Passa ai contenuti principali

Recensione film ''The Batman'' con Robert Pattinson

È uscito da poco al cinema The Batman, film di Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne e Zoë Kravitz in quelli di Catwoman. Di seguito la recensione del film!

Titolo: The Batman 
Regia di : Matt Reeves
Durata: 175 minuti 
Anno di uscita :2022
Interpreti:  Robert Pattinson: Bruce Wayne / Batman,Zoë Kravitz Selina Kyle / Catwoman, Paul Dano: Edward Nashton / Enigmist, Jeffrey Wright: James Gordon, John Turturro: Carmine Falcone, Peter Sarsgaard: Gil Colson, Andy Serkis: Alfred Pennyworth, Colin Farrell: Oswald Cobblepot / Pinguino


The Batman

Quanti sono i film su Batman? Quante le trasposizioni animate? Quanti i videogiochi? Quanti gli albi a fumetti? Batman è forse uno degli esempi più calzanti di come questi mondi si intersecano, si alimentino a vicenda e con il nuovo film appena uscito che vede il vigilante di Gotham interpretato da Rober Pattinson ne abbiamo un ulteriore conferma.

 Un nuovo inizio, un nuovo volto

Ora sedetevi perché sto per dire qualcosa che sconvolgerà molti di voi. Batman Begins è uscito nel 2005. Si stiamo parlando di un film di ben diciassette anni fa. Quindi, togliendo di mezzo Ben Affleck che non viene nemmeno citato a paragone dai più, direi che è passato un bel po' di tempo tanto da poter rivedere una nuova trilogia (si spera) con un nuovo volto. Il problema è che Pattinson viene considerato ancora dal grande pubblico come un ‘’vampirello sbrilluccicoso’’. Qui però Pattinson ha finalmente l’occasione di dimostrare quanto sia grande il suo talento di attore. E posso dirvi che lo ha fatto, lo ha fatto in altre occasioni ma questa volta lo ha reso noto ad un pubblico più mainstrem.

 Un aspetto mai trattato

 Per chi fosse digiuno di fumetti vi dirò una cosa che spesso viene ribadita (anche troppo) nell’universo fumettistico DC. Batman è il miglior detective del mondo. Per quanto spesso siano altre le caratteristiche che vengono notate di più, una delle forze più grandi del cavaliere oscuro sta proprio nelle sue doti di detective, e nel modo in cui le applica per scovare i criminali. In questa trasposizione cinematografica abbiamo l’intera trama concentrata su questo aspetto. Si ovviamente abbiamo anche altri elementi che ci ricordano che Batman ha molti mezzi e un piccolo richiamo al fatto che ha ricevuto un buon addestramento. Ma il focus sta tutto li. Nelle indagini, nel trovare un nemico sfuggente che vuole essere trovato ma non prima che la sua opera sia compiuta.

 Fra Corruzione gangster e Serial killer

 I primi albi di Batman erano crudi e violenti, i gangstar e i malavitosi erano i suoi nemici principali, e poi si aggiunsero pazzi maniaci che ben si trovavano in una città corrotta e ‘’sporca’’ come lo era Gotham. Ecco il punto di partenza, la città. Gotham ha poche aree di luce. Ci sono bravi cittadini, c’è voglia di cambiare, forse ma non si nota. E non lo nota Batman soprattutto. La sua voce narrante ci mostra una città decadente che ha bisogno di qualcosa. E lui vuole essere quel qualcosa. I criminali sono il suo bersaglio, lui sa come colpirli. Sappiamo che la paura è uno strumento potente ed è quella che Batman usa contro di loro. Il Bat segnale non è uno strumento di speranza che serve ai cittadini per sapere che Batman veglia su di loro, quel segnale è rivolto ai criminali. Loro lo devono vedere e devono sapere che lui è in giro, e che in ogni angolo buio può nascondersi pronto ad agguantarli. Vendetta, cosi si presenta Batman e cosi viene chiamato più volte. Questo ci fa capire quanto ancora sia un Batman acerbo, brutale e spietato, ma ancora poco conscio degli effetti che le sue azioni possono creare. Sui criminali minori forse ha pure una presa ‘’mitologica’’ ma su chi ha uno spirito più forte? Gangster che conoscono il vero potere dei soldi, persone psicopatiche che lo vedono agire in maniera così libera dalle leggi. Questi sono i veri obbiettivi che lui vuole colpire ma che o non vengono scalfiti da tutto ciò oppure vengono spinti su una cattiva strada.

 Non solo immagini

L’atmosfera che trasmette il film è cupa, molto Dark come ci si aspetterebbe. Alcune scene sono davvero potenti. Fotografia e Regia giocano un aspetto fondamentale. Ma non è solo quello. Il comparto sonoro con le musiche e alcuni effetti rendono tutto il complesso ancora più coinvolgente. Ad ogni apparizione di Batman quando sentiamo il tema rivisitato, oppure durante alcune scene dove i piani dell’enigmista vengono svelati abbiamo la musica azzeccata che crea ancora più Patos nello spettatore.Ma c’è un dettaglio che ho letteralmente adorato (ne parlerò nella parte spoiler finale)

 Qualche sbavatura

 Intendiamoci non è tutto oro quello che luccica, il film è bello ma non spettacolare. I difetti ci sono anche se pochi, non rovinano affatto l’opera ma ne danneggiano in parte il valore. Quello più grande sta forse nelle sue ‘’americanate’’. In più di una scena noterete (o avrete notato) come ci siano delle cose senza senso tipiche dei film americani che negli ultimi anni avevamo quasi visto scomparire in tipologie di film molto più realistici. Intendiamoci, The Batman non vuole essere realistico come lo erano i film di Nolan, stiamo sempre parlando di un film che si basa su un universo fumettistico, anzi, universo fumettistico di Batman. Quindi ha dei canoni che sono centrali e che si possono e non si possono notare. Sta al vostro gusto personale.

 Conclusione

 Il film è un ottimo re start. Non si può negare, il Bat segnale brilla di una luce molto forte e illumina il cammino verso una serie di film che difficilmente non diventeranno iconici creando un ulteriore spaccato fra vecchia e nuova generazione. Pattinson è un attore in grado di darci una nuova icona e alcune degli interpreti che lo hanno accompagnato faranno altrettanto (già annunciata la serie sul Pinguino interpretato da Colin Farrell più un altra che tratterà del distretto di polizia di Gotham).Per il resto io non posso che consigliarvi la visione e se lo avete visto continuate nella parte spoiler perché ho alcune cose in negativo e in positivo da aggiungere.

 

 

Parte spoiler

 

Come avrete già capito sono rimasto molto sorpreso dalla colonna sonora, già dai primi trailer si intuiva che volevano creare qualcosa di riconoscibile e d’impatto. Ma non è stata l’unica parte uditiva che ho fortemente apprezzato. Pattinson non ha sviluppato come altri attori un fisico massiccio per interpretare il cavaliere oscuro, eppure c’è un dettaglio in questo film che lo fa apparire molto minaccioso. Ed è il rumore dei suoi passi. Quando è nelle vesti di Batman e cammina vengono spesso inquadrati i suoi passi oppure è semplicemente il suono che sentiamo che trasmette pesantezza. La sua tuta, la sua figura i suoi stivali, tutto è costruito per trasmettere forza e potenza. Questo è un dettaglio molto rilevante perché fa parte del personaggio, o meglio fa parte del suo arsenale. Non lo senti quando ti coglie alle spalle o nell’ombra ma se combattere in modo diretto Batman cerca subito di schiacciarti. Inspiegabile però è come faccia un uomo del suo fisico a subire tanti colpi senza molte conseguenze, in una scena in particolare quando sbatte contro un ponte dovrebbe aver tutte le ossa rotte alla fine. Ma nonostante questo sembra sempre attivo e pronto all’azione tranne nei momenti drammatici. Quindi mi ha fatto molto storcere il naso vedere come tutto è così ben studiato ma poi certe cose sono stranamente poco plausibili. Anche le americanate come detto prima sono davvero difficili da digerire. Forse questo è il maggior difetto del film, l’oscillazione fra il fumettistico e il realistico che non trova un giusto equilibrio. Forse troppo presto per ora, magari nei prossimi film ci riuscirà. Di certo ci saranno prossimi film. Molti dicono che il film è autoconclusivo ma già guardando il finale si capisce quanto ci sia voglia di farne ancora, di evolvere il personaggio. Batman inizia come vendetta, ma poi sarà speranza e giustizia, non so in quale ordine ma scommetto che sarà questa la linea dei prossimi film.

 Un ulteriore enigma?

 Ultima nota, la scena dopo i titoli di coda è enigmatica. Inizialmente pensavo fosse una vera e propria presa in giro all’universo cinematografico Marvel, ma ora escono nuovi dettagli. Prima di tutto, il sito https://www.rataalada.com/ esiste davvero e accedendovi si possono rispondere a delle domande che poi portano ad un video presente su youtube che mostra la campagna elettorale di Thomas Wayne ma chissà che non ci siano altri indizi e che sia tutto un progetto studiato in previsione del prossimo film e delle serie spin off.



Jhose 


Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Reading Goals Challenge #1 che la sfida abbia inizio!

Salve carissimi lettori. Pronti per iniziare questa nuova avventura? Intatto voglio ringraziare tutti coloro che hanno deciso di aderire. Non mi aspettavo che qualcuno partecipasse xD prima di aprire ufficialmente le danze, vorrei fare qualche chiarimento sulla challenge. NON IMPORTA QUANTI LIBRI LEGGETE Lo scopo della challenge è di riuscire a completare più obiettivi possibili  e, per chi ne è capace, potrebbe portarne a termine un bel po' anche soltanto leggendo una decina di libri durante l'anno. Bisogna essere dei bravi "cacciatori" e riuscire a beccare il libro giusto. POTETE SCEGLIERE QUANTI OBIETTIVI PORTARE A TERMINE Il numero di obiettivi per vincere uno dei premi finali è 40, ma se quaranta vi sembrano troppi, potete anche sceglierne di meno. Alla fine ogni mese o quasi metterò in palio un premio. PER GLI OBIETTIVI NON CI SONO LIMITI Posso decidere di portare al termine una serie (e in questo caso l'obiettivo è completo solo a serie finita...

Special #11 25 fatti libreschi su di me

Buon lunedì, lettori! Ieri sono riuscita a programmare qualche post (in questo momento soltanto uno, non vi assicuro niente ahah) e oggi vi lascio questa sorta di tag dove vi parlo un po' di me. Se ne avete scritto uno e vi va di condividerlo, sentitevi liberi di lasciare il link nei commenti, mi piacerebbe tanto leggerlo c: 25 FATTI LIBRESCHI SU DI ME Quando leggo un libro rilegato solitamente tolgo la cover perché non voglio si rovini Non mi faccio problemi a sottolineare un libro con la matita ( a volte mi capita anche di commentare certi passaggi con le faccine ahaha), però se per sbaglio si piega un angolo o qualcuno lo evidenziasse piangerei e mi salirebbe il nazismo. Mi lascio convincere con facilità dalle cover. Ecco perché la mia lista di libri in lingua da leggere è così lunga. Ah, e se la cover fa cagare di solito tengo a snobbarlo . Ci sto lavorando su questo problema. Non leggo sempre la trama o, meglio, lo faccio solo in parte per godermi di più il lib...

Recensione "Nevernight. Mai dimenticare" di Jay Kristoff (o anche "Tutto quello che non mi è piaciuto del libro")

Ciao lettori, oggi recensione di Nevernight - Mai dimenticare , primo volume delle Cronache dell'Illuminotte , scritto da Jay Kristoff . Come già vi anticipo nel titolo, questo libro non mi è piaciuto. Adesso cercherò di spiegarvi per bene perché, cercando di evitare gli spoiler. Quei pochi che ho inserito sono stati oscurati, evidenziateli con il mouse per leggerli :D Titolo: Nevernight. Mai dimenticare Serie: Gli accadimenti di Illuminotte 1 Autore: Jay Kristoff Pagine: 462 Editore: Mondadori (Oscar Fantastica) Anno: 2019 (ita), 2016 (eng) Comprarlo a 17,00€ Destinata a distruggere imperi, Mia Corvere ha solo dieci anni quando riceve la sua prima lezione sulla morte. Sei anni dopo, la bambina cresciuta tra le ombre si avvia a mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Ma le possibilità di sconfiggere nemici così potenti sono davvero esili, e Mia è costretta a trasformarsi in un'arma implacabile. Deve mettersi alla prova tra i nemici - e gl...

Recensione Endless Knight, Kresley Cole

Buon pomeriggio divoratori :D Sono giorni che lavoro a questa recensione perché non sono molto in vena di scrivere :$ ad ogni modo ci tenevo a lasciarvi la recensione di Endless Knight , seguito di Poison Princess . Come sempre, niente spoilers (l'unico che ho fatto l'ho nascosto u.u) :D (avete visto le faccine? non sono fighissime?). Titolo: Endless Knight Serie: Arcana Chronicles #2 Autore: Kresley Cole Inedito in Italia Evie ha preso pieno possesso dei suoi poteri in quanto Imperatrice dei tarocchi, e Jack era lì ad assistere. Ora sa che i ragazzi che si sono reincarnati nei tarocchi sono nel mezzo di una battaglia epica. Si tratta di uccidere o essere uccisi, con il futuro dell'umanità in bilico. Con minacce in agguato in ogni angolo, Evie è costretta a fidarsi dei nuovi alleati. Insieme devono combattere non solo gli altri Arcani, ma anche gli Bagmen zombies, tempeste post-apocalittiche e cannibali. Quando Evie incontra Morte, le cose divent...

Recensione | La corona di mezzanotte di Sarah J. Maas

Buon pomeriggio a tutti, miei cari divoratori! I vostri commenti sulla grafica mi hanno riempito di entusiasmo! Grazie mille a tutti, appena posso rispondo ai commenti ^^ Oggi vi lascio la recensione di un libro che ho adorato tantissimo, uno dei miei preferiti in assoluto. Come sempre cercherò di non fare spoiler sul volume precedente in modo che, chi non ha letto Il trono di ghiaccio, può tranquillamente leggere la recensione e farsi un'idea sulla saga c: Titolo: La corona di mezzanotte  (Il trono di ghiaccio #2) Autore: Sarah J. Maas  Pagine: 400  Anno: 2014  Editore: Mondadori   Celaena Sardothien, paladina del re, ha il compito di uccidere per conto del sovrano, ma la ragazza ha scelto di non portare a termine le missioni a lei affidate: a ognuna delle sue vittime ha dato la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Ora però il suo inganno rischia di essere svelato, forse anche a causa degli antichissimi poteri magici di cui si serve il re, e ch...

From my wishlist #16 libri che vorrei trovare sotto l'albero di Natale

L'ultimo appuntamento di questa rubrica risale ad aprile e me ne vergogno da morire. E' da un paio di mesi che voglio riprenderla in mano, ma per un motivo e per un altro non ho trovato tempo per pubblicarla. Finalmente ci siamo! Per chi mi leggesse da poco, From my wishlist  è una rubrica che ho ideato io un po' di tempo fa. Mi sono ispirata alla TOP TEN TUESDAY , solo che lo scopo di questa rubrica è quello di mostrare tre libri dalla nostra wishlist in base ad alcuni temi. Voi direte, Qual è la differenza?  La differenza è che con TTT primo o poi ci si ritrova a citare sempre gli stessi titoli (ecco perché l'ho interrotta) e perché trovare tre titoli è più facile di trovarne dieci XD. LIBRI CHE VORREI TROVARE SOTTO L'ALBERO SCHEDA LIBRO COMPLETO IL DOMINIO DEL FUOCO, SABAA TAHIR C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l...

Recensione | Il trono di ghiaccio di Sarah J. Maar

Hey belli ♥ oggi vi lascio la recensione di questo meraviglioso libro. Finalmente sono riuscita a scrivere qualcosa di decente. Forse. Titolo: Il trono di ghiaccio ( Il trono di ghiaccio #1 ) Autore: Sarah J. Maas Pagine: 461 Anno: 2013 Editore: Mondadori Amazon: cartaceo | ebook Nessuno esce vivo dalle miniere di Endovier. Celaena, la migliore assassina nel regno di Adarlan, è lì rinchiusa da un anno e quando le offrono la possibilità di diventare sicario di corte, non esita neppure un istante ad accettare. Ma la lotta è appena all'inizio: Celaena deve affrontare ventitré contendenti. Se vincerà, diventerà la paladina del re e dopo quattro anni di servizio sarà libera. Il Principe Ereditario è il suo maggiore alleato. Il Capitano delle Guardie la protegge. Entrambi la amano. Ma l'amore e il talento non bastano per vincere. Nel castello un pericolo insidioso è in agguato, e ben presto Celaena capisce che le persone di cui fidarsi sono sempre meno... A lei spetta il...

Blogtour "Una sfida come te" #4 Curiosità+Estratto

Buon dì divoratori ♥  Oggi il blog ospita la quarta tappa del blogtour dedicato al libro  Una sfida come te , terzo volume della serie Oltre i limiti che ha come protagonisti Isaiah e Rachel . Chi mi segue sa da quanto tempo ho atteso questo libro e sono felicissima di essere stata coinvolta in questa iniziativa*-* Oggi voglio proporvi tre estratti del libro che mi sono piaciuti molto. Ovviamente sono privi di spoiler, non ho intenzione di rovinarvi la lettura! Il primo riguarda Isaiah e Noah. Adoro l'amicizia che lega questi due personaggi. Ogni volta che rileggo questa scena non posso fare a meno di ridere come una scema.  Rachel prese il cappotto dal divano e si fermò quando si sentì chiamare da Noah. Dannazione, Noah, non fare casini. "Rachel" ripeté lui, evidentemente cercando qualcosa di carino da dire. "E' stato un vero piacere conoscerti. Dovresti tornare e conoscere la mia ragazza, Echo. Possiamo uscire insieme, o stronzate del genere....

The Queen of the Tearling, Erika Johansen | Recensione

Buon pomeriggio, lettori! Le recensioni da recuperare questo mese sono tantissime, perciò momentaneamente metto un po' da parte le rubriche per concentrami su queste. Partiamo subito da uno dei libri che ho letto durante il periodo natalizio! Titolo: The Queen of the Tearling (#1) Autore: Erika Johansen Editore: Multiplayer Edizioni Anno: 2015 Il giorno del suo diciannovesimo compleanno la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio alla volta del castello in cui è nata per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Kelsea è una ragazza determinata che adora leggere e imparare e che somiglia ben poco a sua madre, la fatua e frivola regina Elyssa. Kelsea sarà pure inesperta, ma non è indifesa: al collo porta lo zaffiro di Tearling, un gioiello dagli immensi poteri magici, ed è accompagnata dalla Guardia della Regina, un gruppo scelto di coraggiosi cavalieri guidato dall’enigmatico e fedele Lazarus. Kelsea avrà bisogno di tutti...