Recensione "A Shadow in the ember. Un ombra fra le braci" di Jennifer Armentrout

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione della nuova pubblicazione Harper Collins della serie prequel a "Sangue e Cenere" di Jennifer Armentrout. Avete presente quando un libro è così bello che non vi stacchereste mai?

 
Titolo:
 A Shadow in the Ember. Un'ombra fra le braci
 Autrice: Jennifer Armentrout
 Pagine: 752
 Editore: Harper Collins
 Pubblicazione: 9 Maggio 2023
 Traduttore: Luca Tarenzi
 Trama:
Scelta ancor prima di nascere per salvare il suo popolo, Seraphena Mierel sa di non avere alcun controllo sulla propria vita. E ora deve lasciarsi tutto alle spalle e diventare la consorte del Primordiale della Morte.

Il suo vero destino è il segreto più gelosamente custodito di tutta Lasania: lei, in realtà, non è la Vergine promessa dai Fati, ma un’assassina con una missione da compiere. Deve far innamorare il Primordiale della Morte, diventare il suo punto debole, e poi… eliminarlo. Ed è una missione che non ammette il fallimento, perché condannerebbe l’intero Regno di Lasania alla rovina.
Sera ha sempre avuto ben chiaro ciò che l’aspetta, ciò che è. Prescelta. Moglie. Assassina. Arma… Un’ombra appena abbozzata ma grondante di sangue. Un mostro. Fino a lui. Perché le parole inaspettate del suo consorte all’improvviso scacciano le tenebre che Sera porta nel cuore, e il suo tocco seducente accende in lei una passione che mai avrebbe sognato di sperimentare.
Ma Sera non ha scelta, non l’ha mai avuta. Perché è stata toccata per sempre dalla Vita e dalla Morte.


 RECENSIONE "A SHADOW IN THE EMBER. UN OMBRA FRA LE BRACI" DI JENNIFER ARMENTROUT

Cosa puoi aspettarti...

💘 amori tormentati
🏰  worldbuilding originale e stimolante
❓ misteri, domande e segreti
💢 "chi ti ha fatto questo?"
❤  foreshadowing
💓 non vorrai mai smettere di leggere

Avete presente i libri che vi fanno ritornare la voglia di leggere, di immergervi per ore e ore in un mondo immaginario senza volersi staccare dalle pagine? Questo è stato per me An Ember in The Ashes, un ombra tra le braci di Jennifer Armentrout, libro prquel alla ormai chiacchieratissima saga di Sangue e Cenere con protagonisti Poppy e Casteel. 

Il libro è un prequel i cui eventi sono strettamente legati alle serie principale, e seguiamo le vicende di Sera, una giovane Vergine - come Poppy - che deve fare i conti con il suo destino e, sotto la volontà di un patto stipulato dalla sua famiglia con il Primordiale della Morte, diventare la sua Consorte per interrompere la Putrefazione che sta portando lentamente il mondo mortale alla rovina. 

Ma c’è un problema: il Primordiale la rifiuta, non vuole una Consorte. Da qui la vita di Sera diventerà un vero e proprio inferno, con vessazioni da parte della sua famiglia, avendo perso la sua “utilità” come Vergine e avendo fallito nell’unica missione che aveva. 

"Il mio cuore perse un battito. Stavo fissando il Primordiale della Morte. E per la prima volta in vita mia provavo autentico terrore. Lui non aveva ragione di sospettare che io fossi qualcosa di diverso da quello che sembravo. Non poteva sapere che, nei due secoli che aveva dovuto attendere per la mia nascita, avevamo scoperto come uccidere un Primordiale. L’amore. Quello era il loro punto debole.
Fallo innamorare.
Diventa la sua debolezza.
E poi annientalo.
E questo era il mio destino."


I presupposti sulla carta, come per quasi ogni libro di Jennifer Armentrout, sono fantastici. E devo dire che anche questa volta la nuova affermata queen del romantasy non si smentisce! Se la serie principale è spesso ripetitiva e confusionaria per come mi ricordo, in questo volume ho trovato i concetti di world building più chiari e spiegati meglio senza annoiare, ma diluiti con gli avvenimenti del libro: noi come Sera sappiamo poco o nulla dei misteri e dei segreti e ad ogni capitolo c’è una rivelazione o un nuovo elemento che ci fa fare un passo in più verso la comprensione del quadro completo. 

Il libro alterna momenti di azione e indagine con momenti romance o comunque incentrati sulla coppia, che a conti fatti sono molto presente e caratterizzati soprattutto da lunghissimi dialoghi tra i due protagonisti principali, a volte un po’ ripetitivi ma che aiutano molto a costruire il legame fra i due. 
Anche i personaggi principali non sono da dimenticare: JLa è sempre brava in ciò è di fianco a Sera troviamo i Draken (draghi mutaforma, vi ho convinto?) e Nektas (il più interessante!) assieme ad altri numerosi personaggi forse un po’ interscambiabili tra di loro ma comunque caratterizzati e attivi all’interno della narrazione. 

Inutile dirlo: non riuscivo a staccarmi dalle pagine. Era una rilettura, quindi teoricamente sapevo già come si svolgeva la storia, ma sinceramente mi ero dimenticata molte delle cose che succedevano e anche tutti i risvolti di trama e rivelazioni principali, quindi è stato come rileggerlo per la prima volta e in una sera ho letto qualcosa come 400 pagine senza staccarmi.  

Sia Sera che Nyktos sono caratterizzati bene, lei è forte, fiera e instancabile senza essere ridicola ma resta sempre coerente nelle sue idee, mentre Nyktos è indescrivibile nella sua innocenza e bontà d’animo: un protagonista maschile un po’ diverso dal solito, poco bad boy ma sinceramente se questi personaggi li scrive JLa ci piacciono per forza. 

Lo stile è sempre il suo: iconico, molto descrittivo e che trascina il lettore all’interno di un mondo nuovo. Le pagine scorrono e non ce ne accorgiamo fino a che non leggiamo la parola fine. Cosa chiedere di meglio? 

Un libro perfetto per chi ama i fantasy romance, dei e draghi, e che vuole staccare la spina.

Il mio voto è di 5 stelline piene, e non vedo l’ora di leggere il secondo volume (già uscito in inglese) ma che recupererò in lingua italiana.

⭐⭐⭐⭐⭐

Commenti

Post più popolari