Passa ai contenuti principali

Recensione "The bridge Kingdom" di Danielle L. Jensen

Ciao lettori, la recensione di oggi è del libro The Bridge Kingdom di Danielle L. Jensen, il primo volume di una dilogia che ha come protagonisti Lara e Aren. La serie è molto più lunga in realtà (al momento sei romanzi), ma le vicende di questi due personaggi si concluderanno con il libro "The Traitor Queen". 

Ringrazio Queen Edizioni per la copia.

Titolo: The bridge Kingdom
Autrice: Danielle L. Jensen
Serie: The Bridge Kingdom #1
Pagine: 420
Editore: Queen Edizioni
Edizione Italiana: 2023

Lara, principessa guerriera addestrata in isolamento, è guidata da due certezze. La prima è che re Aren del regno del ponte è suo nemico. La seconda è che sarà lei a metterlo in ginocchio. Unica via d’accesso e di commercio in un mondo devastato dalle tempeste, il regno del ponte arricchisce sé stesso e impoverisce i suoi rivali, compresa la patria di Lara. Così, quando viene mandata in sposa con il pretesto di portare la pace, Lara è pronta a fare qualsiasi cosa per rompere le sue impenetrabili difese. E le difese del suo re. Tuttavia, mentre si infiltra nella sua nuova casa e acquisisce una comprensione sempre più profonda della guerra per il possesso del ponte, Lara inizia a chiedersi se lei sia l’eroina o la nemica. E quando i suoi sentimenti per Aren si trasformano da gelida ostilità a feroce passione, deve scegliere quale regno salvare... e quale distruggere. The Bridge Kingdom è un fantasy seducente perfetto per i fan di From Blood and Ash e A Court of Thorns and Roses.

Recensione "The bridge Kingdom" di Danielle L. Jensen

The Bridge Kingdom era uno dei titoli che più attendevo quest'anno. Ne ho sentito parlare bene per anni e l'idea di base mi attirava particolarmente: una principessa costretta ad andare in sposa a un re di un regno nemico, una ragazza addestrata sin da piccola per diventare un'assassina e una spia per distruggere il nemico dall'interno, un'isola che ha il monopolio del commercio grazie al ponte che la collega ad altri territori. Con delle premesse così è stato difficile resistere

All'inizio Lara sembra interessante. E' stata addestrata per essere fredda e crudele, per sposare il re di Ithicana e scoprirne i segreti. Lara è stata cresciuta dal padre in modo spietato e sin da piccola ha una visione diversa della situazione politica, ma una volta che diventa la moglie di Aren scopre che quello che ha sempre saputo in realtà è falso. Purtroppo non sono riuscita ad entrare in sintonia con lei perché per buona parte del libro quello che prova e pensa Lara viene messo in secondo piano per dare spazio all'azione. A non farmela piacere particolarmente anche il fatto che Lara deve scoprire i segreti di Ithicana e su questo leggendario ponte, segreti che vengono custoditi gelosamente, ma che Lara (ovviamente) scopre senza fare il minimo sforzo perché per la maggior parte del tempo ha la strada spianata. 

Anche Aren aveva del potenziale. E' un re-guerriero che fa di tutto per il suo popolo e sin da subito si capisce che non è il cattivo della situazione. Il problema è che è ancora più bidimensionale di Lara. Una cosa che mi ha particolarmente infastidita è il modo in cui si fida di Lara senza troppi problemi. O meglio, lui prova ad essere diffidente, ma in realtà serve su un piatto d'argento i segreti di Ithicana.

Prima di parlare della storia d'amore, ci tengo a specificare che in questo libro di romance c'è poco. Perché dalla trama sembra che sia uno di quei libri in cui l'amore è il fulcro della storia, ma non è così. So che molti ne sono convinti, io in primis mi aspettavo un libro principalmente romantico e invece così non è stato. Ci tengo a sottolineare anche che per me questo non è stato un problema, anzi, solitamente tendo ad apprezzare di più i libri in cui l'aspetto fantasy e politico è più accentuato. 

La storia tra Lara e Aren all'inizio sembra avere molto potenziale, ma andando avanti non l'ho trovato molto sensato. Vuole essere uno slow burn, ma purtroppo non è gestito bene e risulta forzato. Come possono ad un certo punto innamorarsi profondamente due persone che all'inizio non hanno nessun tipo di rapporto? Perché per metà libro, ad accezione di qualche scena, i due non hanno molto tempo per approfondire la loro conoscenza, anche se il libro in teoria è ambientato in un lasso di tempo più lungo di quel che si pensa (passano mesi, ma a me sono sembrate settimane). Mi è dispiaciuto perché penso che la ship, se gestita bene, poteva anche piacermi. Infatti ci sono state un due\tre scene tra Aren e Lara tutto sommato simpatiche, per non parlare del fatto che nel finale avrebbero potuto coinvolgermi di più se il loro rapporto avesse avuto solide fondamenta.

In generale per buona parte della storia ci si concentra su altri aspetti, come quello politico. Solitamente in una storia lo apprezzo, ma qui l'ho trovato noioso e confusionario. Vengono citati alcuni regni che alla fine risultano intercambiabili perché non sappiamo molto altro oltre il nome. Non ho nemmeno apprezzato il fatto che buona parte della prima metà del libro fosse fin troppo ricca di azione. In altri casi non mi sarei lamentata, ma qui i personaggi vengono continuamente sballottati da un posto all'altro per respingere l'ennesimo attacco, cosa che ad un certo punto rende la storia ripetitiva e toglie spazio ad altri aspetti della storia. 

Se dovessi trovare dei punti positivi direi l'idea alla base del world-building che ho trovato interessante. Ithicana è un'isola tropicale, ricca di creature pericolose e tempeste violente, ma è anche in una posizione che permette tantissimi vantaggi economici. Nell'ultima parte alcuni capitoli non mi sono dispiaciuti, ma ormai a questo punto della storia avevo perso interesse. Il finale l'ho trovato frettoloso, però da un altro punto di vista riconosco che potrebbe far venire la voglia di prendere subito in mano il seguito a coloro che hanno apprezzato questo volume. 

Valutazione: 2 stelle

Il mio giudizio finale purtroppo è negativo. Vorrei direi di essermi goduta questo libro nonostante i difetti, ma la verità è che non mi ha coinvolto minimamente per la maggior parte del tempo. Mi ha annoiata e ho dovuto fare uno sforzo enorme per concluderlo. Mi sento amareggiata perché ero davvero convinta che l'avrei apprezzato. Magari non proprio amato, ma speravo almeno in una lettura piacevole. Ai lettori interessati posso solo dire di fare comunque un tentativo perché il mio è un parare abbastanza impopolare, perciò se il libro vi ispira vi consiglio ugualmente di provare.

Giusy,
Per altri contenuti, seguimi su instagram: @divoratoridilibri

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "La battaglia dei pugnali" di Marie Lu (The Young Elite 1)

La recensione di oggi riguarda il libro " La battaglia dei pugnali " di Marie Lu,  primo volume della trilogia The young elite  scelto per la rubrica  Intervista con le blogger  in collaborazione con Eleonora's Reading Room . Titolo: La battaglia dei pugnali Autore: Marie Lu Serie: The Young Elite 1 Pagine: 350 Editore: Newton Compton Anno: 2016 ⇨ Link d'acquisto Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un'epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l'occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un'appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama "Giovane Elite". Teren Santoro è al ...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley

Recensione di " Due cuori in affitto " di Felicia Kingsley, libro romance perfetto per l'estate!  Titolo: Due cuori in affitto Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 353 Anno: 2022 Compralo a 3,70€ O ascolta l'audiolibro   Da leggere se amate questi trope: -  forced proximity 👫 - hate to love👩‍❤️‍💋‍👨 - only one bed🛌 - fake relationship  Recensione "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley Summer e Blake sono due sconosciuti che si ritrovano a condividere una casa vacanze perché i proprietari, una coppia sul punto di divorziare, l'hanno affittata a due persone diverse senza consultarsi. Entrambi i protagonisti si presentano con due compagni che però spariranno ben presto, lasciandoli soli. Parliamo di due personalità opposte : da un lato abbiamo Summer , persona abitudinaria, il cui sogno è diventare una sceneggiatrice; dall'altro c'è Blake , scrittore di bestsellers che vive di sregolatezze e che considera gli sceneggia...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo 2. Il mare dei mostri" di Rick Riordan

Ciao lettori, finalmente riesco a pubblicare una nuova recensione! Oggi si parla di  Percy Jackson e Il mare dei mostri , secondo volume della serie Dei dell'Olimpo di Rick Riordan. Non ci saranno spoiler sul primo volume (anche perché non lo ricordo ahah). Titolo: Percy Jackson - Il mare dei mostri Autore: Rick Riordan Serie: D ei dell'Olimpo 2 Pagine: 320 Editore: Mondadori Anno: 2010 compralo a 3,99€ La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy no...

Recensione "L'orso e l'usignolo" di Katherine Arden

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione de " L'orso e l'usignolo " di Katherine Arden , primo volume della trilogia La notte dell'inverno . Ringrazio Fanucci per la copia. Titolo: L'orso e l'usignolo Autore: Katherine Arden Serie: La notte dell'inverno 1 Pagine:  304 Editore: Fanucci compralo a 4,99€ In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l'inverno dura la maggior parte dell'anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e Alësa tutto questo piace, perché adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell'inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non è una bambina come le altre, può "vedere" e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, però, è un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finché la...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la mia recensione de "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman, ultimissima e promettente uscita di Fazi Editore, che ringrazio per la copia digitale fornita e per la consueta gentilezza e disponibilità! Titolo: Il ladro linguanera Autore: Christopher Buehlman Casa editrice: Fazi Editore Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 Pagine: 480 Traduttore: Donatella Rizzati "In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passa...