Passa ai contenuti principali

From my wishlist #22 libri horror

Buongiorno lettori! Eccoci qui con un nuovo appuntamento con la rubrica From my wishlist dedicata ai libri che vorrei taaaaaanto leggere. Negli ultimi post ho pubblicato una specie di...spin-off dedicato ai libri con spiriti\fantasmi che sono nella wishlist. Oggi pubblico l'ultimo episodio di questa serie, quello dedicata ai libri horror con strane presenze. I post precedenti li trovate qui:

TRE LIBRI HORROR CHE VOGLIO LEGGERE

LA SCATOLA A FORMA DI CUORE
Judas Coyne, rockstar miliardaria con un debole per il macabro alimenta la sua demoniaca collezione - il cranio di un posseduto dal diavolo, la confessione di una strega, un cappio consunto dall'uso - con l'"anima di un patrigno" messa in vendita su internet. Ma stavolta è orrore pure anche per uno che da una vita se la fa con i demoni. Una presenza misteriosa ma innegabilmente reale si installa nella casa e incomincia a perseguitarlo. Un silenzioso vecchio signore vestito di nero costringe il segretario di Jude a impiccarsi, cerca di far marcire viva Georgia, la giovanissima amante, ma soprattutto vuole infilarsi nella testa del suo padrone, per indurlo a suicidarsi. Perché? Che colpe ha mai commesso? 
Questo libro mi mette seriamente paura. Al momento sembra quello più spaventoso (rispetto ai titoli delle altre puntate).

THE WOMAN IN BLACK
Il giovane avvocato londinese Arthur Kipps viene incaricato di recarsi a Crythin Gifford, uno sperduto villaggio circondato da paludi, per presenziare ai funerali di un'anziana cliente e occuparsi della gestione dell'eredità. La vecchia signora Drablow, vedova da poco dopo le nozze, viveva da reclusa a Eel Marsh House, una dimora lugubre e isolata raggiungibile solo in determinate ore del giorno quando la marea si ritira lasciando libera dalle acque l'unica via d'accesso. Per il giovane Kipps, in procinto di sposarsi, è l'occasione di dimostrare finalmente le sue capacità. È la prima volta che il titolare dello studio gli affida un compito di una certa responsabilità: occorre setacciare la casa della defunta, trovare le sue carte e controllare che tutto sia in ordine per la liquidazione delle proprietà. Così, quando al suo arrivo scopre che la gente del luogo è restia a parlare della dimora e della sua eccentrica abitante, non se ne dà pena più di tanto; alle mezze frasi e alle sinistre allusioni lui contrappone un sano pragmatismo e una malcelata insofferenza per quelle che considera superstizioni di paese. Né lo turba, anzi lo incuriosisce, la presenza al funerale di una donna vestita di nero di cui nessun altro sembra accorgersi. Ansioso di svolgere il suo incarico con efficienza e rapidità, Kipps decide, nonostante il parere contrario di tutti, di fermarsi a dormire nella casa disabitata. Le cose sembrano procedere per il meglio quando nel cuore della notte...
Tempo fa avevo visto qualche poster del film tratto da questo libro, ma credo che non sia stato molto pubblicizzato o non abbia avuto molto successo, perché non ne ho sentito parlare molto. Il libro sembra molto interessante, sono troppo curiosa di leggerlo e forse lo farò nei prossimi mesi.

SHINING
L'Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d'inverno quando l'albergo chiude e resta isolato per la neve. Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il figlio Danny di cinque anni, accetta di fare il guardiano invernale all'Overlook ed è allora che le forze del male si scatenano. Dinanzi a Danny, che è dotato di potere extrasensoriale, lo shine, si materializzano gli orribili fatti accaduti nelle stanze dell'albergo, ma se il bambino si oppone con forza a insidie e presenze, il padre ne rimane vittima.
Anche chi non ha letto il libro (la sottoscritta) conosce benissimo quel volto pazzoide sulla copertina. Misery mi è piaciuto parecchio e da questo mi aspetto grandi cose!

E siamo giunti all'ultimi appuntamento con lo spin-off From my wishlist - Fantasmi. Voi lasciatemi le vostre considerazioni su questo libro, se lo avete letto, altrimenti suggeritemi qualche bel libro horror che potrei leggere. D'altronde la rubrica serve anche a questo. Ciao!

Commenti

  1. Io King lo adoro...ho letto tanti suoi libri e non posso che consigliarti Shining...a me è piaciuto anche il seguito uscito qualche anno fa, Doctor sleep...dei vecchi suoi libri belli anche IT e Cose preziose...stupendo Il miglio verde (non tanto horror ma meraviglioso)...di suo figlio non ho ancora letto nulla (solo un racconto a 4 mani: Nell'erba alta), ma vorrei ed il libro che hai segnalato potrebbe essere un buon candidato...potremmo fare un GdL, no? 😉

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io invece ho letto il primo libro di King lo scorso anno! Sono molto curiosa, perché tutti i suoi libri mi ispirano! De Il miglio verde ricordo il film e sono sicura che sarà una lettura bellissima **
      Guarda, ci credi che non mi ero accorta che La scatola a forma di cuore fosse del figlio? Anche perché l'ho scoperto soltanto di recente che fosse imparentati lol comunque un GDL sarebbe perfetto!

      Elimina
    2. Ti assicuro che il libro è anche meglio del film (come sempre..?..), pensa che all'epoca il libro era uscito in edicola in 5 fascicoli...che avevo collezionato con amore...poi ho fatto l'errore enorme di prestarlo a quella che all'epoca era la ragazza di mio fratello...si sono lasciati...e indovina? Libro mai più rivisto 😞 ...guarda che io ci conto a organizzare qualcosa con te...

      Elimina
    3. Ci credo, me lo hanno detto in tanti :D
      Aaargh, che cosa brutta! Anch'io ho prestato un libro ad un'amica e non me lo ha più ridato. E oltre a non parlare più, non lo avevo nemmeno ancora letto :(

      Per me si può fare! Ti farò sapere appena riesco a comprare il libro :)

      Elimina
  2. Shining devi leggerlo assolutamente! E poi leggi il seguito, Doctor sleep, che metta altrettanto. :)

    RispondiElimina
  3. La scatola a forma di cuore ispira davvero un sacco! Lo vado ad inserire subito in wl perché mi servirebbe proprio un bell'horror in questo periodo. *_*
    Shining l'ho letto e mi era piaciuto molto! Non so dirti se sia più o meno bello di Misery (che devo assolutamente recuperare) ma, per me, King è sempre una garanzia, quindi spero che Shining piaccia anche a te XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero di leggerlo al più presto perché sono molto curiosa **

      Elimina
  4. Shining ce l'ho in libreria ma non mi sono ancora decisa a leggerlo, finora però i libri di King che ho letto mi sono piaciuti molto.

    Di The Woman in Black ho visto il film e mi è piaciuto tantissimo, uno dei migliori film horror che io abbia mai visto (e ne ho visti tanti xD), non sapevo che esistesse il libro, avrei preferito leggerlo prima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Wow! Sono troppo curiosa adesso! Speriamo solo che The woman in black sia ancora più bello del film (e non il contrario xD)!

      Elimina
  5. Stephen King è una garanzia! Il libro di Shining l'ho trovato anche più bello del film omonimo. *_* Tra i miei preferiti ci sono anche "Mucchio d'Ossa" e la raccolta di racconti "Tutto è fatidico".
    Mi ispira tantissimo "La scatola a forma di cuore"!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero tanto di recuperarli, i libri di King mi ispirano parecchio!!

      Elimina
  6. Sinceramente tra Shining e It, preferirei leggere It! Comunque King vale sempre la pena, mentre Joe Hill sono curiosissima di leggerlo! Quest'estate avevo cominciato La vendetta del diavolo, la prima parte mi stava piacendo, poi però ho perso interesse e l'ho lasciato, ma conto di recuperarlo prima o poi ^^" Mentre The Woman in black volevo leggerlo, poi ho visto il film (gradevole, dai) e mi è passata la voglia xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non ho problemi con i libri belli corposi, eppure ogni volta che vedo It inizio a sudare XD prima o poi, quando sarò abbastanza coraggiosa, lo leggerò!

      Elimina
  7. Di King io ho letto solo Le notti di Salem e mi è piaciuto nonostante forse sia un po' lungo, mentre tra gli altri vorrei leggere anche io La donna in nero.

    RispondiElimina
  8. Ho troppa paura...ho letto solo lo scacciasogni di King e anche se scrive benissimo, ho avuto troppa paura quindi non ho più letto altro..

    RispondiElimina
  9. La "Scatola a forma di cuore" l'ho appena terminato! L'ho trovato molto bello!
    Shining è molto bello, dovrei rileggermelo. Il seguito Doctor Sleep è già nella mia libreria, mi è stato regalato appena uscito e aspetta pazientemente di essere letto!
    xoxo Connor

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh *-* sono curiosa di leggere la tua recensione allora!!

      Elimina
  10. SHINING libro che devo rileggere, veramente una bella lettura. Buona domenica.

    RispondiElimina
  11. The Woman in Black mi ispira parecchio (e anch'io l'ho scoperto grazie al film, che comunque non ho ancora visto), mentre La scatola a forma di cuore l'ho letto, ma non mi era piaciuto. Ma c'è anche da dire che l'horror di per sé non è esattamente il mio genere e che lo stile di Hill a me ricorda molto quello di suo padre (e a me lui non piace per niente).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Boh, spero che a me piaccia :D sembra una lettura davvero horror e a me l'horror non dispiace ^^

      Elimina
  12. Shining è qualcosa di incredibilmente straordinario e folle.
    Tra le opere di Stephen King è quella che preferisco.
    Dovrei leggere il sequel "Doctor Sleep", ce l'ho sulla libreria da tempo ma....boh...c'è qualcosa che non mi convince...

    :)

    Eleonora C
    LA BIBLIOTECA DELLA ELE

    RispondiElimina

Posta un commento

Scrivi pure il tuo parere. Risponderemo appena possibile! Se non vedi subito il tuo commento è perché si trova in attesa di moderazione; lo vedrai solo una volta che sarà approvato (approvo TUTTI i commenti tranne lo spam; inoltre facendo così riusciamo a rispondere anche quando commenti un articolo scritto anni fa).

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Summer Reading Marathon - Dal 16 luglio al 22

La (mia) sessione estiva si sta concludendo e sento il bisogno di prendermi una pausa da tutti e tutti e dedicarmi esclusivamente ai libri da leggere, prima di riprendere a studiare per gli esami di settembre. Per questo ho deciso di organizzare la Summer Reading Marathon . L'ho proposta una volta, molto tempo fa, e sono anni che voglio rifarla e finalmente sono riuscita ad organizzarne un'altra! Summer Reading Marathon: cos'è? E' una maratona di lettura che di solito si svolge nel giro di pochissimi giorni in cui ovviamente bisogna leggere più libri possibili. Siccome io sono abbastanza lenta (se va bene, in un giorno leggo un capitolo xD) e per fare in modo che partecipino più persone possibili, ho deciso di fare una maratona di lettura dalla durata di una settimana . Date da segnare Si inizia a leggere  il 16 luglio alle ore 00:00 e si chiudono tutti i libri   il  22 luglio alle ore 23:59 . Praticamente da lunedì a domenica (compresa). Chi vince? Mi pi...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

10 libri che voglio leggere entro la fine dell'anno

Non faccio tbr da un paio di mesi perché ultimamente non mi trovo bene né con quelle mensili né con quelle stagioni, quindi ho deciso di provare una lista di questo tipo. Di seguito trovare 10 libri che spero di leggere al più presto ! 1. La quinta onda. Il mare infinito Sto rimandando da tantissimo tempo la lettura del secondo volume di questa trilogia (l'avevo inserita tra le serie da finire durante l'estate ), ma se tutto andrà secondo i miei programmi lo leggerò a dicembre. Il primo mi è piaciuto nonostante non fosse originalissimo ( recensione ), ma l'autore è riuscito ad intrattenermi parecchio, quindi sono molto curiosa di vedere come si evolverà la storia (continuerà ad essere scontata o mi sorprenderà?). Speriamo che non mi deluda perché ho già preso anche il terzo volume!

Gruppo di lettura "La chimera di Praga" di Laini Taylor - Ultima tappa: da capitolo 55 a 60

Ciao lettori! Oggi si conclude il gruppo di lettura de La chimera di Praga e tocca a me e a Made for books  parlarvi degli ultimi capitoli! E ovviamente ci saranno SPOILEEEEEER ! Titolo: La chimera di Praga Autore: Laini Taylor Pagine: 383 Editore: LainYA Compra il libro Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, c...

Recensione "La corte di rose e spine" (A court of thorns and roses #1) di Sarah J. Maas

Ciao lettori, oggi parliamo del libro "La corte di rose e spine" di Sarah J. Maas  ( A court of thorns and roses ), una lettura che mi ha fatto provare tantissime emozioni e che alla fine mi ha fatta innamorare! Continuate a leggere per saperne di più. Titolo:  La corte di rose e spine Serie:  A court of thorns and roses #1 Autore:  Sarah J. Maas Pagine:  483 Editore:  Mondadori ⇨  Acquistalo qui Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal m...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Gruppo di lettura "Rebel - Il tradimento" di Alwyn Hamilton (da capitolo 26 a 33)

Ciao lettori, oggi tocca a me e a L'angolo delle letture parlarvi di " Rebel - Il tradimento ". Commenteremo da capitolo 26 a 33. Titolo: Rebel - Il tradimento Autore: Alwyn Hamilton Serie: Rebel #2 Pagine: 448 Editore: Giunti Editore Anno: 2016 ⇨ Acquistalo qui Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e d...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...