Passa ai contenuti principali

Recensione "L'Immortale" di Catherynne M.Valente

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di un libro uscito da pochissimi giorni in libreria “L’Immortale” di Catherynne M. Valente, ormai lo sapete da appassionata di mitologia e adorando quella con ambientazione Russa non potevo certo lasciarmelo sfuggire! Come sempre ringrazio la casa editrice per la copia digitale fornita in anteprima in cambio di una recensione onesta e sincera.

Titolo: L'Immortale

Autore: Catherynne M.Valente

Editore: Fazi collana Lainya

Pagine: 348

Traduttore: Tiffany Vecchietti aka Miss Fiction

Pubblicazione: 27 giugno 2023

"È appena scesa la sera, a San Pietroburgo, quando un uomo affascinante bussa alla porta di Marja Morevna per chiederla in sposa. È Koščej l’Immortale, zar della Vita. Marja accetta di seguirlo attraverso le steppe della Russia. Nel paese incantato di Koščej, non troverà solo sfarzo, bellezza incontaminata e magia: dovrà superare tre ardue prove per dimostrare alla diffidente Baba Jaga di essere davvero la predestinata ad amare l’Immortale, e poi affrontare una violenta guerra contro il nemico eterno di Koščej, lo zar della Morte. Quando infine, ferita dall’amore e in cerca di tregua, Marja tornerà nella sua amata città, verrà travolta dall’atmosfera cupa dei terribili anni della seconda guerra mondiale. Da una San Pietroburgo stretta nella morsa dell’assedio fino alle gelide steppe dove si celano paesi fatati, la ragazza vivrà una storia d’amore senza eguali, in una terra di confine dove le leggende si confondono con la realtà e la magia antica si scontra con un famelico desiderio di conquista. Quest’incredibile avventura costringerà Marja a scendere a patti con il tormentato destino che la lega indissolubilmente a Koščej l’Immortale, sperimentando il potere del vero amore, il dolore delle perdite fatali, l’ebbrezza momentanea della felicità. Una storia di vita e morte, amore e potere, vecchi ricordi e magia oscura ambientata nella suggestiva Russia del Novecento, in cui i miti e il folclore locali risplendono in tutto il loro fascino"

RECENSIONE "L'IMMORTALE" DI CATHERYNNE M.VALENTE


La nostra storia è un retelling del mito slavo di Koščej l’Immortale, un personaggio malvagio di solito rappresentato come un anziano molto magro, ricchissimo, ma avido e avaro, che passa il tempo ad accumulare e a custodire tesori e a concupire giovani fanciulle. L’unico modo per ucciderlo è quello di distruggere la sua anima/morte, che vive separata dal suo corpo ed è ben nascosta in un uovo in un luogo segreto. Questo mito viene poi ripreso dalla favola di Marja Morevna di fine Ottocento, una favola che ha moltissimo in comune con la nostra storia e di cui ritroviamo i personaggi principali: Koščej, Ivan, Marja e le sue sorelle che nel mito sono le sorelle di Ivan, e Baba Yaga. A tutto ciò aggiungete il fatto che la storia è ambientata nella Russia durante il primo cinquantennio del Novecento, che va dalla Rivoluzione bolscevica alla seconda Guerra Mondiale, e che ha connotazioni Steampunk, viene infatti definito dall’autrice “Mythpunk, un libro che ha le sue basi nel folclore e nel mito per poi aggiungere elementi di tecniche postmoderne fantastiche”, schakerate il tutto e avrete il perfetto mix che costituisce il nostro libro!

Curiosi di scoprirne di più?

Marja ha sei anni quando scopre che il mondo non è quello che sembra e quando scopre che solo lei può vederlo per come è realmente. Anno dopo anno, affacciata come ogni giorno alla sua finestra vedrà infatti un uccellino cadere da un albero e trasformarsi in un bel giovane che bussa alla sua porta per prenderla in moglie, ma non andrà davvero così perché il giovane sposerà una delle sue sorelle. Questo accadrà per tre volte, una per ogni sorella di Marja, la quarta volta invece sarà il suo momento giusto perché a presentarsi alla sua porta sarà il bellissimo e all’apparenza giovane Koščej, l’Immortale Zar della Vita che la condurrà nel suo magico Regno per farne la sua Zarina.

Avendo la certezza che non tutto è come appare Marja è sempre stata affascinata dalla magia, nessun altro riesce a comprenderla, vuole esserne parte, è coraggiosa e affamata di vita e avventure, per questo non esita dinanzi alla proposta di Koščej. Si trova così catapultata in un nuovo mondo, ricco e terribile, dove le case sono fatte di creature viventi fatte di denti, capelli, pelle, fatto di violenza e di morte perché Koščej e il suo Regno sono perennemente in conflitto con lo Zar della Morte, suo fratello Vij, vita e morte due facce della stessa medaglia, non può esistere uno senza l’altro.
Marja finirà per dover affrontare tre difficilissime prove impostale dalla temibile strega Baba Yaga per dimostrare di essere degna di sposare Koščej, farà amicizia con le particolari creature -lešij, vintovniki, vila- che popolano la sua corte e intesserà una complicata relazione con Koščej fatta di odio, amore e violenza.

Ammetto di non avere capito né Marja e né la sua relazione con Koščej che trovo per lo più tossica e insana, seppur per tanti aspetti siano perfetti l'uno per l'altra. Inizia con lui che vuole dominarla in tutti i modi e privarla della sua volontà imponendole la sua e poi finendo per invertire i ruoli, non sapendo più chi sia davvero la vittima e chi il carnefice. Marja evolverà e si trasformerà nella terribile e selvaggia creatura che avrà in pugno il cuore di Koščej e di cui non potrà più fare a meno pur soffrendo e facendosi del male a vicenda. E Marja diventerà davvero terribile, il suo bisogno di essere come i Demoni con cui vive e per questo essere ricordata nelle favole la porterà a cambiare e diventare violenta come loro, a provare piacere nel fare del male e a diventare il capo dell’esercito dello Zar.

La loro sicuramente è una relazione complicata, ma non sono riuscita ad entrare in empatia con loro né a condividere la maggior parte delle loro scelte e dei loro comportamenti, mi è spesso sembrato che a parte il sesso, la violenza e la fame per la vita non avessero altro in comune. Marja poi non mi è sembrato avere avuto mai ben chiaro quello che voleva davvero dalla vita. In un primo momento brama la magia e il mondo di quelle creature che lo abitano, poi lo abbandona per tentare di vivere la vita che se non avesse conosciuto la magia forse avrebbe potuto avere e qui si colloca uno dei personaggi più inutili di sempre, Ivan, insignificante e sciocco, ma predestinato ad essere per lei importante, così senza alcuna altra ragione che non sia anche qui il sesso e appunto la predestinazione. Nemmeno questo sarà abbastanza per Marja però che vorrà tornare al primo amore quando però ormai sarà troppo tardi e le cose irrimediabilmente cambiate per la Guerra che ormai avrà mangiato il mondo, quello vero e quello magico…

Non so davvero cosa pensare di questo libro, ci devo ancora riflettere e assaporarlo per bene per capire se mi sia piaciuto, ma soprattutto per chiarirmi se io lo abbia davvero compreso, perché per adesso mi sembra proprio di non averlo fatto!
E’ un po' come se tutti i personaggi si muovano su dei binari prefissati, perché è così che la favola deve andare, senza avere possibilità di scelta, in un eterno cerchio che si ripete di continuo, fino al finale ahimè dolceamaro. Mi è stato 'stretto' tutto ciò sebbene abbia apprezzato molto il finale in cui in un certo senso si riconciliano le diverse nature di Marja: la donna che era, quella che avrebbe potuto essere e quella che sarebbe sempre stata.

Quello che c’è di bello invece è la prosa, meravigliosa e poetica come poche altre, piuttosto complessa lo ammetto, spesso con salti temporali e di ambientazione che lasciano un po’ perplessi e con l’esigenza di andare a rileggere il pezzo precedente per essere sicuri di non aver perso dei pezzi per strada. Ma indubbiamente l’autrice ci sa fare con le parole, le sa usare e combinare in un modo tutto nuovo e tramite metafore e ricche descrizioni ci regala un racconto fatto di mille colori ed emozioni!

Mi è dispiaciuto che mi sia piaciuto comunque meno di quanto mi aspettassi, ma se cercate le vibes de "l’orso e l’usignolo" o di "cuore oscuro" questo libro potrebbe fare al caso vostro. Ma solo per la stessa ambientazione russa, perché questa è una favola molto più dark, cruda, affilata tanto da essere tagliente, a cavallo di due mondi, quello passato fatto di miti e leggende che stanno scomparendo soppiantati da un mondo moderno nato dalle ceneri della Guerra che abbandona i vecchi dei, ma che allo stesso tempo li farà sempre vivere nelle favole che si tramandano di generazione in generazione, per l'eternità.

3,5 ⭐⭐⭐

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Twisted Love" di Ana Huang

Oggi condivido la mia recensione di Twisted Love di Ana Huang , un libro che viene presentato come dark romance e che era super atteso da molti lettori. Continuate a leggere per sapere cosa ne penso 👀 Titolo: Twisted Love Autrice: Ana Huang Pagine: 396 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2023 Compralo a 7,99€ Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro. Recensione "Twisted Love" di Ana Huang Cosa troverete in questo libro: - dark romance “soft” - grumpy (lui) x sunshine (lei) - migliore amico del fratello - forced proximity  - ...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman

Buongiorno lettori, oggi vi lascio la mia recensione de "Il ladro linguanera" di Christopher Buehlman, ultimissima e promettente uscita di Fazi Editore, che ringrazio per la copia digitale fornita e per la consueta gentilezza e disponibilità! Titolo: Il ladro linguanera Autore: Christopher Buehlman Casa editrice: Fazi Editore Data di pubblicazione: 18 giugno 2024 Pagine: 480 Traduttore: Donatella Rizzati "In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi.Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passa...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Recensione libro "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han

INFO LIBRO Eccomi di ritorno con una nuova recensione. Questa volta parliamo del tanto atteso Tutte le volte che ho scritto ti amo , anche conosciuto come To all the boys I've loved before . Avevo sentito parlare di questo libro prima ancora che uscisse in Italia e quando ho saputo che la Piemme lo avrebbe tradotto, non vedevo l'ora di leggerlo. Di Jenny Han ho già letto letto la Summer Trilogy - L'estate nei tuoi occhi , Non è estate senza te, Per noi sarà sempre estate - e, nonostante i vari difetti, ricordo che mi era piaciuta, perciò non vedevo loro di leggere quest'altro libro che prometteva di essere più bello. E in effetti posso dire che Tutte le volte che ho scritto ti amo è di un livello superiore alla Summer Trilogy . Il libro è rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, ma, nonostante io non abbia più quattordici anni da un pezzo, la Han è riuscita a farmi sognare ad occhi aperti insieme a Lara Jean , la protagonista di questa storia molto romantica e s...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione L'estate dei segreti perduti di E. Lockhart

Titolo: L'estate dei segreti perduti Autore: E. Lockhart Pagine: 315 Anno: 2014 Editore: De Agostini AMAZON Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai E' tempo di accorciare la mia lista di libri da recensire! In estate leggo tantissimo e ogni volta mi ritrovo con un bel po' recensioni in arretrato. Oggi è il turno de L'estate dei segreti perduti . ...