Passa ai contenuti principali

Recensione film ''The Batman'' con Robert Pattinson

È uscito da poco al cinema The Batman, film di Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne e Zoë Kravitz in quelli di Catwoman. Di seguito la recensione del film!

Titolo: The Batman 
Regia di : Matt Reeves
Durata: 175 minuti 
Anno di uscita :2022
Interpreti:  Robert Pattinson: Bruce Wayne / Batman,Zoë Kravitz Selina Kyle / Catwoman, Paul Dano: Edward Nashton / Enigmist, Jeffrey Wright: James Gordon, John Turturro: Carmine Falcone, Peter Sarsgaard: Gil Colson, Andy Serkis: Alfred Pennyworth, Colin Farrell: Oswald Cobblepot / Pinguino


The Batman

Quanti sono i film su Batman? Quante le trasposizioni animate? Quanti i videogiochi? Quanti gli albi a fumetti? Batman è forse uno degli esempi più calzanti di come questi mondi si intersecano, si alimentino a vicenda e con il nuovo film appena uscito che vede il vigilante di Gotham interpretato da Rober Pattinson ne abbiamo un ulteriore conferma.

 Un nuovo inizio, un nuovo volto

Ora sedetevi perché sto per dire qualcosa che sconvolgerà molti di voi. Batman Begins è uscito nel 2005. Si stiamo parlando di un film di ben diciassette anni fa. Quindi, togliendo di mezzo Ben Affleck che non viene nemmeno citato a paragone dai più, direi che è passato un bel po' di tempo tanto da poter rivedere una nuova trilogia (si spera) con un nuovo volto. Il problema è che Pattinson viene considerato ancora dal grande pubblico come un ‘’vampirello sbrilluccicoso’’. Qui però Pattinson ha finalmente l’occasione di dimostrare quanto sia grande il suo talento di attore. E posso dirvi che lo ha fatto, lo ha fatto in altre occasioni ma questa volta lo ha reso noto ad un pubblico più mainstrem.

 Un aspetto mai trattato

 Per chi fosse digiuno di fumetti vi dirò una cosa che spesso viene ribadita (anche troppo) nell’universo fumettistico DC. Batman è il miglior detective del mondo. Per quanto spesso siano altre le caratteristiche che vengono notate di più, una delle forze più grandi del cavaliere oscuro sta proprio nelle sue doti di detective, e nel modo in cui le applica per scovare i criminali. In questa trasposizione cinematografica abbiamo l’intera trama concentrata su questo aspetto. Si ovviamente abbiamo anche altri elementi che ci ricordano che Batman ha molti mezzi e un piccolo richiamo al fatto che ha ricevuto un buon addestramento. Ma il focus sta tutto li. Nelle indagini, nel trovare un nemico sfuggente che vuole essere trovato ma non prima che la sua opera sia compiuta.

 Fra Corruzione gangster e Serial killer

 I primi albi di Batman erano crudi e violenti, i gangstar e i malavitosi erano i suoi nemici principali, e poi si aggiunsero pazzi maniaci che ben si trovavano in una città corrotta e ‘’sporca’’ come lo era Gotham. Ecco il punto di partenza, la città. Gotham ha poche aree di luce. Ci sono bravi cittadini, c’è voglia di cambiare, forse ma non si nota. E non lo nota Batman soprattutto. La sua voce narrante ci mostra una città decadente che ha bisogno di qualcosa. E lui vuole essere quel qualcosa. I criminali sono il suo bersaglio, lui sa come colpirli. Sappiamo che la paura è uno strumento potente ed è quella che Batman usa contro di loro. Il Bat segnale non è uno strumento di speranza che serve ai cittadini per sapere che Batman veglia su di loro, quel segnale è rivolto ai criminali. Loro lo devono vedere e devono sapere che lui è in giro, e che in ogni angolo buio può nascondersi pronto ad agguantarli. Vendetta, cosi si presenta Batman e cosi viene chiamato più volte. Questo ci fa capire quanto ancora sia un Batman acerbo, brutale e spietato, ma ancora poco conscio degli effetti che le sue azioni possono creare. Sui criminali minori forse ha pure una presa ‘’mitologica’’ ma su chi ha uno spirito più forte? Gangster che conoscono il vero potere dei soldi, persone psicopatiche che lo vedono agire in maniera così libera dalle leggi. Questi sono i veri obbiettivi che lui vuole colpire ma che o non vengono scalfiti da tutto ciò oppure vengono spinti su una cattiva strada.

 Non solo immagini

L’atmosfera che trasmette il film è cupa, molto Dark come ci si aspetterebbe. Alcune scene sono davvero potenti. Fotografia e Regia giocano un aspetto fondamentale. Ma non è solo quello. Il comparto sonoro con le musiche e alcuni effetti rendono tutto il complesso ancora più coinvolgente. Ad ogni apparizione di Batman quando sentiamo il tema rivisitato, oppure durante alcune scene dove i piani dell’enigmista vengono svelati abbiamo la musica azzeccata che crea ancora più Patos nello spettatore.Ma c’è un dettaglio che ho letteralmente adorato (ne parlerò nella parte spoiler finale)

 Qualche sbavatura

 Intendiamoci non è tutto oro quello che luccica, il film è bello ma non spettacolare. I difetti ci sono anche se pochi, non rovinano affatto l’opera ma ne danneggiano in parte il valore. Quello più grande sta forse nelle sue ‘’americanate’’. In più di una scena noterete (o avrete notato) come ci siano delle cose senza senso tipiche dei film americani che negli ultimi anni avevamo quasi visto scomparire in tipologie di film molto più realistici. Intendiamoci, The Batman non vuole essere realistico come lo erano i film di Nolan, stiamo sempre parlando di un film che si basa su un universo fumettistico, anzi, universo fumettistico di Batman. Quindi ha dei canoni che sono centrali e che si possono e non si possono notare. Sta al vostro gusto personale.

 Conclusione

 Il film è un ottimo re start. Non si può negare, il Bat segnale brilla di una luce molto forte e illumina il cammino verso una serie di film che difficilmente non diventeranno iconici creando un ulteriore spaccato fra vecchia e nuova generazione. Pattinson è un attore in grado di darci una nuova icona e alcune degli interpreti che lo hanno accompagnato faranno altrettanto (già annunciata la serie sul Pinguino interpretato da Colin Farrell più un altra che tratterà del distretto di polizia di Gotham).Per il resto io non posso che consigliarvi la visione e se lo avete visto continuate nella parte spoiler perché ho alcune cose in negativo e in positivo da aggiungere.

 

 

Parte spoiler

 

Come avrete già capito sono rimasto molto sorpreso dalla colonna sonora, già dai primi trailer si intuiva che volevano creare qualcosa di riconoscibile e d’impatto. Ma non è stata l’unica parte uditiva che ho fortemente apprezzato. Pattinson non ha sviluppato come altri attori un fisico massiccio per interpretare il cavaliere oscuro, eppure c’è un dettaglio in questo film che lo fa apparire molto minaccioso. Ed è il rumore dei suoi passi. Quando è nelle vesti di Batman e cammina vengono spesso inquadrati i suoi passi oppure è semplicemente il suono che sentiamo che trasmette pesantezza. La sua tuta, la sua figura i suoi stivali, tutto è costruito per trasmettere forza e potenza. Questo è un dettaglio molto rilevante perché fa parte del personaggio, o meglio fa parte del suo arsenale. Non lo senti quando ti coglie alle spalle o nell’ombra ma se combattere in modo diretto Batman cerca subito di schiacciarti. Inspiegabile però è come faccia un uomo del suo fisico a subire tanti colpi senza molte conseguenze, in una scena in particolare quando sbatte contro un ponte dovrebbe aver tutte le ossa rotte alla fine. Ma nonostante questo sembra sempre attivo e pronto all’azione tranne nei momenti drammatici. Quindi mi ha fatto molto storcere il naso vedere come tutto è così ben studiato ma poi certe cose sono stranamente poco plausibili. Anche le americanate come detto prima sono davvero difficili da digerire. Forse questo è il maggior difetto del film, l’oscillazione fra il fumettistico e il realistico che non trova un giusto equilibrio. Forse troppo presto per ora, magari nei prossimi film ci riuscirà. Di certo ci saranno prossimi film. Molti dicono che il film è autoconclusivo ma già guardando il finale si capisce quanto ci sia voglia di farne ancora, di evolvere il personaggio. Batman inizia come vendetta, ma poi sarà speranza e giustizia, non so in quale ordine ma scommetto che sarà questa la linea dei prossimi film.

 Un ulteriore enigma?

 Ultima nota, la scena dopo i titoli di coda è enigmatica. Inizialmente pensavo fosse una vera e propria presa in giro all’universo cinematografico Marvel, ma ora escono nuovi dettagli. Prima di tutto, il sito https://www.rataalada.com/ esiste davvero e accedendovi si possono rispondere a delle domande che poi portano ad un video presente su youtube che mostra la campagna elettorale di Thomas Wayne ma chissà che non ci siano altri indizi e che sia tutto un progetto studiato in previsione del prossimo film e delle serie spin off.



Jhose 


Commenti

Post popolari in questo blog

Guida di lettura: "Devil's Night" di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi volevo parlarvi della serie dark romance Devil’s Night della regina di TikTok ovvero Penelope Douglas , ovvero Corrupt, Hideaway, Kill Switch e Nightfall. Vi darò una breve introduzione sulla serie, una spiegazione dei personaggi principali e l’ordine di lettura , e anche un breve commento sui libri singoli. I libri sono in ordine di lettura, in modo che sappiate esattamente dove iniziare, come continuare e soprattutto dove finire con la storia dei Cavalieri! Titolo:  Corrupt - Il mio sbaglio più grande (Devil's Night 1#) Autrice : Penelope Douglas Pagine:   448 Editore:  Newton Compton Editori Pubblicazione: 10 Gennaio 2023 Traduttore: Laura Lancini Trama:  “Si chiama Michael Crist. È il fratello maggiore del mio ragazzo ed è come quei film dell'orrore che guardi coprendoti gli occhi. È bellissimo, forte, e assolutamente terrificante. Non mi vede neppure. Ma io l'ho notato. L'ho visto, l'ho sentito. Le cose che ha fatto, i misfatti ch...

Recensione: " Credence. Io ti proteggerò " di Penelope Douglas

 Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione di una nuova pubblicazione di Newton Compton, ovvero  " Credence " di Penelope Douglas, autrice che stimo molto e anche questa volta non si è smentita!  Titolo:  Credence  Autrice:  Penelope Douglas  Pagine:  384  Editore: Newton Compton  Pubblicazione:  9 Maggio 2023  Traduttore:  Roberta Maresca e Anna Vivaldi  Trama: Tiernan De Haas non ha avuto un'infanzia felice. È cresciuta tra agi e ricchezza, ma non ha mai conosciuto l'amore di due genitori presenti. E così, quando un incidente distrugge la sua famiglia, Tiernan sa che dovrebbe essere devastata, ma non riesce a provare nulla. Dopotutto è sempre stata da sola. Ad assumere la sua tutela per due mesi, prima che compia diciotto anni, è Jake Van der Berg, fratellastro di suo padre, che vive insieme ai due figli, Noah e Kaleb, in una casa sulle montagne del Colorado, tra i boschi. Tiernan sarà in grado di affront...

Recensione "L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buongiorno, oggi recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , primo volume della Summer Trilogy , lettura perfetta per l'estate!  Titolo: L'estate nei tuoi occhi (The summer trilogy #1) Autore: Jenny Han Editore: Piemme Anno: 2014 Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mai accaduto. Stranamente questo libro mi è piaciuto. È raro che uno young adult mi appassioni, eppure è stato così. Belly ogni anno non vede l'ora c...

Recensione: "Binding 13. Marcami stretta" di Chloe Walsh

Buongiorno lettori, oggi vi parlo del fenomeno sport romance di TikTok che è finalmente arrivato in Italia: sto parlando di Binding 13 di Chloe Walsh, ambientato in un liceo irlandese dove il rugby lo fa da padrona. Titolo:  Binding 13. Marcami stretta Autore:  Chloe Walsh Pagine:  944 Editore:  DeAgostini Data d'uscita:  10 Ottobre 2023 Traduttore:  Cervini, Manzella, Silvestri Trama:   Johnny Kavanagh è una promessa del rugby: nato per brillare sul campo, è una forza della natura, nulla può far vacillare le sue certezze, distrarlo dalla sua scalata verso il successo. Nulla, tranne il tiro sbagliato che farà scontrare il suo mondo con quello della nuova arrivata al Tommen College, la misteriosa e complicata Shannon Lynch. Chi è davvero quella ragazza dagli occhi tristi che tenta con tutta se stessa di essere invisibile? Per Shannon la vita non è mai stata facile, né a scuola né a casa. Al Tommen spera di ricominciare da zero, ma non è semplice liberar...

Recensione: "The Never King" di Nikki St. Crowe

Buongiorno lettori, oggi vi porto la recensione del nuovo libro Oscar Vault dark romance, ovvero  "The Never King" di Nikki St. Crowe . Questa recensione sarà un commento a 3 visto che sia io (Giorgia) che Giusy e Giulia lo abbiamo letto!  Titolo:  The Never King  Autrice:  Nikki St. Crowe   Pagine:  204  Editore:  Oscar Vault Mondadori  Pubblicazione:  6 Giugno 2023  Traduttore:  Maria Concetta Scotto di Santillo  Trama: Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.   RECENSIONE THE NEVER KING DI NIKKI ST. CROWE Cosa puoi aspettarti... 🏝 ...

Gruppo di lettura "La corsa delle onde" di Maggie Stiefvater | Iscrizioni

Buona sera, divoratori! Dopo aver letto i vostri commenti e aver tirato le somme, il titolo più votato per il gruppo di lettura è stato La corsa delle onde di Maggie Stiefvater . E' stata davvero una scelta difficile, c'era tantissimi libri fantastici! Ad ogni modo sono felice della scelta! Era da tempo che volevo leggere questo libro *-* Il titolo originale è The Scorpio Races ed è un libro autoconclusivo. Di seguito la trama: " Succede ogni autunno, sull’isola di Thisby. Dalle gelide acque dell’oceano si spingono a riva i cavalli d’acqua, creature affascinanti e crudeli che gli abitanti catturano per montarli nella Corsa dello Scorpione. Il vincitore guadagnerà fama e denaro, i meno fortunati incontreranno la morte. Ma qualcosa cambia quando alla gara si iscrive Kate Connolly, capelli rossi e tempra di ferro. Kate è determinata a correre con la sua cavalla Dove, sfidando usanze secolari che vogliono solo concorrenti maschi e nessun cavallo ordinario. Certo, non ha m...

Recensione "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett

Oggi parliamo de "L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde" di Heather Fawcett, un fantasy che ho letto il mese scorso e mi è piaciuto moltissimo. Se amate le fate, i cozy fantasy (o anche se non li amate, come nel mio caso) e i light academia, non perdetevi la mia recensione! Titolo: L'enciclopedia delle fate di Emily Wilde Autore: Heather Fawcett Pagine: 360 Editore: Oscar Mondadori Anno: 2024 Acquista il libro a 15,20€ Emily Wilde è brava in molte cose: è la massima esperta di fate; è una studiosa geniale, una ricercatrice meticolosa e sta scrivendo la prima enciclopedia al mondo dedicata alle leggende su queste creature. Ma Emily Wilde non è brava con le persone. E infatti, quando, nell'autunno del 1909, arriva nel remoto villaggio di Hrafnsvik, non ha alcuna intenzione di fare amicizia con i burberi abitanti. Né tanto meno le interessa trascorrere del tempo con l'altro nuovo arrivato: Wendell Bambleby, suo rivale accademico, in grado di ammaliare chiunque...

Recensione "Frankenstein" di Mary Shelley

Ciao lettori! Oggi vi parlo di Frankenstein di Mary Shelley che ho letto per la The Goose Reading Challenge (link nella sidebar) . Sono curiosa di sapere il vostro parere perché a me non ha fatto particolarmente impazzire :( Titolo: Frankenstein Autore: Mary Shelley Pagine: 258 ebook 0,99€  |  cartaceo 13,06 Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell’immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una “creatura” assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l’attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell’uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappr...

Recensione "Raven boys" di Maggie Stiefvater

Ciao lettori, oggi vi lascio la recensione del libro " Raven boys ", primo volume della serie The Raven Circle scritta da Maggie Stievater . Titolo: Raven Boys (The Raven Circle #1) Autore: Maggie Stiefvater Anno: 2013 Pagine: 467 Editore: Rizzoli Compra a 8€ Nata in una famiglia di chiaroveggenti, Blue Sargent, sedici anni, fin da piccola sa che con un bacio ucciderà il suo vero amore. Ora però a quanto pare il momento è prossimo: prova ne è la visione che Blue ha nella notte della vigilia di San Marco, quando gli spiriti dei futuri morti di Henrietta, una cittadina della Virginia, si mostrano alle veggenti Sargent: Blue vede lo spettro di Gansey e apprende che è proprio lui il suo vero amore, e quindi la persona che ucciderà. Fatalità vuole che Gansey di lì a poco si presenti alla porta delle Sargent per un consulto magico: da anni è sulle tracce di Glendower, mitico re gallese la cui salma è stata trafugata oltreoceano secoli prima e sepolta lungo la li...

Recensione "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini"

Ciao divoratori! Oggi parliamo di Percy Jackson -  Il ladro di fulmini , primo volume della serie Gli dei dell'Olimpo di Rick Riordan ! Titolo: Il ladro di fulmini Saga: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo #1 Autore: Rick Riordan Pagine: 384 Anno: 2010 Editore: Mondadori compralo a 6,99€ Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e...