titolo.

Weekly Recommendation #1

Buon pomeriggio, pargoli  ♡ Tempo fa vi avevo parlato di una nuova rubrica o forse no, chi se lo ricorda  e oggi, dopo un paio di settimane di organizzazione, finalmente vede la luce :D  Weekly Recommendation è una rubrica bisettimanale in collaborazione con Sweety Readers . Ogni due settimane vi consigliamo due libri -uno che abbiamo già letto, uno che vorremmo leggere- in base a dei criteri ben precisi. Come primo tema abbiamo deciso di ispirarci al Trono di ghiaccio . Celaena è una vera badass, una delle protagoniste più eccezionali del quale io abbia letto. Se volete leggere una storia con un'eroina kick-ass, vi consiglio un libro che ho letto agli inizi del 2014 e uno che vorrei tanto leggere: Immortale Rules è un distopico post-apocalittico sui vampiri e la protagonista, Allison, è davvero fantastica. Inizialmente è umana ma poi si ritrova a dover scegliere tra la morte e la "non-vita", ossia diventare una delle creature che ha sempre disprezzato...

Recensione "Tenebre e ossa" di Leigh Bardugo, il libro che ha ispirato la serie Netflix

Oggi vi lascio la recensione di " Tenebre e ossa " di Leigh Bardugo, il primo volume della trilogia Shadow and bone dal quale è stata tratta l'omonima serie netflix. UPDATE 2020: il libro l'ho letto molti anni fa, quando lo pubblicò Piemme con il titolo Tenebre e Ghiaccio.  Titolo: Tenebre e Ossa Serie: Shadow and bone 1 Autore: Leigh Bardugo Pagine: 240 Editore: Mondadori Anno: 2020 Compralo a 17,00€  "Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro". L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma...

Weekly Recommendation #5

Ciao a tutti, lettori! Perdonate la mia assenza, ma ultimamente sono piena di impegni (mi sono iscritta anche in palestra lol. ho pensato che fosse ora di smettere di poltrire e darsi da fare, solo che già il primo giorno stavo per darmela a gambe levate xD). Prometto che cercherò di recuperare tutti i post che mi sono persa (un pochino di pazienza, passerò da tutti v.v) e di rispondere a tutti i commenti che avete lasciato. Adesso vi lascio al post della giornata! Rubrica in collaborazione con Sweety Readers Il libro a cui ci siamo ispirate oggi è L'estate dei segreti perduti . Devo ammettere che, quando ho letto il libro avevo terminato da qualche giorno Il trono di ghiaccio, libro che mi aveva sconvolto (in positivo). Dunque il mio giudizio de  L'estate dei segreti perduti credo che sia stato un po' influenzato da questa lettura, ma alla fine avevo assegnato quattro stelline perché mi era piaciuto molto. Un giorno lo rileggerò di nuovo per godermi a pieno la ...

Another year is over {2014} and a new one just begun {2015}

Buon pomeriggio, divoratori ♥. Felice anno nuovo! Sapete già che sono abbastanza pessima quando si tratta di fare gli auguri perciò mi limiterò ad augurarvi che quest'anno sia (ancora) migliore di quello appena passato  ♥. Per quanto riguarda il mio 2014 non saprei proprio cosa dire. Non è che la mia vita sia stata il massimo fino ad ora, però non mi lamento. Potrebbe andare peggio!  Posso solo sperare che questo nuovo anno sia migliore c: Per quanto riguarda invece la mia vita da lettrice e da blogger non posso proprio lamentarmi :D Libri Lo scorso anno ho deciso di partecipare a giusto un paio di reading challenge! Uno degli obiettivi del 2014 era di leggere 100 libri . Come sempre ho fallito *povera me* ma sono assolutamente contenta del traguardo raggiunto u.u ho letto ben 79 libri ! Un record se prendiamo in considerazione i libri letti nel 2013 (circa una cinquantina!).  Sono molto contenta non solo per aver letto un bel po' di libri, ma anc...

Oh my Gosh, April is already gone!

OH MY GOSH. APRIL IS ALREADY GONE! Non riesco a trovare titolo più adatto per questo post. Sembra che Aprile sia iniziato ieri, invece è già finito. E gli esami sono sempre più vicini. E io non ho ancora fatto la tesina. NON ho ancora pensato a che argomenti portare. E tutto ciò mi stressa. E credo di impazzire. Per questo motivo qualche giorno fa ho pubblicato quel post sulla pagina facebook nel quale dicevo che FORSE DOVREI prendermi una pausa. Niente più blog, niente più blogger, niente più libri, niente più serie tv fino alla fine della scuola. Per niente in realtà non intendo proprio NIENTE (perché diciamocelo, chi ci riuscirebbe?) ma continuerei a pubblicare qualche post (magari programmato, anche se mi sembra difficile dato che io e i programmi non andiamo d'accordo) e ovviamente a leggere, seppur con ritmi meno frequenti. Come però ho già detto devo ancora pensarci, perché io NON VOGLIO, ma so che DEVO per concentrarmi di più sullo studio e dare il meglio di me. Quindi...

La trilogia delle gemme: Red, Blue, Green.

Buongiorno divoratori :3 Oggi vi parlo della trilogia delle Gemme di Kerstin Gier che ho iniziato a dicembre e finito giusto ieri. Ovviamente non ci saranno spoiler e potete leggere la recensione anche se non avete ancora letto Red. Per le trame dei libri cliccate sulle cover :3 Red, Blue e Green sono state delle letture molto piacevoli ma non nego il fatto che le mie aspettative sono state un po' deluse. Ho sempre letto recensioni positivissime e su GR il rating più basso è di tipo quattro stelline o_o. Perciò potete capire le mie aspettative! Innanzitutto, se la Gier o la ce avesse deciso di pubblicare la trilogia in un unico libro, probabilmente lo avrei apprezzato molto di più. Red è molto introduttivo, nel senso che in trecento pagine non succede un bel niente. E non ha nemmeno un finale ._. finisce esattamente nel bel mezzo della storia (anzi, quale "mezzo" della storia? Questa storia ha praticamente solo l'inizio!). Stessa cosa con Blue , stessa...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Gruppo di lettura #4 Sondaggio

Buon pomeriggio lettori! Finalmente ho tolto quell'obbrobrio di grafica. Nel momento stesso che l'ho creata sapevo che sarebbe durata poco eppure l'ho voluta cambiare per forza . Ad ogni modo ieri mi sentivo abbastanza ispirata e ne ho approfittato per creare qualcosa di carino! Volevo qualcosa di primaverile ma cercando nelle miei centinaia di cartelle ho trovato quell'adorabile immagine, fonte della mia ispirazione. Ancora devo cambiare alcune cose, ma credo che lo farò nei prossimi giorni. Qualche settimana fa vi ho chiesto suggerimenti per il nuovo gruppo di lettura. I titoli che avete suggerito sono tutti molto interessanti e oggi vi tocca sceglierne uno! Alcuni li ho tolti o perché li ho già letti o perché non mi va proprio di leggerli e_e Non inserirò le copertine perché dopo la grafica di ieri non voglio vedere più codici-link-eletteremesseacaso per i prossimi dieci anni. CLASSICI Emma, Jane Austen Madame Bovary, Gustave Flaubert Il buio oltre la sie...